Lezione 39
Analisi Fondamentale
Vediamo adesso l'analisi fondamentale del mercato delle criptovalute. Questo è un argomento estremamente delicato, perché analisi fondamentale significa andare ad analizzare tutto quello che è lo scenario di mercato che va ad impattare anche come market mover nei confronti di una determinata criptovaluta. Quando noi parliamo di analisi fondamentale, quindi, bisogna anche fare attenzione a tutte quelle caratteristiche e a quegli aspetti che possono andare ad influenzare l'andamento di una valuta digitale.
Per una corretta posizione in criptovalute è importante quindi effettuare l'analisi dello scenario e del contesto generale nel quale si muove una determinata moneta digitale. Quando noi parliamo di contesto generale significa per esempio il cambio delle normative, le regolamentazioni, i cambi di scenari, il cambiamento di una situazione politica che può determinare certi cambi di contesto che possono essere estremamente impattanti per l'andamento di una determinata moneta digitale.
Quindi è estremamente importante fare attenzione perché il mondo delle criptovalute non è un mondo regolamentato e quindi si attende sempre che da un momento all'altro possa succedere che venga inserita una regolamentazione, una particolare legislazione che vada ad impattare sul meccanismo di transazione e sull'effettiva esistenza del mondo delle criptovalute. Quindi bisogna essere sempre molto attenti quando si parla di criptovalute a quello che succede nel mondo esterno.
Importanza dei market mover
È rilevante anche conoscere il momento di mercato nel quale si intende operare e i possibili market mover. Questo perché? Perché, ad esempio, abbiamo particolari eventi che avvengono su determinate criptovalute, come ad esempio parliamo di Bitcoin e pensiamo all'Halving, oppure pensiamo agli hard fork. Sono tutte situazioni che vanno ad impattare una determinata valuta digitale e che sono caratteristiche di quella valuta. Quindi bisogna fare attenzione e conoscere molto bene il mondo entro il quale si opera e quindi il contesto operativo.
Queste rappresentano alcune delle caratteristiche particolari di ogni singola criptovaluta, che quindi bisogna conoscere in maniera approfondita e conoscere ovviamente prima di andare ad operare per non incorrere in momenti di particolare volatilità o anche di forti correzioni. Se esce ovviamente una notizia su un cambio di normativa e un cambio di scenario, oppure abbiamo una situazione tecnica come un Halving, abbiamo un movimento della criptovaluta che può essere molto repentino e quindi può portare a una perdita magari ingente o piuttosto che una situazione nel quale non pensavamo di trovarci. Quindi particolare attenzione per quanto riguarda tutti quei fattori, quegli elementi estremamente importanti sia del mondo delle criptovalute in generale, sia delle singole criptovalute.
Analisi fondamentale su mercato azionario
Se poi la vostra analisi fondamentale è riferita invece alla parte azionaria, quindi tutto quel mercato azionario che fa riferimento a un'analisi fondamentale in senso più più stretto, quindi ad un'analisi dei dati aziendali di bilancio del conto economico, allora facciamo un discorso a parte. In questo caso dovete invece utilizzare i criteri fondamentali del contesto e dello scenario macro delle criptovalute ma dovete anche poi analizzare la situazione micro dell'azienda e quindi tutti quei parametri di analisi fondamentale che vi permettono di andare a valutare la salute di un'azienda, i suoi utili, la sua situazione patrimoniale, il suo indebitamento e che vi permette di valutare se un'azienda può essere più o meno interessante per quello che è il vostro trading oppure i vostri investimenti.