Lezione 25
Investire in Criptovalute: i Broker
L'ultimo argomento di questo modulo è dedicato alla scelta dell'intermediario e quindi adesso andiamo a vedere alcune caratteristiche per fare una corretta valutazione e una corretta analisi. Intanto la prima domanda che ci viene sempre posta è: banca tradizionale o broker? La risposta è soggettiva e non si può dire se banca tradizionale o broker, perché questo dipende ovviamente sia dalle vostre strategie di trading, sia anche dal tipo di prodotto sul quale decidete di operare.
Importanza della scelta del tipo di prodotto
Quando parliamo di criptovalute e soprattutto quando parliamo di trading nel mondo della blockchain, dovete decidere su quale tipo di prodotto volete andare a indirizzare la vostra operatività. Quindi, se volete andare sull'asset fisico piuttosto che sui contratti derivati piuttosto che sui titoli azionari. Questo perché, ovviamente, se decidete di andare per esempio sul asset fisico, dovete andare a cercare degli intermediari che vi danno la possibilità di aprire un wallet. Ad esempio, abbiamo visto in precedenza l'esempio di eToro che offriva sia l'exchange che il wallet per quello che era l'acquisto della criptovaluta fisica. Nel caso in cui invece voi vogliate andare a scambiare un contratto derivato come un CFD con sottostante una criptovaluta, in questo caso sarà un po' diverso, perché già esistono altre opportunità per quanto riguarda la scelta dell'intermediario. Infatti ci sono degli intermediari specializzati per quanto riguarda il mercato dei CFD, ma esistono anche delle banche tradizionali che offrono questa opportunità. Se poi volete andare invece in orizzonti temporali un po' più lunghi, quindi, andate a optare magari per degli ETF, anche qui il panorama si amplia maggiormente e le opportunità sono più numerose.
Cosa fare se decidi di usare banca tradizionale
Quando decidete se andare ad operare con la banca tradizionale piuttosto che con il broker, quindi, il primo punto che dovete andare a focalizzare è la tipologia di strumento sul quale volete andare ad operare: se volete andare a operare sulla valuta fisica, quindi sulla valuta digitale fisica, su un contratto derivato piuttosto che su un'altra tipologia di strumento. Una volta fatto questo e quindi avete individuato qual è il vostro prodotto, dovete cercare di fare un'indagine di mercato su quelle che sono le banche tradizionali e i broker che possono offrire quello di cui voi avete bisogno. Per fare questo potete andare ovviamente a fare una selezione tramite una ricerca on line, ma soprattutto dovete andare a vedere quelle che sono le caratteristiche di solidità e affidabilità per quanto riguarda sia la banca che il broker. Ovvio che per quanto riguarda la banca tradizionale, che è soggetta a una vigilanza estremamente rigida e quindi diciamo che sono molto controllate, trovate tutte le informazioni che vi necessitano su solidità e affidabilità su quelli che sono i siti delle authority.
Cosa fare se decidi di usare broker
Per quanto riguarda invece i broker, potete andare ad esempio sul sito della Consob, che ha una sezione proprio nel dettaglio per quanto riguarda le credenziali e le autorizzazioni, quindi andate e controllate nell'Archivio delle Comunicazioni ed andate a vedere se esistono delle comunicazioni e di quale natura riguardano il broker che avete scelto. Guardate inoltre l'esperienza degli utenti sui social network, i forum, attenti alle fake news perché ci sono molte fake news nella rete, ma è anche importante per quanto riguarda l'operatività, sapere, per esempio se un customer service è particolarmente affidabile. Quindi se avete un'operazione in corso o volete chiuderla e non riuscite, oppure se il vostro customer vi risponde al telefono, se vi risponde in chat, se è attivo. Sono tutte cose che potete trovare soltanto nella rete, perché altri utenti ci sono passati, hanno avuto delle esperienze simili a quelle che potreste avere voi e quindi potete avere delle informazioni in merito a delle vostre necessità, dei vostri bisogni che si potrebbero palesare in futuro. Ovviamente la solidità e affidabilità del broker sono l'elemento dominante, le credenziali e le autorizzazioni sono un altro elemento fondamentale per quanto riguarda la scelta. Tutto parte dal discorso del prodotto che volete andare a tradare, quindi la tipologia di strumento in sé per sé, agli obiettivi che volete realizzare e al tipo di strategie che volete applicare. Comunque il broker deve essere affidabile, solido e credibile, quindi andate a fare tutti i vari controlli del caso nelle nei siti delle authority dove potete trovare tutte le credenziali che vi servono.
Siamo arrivati in fondo a questo video corso operativo dedicato alle criptovalute, al mondo digitale e alla blockchain. Adesso passiamo alla parte più live, quindi andiamo sulle piattaforme di eToro e Plus500. Andiamo a vedere gli aspetti tecnici, gli aspetti grafici. Andiamo a cercare di capire quali sono le strategie che meglio si possono applicare al mondo delle criptovalute. Poi concludiamo il nostro video corso. Vi ringrazio intanto per la partecipazione, adesso andiamo alla parte live e poi concludiamo.