Apple (AAPL) rappresenta una delle 5 maggiori società tecnologiche al mondo. La sua quota di mercato continua a crescere in modo esponenziale e quindi vale la pena capire come comprare azioni Apple. Di seguito alcune informazioni generali utili sull’azienda:
Codice Isin: US0378331005 |
Codice Alfanumerico: AAPL |
Capitalizzazione: 274,5 miliardi USD (2020) |
Fase di Mercato: Negoziazione Continua |
Lotto Minimo: 1,00 |
Fondatori: Steve Jobs, Steve Wozniak, Ronald Wayne |
Fondazione: 1 aprile 1976 |
Sede Centrale: Cupertino, California, Stati Uniti |
Qual è il modello di business dell’azienda? Quali sono le prospettive future? Sono solo alcune delle domande alle quali troveremo risposta all’interno della guida. In aggiunta a ciò, parleremo dei migliori metodi per poter negoziare con le azioni Apple, presentando alcune delle migliori piattaforme di trading online.
Un ottimo esempio è eToro. Rappresenta uno dei servizi di brokeraggio più apprezzati, sia da traders esperti che da neofiti del settore, per negoziare sul titolo Apple.
Quali sono le piattaforme migliori per comprare azioni Apple
A seguire, una lista aggiornata con le migliori piattaforme per comprare azioni Apple. Rappresentano tutti Broker efficienti, autorizzati e ricchi di funzionalità uniche nel loro genere:
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec 109/10*Terms and Conditions apply **Il 75% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
-
Broker: Capital.comDeposito Minimo: 20 €Licenza: Cysec 319/17
- Proposte con 0% spread
- Formazione Gratuita
*Terms and Conditions apply **Il 71,2% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore -
Broker: forextbDeposito Minimo: 250 €Licenza: 272/15
- Corso di Trading Gratis
- Segnali SMS
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service)
Come comprare azioni Apple
A questo punto, compresi i migliori servizi presenti sul mercato, è possibile iniziare ad investire in azioni Apple.
eToro
eToro rappresenta sicuramente una delle piattaforme più utilizzate al mondo. Entrando all’interno della stessa, utilizzando l’apposita sezione di ricerca, è possibile individuare il titolo Apple. Ecco alcuni punti per iniziare:
Tempo richiesto: 5 minuti.
- Avviare i propri studi e scegliere accuratamente il quantitativo di azioni da acquistare.
È importante tenere sempre a mente le proprie possibilità, onde evitare di investire più di quanto ci si possa permettere.
- Creare un account personale.
Sarà sufficiente entrare all’interno della pagina ufficiale di eToro (ecco il link).
- Individuare e cliccare su “Registrati” o “iscriviti ora”.
Così facendo si aprirà l’apposita pagina di registrazione.
- Inserire i propri dati.
In pochissimi secondi è possibile compilare le sezioni richieste con: nome, email e password.
- Effettuare il primo Login.
Basterà inserire le proprie credenziali, generate durante il processo di registrazione.
- Cercare il titolo Apple.
Attraverso la comoda casella di ricerca posta in alto, è possibile selezionare la società Apple inserendo il suo nome o semplicemente l’indice di riferimento. Ecco ciò che apparirà:
A questo punto potrete beneficiare di tutte le informazioni esposte dalla piattaforma su Apple e procedere con la propria strategia di negoziazione.
Plus500
Un ulteriore Broker efficiente è Plus500. Ecco tutti i passaggi per poter investire su azioni Apple in modo rapido e completamente autonomo:
- Entrare all’interno del sito ufficiale della piattaforma. Qui il link di Plus500.
- Cliccare sulla sezione di apertura del proprio account.
- Compilare i campi richiesti inserendo un indirizzo di posta elettronica valido ed una password personale. Il processo richiede pochissimi minuti, necessita di poche informazioni ed è completamente gratuito.
- Entrare sul proprio profilo utilizzando le credenziali generate al momento dell’apertura del conto.
- Individuare il titolo Apple all’interno del database. Una volta aperta la pagina specifica, si avrà accesso al grafico in tempo reale, ai valori della quotazione ed a tanti strumenti analitici ed operativi.

Una volta completati i propri studi ed analizzato attentamente la società, Plus500 dà concretamente la possibilità di procedere con la negoziazione su azioni Apple attraverso un’interfaccia rapida ed intuitiva.
ForexTB
Un ulteriore Broker professionale e regolamentato, a dare la possibilità di negoziare con le azioni Apple è ForexTB. Entrando all’interno della stessa, si resta sin da subito colpiti dalla rapidità di caricamento e dalla basilarità dell’interfaccia grafica. Registrarsi è davvero molto semplice, non richiede molti dati ed è un processo completamente gratuito. Ecco i principali Step per poter iniziare correttamente:
- Recarsi sul sito ufficiale della piattaforma. Ecco il link per ForexTB.
- Selezionare l’apposita sezione di apertura di un nuovo conto.
- Compilare i campi richiesti dal sistema, inserendo email reale e password.
- Accedere al proprio profilo.
- Utilizzare l’apposita sezione di ricerca per individuare Apple.
Una volta entrati all’interno della specifica pagina del titolo Apple si avrà la possibilità di visualizzare il grafico in tempo reale, i valori dei prezzi (costantemente aggiornati) e tanti altri indicatori, utilissimi per le proprie analisi sulla quotazione.

ForexTB, eToro e Plus500 permettono di avviare la propria attività di trading in modo rapido, sia in modalità reale che in modalità Demo. Clicca qui per provare ad attuare le strategie su azioni Apple attraverso un simulatore di Borsa virtuale.
Le previsioni sulle azioni Apple
L’aspetto previsionale è una delle questioni più importanti quando si decide di comprare azioni Apple. La società è in continuo divenire e gli analisti continuano a studiare gli andamenti della quotazione per cercare di capire quali direzioni potrebbe prendere il titolo nel corso dei prossimi mesi. Ecco ad esempio alcune possibilità nel grafico qui sotto:

Nonostante al giorno d’oggi non esistano metodi infallibili per scoprire con certezza matematica quali proiezioni future prenderà un singolo strumento finanziario, alcuni approcci possono rappresentare degli aiuti non indifferenti. I trader alle prime armi, ad esempio, compiono spesso l’errore di puntare sul titolo Apple solo ed esclusivamente considerando la sua fama. Tutto ciò, tralasciando l’importante aspetto della volatilità. È possibile anche valutare indicatori tecnici specifici come questo:
La quotazione Apple, proprio come tutte le quotazioni presenti in Borsa, è infatti governata da periodi al rialzo ed altrettanti al ribasso. Anche ai grandi, proprio come Apple, può capitare di cadere e successivamente di rialzarsi. Avviare studi completi sulla società, utilizzando soprattutto i tanti strumenti analitici messi a disposizione dai servizi di brokeraggio, rappresenta un ottimo punto di partenza.
Quotazione azioni Apple: La situazione attuale
Nel corso degli anni, Apple ha subito notevoli cambiamenti, sia sotto l’aspetto gestionale che sotto quello prettamente produttivo. Specifici prodotti, legati ad esempio al comparto musicale, sono stati lentamente abbandonati per via della progettazione di Smartphone sempre più completi. La fuoriuscita di alcuni comparti, è stata tuttavia accompagnata dall’ingresso di ulteriori settori innovativi. Uno fra tutti, quello degli Smartwatch e dei servizi online.
In tutto ciò, anche l’aspetto competitivo ha subito notevoli cambiamenti, per via delle nuove società tecnologiche sbarcate nel settore. Fra le più importanti ricordiamo: Xiaomi, Huawei, e Google attraverso la sua rinomata serie “Pixel”. Fra i rivali storici, è invece importante annoverare: Samsung, LG e One Plus. Nonostante la grande concorrenza, i risultati Apple continuano a mostrate dati impressionati. Secondo molti analisti, i benefici societari deriverebbero da una piena fidelizzazione dei clienti Apple i quali, una volta provati i prodotti, non riuscirebbero più a cambiare brand.
Ecco la quotazione live:
Gli effetti del Covid-19 sulle azioni Apple
Come intuito dal precedente grafico, visionando i cosiddetti dati storici della società, si evince anche per Apple il complesso e delicato periodo portato dal Covid-19. La pandemia ha portato sicuramente pesanti perdite in molti comparti mondiali. Gli specialisti stimano perdite ingenti anche nei periodi futuri, generate da veri e propri effetti a catena.
Anche per i migliori, ossia Apple, sono stati sicuramente periodi difficili, segnati da ritardi e da progetti posticipati. L’innovativo iPhone 12, prodotto attualmente di punta del colosso di Cupertino, ha dovuto necessariamente subire un ritardo nella presentazione, con successivo ritardo sugli acquisti e sulle spedizioni. Nonostante le prime difficoltà, dimostrate anche da alcuni ribassi sul grafico, il titolo Apple ha lentamente ripreso a correre assieme alla società, già all’opera su nuovi progetti e device innovativi.
Comprare azioni Apple in banca conviene?
Quali sono i modi per comprare azioni Apple? Ad oggi i metodi più utilizzati sono due: gli acquisti fisici tramite istituti bancari (per intenderci gli investimenti tradizionali attraverso intermediari) ed i nuovi sistemi legati al trading online. Analizziamo entrambi.
Nonostante comprare azioni Apple in banca abbia rappresentato per anni l’unica scelta a disposizione per gli investitori, è comunque possibile elencare alcune problematiche affini. La prima riguarda sicuramente i costi di commissione. Si parte dal costo per la pratica, fino ad arrivare alla parcella di un eventuale consulente o terzo intermediario. A tutto ciò, bisogna comunque aggiungere le lunghe tempistiche burocratiche, che molto spesso possono portare ingenti danni all’interno dell’intera strategia di investimento.
Contrariamente da tutto ciò, al giorno d’oggi sono presenti alternative efficienti per poter negoziare sul titolo Apple. Una fra tutte riguarda il trading online. Riprendendo le criticità individuate attraverso il sistema bancario, il trading online, attraverso Broker qualificati, non impone alte commissioni fisse, ed il tutto può essere gestito in totale autonomia, senza dover attendere lunghe tempistiche o fare code in banca. Il trading online, infatti, permette di gestire le proprie operazioni comodamente restando a casa, attraverso un computer o semplicemente tramite un dispositivo mobile.
I vantaggi dei CFD
Comprese le potenzialità dei sistemi di trading online, è ora possibile presentare uno degli strumenti più utilizzati per negoziare su azioni Apple. Trattasi dei cosiddetti contratti per differenza, conosciuti molto spesso con l’acronimo inglese di “CFD”. Nonostante non abbiano nulla a che vedere con gli investimenti tradizionali, ossia l’acquisto di azioni Apple in modo fisico, rappresentano un’ottima alternativa per operare all’interno dei mercati.
A seguire, i principali vantaggi dei contratti per differenza (CFD):
- Permettono di negoziare su uno specifico asset (ad esempio Apple) senza acquistare fisicamente l’azione e diventare possessori della stessa.
- Trattandosi di strumenti derivati, sono basati solamente su riproduzioni degli andamenti reali di uno specifico strumento finanziario.
- Danno la possibilità di poter considerare contemporaneamente differenti strumenti di negoziazione, anche appartenenti a differenti comparti di Borsa. (Azioni, valute, criptovalute e così via).

Utilizzando i contratti per differenza all’interno di piattaforme professionali, si potrà beneficiare di tempi operativi ridotti e negoziazioni rapide.
Perché optare per i CFD
Utilizzando i contratti per differenza, viene meno il concetto di “possesso” delle azioni. Cosa significa tutto ciò? Molto semplicemente il trader, dopo aver selezionato il proprio strumento finanziario, invece di acquistare un determinato pacchetto azionario (come nel caso di operazioni in banca), può decidere di negoziare semplicemente considerando i valori dei prezzi.
Quando si acquistano azioni Apple in banca si è soggetti ad un unico ipotetico vantaggio, legato ad un eventuale aumento del prezzo. In questo modo, l’investitore riesce ad ottenere profitto solo se il prezzo sale. Nessun vantaggio se le azioni dovessero improvvisamente subire crolli di prezzo.
E’ proprio qui che entrano in gioco i CFD, che permettono di puntare sia al rialzo che al ribasso. In questo modo, approfittando anche di eventuali situazioni negative della società, il trader ha la possibilità di poter avviare la propria attività di trading in qualsiasi momento. Ecco le alternative:
- Selezionare un CFD rialzista su Apple (o su altro strumento selezionato) in ipotesi di aumento dei prezzi.
- Selezionare un CFD ribassista su Apple (o su altro asset selezionato) in ipotesi di decremento dei prezzi.
Tutto ciò rappresenta un vantaggio non indifferente. Certo, bisognerà fare un po’ di pratica per affinare le proprie tecniche previsionali, ma con l’ausilio dei giusti strumenti (offerti ad esempio dai migliori Broker online) i CFD rappresentato sicuramente strumenti validi sotto molti punti di vista.
La leva finanziaria
Molte volte, quando si parla di trading online, soprattutto di contratti per differenza, si sente spesso parlare di leva finanziaria. Viene considerato un vero e proprio strumento operativo, utilizzato per aumentare il proprio potenziale di negoziazione. In altri termini, giostrando sulla leva finanziaria, si ha la possibilità di aprire posizioni con un potenziale maggiore rispetto al capitale effettivamente posseduto.
Nel mercato esistono diverse tipologie di leve finanziarie, ognuna associabile ad un singolare moltiplicatore, a sua volta legato ad un maggiore o minore grado di rischio. È importante ricordare che la leva finanziaria mostra due facce della stessa medaglia. Se da una parte permette di incrementare il proprio potenziale, dall’altra bisogna tenere in conto l’aumento della componente del rischio.
Ad utilizzarla, sono spesso traders professionisti, con anni di esperienza alle spalle e soprattutto in grado di utilizzare strumenti automatici di chiusura ordini.
Investire in Apple con eToro
Compare azioni Apple attraverso l’uso dei CFD è possibile attraverso eToro. Rappresenta una delle piattaforme regolamentate più complete in assoluto e viene costantemente scelta da milioni di utenti. Quando si opera all’interno dei mercati, la scelta sul broker è sicuramente un passaggio cruciale.
Al di là della semplicità gestionale del software, della velocità dello stesso e della presenza di numerose funzioni innovative, uno dei servizi più apprezzati è sicuramente il Copy Trading. Dà a tutti gli utenti del broker la possibilità di copiare, in modo completamente automatico e gratuito, le azioni avviate da traders professionisti.

Avviare il processo di copia è molto semplice e richiede pochissimi minuti. Non bisognerà far altro che entrare all’interno del proprio account (crearne uno in caso non lo si possegga), individuare accuratamente gli investitori più bravi ed avviare l’azione di copia. Prima di confermare, è inoltre possibile entrare direttamente all’interno delle pagine dei professionisti, in modo da verificare i loro rendimenti nel tempo, il numero di utenti che copiano le sue operazioni e soprattutto quali siano i suoi assets finanziari preferiti.
Così facendo, in caso si voglia investire su titoli azionari, come ad esempio le azioni Apple, si potranno selezionare solamente gli investitori che prediligono negoziare su questa tipologia di strumenti. E’ comunque sempre importate diversificare anche la scelta dei Top Trader.
Così facendo, eToro dà anche ai traders inesperti l’opportunità di entrare immediatamente nel vivo delle operazioni e di imparare nuove strategie, guardando le mosse degli specialisti. In caso si voglia provare il Copy Trading senza rischi, così come la negoziazione manuale, si potrà far sempre affidamento sul conto Demo. Clicca qui per scoprire il Copy Trading di eToro.
Strumenti privilegiati per utenti eToro per investire in Apple
Quando si decide di avviare una negoziazione su uno specifico strumento, prima di procedere con l’apertura della propria posizione, è importante analizzare quanti più dati possibili. Per aiutare i propri utenti, eToro mette a disposizione una serie di sezioni informative vantaggiose, accessibili direttamente all’interno del proprio account. Ecco un esempio:

Ecco tre strumenti davvero interessanti:
- Transazioni Interne: facendo riferimento ad un determinato lasso temporale (ad esempio 90 giorni) la piattaforma espone il valore complessivo delle transazioni.
- Consenso degli analisi: una volta deciso di puntare sul titolo Apple, la decisione più importante riguarda l’acquisto o la vendita. Il Broker, attraverso questo indicatore, espone graficamente la percentuale degli specialisti che consigliano l’acquisto o la vendita.
- Attività Hedge Fund: riguardante il posizionamento di determinate risorse.
Tutto ciò rappresenta solamente una piccola porzione delle grandi potenzialità associate al broker. Per ottenere questi ed altri strumenti è sufficiente aprire un account personale cliccando qui.
Negoziare azioni Apple con Plus500
Plus500 è sicuramente una delle alternative maggiormente considerate quando si decide di negoziare con il titolo Apple. Quali sono i principali vantaggi? Visione del grafico dei prezzi in tempo reale, nessuna commissione fissa sulla gestione e totale sicurezza nei riguardi dei metodi di pagamento. A rendere sicuro il broker, è soprattutto la presenza delle autorizzazioni e regolamentazioni.
Plus500 non rappresenta solamente un servizio di trading online per professionisti, ma può essere utilizzato con semplicità anche da negoziatori inesperti. Questi ultimi possono accedere ad un vero e proprio conto di prova gratuito, messo a disposizione senza costi aggiuntivi e soprattutto senza vincoli di tempo.
Il conto Demo di Plus500 rappresenta una copia speculare della modalità reale. In questo modo il trader può provare le varie funzioni messe a disposizione, avviare strategie su Apple come se stesse operando con soldi reali ed allo stesso tempo fare pratica in modo semplice e senza rischi.
Scopri Plus500 ed il conto Demo cliccando quiForexTB per fare trading con Apple
Fra le tante piattaforme online per negoziare su azioni Apple, un’ultima alternativa valida è ForexTB. Così come le precedenti, anche ForexTB rispetta a pieno le direttive imposte dalla comunità europea ed opera in un contesto totalmente legale. Ma quali sono i servizi che ForexTB mette a disposizione per i propri utenti? Ecco i più importanti:
- Corsi formativi: specifici per utenti con poca esperienza, permettono di conoscere a pieno le basi del trading online, con tanti esempi pratici su molti strumenti finanziari. Il tutto è offerto attraverso il download di un semplice file PDF (sotto forma di eBook), scaricabile in modo gratuito. Clicca qui per scoprire la risorsa di ForexTB.
- Conto Demo: permette all’utente di procedere con la propria negoziazione su azioni Apple senza timori, attraverso un capitale non reale, messo a disposizione sul proprio account. In questo modo, anche in caso di errori, l’utente non solo non perderà nulla, ma avrà anche la possibilità di aumentare le proprie competenze, imparando dagli sbagli.
- Consulenza di un esperto: è un servizio professionale, che solamente le piattaforme più importanti mettono a disposizione dei propri clienti. In questo caso, lo specialista, accuratamente selezionato dal Broker, si metterà a completa disposizione dell’utente, accompagnandolo nei suoi primi passi in modo professionale ed altamente qualificato.

Dopo aver completato la registrazione, si ha inoltre la possibilità di optare per due modalità di gestione: l’uso della piattaforma WEB e la comoda Metatrader 4. La prima garantisce prestazioni ottimali, semplicemente utilizzando il servizio online. La seconda, anch’essa valida, permette di accedere al proprio account attraverso un applicativo installabile sul computer.
Clicca qui per accedere a ForexTBAnalizzare l’azienda prima di acquistare
Ogni anno Apple rilascia nuovi prodotti e le sue vendite superano sempre le proprie statistiche e i propri prezzi, come nel caso dell’iPhone. Alcuni chiedono addirittura se possono acquistare azioni dell’iPhone, anche se questo non è possibile in quanto si tratta di un prodotto Apple.
Quando Jobs ha lasciato l’azienda Apple, il prezzo delle azioni ha avuto una flessione. Tuttavia, quando sono stati lanciati noti iPhone, iPod, iPad e iOS, c’è stato un rapido recupero. Nella tabella qui sotto si possono vedere alcuni dati finanziari aggiornati:
Alla morte di Steve Jobs, Tim Cook, che ora è il CEO di Apple, ha preso il suo posto. All’inizio l’azienda si è mossa più lentamente, ma poi ha riacquistato forza.
Facciamo un esempio nell’ambito della nostra analisi dell’azienda. Se volete acquistare azioni Apple dovrete studiare questa società e la sua concorrenza tra cui Xiaomi, il principale produttore di smartphone in Cina, con la sua IPO (Initial Public Offering) nel 2018.
Alcune delle sue serie più famose sono Redmi, Mi Note e Mi Mix. La strategia di questo concorrente di Apple è verticale e quindi include la possibilità di vendere dispositivi ad un prezzo pari o inferiore a quello di fabbrica.
Pertanto, se la vostra previsione è che il concorrente Xiaomi produrrà prodotti migliori di Apple e venderà di più, forse è meglio non investire. Invece, se credete che Apple continuerà ad essere leader nel mercato, vale la pena di considerare l’acquisto delle sue azioni.
Azioni Apple: Opinioni
Nel corso degli ultimi 10 anni, favorevole anche il progresso tecnologico, Apple ha potuto contare su uno dei settori più remunerativi in assoluto. Tutto ciò le ha permesso di essere inserita all’interno del noto gruppo dei titoli FAANG. All’interno dello stesso, sono presenti solamente le 5 società con elevato valore tecnologico e con maggiore peso all’interno dell’economia mondiale. Non stupisce, infatti, come oltre ad Apple, ci siano anche Facebook, Amazon, Netflix ed Alphabet (Google).
Nonostante l’interesse generale, legato ai suoi continui risultati societari, il titolo Apple è comunque soggetto a mutamenti all’interno del proprio grafico di riferimento. Qualsiasi strumento finanziario, anche importante come Apple, deve sottostare alle note leggi della domanda e dell’offerta. Se così non fosse, la quotazione salirebbe all’infinito, rendendo tutti contenti. Contrariamente da ciò, è bene partire dalla consapevolezza che anche le azioni Apple possono subire flessioni negative. Tutto ciò non deve ovviamente spaventare, per via della precedentemente illustrata doppia possibilità di negoziazione offerta dai CFD.
Comprare azioni Apple
- Settore tecnologico in continua evoluzione. L’avanzamento nell’innovazione, unito alla costante necessità degli individui di dotarsi di un un dispositivo elettronico, permette alla società di generare fatturati colossali.
- Forte fidelizzazione della clientela: quando un consumatore prova un prodotto iPhone, difficilmente riesce a cambiare nuovamente marca. Tutto ciò ha permesso alla società di inculcare nei propri clienti un vero e proprio senso di attaccamento, infallibile per mantenere risultati costanti nel tempo.
- Negozi fisici ed online: l’azienda, oltre ad essere presente fisicamente tramite i cosiddetti Apple Store, presenta una piattaforma online ben strutturata, che le permette di vendere prodotti in tutto il mondo con costi sul personale relativamente ridotti.
- Strategie di marketing: alla base del successo di Apple vi è sicuramente la grande capacità comunicativa. Ne sono esempi i grandi eventi, organizzati per il lancio di nuovi prodotti, rappresentanti dei veri e propri spettacoli, curati nei minimi particolari.
Negoziare su azioni Apple senza pagare commissioni
I costi di commissione rappresentano sicuramente il nemico numero uno di traders ed investitori. Ma esistono modi per poter negoziare su Apple senza dover pagare ingenti costi ad intermediari? Sì, l’uso delle migliori piattaforme di trading online, come ad esempio eToro, ForexTB e Plus500, permette agli utenti di avviare le proprie strategie senza costi di gestione o spese accessorie.

Avviare negoziazioni senza commissioni fisse e con Spread bassissimi permette al trader di portare a casa un risultato non gravato da costi superflui. Le operazioni bancarie, ad esempio, richiedono mediamente dai 5 ai 7 euro di commissione per operazione. Immaginando di voler effettuare più di un’operazione al giorno, si intuisce come il sistema vada abbondantemente ad erodere parte del proprio lavoro.
Vendere azioni Apple
- La concorrenza: contrariamente dal passato, rappresenta sicuramente una vera e propria minaccia. Molte società, a prezzi molto più bassi, lanciano continuamente prodotti efficaci ed efficienti. Nonostante ciò, un punto a favore, anche in questo svantaggio, riguarda l’unicità del sistema operativo iOS.
- Prezzi superiori alla concorrenza: allacciandoci al primo punto, i prodotti Apple vengono attualmente lanciati ad un prezzo davvero elevato. Nel corso degli anni la società è stata accusata di non considerare la fascia di clientela medio bassa.
L’importanza della vendita allo scoperto
Come esposto in precedenza, anche nel caso in cui il titolo Apple dovesse subire delle flessioni negative (per intenderci andare al ribasso), il trader utilizzatore dei CFD potrebbe lo stesso avviare la propria negoziazione. La vendita allo scoperto rappresenta quindi un’opportunità davvero importante ed è proprio la stessa ad aver permesso il costante sviluppo dei contratti per differenza.
Pensandoci bene, i periodi negativi, rappresentano un vero e proprio andamento opposto rispetto ai periodi al rialzo. Ci si è quindi chiesto perché non considerare anche i medesimi all’interno delle proprie strategie. In fin dei conti, il processo di un’apertura di vendita risulta identico a quello di acquisto. Con la singola differenza, che i risultati possono essere ottenuti solamente se i prezzi iniziano a diminuire. E’ importante conoscere queste opportunità, in modo da poter sfruttare a pieno gli andamenti di Apple in qualsiasi circostanza.
Il Money Management
Uno degli aspetti più importanti dell’attività di trading online, tuttavia sottovalutato da utenti alle prime armi, riguarda la gestione del proprio capitale. Registrarsi su una piattaforma, finanziare il proprio account e puntare tutto su un unico strumento di negoziazione, potrebbe rappresentare un approccio sbagliato. A tal proposito, risulta fondamentale una buona organizzazione mentale e soprattutto la strutturazione di un buon money management.
Differenziare il proprio portafoglio, focalizzando la propria attenzione su più strumenti, permette di dividere il proprio capitale su più alternative. In questo caso, ogni percentuale destinata ad una singola operazione, sarà completamente dissociata dalle altre. Certo, i due titoli potrebbero comunque essere accomunati dallo stesso paniere (ad esempio titoli tecnologici o titoli farmaceutici) ma apparterranno comunque a due andamenti distinti e con differente grado di volatilità.
Truffe online: Precauzioni da adottare
Una delle principali preoccupazioni, a spingere molti utenti a non entrare nel mondo del trading online, riguarda la presenza delle truffe. Il mondo di internet ne è pieno e sta a noi imparare a differenziare servizi seri da servizi che agiscono nell’ombra. Uno dei principali accorgimenti riguarda sicuramente l’analisi all’interno della pagina ufficiale della piattaforma selezionata.
Entrando su eToro, ForexTB o Plus500, è fin da subito intuibile come i Broker espongano chiaramente ai propri clienti tutte le specifiche informazioni societarie e sui propri servizi. Garantiscono operazioni nel pieno rispetto delle regolamentazioni europee, citando le proprie licenze ottenute dagli enti preposti al controllo. In tutto ciò, è sempre possibile chiedere ulteriori informazioni attraverso il rapido ed efficiente servizio clienti.
Domande Frequenti
Al giorno d’oggi, come vera e propria alternativa al sistema degli investimenti bancari, è possibile negoziare su Apple attraverso i contratti per differenza. Le migliori piattaforme permettono di aprire posizioni di acquisto o di vendita attraverso strumenti derivati, sfruttando le oscillazioni dei prezzi.
I migliori Broker di CFD online danno la possibilità di negoziare sul titolo Apple senza costi fissi sulla gestione, mettendo a disposizione grafico in tempo reale e numerosi strumenti analitici gratuitamente.
I migliori Broker regolamentati presenti attualmente sul mercato sono: eToro, ForexTB e Plus500. Rappresentano servizi affidabili e soprattutto regolamentati.
Anche comprare azioni Apple ha il proprio grado di rischio. È importante tenere a mente che qualsiasi attività di trading online, deve necessariamente essere associata ad un livello di rischiosità. Entrando all’interno della pagina ufficiale di eToro, è sempre visibile un’apposita sezione informativa, attinente la potenziale pericolosità dei contratti per differenza. Il 75% dei trader che li utilizzano su eToro finisce per perdere denaro.
Uno degli errori più comuni, commesso soprattutto dagli utenti meno esperti, riguarda l’avvio di questa attività in modo disorganizzato e soprattutto considerandolo senza rischi. Contrariamente da tutto ciò, il trading necessità di organizzazione, di studio, di aggiornamento continuo e soprattutto di molta pratica. In tutto ciò, considerando sempre le proprie possibilità e soprattutto fin dove potersi spingere.