In questa recensione di eToro analizziamo la piattaforma e l'azienda sotto ogni aspetto per evidenziare i suoi punti di forza e di debolezza. Abbiamo condotto una serie di test e valutato numerosi fattori, tra cui l'accessibilità, la sicurezza, la trasparenza, le commissioni, i metodi di deposito e prelievo, il servizio clienti e le funzionalità tecniche.
Nonostante la nostra analisi, riteniamo che la valutazione più importante sia la tua. Per questo motivo, ti suggeriamo di provare personalmente eToro iscrivendoti attraverso questa pagina (non è richiesto alcun deposito iniziale) e sperimentando la piattaforma con un portafoglio virtuale. Come funziona eToro demo? È semplice: una volta effettuato l'accesso sulla piattaforma, clicca in basso a sinistra su “Passa a virtuale” e avrai la possibilità di testarla quanto desideri, senza alcun obbligo di deposito. Se desideri una guida utente, puoi consultare la nostra guida eToro gratuita.
Recensione di eToro: Profilo Aziendale e Normativo
eToro emerge come una delle aziende di spicco nel panorama del trading online globale. Con una storia che inizia nel 2007, la sua fama si è estesa rapidamente, attirando 127 milioni di utenti distribuiti in 40 nazioni. Un tratto distintivo che ha contribuito alla sua ascesa è il copy trading: questa funzionalità permette di replicare le strategie di investitori navigati senza oneri aggiuntivi.
Tra le principali qualità di eToro si annoverano:
Una base clienti che supera i 20 milioni a livello internazionale;
Operatività globale supportata da diverse licenze e regolamentazioni;
In Europa, supervisionata da CySEC;
In Italia, eToro Europe Ltd è registrata presso la Consob;
Permette l'acquisto di azioni reali e criptovalute effettive;
Attraverso i CFD, propone trading con leva su una varietà di asset, sia in posizioni long che short;
Fornisce opportunità di interazione tra utenti;
Include il servizio di copytrading per imitare automaticamente le mosse di trader esperti.
Regolamentazione di eToro
A livello europeo, eToro è regolamentato da CySEC (con licenza n. 109/10) e registrata a Cipro (con numero CIF HE200585). eToro Ltd (Europa) è inoltre conforme alla direttiva MiFID, che armonizza la regolamentazione dei servizi di investimento nell'Eurozona.
Pertanto, eToro si afferma come entità legale, affidabile, trasparente e conforme alle normative vigenti.
Opinioni su eToro: Il Tuo Parere è Fondamentale
Le recensioni e le approvazioni normative hanno il loro peso, ma è la tua esperienza personale a contare di più. Le varie opinioni su eToro servono da termometro, ma sarà il tuo giudizio personale su eToro a essere decisivo, almeno per te.
Per un'analisi dettagliata, il mio consiglio è di registrarti da qui e utilizzare il portafoglio virtuale di eToro, che offre la possibilità di esplorare la piattaforma a fondo, senza la necessità di effettuare depositi.
Attraverso il conto dimostrativo, potrai valutare direttamente:
Il trading di CFD con leva fino a 30x su una vasta gamma di asset come azioni, valute, criptovalute, materie prime, ETF e indici di mercato;
L'acquisto di criptovalute reali;
Il copy trading, che ti permette di replicare le strategie dei trader di tua scelta in modo automatico.
Per acquisire dimestichezza con eToro, puoi accedere alla nostra guida eToro con videotutorial gratuiti che offrono esempi concreti di utilizzo della piattaforma. Se sei interessato in particolare al copy trading eToro, consulta la nostra guida appena menzionata dove spieghiamo il meccanismo di questa funzione.
Analisi Costi eToro: Focus sulle Commissioni
Esaminiamo ora più da vicino le spese e le commissioni su eToro:
Commissioni overnight sui CFD, ossia costi per mantenere aperte posizioni di CFD oltre l'orario di chiusura del mercato;
Spread, ovvero la differenza tra il prezzo di acquisto e vendita, applicata all'apertura di posizioni CFD;
Una commissione fissa di 5 dollari sui prelievi;
Costi associati al trasferimento di criptovalute;
Analisi di mercato e previsioni finanziarie fornite gratuitamente, con target price da parte di analisti esperti.
Per una verifica diretta, si può consultare questo screenshot esemplificativo. Come puoi vedere, impostando la leva finanziaria a x1 nell'acquisto di azioni apparirà questo.
Al contrario, se scegli una leva X2 o X5, passerai al trading con CFD (quindi non si tratterà di azioni). In tal caso sotto verrà visualizzata la dicitura “commissioni overnight” (figura in basso).
Quindi su eToro come funziona la leva? Quando selezioniamo una leva di 5x, attiviamo automaticamente il trading di CFD, come indicato dalla scritta "Trading di CFD" al centro della schermata. Questa modalità di trading comporta l'applicazione di commissioni overnight, che sono mostrate nella sezione sottostante.
Le tariffe overnight variano a seconda dell'ammontare investito. Per un investimento di 100$, le commissioni eToro sono di 0,10$ al giorno e di 0,30$ per il fine settimana. Se, ad esempio, decidessimo di investire 1000$, la commissione quotidiana salirebbe a 1$. Nel weekend, si accumulano le commissioni per il passaggio da venerdì a sabato, da sabato a domenica e infine a lunedì, aumentando così l'importo totale delle commissioni overnight.
Nota lo spread
Nel contesto del trading CFD con eToro, è essenziale considerare gli spread, che rappresentano un costo imposto dal broker al momento dell'apertura di una posizione. Lo spread varia in base all'asset che si sta negoziando; ad esempio, per la coppia valutaria EUR/USD, lo spread è soltanto di 3 pips. Per approfondimenti, è possibile consultare la sezione specifica dedicata agli spread dei CFD sul sito di eToro.
Modificando la leva finanziaria o optando per l'opzione "vendi", si attiva il trading CFD e la finestra dell'ordine si aggiorna di conseguenza.
eToro: previsioni gratuite e analisi di mercato
Prima di addentrarci nella varietà di asset disponibili su eToro, è doveroso focalizzarsi su un servizio particolarmente prezioso offerto dalla piattaforma: le analisi degli investitori qualificati. Per accedere a queste previsioni, basta effettuare una ricerca dell'asset desiderato, selezionarlo e aprire la sezione "analisi". All'interno troverai diverse informazioni che possono orientare la scelta di investimento o di trading su azioni o altri asset:
Tendenze di mercato: le opinioni aggregate di analisti qualificati, curate da eToro, che indicano le tendenze di acquisto, attesa o vendita;
Previsioni di valore: una rappresentazione grafica dei prezzi obiettivo suggeriti dagli analisti per il medio termine;
Profili degli analisti: l'elenco degli analisti con dettagli come l'affiliazione aziendale (banche d'investimento, agenzie di rating, etc.), il prezzo obiettivo stimato e le raccomandazioni, completi di articoli di approfondimento;
Movimenti dei fondi speculativi: le tendenze d'investimento dei fondi hedge in relazione al titolo o asset in esame (acquisti, vendite, variazioni di portafoglio);
Movimenti interni: le operazioni di acquisto o vendita effettuate dai dirigenti o dal personale dell'entità in oggetto.
Queste analisi e informazioni possono essere strumenti di grande aiuto per prendere decisioni d'investimento consapevoli e basate su dati concreti.
I Mercati disponibili su eToro
eToro si distingue nel panorama del trading online per la sua offerta di investimenti in asset reali. Diversamente da numerosi broker che si limitano al trading di CFD, la piattaforma consente l'acquisto di azioni e di criptovalute, che possono essere detenute, vendute o trasferite. Per le criptovalute, in particolare, eToro mette a disposizione un proprio wallet digitale, utilizzabile gratuitamente per gestire e trasferire valute digitali.
L'offerta di eToro si estende anche al trading di CFD, con una scelta che supera i 3000 asset tra cui azioni, valute (Forex), indici, ETF e materie prime. I CFD presentano alcuni vantaggi significativi, come la possibilità di puntare anche sulla diminuzione del valore di un asset (investire al ribasso) e l'opportunità di entrare nel mercato con investimenti iniziali contenuti.
Per chi è interessato specificamente all'acquisto di azioni, eToro fornisce informazioni dettagliate sul possesso dei titoli, sui dividendi e su tutte le questioni contrattuali correlate. La titolarità delle azioni acquistate su eToro resta dell'investitore.
Per approfondire i dettagli su come effettuare acquisti di azioni su eToro, si può fare riferimento a guide e articoli dedicati che spiegano il processo passo dopo passo.
eToro si distingue per una piattaforma di trading che contribuisce notevolmente alla sua fama globale. Questa si presenta con un'interfaccia grafica invitante e intuitiva, arricchita da una miriade di dettagli e risorse informative indispensabili per gli investimenti, come le funzionalità di copytrading, interfacce ordini chiare, elementi di social trading, analisi tecniche condivise dalla community e le analisi fondamentali proposte da eToro, oltre alle previsioni di analisti esperti.
La piattaforma eToro mette a disposizione tutto l'occorrente per un trader che desidera operare sui mercati finanziari, sia in posizioni long che short, seguendo le proprie analisi e strategie di mercato.
Nel suo aggiornamento del 2023, eToro si presenta rinnovata con funzionalità ancora più accattivanti.
Nella nostra recensione, identifichiamo un elemento particolarmente rilevante e utile: si tratta della pagina informativa di ciascun asset. Accedendo alla pagina di un asset specifico, si trovano informazioni suddivise in varie schede: una panoramica generale, le statistiche per l'analisi fondamentale, i grafici aggiornati in tempo reale e le sezioni dedicate alle analisi e previsioni degli analisti, oltre alle notizie più recenti relative all'asset.
Per quanto riguarda i grafici, eToro consente di integrare facilmente indicatori tecnici per l'analisi tecnica, sebbene si rilevi una mancanza: i dati sui volumi di scambio non sono presenti. Questo può rappresentare un limite per i trader più esperti, i quali, tuttavia, potrebbero sfruttare eToro per le sue vantaggiose condizioni operative e per i benefici derivanti dal farsi copiare, utilizzando parallelamente altre piattaforme per analisi volumetriche più approfondite.
L'elemento distintivo di eToro nel contesto delle piattaforme di trading online è la sua natura di piattaforma di social trading. Questo significa che, oltre a offrire tutti gli strumenti tipici di un ambiente di investimento, incorpora elementi interattivi tipici dei social network. Milioni di utenti, inclusi quelli italiani, interagiscono su eToro, che dispone di funzionalità simili a quelle di Facebook o Twitter, come le bacheche personali.
Gli utenti possono pubblicare aggiornamenti sul loro profilo e interagire con i post altrui, che possono trattare temi generali o concentrarsi su specifici asset finanziari. Pertanto, nella pagina dedicata a un asset è possibile trovare un flusso di post con commenti, analisi e dibattiti correlati a quel particolare investimento.
eToro, come funziona il copy trading?
Il Copy Trading eToro rappresenta un'opportunità rilevante da due differenti prospettive:
È vantaggioso per gli investitori che desiderano capitalizzare sull'esperienza altrui, replicando le strategie dei trader più affermati, spesso identificati come "Popular Investor" per la loro notorietà sulla piattaforma
È altrettanto proficuo per quei trader esperti che intendono monetizzare le loro competenze di trading.
I trader che vengono seguiti e copiati attraverso questa funzione ricevono infatti delle commissioni; di conseguenza, maggiori sono i follower, più alto sarà il guadagno. Per attrarre un numero crescente di follower è fondamentale dimostrare abilità e costruire una solida reputazione. Un suggerimento utile per chi vuole emergere come "Popular Investor" è quello di curare attentamente il proprio profilo, rendendolo il più completo e dettagliato possibile.
Prodotti Finanziari eToro: i Portafogli Intelligenti
Nell'ampia gamma di strumenti finanziari proposti da eToro, spiccano i portafogli intelligenti, una soluzione d'investimento che raggruppa asset di una medesima categoria o settore. Questi portafogli possono includere, ad esempio, azioni con i dividendi più alti, quelle che hanno registrato le migliori performance nel corso di un determinato periodo o che condividono lo stesso ambito di mercato.
Un aspetto da considerare riguardo ai portafogli intelligenti di eToro è il requisito di un investimento iniziale minimo, fissato a 500 dollari. Questo potrebbe rappresentare un limite per gli investitori che preferiscono cominciare con somme più contenute.
Per approfondire le caratteristiche e i dettagli di questa opzione d'investimento, è possibile consultare l'articolo dedicato ai portafogli intelligenti eToro.
Supporto al Cliente su eToro
Il servizio di assistenza clienti offerto da eToro è accessibile tramite sistema di messaggistica. Attualmente, la piattaforma non dispone di un'opzione di live chat, un canale che molti utenti potrebbero trovare più immediato e che eToro potrebbe valutare di introdurre in futuro. La mancanza di una chat dal vivo è una lacuna che abbiamo rilevato nella nostra recensione, e la consideriamo un aspetto migliorabile.
Sottolineare i punti deboli, come in questo caso, è per noi parte integrante di un processo di valutazione obiettivo. Riteniamo che solo attraverso un feedback onesto le piattaforme di trading possano evolversi e rispondere sempre meglio alle aspettative della loro utenza.
Requisiti di Deposito su eToro
Per i nuovi utenti di eToro che desiderano iniziare a operare con fondi reali, il requisito di deposito iniziale è fissato a 50 dollari, che corrisponde all'equivalente importo in euro. Dopo il primo versamento, per i depositi successivi, il deposito minimo eToro mantiene la soglia minima di 50 dollari. Questo dettaglio è particolarmente vantaggioso per gli investitori che intendono incrementare il proprio capitale di trading su eToro senza la necessità di effettuare versamenti di grandi dimensioni.
Transazioni Finanziarie su eToro: Depositi e Prelievi
Depositi su eToro
Per aggiungere fondi al proprio conto eToro, gli utenti possono facilmente individuare e utilizzare il pulsante "Deposita Fondi", distintamente visibile e colorato di blu, collocato in basso a sinistra nell'interfaccia della piattaforma. Un clic su questo pulsante darà accesso a una finestra dedicata, attraverso la quale sarà possibile procedere con l'operazione di deposito.
Tra i metodi di deposito accettati da eToro figurano le carte di credito, Paypal, Rapid Transfer, Sofort e il tradizionale Bonifico Bancario. Inoltre, dopo aver eseguito il primo deposito, diventano disponibili ulteriori opzioni, come Skrill e Neteller.
Prelievi su eToro
Per ritirare i fondi da eToro, occorre navigare nella parte inferiore della barra laterale sinistra e selezionare l'opzione "Prelevare Fondi". Quest'azione aprirà una nuova finestra specifica per i prelievi, dove sarà possibile indicare l'importo da ritirare e scegliere il metodo di prelievo preferito, come carte di credito, Paypal o bonifico bancario.
Recensione eToro 2023: Il Conto Demo Come Strumento di Scelta
Il conto demo di eToro rappresenta uno strumento decisivo per formulare un giudizio aggiornato sulle funzionalità della piattaforma per l'anno 2023. Utilizzando il conto demo eToro, gli utenti hanno la possibilità di esplorare in prima persona tutte le novità introdotte da eToro nell'ultimo anno.
Per accedere al conto demo, basta accedere a questa pagina di registrazione ad eToro , attraverso la quale è anche possibile registrarsi gratuitamente se non si dispone già di un account. Questa esperienza diretta è fondamentale per sviluppare una percezione personale delle capacità e dell'usabilità di eToro, qualcosa che va ben oltre le recensioni che si possono trovare online. In fin dei conti, la scelta di una piattaforma di trading deve essere guidata dalle proprie necessità e preferenze individuali, senza trascurare gli aspetti legati alla sicurezza e all'affidabilità.
Abbiamo evidenziato come eToro si posizioni lontano dall'essere una truffa, ma solo un'esperienza diretta può determinare se la piattaforma sia o meno conforme ai propri gusti e esigenze. Il conto demo offre un assaggio completo: trading, copytrading, interazioni tra utenti, analisi degli asset finanziari, e grafici aggiornati in tempo reale, il tutto senza richiedere depositi, operando con denaro virtuale. E se in seguito si desidera passare al conto reale, si può farlo semplicemente cambiando modalità direttamente dalla piattaforma.
Per approfondire, sono disponibili ulteriori risorse e guide che spiegano il processo di registrazione su eToro o come iniziare a fare trading senza impegni finanziari iniziali.
Opinioni negative su eToro: i punti da migliorare
Nel nostro esame di eToro, è essenziale bilanciare i meriti con dei difetti. Nonostante molte recensioni mettano in luce soprattutto i pregi della piattaforma, la nostra valutazione punta a essere equilibrata, evidenziando anche i margini di miglioramento.
Uno degli aspetti che ci ha colpito meno favorevolmente è la non completa esaustività di alcuni profili di utente. Sebbene eToro si presenti come una piattaforma trasparente dove è possibile seguire e copiare altri utenti, alcune informazioni risultano mancanti. Per esempio, il rendimento degli utenti è visualizzato su un istogramma mensile che non fornisce dati sull'equity, un indicatore significativo per valutare in modo completo le prestazioni di un trader.
In risposta a questo limite, eToro ha migliorato la rappresentazione delle performance rendendole indipendenti dai movimenti di fondi e introducendo un algoritmo che stima il livello di rischio di ogni trader (Risk Score), utile per chi intende imitare le strategie di trading altrui.
Questi aggiornamenti testimoniano l'attenzione di eToro verso le esigenze della sua utenza e la volontà di evolversi continuamente. Ogni anno si assiste a un affinamento delle funzioni che eleva la qualità dell'esperienza di trading su eToro e la soddisfazione degli utenti.
Nonostante gli sforzi, però, permangono alcune carenze, come l'assenza dei dati di volume sui grafici, cruciali per l'analisi tecnica. La presenza di volumi aiuta a interpretare la solidità di un movimento di prezzo o la forza di un segnale di trading. L'auspicio è che eToro possa integrare presto questa funzionalità, per fornire un servizio ancora più completo ai trader tecnici.
Un altro punto debole è l'assenza di un servizio di live chat per l'assistenza clienti. Sebbene il sistema di ticketing sia efficiente, con risposte garantite entro 24-48 ore, la disponibilità di una chat in tempo reale potrebbe migliorare notevolmente l'assistenza, offrendo supporto immediato agli utenti.
eToro truffa?
La questione se eToro sia una truffa può essere affrontata con un'analisi oggettiva della piattaforma e del suo funzionamento. eToro è una piattaforma di trading e social trading che vanta oltre 20 milioni di utenti attivi in tutto il mondo. Questa numerosità di clienti, unita alla possibilità di interazione diretta tra gli utenti, offre una trasparenza quasi unica nel settore.
Inoltre, eToro è un broker regolamentato, il che significa che si attiene a rigorosi standard finanziari imposti dagli enti di regolamentazione per garantire la protezione degli investitori. Questi fatti sono generalmente indicatori di un'operatività seria. A tal proposito leggi anche l'articolo eToro truffa o è affidabile?
È naturale che, in alcuni casi, i trader possano esprimere insoddisfazione o frustrazione, specialmente se i risultati sperati non si materializzano nel breve termine. Tuttavia, è importante approcciarsi al trading online con realismo e pazienza, riconoscendo che i risultati possono richiedere tempo.
In caso di vere problematiche, il modo costruttivo per procedere è segnalare eventuali disservizi all'assistenza clienti di eToro o alle autorità di regolamentazione competenti, piuttosto che diffondere accuse di truffa prive di fondamento.
eToro Trustpilot
Allo stato attuale, a fine 2023, eToro gode di una reputazione notevolmente positiva su TrustPilot con un rating di 4,4 su 5, basato su oltre 20.000 recensioni.
Questo elevato livello di apprezzamento riflette una tendenza generale di soddisfazione verso i servizi offerti dalla piattaforma. La crescita costante degli utenti di eToro può essere attribuita a vari fattori, tra cui la caratteristica distintiva di permettere il copy trading, che consente di replicare le strategie di investitori più esperti, semplificando la gestione degli investimenti per i nuovi arrivati o per chi preferisce un approccio di trading meno attivo.
Le funzionalità aggiuntive, come l'accesso alle previsioni di investitori professionisti senza costi aggiuntivi, contribuiscono ulteriormente a rafforzare la percezione positiva di eToro. Questi elementi, uniti alla trasparenza e all'interattività della piattaforma, possono spiegare la valutazione alta ricevuta su TrustPilot, evidenziando come eToro si posizioni come una scelta apprezzata da diversi tipi di investitori.
Conclusione sulla Recensione di eToro
Giunti al termine della nostra disamina di eToro, possiamo affermare che la piattaforma si distingue per essere molto più che un semplice ambiente di trading online. eToro si rivela un ecosistema sociale e finanziario, un punto di incontro per una vasta comunità di trader e investitori che condividono, interagiscono e crescono insieme.
La dimensione umana di eToro si manifesta attraverso la possibilità di comunicare attivamente con altri utenti, scambiare opinioni, consigli, e persino copiare le strategie di investimento di trader esperti, sfruttando la loro perizia per fini personali. Ciò che rende eToro particolarmente attraente è la trasparenza: ogni utente può vedere le performance degli altri e decidere di seguire e copiare chi mostra un approccio convincente e risultati solidi.
Questa interazione diretta con gli altri trader, la possibilità di misurarsi con loro e la competizione leale rappresentano un netto contrasto con le piattaforme dove si opera in solitudine, senza punti di riferimento o spunti di confronto.
In ultima analisi, la scelta della piattaforma di trading ideale è una questione di preferenze personali, con eToro che si propone come una soluzione all'avanguardia per coloro che cercano un'esperienza di trading integrata e socialmente arricchente.
Potrebbe interessarti anche:
Paolo Corvetto
CEO & Founder
È un analista dei mercati. Si occupa di borsa e trading online dal 1995. Ha scritto dei testi dedicati al mondo dei mercati finanziari e delle criptovalute. Ha particolare conoscenza dei mercati valutari e dell'impatto che i market mover oltre oceano possono avere sul dollaro e derivati.