Lezione 21

Wallet ed Exchange

Quando si parla di criptovalute, bisogna parlare anche degli elementi base ed essenziali. In questo caso parleremo del Wallet. Il Wallet è un portafoglio digitale che viene utilizzato per memorizzare, inviare e ricevere le monete digitali. Quindi se voi avete dei bitcoin utilizzerete un portafoglio per eseguire le vostre transazioni, la maggior parte delle monete ha un portafoglio ufficiale. Utilizzare il portafoglio è estremamente semplice e una volta che l'avete aperto potrete decidere se inviare o ricevere denaro. Avrete due chiavi differenti una pubblica e una privata. La chiave pubblica che viene utilizzata durante la ricezione di denaro, quindi durante una transazione questa chiave viene inviata al mittente. La chiave privata invece non è condivisa con nessuno e viene utilizzata per firmare le transazioni al fine di provare l'identità dell'utente. Quindi importante criptare l'accesso alla chiave privata, perché ovviamente la chiave privata è molto importante e considerate che quindi il wallet ha questo modo di eseguire le transazioni ed è molto simile a quello che può essere un normale portafoglio di valute Fiat, però ha delle caratteristiche che sono anche un pochino differenti rispetto al mondo al quale siamo abituati. Queste chiavi, ad esempio, sono due elementi differenti rispetto al mondo tradizionale. Imparate a conoscerli perché è uno degli elementi base per il funzionamento del wallet quando eseguite le diverse transazioni.

Cos’è un exchange?

Al concetto di wallet, poi, viene strettamente collegato il mercato exchange, una piattaforma online dove avvengono le transazioni, quindi l'acquisto e la vendite di tutte le principali criptovalute presenti sul mercato. È giusto parlarne perché sono mercati di scambio per eccellenza, per quanto riguarda sia le criptovalute che le monete tradizionali sotto forma di coppia. Cosa intendiamo sotto forma di coppia? Significa che negli exchange possiamo comprare o vendere anche contro valute Fiat, quindi anche contro valute tradizionali. Quindi potremmo avere bitcoin contro dollaro americano piuttosto che Bitcoin contro euro oppure contro un'altra criptovaluta, quindi in questo caso Bitcoin contro Ethereum.

Gli Exchange sono quindi degli intermediari con piattaforme di negoziazione online, quindi degli intermediari che hanno dei mercati di scambio e questi mercati di scambio sono piattaforme di negoziazione dove le transazioni avvengono on line e quindi si possono effettuare operazioni di compravendita di criptovalute. Ovviamente è fondamentale scegliere una piattaforma affidabile e sicura e intermediari autorizzati a questa tipologia di transazioni. È evidente anche perché il mondo delle criptovalute non è regolamentato, non ha delle normative ed quindi è molto differente rispetto ad altre tipologie di mercati, dove esistono delle regolamentazioni molto stringenti. Quindi bisogna sempre fare molta attenzione dove si decide di aprire un wallet piuttosto che dove si decide di scambiare o eseguire la propria operatività. Quindi bisogna fare attenzione non soltanto all'intermediario dal punto di vista delle credenziali, ma anche dal punto di vista poi delle commissioni, dei volumi di scambio, della sicurezza della piattaforma e della reputazione del sistema. Questo perché, come dicevamo in precedenza, molti exchange sono nuovi. Bisogna essere avere sempre delle credenziali, bisogna aver fatto sempre il controllo della reputazione del sistema, che gli intermediari di scambio siano autorizzati, che le commissioni siano accettabili e soprattutto siano accettabili anche i volumi di scambio, in quanto volumi di scambio molto bassi implicano un rischio all'interno della nostra operatività. Quindi fate sempre i vari controlli per quanto riguarda gli exchange al quale vi appoggiate.

Exchange eToro

Un exchange, per esempio, è eToro, un intermediario che scambia non solo criptovalute ma anche molti altre tipologie di asset. Abbiamo eseguito vari corsi dove abbiamo utilizzato o comunque abbiamo visto la piattaforma di eToro, usandola per i nostri esercizi. Abbiamo visto che sostanzialmente scambia azioni e strumenti derivati, quindi abbiamo dei CFD su azioni CFD, su indici, su materie prime, su criptovalute. Diciamo che eToro ha una panoramica di strumenti molto vasta.

Exchange dedicati solo alle cripto

Poi abbiamo degli exchange invece piuttosto dedicati, per esempio come Coinbase piuttosto che Bitpanda, Localbitcoins, exchange che invece nascono con l'idea di essere dei mercati di scambio solo per le monete digitali. Sono meno conosciuti, c'è meno possibilità di reperire delle informazioni più affidabili. Quindi cercate sempre quando decidete di andare ad operare nel mondo delle criptovalute di appoggiarvi a un broker che sia serio e che dà delle sicurezze dal punto di vista perlomeno delle credenziali e delle autorizzazioni.

Wallet su eToro

Detto questo, andiamo avanti. Qui abbiamo una particolare slide che presenta i wallet e gli exchange di eToro, quindi questa è una slide puramente commerciale, un esempio per farvi capire quali sono le panoramiche dei prodotti che vengono offerti dagli intermediari. Qui, ad esempio, abbiamo il Wallet Multi Crypto di eToro che supporta più di 120 criptovalute e scambia Crypto con Crypto. Abbiamo una chiave di sicurezza imperdibile e un indirizzo on chain. Quindi qui vi presenta alcune caratteristiche del wallet, per esempio di eToro. Ovviamente questa è una slide presa nel momento in cui stiamo facendo la registrazione, quindi vi invito, se siete interessati al broker eToro, di andare a vedere quali sono le condizioni aggiornate, perché questa è semplicemente una slide informativa. Quindi abbiamo 120 criptovalute supportate nel momento in cui stiamo registrando, una piattaforma di trading con la possibilità di acquistare e vendere criptovalute all'istante, depositi e prelievi senza particolari complicazioni, depositi e prelievi piuttosto veloci e rapidi, strumenti gratuiti di ricerca e analisi di mercato. Per quanto riguarda l'exchange ha una capacità di trading algoritmico di livello istituzionale, quindi evidentemente c'è anche la possibilità su eToro di fare non solo trading di tipo discrezionale, ma anche di tipo quantitativo. Alta liquidità e spread ridotti, assortimento esclusivo di asset tockenizzati che, per chi volesse fare un approfondimento, meglio che vada direttamente sulla piattaforma di eToro, perché qui volevamo semplicemente dare una slide di presentazione di quelle che sono le opportunità. Poi, se andate sul sito, troverete tutte le informazioni aggiornate.

Informazioni utili su eToro

Andiamo avanti e anche qui eToro vi dice che scambia Crypto a Crypto, quindi scambia una qualsiasi delle altre 500 coppie di cripto con altri cripto asset, tutte sul wallet, senza bisogno di spostare o trasferire nulla da nessun'altra parte. Chiave privata imperdibile per chi usa il servizio di chiave privata per aiutare a recuperare l'accesso al wallet, se necessario. Indirizzo on-chain e alcune delle caratteristiche che loro reputano essere particolarmente interessanti per chi decide di scambiare in Cripto. Anche in questo caso, come detto in precedenza, andate a vedere quali sono le informative aggiornate, perché questa è una slide puramente statica.

Nel caso delle fees, sia eToro che Plus500 così come altri broker intermediari, avranno sempre una schermata in cui vi riportano le fees applicate, sia per quanto riguarda il wallet sia per quanto riguarda Exchange. Quindi andate sempre a controllare come funziona, qual è il modello di fee applicato e quali sono le varie caratteristiche sia del wallet che delle exchange. Mi raccomando perché è estremamente importante.

Quando posseggo la criptovaluta e quando si tratta di un CFD?

Prendiamo sempre eToro, viene riportata una domanda in particolare: "Quando posseggo la criptovaluta sottostante e quando si tratta di un CFD?". Qui abbiamo voluto sottolineare questa domanda perché è estremamente importante. Spesso si dice compro una criptovaluta, compro bitcoin, però effettivamente si compra il derivato, in particolare il CFD. Quindi è estremamente importante per tutti coloro che vogliono andare sulle criptovalute per fare trading sapere che esiste una sostanziale differenza tra possedere una criptovalute e possedere un derivato. Intanto possedere una criptovaluta significa che si può solo comprare, andare, long, acquistarla e poi alla fine venderla per chiudere la transazione. Quando si decide di operare su un derivato si può andare sia lunghi che corti, quindi si può decidere di acquistare un CFD se si pensa che la criptovaluta in questione salga sia vendere un CFD se si pensa che la criptovaluta o la moneta digitale in questione scenda. Quindi sono due sistemi di fare trading estremamente diversi, soprattutto quando si parla di detenere un asset in portafoglio come una criptovaluta si parla soprattutto di tenerla con una tipologia di investimento più by and hold e quindi non un trading molto veloce, non un trading di qualche giorno, ma un trading di mesi. Quindi valutate anche in questo caso quali sono le varie caratteristiche. eToro offre una risposta a questa domanda e risponde dicendo che per i clienti di eToro UK (quindi i clienti inglesi) tutte le transazioni in vendita con e senza leva in criptovalute sono transazioni in CFD, mentre le posizioni lunghe, quindi in acquisto non a leva, sono transazioni nella criptovaluta sottostante. Per i clienti di eToro Europe Ltd. (in questo caso quindi non inglesi ma in Europa) tutte le transazioni corte, quindi short in vendita di criptovalute sono in CFD, mentre le transazioni in criptovalute lunghe, quindi in acquisto non a leva, sono transazioni nelle criptovalute sottostanti. Poi offre qualche informazione in più, come tutte le transazioni con leva superiore a due, se esistenti, sono transazioni in CFD e così via.

Anche queste sono informazioni puramente statiche. Probabilmente l'avranno aggiornato, o magari anche restano le stesse. Però in tutti i casi è importante che voi andiate a controllare se le transazioni in criptovaluta sono in CFD o meno, sia che andiate short, sia che decidiate di andare long. Quindi mi raccomando sia che sia eToro, sia che sia un altro broker, prendete tutte le informazioni del caso prima di eseguire la vostra operatività e le vostre operazioni di trading.

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Le informazioni contenute sul sito non sono da considerarsi consiglio di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale.