Lezione 31
Ingressi e Uscite
Ripassiamo adesso gli ingressi e le uscite, quindi le entry e l'exit strategy. Nel trading sulle criptovalute sono estremamente importanti soprattutto le exit strategy, quindi le uscite, dato che la volatilità è uno dei fattori dominanti delle monete digitali.
Ripasso ingressi
Facciamo comunque un breve ripasso degli ingressi. Abbiamo un ingresso a mercato quando scatta, per esempio, il segnale della nostra strategia. Noi andiamo a comprare sul mercato nel momento in cui ci raggiunge il segnale.
Il ritracciamento può avvenire:
su una correzione di percentuale, per esempio il ritracciamento del 50% della candela del giorno precedente. In questo caso abbiamo ritracciato in base, per esempio, al 50% del range del giorno prima
tramite i valori di Fibonacci. Per chi fosse interessato alle percentuali della sequenza di Fibonacci potete andare a fare un controllo sui nostri video che riportano un video dedicato proprio alla sequenza di Fibonacci.
Ripasso uscite
Per quanto riguarda invece le uscite abbiamo:
lo stop loss, quindi percentuale o di valore
la tecnica stop & reversal, cioè impostare proprio all'interno della strategia nel momento in cui entra in gioco la regola con la quale voi uscite a mercato uscite a mercato ed entrate nella direzione opposta. Questa è una strategia che però abbiamo citato ma non non viene molto considerata perché è un modo di restare praticamente sempre a mercato. Quindi questa strategia voi dovete sapere che esiste ma normalmente non viene utilizzata perché è poco efficiente
i segnali di prezzo, ovviamente la condizione che vi permette di uscire
lo stop loss che oltre che a percentuale di valore può anche essere un trailing stop, ovvero uno stop loss che segue la direzione della vostra trend e quindi segue la vostra operazione nel caso la vostra operazione sia profittevole.
Utilità del trailing stop
Lo stop di tipo trailing ovviamente vi permette, diciamo, di ottenere un maggiore gain nel momento in cui il mercato torna indietro, perché spostandosi lo stop sempre più vicino al vostro prezzo di mercato, essendo in guadagno non avrete il problema di dire nel momento in cui guadagnate il 10% avete uno stock posizionato sempre magari sotto l'uno del vostro prezzo di acquisto, ma vi seguirà. Quindi invece che guadare guadagnare il 10%, magari avrete uno stop loss che è posizionato a un guadagno dell'8%. Nel momento in cui la trade comincia a ritracciare, voi avrete il vostro stop loss a protezione e quindi questo vi permetterà comunque di guadagnare la percentuale che voi avete assegnato al vostro stop loss. Ma questo lo vedremo magari quando parleremo appunto degli stop loss nel dettaglio.
Vediamo adesso il rapporto rischio rendimento. Cerchiamo di affrontare tutte le tematiche generali che sono inerenti al trading, per poi entrare in maniera più approfondita nella strategia.