Lezione 16
Bitcoin VS Altcoin
Passiamo ora a vedere quali sono le differenze con le altre valute principali del mondo digitale e in particolare partiamo con il discorso dell'utilizzo. Il Bitcoin, infatti, è rimasto piuttosto fedele a quello che era il suo obiettivo originale, cioè di tipo transattivo, mentre altre tipologie di valute principali, come ad esempio ethereum, si sono dedicate alle applicazioni decentralizzate, agli smart contract o a servizi digitali retribuiti dalle loro stesse valute. Bitcoin è nato con un determinato obiettivo, che era quello di tipo transattivo, e ha continuato ad essere fedele e a rispettare quella che era la promessa ai propri investitori.
Halving: esiste solo per Bitcoin?
Vediamo il discorso dell'halving Bitcoin e limite massimo di offerta, che sono strettamente correlati. L'halving è l'operazione di dimezzamento tipica del Bitcoin per mantenere la disponibilità massima, quindi l'offerta non superiore ai 21 milioni di circolante. È per questo che dicevamo che l'halving Bitcoin è strettamente collegato al limite massimo. Infatti il Bitcoin ha fissato un limite massimo di 21 milioni di criptovalute e controlla la disponibilità tramite gli halving, quindi 21 milioni di pezzi. Ethereum invece non ha ad esempio questo limite. Quindi da una criptovaluta all'altra esistono delle differenze, anche estremamente importanti, che vanno considerate.
I tempi di elaborazione delle criptovalute
Poi abbiamo un processo di verifica. Bitcoin e altre criptovalute si basano sul concetto della proof of work e le regole di protocollo di validazione. Questo richiede un tempo di elaborazione piuttosto lungo, che può arrivare addirittura fino a 10 minuti. Altre tipologie di monete digitali, per esempio, hanno invece ridotto questi tempi di verifica e snellito il procedimento dei controlli. Ad esempio, Ripple in media impiega 4 secondi, mentre Ethereum ne impiega circa 13. Quindi andiamo su degli ordini e delle frazioni temporali piuttosto differenti.
Scelte delle aziende Fintech
Infine vediamo le aziende del fintech come un altro degli elementi fondamentali e differenziati tra il bitcoin e altre valute. Non parliamo magari di valute principali, ma soprattutto di Altcoin. Infatti delle aziende primarie del settore del fintech hanno riconosciuto il bitcoin per i pagamenti tramite la loro piattaforma oppure offrono altri servizi legati al settore e collegati in particolare al Bitcoin. Esistono probabilmente anche Fintech che hanno dei legami stretti anche con altre tipologie di criptovalute, però il Bitcoin è stata la prima moneta digitale con la quale la maggior parte del fintech ha avuto dei rapporti.
Come è stato risolto il problema del double spending?
Vediamo adesso il concetto del double spending e quindi uno dei problem solving che è riuscito a risolvere il Bitcoin. Uno dei principali problemi che è riuscito a risolvere il Bitcoin è appunto quello che è denominato double spending, ovvero la possibilità di andare a duplicare più di una volta la moneta digitale e andarla ad utilizzare per acquistare più beni con la stessa moneta. Il Bitcoin Core, cioè il sistema di crittografia che viene utilizzato da questa criptovaluta, permette di assegnare un ID univoco alla moneta, nel quale vengono quindi registrate tutte le transazioni e i passaggi avvenuti. In questo modo, sostanzialmente, si va a risolvere quello che era la possibilità di andare a duplicare più di una volta la moneta digitale stessa e quindi poi utilizzarla successivamente per acquistare più beni con la stessa criptovaluta.
Questa è una delle tante situazioni nella quale si sono trovate le monete digitali e in particolare il Bitcoin, che è stato poi risolto in maniera favorevole. Quindi vediamo nel nostro programma formativo anche tutta quella che è l'evoluzione e la risoluzione delle varie problematiche che si sono andate a sviluppare nel tempo. Per quanto riguarda il mondo delle valute digitali.
Perché il Bitcoin è la criptomoneta più conosciuta?
Adesso noi ci concentriamo molto sul Bitcoin in quanto è la valuta che ha maggiore capitalizzazione e anche la valuta più antica. Quindi abbiamo dedicato una sezione a parte e poi dedicheremo anche in coda un aspetto collegato al trading su questo tipologia di moneta digitale. Quello che voglio cercare di passarvi come concetto è che sostanzialmente esiste tutto un un arco temporale e un processo di evoluzione nel tempo che ha portato il Bitcoin ad essere quello che è adesso. Quindi il fatto che sia più conosciuto, che abbia portato il mondo delle criptovalute alla ribalta e che quindi adesso le criptovalute siano considerate un asset finanziario sempre alternativo ma spesso utilizzato anche all'interno dei portafogli è proprio grazie a tutto questo percorso che il Bitcoin ha fatto nel tempo e che gli ha permesso non soltanto di avere più autorevolezza e credibilità, ma anche sostanzialmente risolvere tutta una serie di problematiche che gli si sono poste davanti nell'arco del tempo.
Quindi questi ultimi anni, e non parliamo di 2 o 3 anni ma di più di dieci anni come avete potuto vedere dalla data di nascita ufficiale del bitcoin, sostanzialmente hanno portato a un'affermazione delle criptovalute in quelli che sono sia gli asset di trading che gli asset di portafoglio.