Il trading online è un modo di investire in borsa attraverso la compravendita di titoli e strumenti finanziari (come azioni, valute e criptovalute, materie prime) su internet. Per poter fare trading online, è necessario aprire un account presso un broker finanziario e scaricare o accedere alla piattaforma di trading. È importante anche studiare molto e praticare altrettanto, in quanto i mercati finanziari possono essere difficili ed è facile perdere denaro se non si è adeguatamente preparati. Il trading online può essere effettuato da casa e tramite un computer. Tutti possono infatti investire tramite un dispositivo connesso alla rete. A molti piacerebbe fare trading online. Come capire come funziona la borsa o come speculare in borsa o ancora meglio come investire in borsa da casa?
Benvenuti su tradingonline.it, il portale di riferimento per il trading online in Italia. In questa pagina scoprirete cosa è il trading online, cosa serve per iniziare e quali sono le piattaforme che consentono di accedere ai titoli su cui negoziare. Il mercato è diventato più accessibile, ma questo non significa che si debba prendere alla leggera il trading online, così come la scelta di uno dei migliori broker online o di una buona piattaforma di trading. Per esempio potete valutare tra queste due opzioni:
In ogni caso, l'essenza del trading è nel trader stesso e gli strumenti necessari sono pochi. Di cosa ha bisogno una persona per fare trading online? Cominciamo a dare risposte per comprendere anche quali sono i migliori investimenti e ricordiamo che nel nostro sito parleremo principalmente dei CFD, quindi ti invitiamo sin da subito a scoprire cosa sono i CFD e come funzionano.
Cos'è il Trading online?
La parola "trading" è di origine anglosassone. In italiano equivale a "commerciare" o "negoziare". L'acquisto e la vendita di attività finanziarie è diventata una delle professioni in più rapida crescita negli ultimi tempi; in gran parte grazie all'enorme progresso della tecnologia dell'informazione. Per questo motivo attualmente si parla di trading online, dato che le operazioni di trading vengono effettuate via Internet e tramite l'invio di ordini di acquisto e di vendita con terminali informatici.
Sicuramente tutti saprete già cosa è un mercato finanziario. Sui mercati finanziari si negoziano azioni ma anche valute, futures di materie prime e indici di borsa, obbligazioni, quote di fondi e così via. Ma in che modo, precisamente, si possono negoziare tali strumenti da casa o dal proprio telefono??
Trading online: come iniziare
Per iniziare a fare trading serve:
un capitale iniziale (anche di piccola entità)
una connessione internet
un broker di trading online.
Con queste tre componenti si potrà iniziare ad operare sui mercati di tutto il mondo anche grazie ad una delle peculiarità di questa attività finanziaria. La leva.
Una delle principali caratteristiche del trading online è la possibilità di fare trading sfruttando la leva finanziaria, ovvero la possibilità di investire una somma di denaro maggiore rispetto a quella effettivamente disponibile sul proprio conto. La leva finanziaria permette di aumentare il potenziale di guadagno, ma anche di aumentare il rischio di perdere denaro. È quindi importante comprendere i rischi della leva finanziaria e utilizzarla in modo responsabile.
Oltre alla leva finanziaria, il trading online offre altre opportunità come la possibilità di fare trading in short, ovvero di vendere asset che non si possiedono con l'obiettivo di acquistarli a un prezzo più basso in futuro e realizzare un guadagno. Questa strategia può essere utilizzata sia al ribasso che al rialzo e può essere particolarmente utile in caso di mercati in calo.
Per chi è adatto il trading online?
Il trading online può essere adatto a diversi tipi di investitori, come quelli che vogliono avere un maggiore controllo sulle loro operazioni di trading e che desiderano avere la possibilità di fare trading in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, sfruttando le opportunità offerte dai mercati finanziari in tempo reale. Tuttavia, è importante ricordare che il trading online comporta anche rischi e che è necessario essere adeguatamente preparati e informati prima di iniziare a fare trading.
Per chi vuole provare il trading online senza investire denaro reale, è possibile utilizzare una piattaforma di trading in versione demo (come questa), che permette di fare pratica con denaro virtuale e di acquisire familiarità con le dinamiche del mercato finanziario. Inoltre, è importante scegliere solo broker autorizzati dalla Consob per garantire la sicurezza delle proprie operazioni di trading.
Come fare trading online?
Noi di tradingonline.it siamo convinti che il miglior modo per approcciare il trading online sia quello della formazione. Non si può iniziare senza sapere nulla dei mercati finanziari, del funzionamento delle piattaforme di trading e dei CFD. Iniziare con una buona formazione significa iniziare nel modo corretto e con una struttura più robusta su cui basare le proprie colonne portanti. Un edificio costruito su un terreno di cui non si conosce la consistenza difficilmente può reggere agli eventi che un settore del genere può presentare.
Una formazione specifica e personalizzata, adatta alle proprie esigenze e ai propri obiettivi, è il punto da cui partire per iniziare a fare trading online nel modo giusto. Ciò vale sia per chi desidera intraprendere la strada del trading professionale, sia per chi desideri iniziare a farlo ad un livello amatoriale.
Come fare Trading Online con i CFD
A metà degli anni ‘90 hanno fatto il loro ingresso in scena i cosiddetti CFD, ovvero i Contracts for Difference, anche detti in italiano Contratti per Differenza. Questi strumenti consentono di negoziare al rialzo o al ribasso sul valore di un determinato strumento finanziario. In pratica, anziché negoziare lo strumento finanziario, si negozia sul suo valore.
Il trading attraverso i CFD (contratti per differenza) può far guadagnare sia quando il mercato sale che quando scende, a patto che si facciano correttamente le previsioni di mercato e si conosca sia lo strumento con cui si opera che il broker CFD intermediario. Tutto ciò di cui un trader ha bisogno è che il mercato fluttui, che si muova in qualche direzione, alterando così il prezzo dell'attività finanziaria. Se le previsioni su questi cambiamenti di direzione saranno esatte e si terrà conto dei rischi implicati, si potrà guadagnare.
Ciò significa che anziché comprare un’azione, si negozia sul valore di quella stessa azione. Anziché acquistare euro contro dollari, si negozia sul valore del cambio euro dollaro attraverso il trading forex. Anziché acquistare dei futures sull’oro o sul petrolio, si negozia sul valore di quei futures ecc.
Nota: I CFD sono contratti con cui un'attività finanziaria viene acquistata o venduta. Il bene non diventa di proprietà del trader. I CFD consentono di operare allo scoperto in un modo semplice come il trading long (il classico trade buy and then sell) e offrono anche un leverage (moltiplicando il nostro capitale per aprire operazioni con un maggiore volume di acquisto o di vendita).
Come fare Trading Online con il Copy Trading
Soprattutto se sei all'inizio e vuoi capire come funziona il trading online, vale la pena che consideri questi aspetti.Ecco i semplici passaggi per iniziare a copiare altri trader più esperti.
-
Fare pratica con una demo
Aprire un conto di pratica con un broker regolamentato ed iniziare a negoziare con denaro virtuale, senza alcun rischio.
-
Usare una piattaforma semplice
Privilegiare l'utilizzo di piattaforme semplici ed intuitive, soprattutto all'inizio.
-
Copiare altri Trader che già hanno buoni risultati
Studiare l'andamento delle operazioni svolte da altri trader presenti nella piattaforma.
Questo è un buon metodo per evitare di sperperare denaro inutilmente. Studiare le prestazioni di altri trader e capire le loro strategie è un buon modo per fare esperienza riducendo i rischi. Tutto ciò comunque non significa guadagnare sin da subito.
La piattaforma di eToro ti consente di fare tutto questo in quanto implementa la funzione del Copy Trading (ovvero la possibilità di impostare la copia automatica di altri) e del Social Trading (ovvero la possibilità di condividere idee ed analisi con altri trader).
Se sei all'inizio ti consigliamo di provarla gratuitamente facendo clic qui.
Come fare Trading Online con le azioni
I trader che utilizzano l'analisi tecnica potrebbero osservare i grafici delle azioni per cercare pattern o modelli che potrebbero indicare una possibile inversione o continuazione della tendenza. Gli indicatori tecnici, come le medie mobili o l'oscillatore stocastico, possono essere utilizzati per confermare le tendenze o per identificare i livelli di supporto e resistenza.
I trader che utilizzano l'analisi fondamentale potrebbero guardare ai bilanci delle società, alle prospettive di crescita, alla situazione economica generale e alle politiche pubbliche per prendere decisioni di investimento.
Per fare analisi tecnica e fondamentale nel trading di breve termine sulle azioni, i trader possono utilizzare diversi strumenti e metodi. Ad esempio, possono utilizzare software di analisi tecnica per studiare i grafici e gli indicatori, ottenere dati economici in tempo reale e ricevere avvisi quando si verificano eventi importanti. Possono anche leggere report e analisi di esperti, partecipare a forum e gruppi di discussione online e fare pratica con i loro metodi di analisi utilizzando un conto di trading simulato. Tutto questo è possibile farlo ad esempio con questo broker.
Come fare Trading Online con le criptovalute
Per fare trading online a breve termine con le criptovalute, è necessario prima di tutto aprire un conto su un exchange di criptovalute o una piattaforma di trading per crypto. Una volta aperto il conto, sarà possibile acquistare e vendere criptovalute come Bitcoin, Ethereum o Litecoin, sfruttando la loro volatilità per guadagnare profitti.
Successivamente si può scegliere di fare trading su molteplici criptovalute o di concentrarsi su una specifica criptovaluta. Una volta fatto questo è importante scegliere una strategia di trading a breve termine come il day trading o lo swing trading, e scegliere quella più adatta alle proprie esigenze dipenderà dal proprio stile di trading e dal tempo che si è disposti a dedicare al trading.
Come fare Trading Online con le materie prime
Il trading online sulle materie prime può essere un modo per contrastare gli effetti del rialzo dell'inflazione. Una volta scelto il broker, è possibile iniziare a fare trading online sulle materie prime utilizzando diversi strumenti finanziari, come i Contratti per Differenza (CFD), i Futures, gli Exchange Traded Funds (ETF) o le azioni di aziende legate alla produzione di materie prime.
Il modo più semplice e più remunerativo per fare trading sulle materie prime è tramite i CFD, poiché consentono di speculare sull'andamento dei prezzi delle materie prime senza doverle acquistare fisicamente. Inoltre, è importante considerare che il trading online sulle materie prime può essere influenzato da diversi fattori, come le condizioni meteorologiche, le politiche governative, i cambiamenti nella domanda e nell'offerta e le fluttuazioni dei tassi di cambio. Pertanto, è importante fare una ricerca accurata e seguire l'andamento dei mercati prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Come fare soldi con il trading online?
Il trading online è un'attività che può potenzialmente offrire opportunità di guadagno, ma è importante considerare che ci sono anche rischi associati a questa attività. Ecco alcuni consigli che potrebbero aiutare a guadagnare con il trading online:
Studiare i mercati: è importante comprendere il funzionamento dei mercati finanziari e le dinamiche che influiscono sui prezzi degli asset. Ciò può aiutare a fare scelte di trading informate e a prendere decisioni di investimento più ponderate.
Fare tanta pratica su una piattaforma di trading demo: molte piattaforme di trading online offrono l'opportunità di fare pratica con una versione demo del loro sistema di trading. Questo può essere utile per prendere confidenza con il sistema e sperimentare diverse strategie di trading senza il rischio di perdere soldi reali.
Avvalersi di servizi automatici: alcune piattaforme di trading online offrono servizi automatici che possono aiutare a identificare opportunità di trading e a fare trades in modo più veloce e accurato. Tuttavia, è importante fare ricerche approfondite prima di utilizzare questo tipo di servizi, poiché non tutti sono affidabili o adatti alle esigenze di ogni trader.
Scegliere una piattaforma di trading online affidabile: prima di iniziare a fare trading online, è importante scegliere una piattaforma affidabile e regolamentata. Assicurarsi che la piattaforma sia autorizzata dalle autorità competenti e che offra un livello adeguato di sicurezza e protezione dei dati personali e finanziari è fondamentale per proteggere il proprio investimento.
Dove fare trading online?
Prima di poter negoziare online, è necessario selezionare un broker online che è un intermediario che eseguirà le vostre operazioni. Ecco alcune cose che dovreste tenere a mente mentre cercate un broker.
Quanti soldi pensate di investire. La maggior parte dei broker richiede agli investitori di aprire un conto reale effettuando un deposito minimo. (Ad esempio Capital.com consente di farlo depositando 20 euro) D'altra parte esistono anche molti broker che offrono la possibilità di provare una demo gratuita.
Con quale frequenza si prevede di effettuare operazioni di trading. Avete intenzione di operare poco? Avete intenzione di fare molte operazioni? Indipendentemente da quanto si prevede di utilizzare il conto, si dovrebbe anche valutare quanto vi costerà l'utilizzo del conto stesso ovvero se ci sono dei costi di mantenimento.
Il vostro livello di esperienza di trading. Alcuni dei broker meno costosi non offrono molto in termini di assistenza e formazione. Altri, pur avendo prezzi accessibili, offrono analisi di mercato, segnali operativi o la possibilità di copiare altri traders.
Sicurezza ed affidabilità. Come per qualsiasi sito che richiede le vostre informazioni personali e finanziarie, dovreste assicurarvi che il vostro broker online abbia buone misure di sicurezza, compresi i logout automatici e la crittografia della trasmissione dati. Dovreste anche assicurarvi che il vostro broker sia affidabile e regolamentato dalle autorità competenti.
I mercati finanziari sono in costante fluttuazione, naturalmente, mentre sono aperti. Ad esempio il mercato dei cambi (questo mercato è anche chiamato Forex, abbreviazione di Foreign Exchange) offre opportunità dal lunedì al venerdì, 24 ore su 24. Gli intermediari finanziari o i broker online offrono un gran numero di mercati e strumenti finanziari con i quali possiamo operare online.
I CFD sono forniti da operatori specializzati denominati broker. Oltre a fornire CFD, i broker mettono a disposizione dei propri clienti anche delle piattaforme per il trading (come dicevamo sopra), ovvero dei software con cui è possibile piazzare gli ordini al rialzo e al ribasso, così come altre tipologie di ordini che vedremo in seguito. Le piattaforme di trading quindi presentano le seguenti sezioni:
lista di strumenti negoziabili
prezzi in tempo reale
grafici dei prezzi in tempo reale
funzionalità per l’apertura di posizioni al rialzo e al ribasso
funzionalità per gestire il proprio conto economico
strumenti di analisi tecnica
contatto di supporto.
In poche parole: tutto ciò che serve per operare. Le piattaforme di trading si distinguono l'una dall’altra e per tale motivo vi sono piattaforme più o meno professionali, piattaforme con più o meno funzionalità ecc. Il mercato è ampio e altamente concorrenziale e ci sono diverse trading app disponibili anche per operare in mobilità.
Scopri quali sono le migliori piattaforme di trading criptovalute.
Come si usa una piattaforma?
Una piattaforma di trading è un software che per quanto complesso nella sua programmazione è progettato per risultare facile da utilizzare. Per questo motivo, anche chi non ha mai usato una piattaforma di contrattazione online non avrà difficoltà a imparare ad usarla in breve tempo.
Per esempio, qui puoi scoprire come comprare le azioni di Amazon.
Negoziare al rialzo o al ribasso
Una delle caratteristiche del trading online e allo stesso tempo uno dei sicuri vantaggi per chi lo pratica, è quindi la possibilità di negoziare al rialzo o al ribasso. Ciò significa che se si pensa che un titolo otterrà un rialzo sul mercato, si può negoziare al rialzo. Allo stesso modo, se si pensa che un titolo subirà un ribasso sul mercato, si può negoziare al ribasso.
I CFD (e altri prodotti derivati) offrono la possibilità di vendere prima qualcosa che non si possiede e poi di provare a riacquistarla ad un prezzo più basso. Questa operazione implica una certa conoscenza del broker CFD che si utilizza e dello strumento su cui si sta investendo e include sempre un certo rischio. Queste operazioni sono chiamate "posizioni corte" o "short trading".
Il CFD infatti segue l’andamento dello strumento sottostante perciò se esso ottiene un rialzo, questo verrà registrato anche dal CFD. Lo stesso avviene per il ribasso. Si tratta di uno strumento che consente di trarre profitto anche dalle previsioni ribassiste su di un determinato mercato. Esiste comunque anche la possibilità di non riuscire a realizzare un profitto, magari a causa di una previsione errata o di una scarsa conoscenza degli strumenti.
Stop Loss e Take Profit
Lo stop loss è un ordine con cui si chiede alla piattaforma di chiudere automaticamente una posizione nel caso in cui questa raggiunga un determinato livello di perdita. Si tratta quindi di una protezione contro il rischio. Il take profit invece è un ordine con cui si chiede all piattaforma di chiudere automaticamente una posizione nel caso in cui questa raggiunge un determinato livello di profitto. Si tratta quindi di un modo di fare cassa una volta raggiunto il proprio profitto obiettivo.
Trailing Stop
Un altro ordine, di tipo avanzato, è il trailing stop o stop operativo.
Questo segue automaticamente l’andamento dello stop loss e lo aggiorna nel caso in cui il mercato dovesse muoversi a proprio favore. Si tratta quindi di un modo per ottimizzare lo stop loss, in modo automatico.
Ordine Limit
Infine, un altro ordine molto utile ed utilizzato è quello del ordine limit. Con questo si può impostare un livello di prezzo in modo tale che solo nel momento (e nel caso) in cui il prezzo dell’asset arrivasse ad un determinato livello, la piattaforma potrà aprire automaticamente una posizione al rialzo o al ribasso.
Leggi la nostra guida su eToro.
Trading online con Metatrader
MetaTrader è una piattaforma di trading online utilizzata comunemente da trader di forex e altri mercati finanziari. MetaTrader è disponibile in due versioni: MetaTrader 4 (MT4) e MetaTrader 5 (MT5). Entrambe le versioni forniscono una varietà di strumenti di analisi tecnica e opzioni di trading, ma MT5 offre alcune funzionalità aggiuntive come il trading su azioni e futures. MetaTrader è disponibile sia per computer che per dispositivi mobili e può essere utilizzata gratuitamente attraverso alcuni broker online.
Per aprire un'operazione su MetaTrader, è possibile utilizzare la finestra "Ordine" per effettuare un ordine istantaneo nello strumento scelto o utilizzare una scorciatoia nella barra degli strumenti in alto a sinistra chiamata "Nuovo ordine". MetaTrader è adatta sia ai trader alle prime armi che possono utilizzare la versione demo per simulare le proprie strategie, sia ai trader con maggiore esperienza che possono sfruttare le varie funzionalità grafiche e operative presenti nella piattaforma.
Prova ad usare Metatrader con Capital.com.
Quando fare trading online?
Il trading online è generalmente possibile a partire da pochi euro di capitale iniziale . Alcuni broker offrono persino operazioni a partire da 1 € o pochi centesimi. Il trading online è possibile per qualsiasi dimensione di capitale. Ad esempio, i principianti possono iniziare con una piccola somma (soli 20 euro con Capital.com) e aumentarla in seguito. I mercati sono molto liquidi (alto volume di scambi).
Tuttavia, non tutti i prodotti finanziari sono disponibili con una piccola partecipazione. Ad esempio, hai bisogno di diverse centinaia di euro di margine per la negoziazione di contratti futures e quindi spostare un segnale acustico molto grande sul mercato. Si consiglia di aprire un contratto futures a partire da € 20.000. Per i trader privati, il trading di CFD e Forex è il più popolare, perché qui puoi facilmente utilizzare sia piccoli che grandi capitali. Il trading è possibile a partire da pochi euro. Il capitale necessario per l'avvio dipende dal prodotto finanziario.
Su cosa fare trading online?
È possibile iniziare a tradare su numerosi strumenti finanziari a seconda delle proprie prospettive di investimento e dei propri gusti. Ecco un elenco di interessanti opportunità:
Settori
Azioni
ETF
Trading online, come iniziare bene
Una volta che abbiamo spiegato cos'è il trading online, come funziona e quali sono i requisiti che un trader deve soddisfare, diventa più facile capire esattamente di cosa abbiamo bisogno per iniziare a fare trading online. È però fondamentale dedicare del tempo alla propria formazione.
Corso di Trading Online GRATIS
Il trader deve conoscere le basi dell'analisi tecnica e della gestione del denaro e del rischio. Non è superfluo approfondire ciascuno dei concetti sopra espressi. Inoltre, la formazione dovrebbe essere completata con un periodo di pratica sul conto demo. Il trading è un processo di apprendimento continuo. Non è necessario pagare un corso per imparare il mestiere. Ci sono molte informazioni su Internet ed è possibile imparare in modo autodidatta sempre e quando lo si faccia con disciplina.
Qui puoi valutare i nostri corsi gratuiti:
Inoltre puoi anche vedere questo corso introduttivo al trading online:
Vediamo ora più nel dettaglio cosa serve per fare trading online.
Gli elementi essenziali per iniziare a fare trading
Quindi, se volete iniziare questa entusiasmante professione e diventare trader, avrete bisogno degli elementi della seguente lista:
La logistica di base
Naturalmente, se vogliamo commerciare online, dobbiamo avere gli strumenti più basilari con cui lavorare. Un computer e/o un dispositivo mobile ed una connessione stabile a Internet dovrebbe essere sufficiente per iniziare.
Un conto presso un broker
È molto semplice aprire un conto presso un broker online. Ad esempio cliccando qui può accedere al sito ufficiale di Capital.com. Dovremo compilare un modulo e inviare una serie di documenti necessari per dimostrare la nostra identità, l'indirizzo e la proprietà del mezzo di pagamento scelto (per i trasferimenti in contanti). L'intero processo è online.
È importante stipulare un contratto con un broker regolamentato da un organismo di vigilanza. I seguenti sono regolamentati:
-
Deposito Min: 50
Licenza: Cysec 109/10
Il 68% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
-
Deposito Min: 20 (con carta)
Licenza: Cysec 319/17
Il 87.41% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
-
Deposito Min: 100
Licenza: Cysec 250/14
Tra I migliori broker CFD
Ampia scelta Criptovalute
86% degli investitori retail perdono denaro quando operano con questo broker
Una buona conoscenza della piattaforma di trading
Il broker ci fornisce una piattaforma di trading con strumenti grafici, la possibilità di analisi tecniche e altre funzioni per gestire il nostro trading. Attraverso questo strumento è possibile fare trading online. È essenziale familiarizzare con tutte le sue funzioni e saperlo utilizzare. La piattaforma di trading è la spina dorsale del business del trading.
Capitale
È difficile esprimere l'esatto ammontare del capitale necessario. Questo dipende dallo stile di trading che si sta per eseguire e con il quale si è a proprio agio. Maggiori informazioni: Di quanti soldi avete bisogno per iniziare a investire nel mercato azionario?
Conto demo
Ogni trader dovrebbe iniziare facendo trading online con una demo, un simulatore che di solito viene fornito dal broker stesso e che ci permette di testare in un ambiente praticamente identico a quello di un conto reale ma con un saldo virtuale (in modo da non mettere a rischio il vostro denaro fin dal primo momento).
Conoscere se stessi
Questo è molto legato a ciò che abbiamo espresso sopra riguardo agli errori psicologici. Se teniamo conto di quali sono i nostri punti deboli, è più facile combatterli e lavorare per migliorarli. Sei ansioso? Impaziente? Impetuoso? Ti senti insicuro ogni volta che analizzi il mercato? .... Una conoscenza basilare di se stessi e degli esercizi di psicotrading aiuteranno sotto questo aspetto.
Dove iniziare a studiare il trading?
Arrivati a questo punto diviene evidente che, seppur il mondo del trading online sia affascinante, è necessario muoversi con cautela e con l'aiuto di una buona guida. Noi di tradingonline.it vi rassicuriamo sul fatto che nel nostro sito troverete solo informazioni su broker autorizzati ed anche articoli specifici su come evitare di incappare nelle truffe più subdole e pericolose.
Per investire con successo dovrete allenarvi (se non volete lasciare tutto al caso).
Come? Attraverso corsi di trading (a pagamento o gratuiti), studi regolamentati, materiale online e, naturalmente, letteratura specifica su economia, investimenti, trading, ecc.
Sono un principiante, da dove comincio?
Cominciate con i libri di psicologia. Perché? Perché dovete imparare a controllare le vostre emozioni e i vostri impulsi. Daniel Kahneman (Premio Nobel per l'Economia 2002) riconosce l'importanza di questo campo di studio nel comportamento del mercato. Per questo motivo dovete imparare a controllare i vostri impulsi e le vostre emozioni quando prendete delle decisioni. Noi esseri umani siamo esseri logici, ma agiamo secondo i nostri sentimenti praticamente per la maggior parte del tempo e senza rendercene conto.
Quindi, per poter vivere di trading non solo è necessario avere disciplina, una metodologia e informazioni, ma anche capire le funzioni della nostra mente.
E se fossi già un esperto?
Nel caso in cui siate già un trader esperto, è sempre bene continuare ad ampliare le vostre idee e strategie. È anche interessante rileggere i testi, poiché una seconda lettura apre le porte a una migliore comprensione del testo.
Differenza tra Trading e investimento
In che modo il trading online è diverso dall'investimento?
Una volta spiegato cos'è il trading online, potreste pensare che si tratti davvero di investire nei mercati finanziari. In un certo senso avete ragione, il trading e gli investimenti hanno molti punti in comune, ma hanno anche differenze significative:
L'investimento comporta l'acquisto di attività finanziarie. Tuttavia, si tratta di operazioni che richiedono un maggiore impegno. Non si tratta di una semplice operazione commerciale, l'investimento consiste nell'ottenere rendimenti a lungo termine dai flussi di reddito forniti dagli attivi acquistati (ad es. dividendi su azioni e interessi su obbligazioni). È un modo di gestire il risparmio e la ricchezza, non cercando profitti a breve termine come risultato di una differenza di prezzo sul mercato finanziario. Se in un secondo momento annullate il vostro investimento e vendete i beni a un prezzo più alto - perché avete trovato il momento giusto o perché avete bisogno del denaro per altri scopi - potete realizzare un profitto sull'acquisto e la vendita simile a quello che si ottiene quando si fa trading. Ma questo non è l'obiettivo primario dell'investimento.
Il trading, invece, è pura speculazione con gli strumenti finanziari, sono operazioni a breve termine (ne parleremo più avanti). È comune l'uso della leva per compensare la brevità delle operazioni e, inoltre, vengono spesso utilizzate strategie diverse (sia operative che analitiche).
Nota: Esiste anche il trading a medio/lungo termine, questo stile di operazione è di solito più simile al puro investimento. Anche se con le sfumature del trading. Lo vedremo anche nella sezione sul funzionamento del trading online.
Leggi "Il trading online è tassato?"
Ci sono molti tipi di trader, ognuno con un diverso stile e modalità di trading. Ci sono quelli che sono più rischiosi, altri che sono più prudenti, altri che si specializzano in una certa coppia di valute, altri che commerciano sulla base di un certo indicatore dall'analisi tecnica, ecc.
Anche se, in generale, l'operazione di trading è caratterizzata da un elemento essenziale: il frame temporaneo o time frame.
La classificazione generale degli stili di trading online viene effettuata in base all'arco temporale delle operazioni. Il modo di analizzare il mercato e le strategie utilizzate dipendono dallo stile adottato da ciascun trader.
Scalping
Questo è uno stile di trading molto aggressivo. Si tratta di operazioni di compravendita che di solito durano pochi minuti o addirittura secondi. Il trader deve avere una dose elevata di concentrazione e di calma perché le decisioni vengono prese molto rapidamente. La gestione del denaro e del rischio è di fondamentale importanza, ancor più dell'analisi stessa. Richiede un'analisi continua del mercato.
Leggi il nostro articolo su come fare scalping.
Day Trading
Il trading non dura più di un giorno. Il day trader non lascia un'operazione aperta durante la notte. Non è elettrizzante come lo scalping, il trading può durare ore.
Swing Trading
In questo stile il trader cerca di catturare le tendenze medie del mercato, non le micro-tendenze che si verificano nei movimenti intraday. La gestione del rischio cambia sostanzialmente, perché le transazioni sono più lunghe e devono essere rettificate e perché i movimenti previsti sono maggiori (le perdite possono anche essere maggiori). Quando si tratta di swing trading, il mercato viene solitamente analizzato in modo più approfondito, perché c'è più tempo a disposizione per prendere decisioni più rilassate. L'analisi fondamentale diventa più importante. Questo stile permette di scambiare una quantità maggiore di beni contemporaneamente. Il trading dura di solito per giorni o anche qualche settimana.
Position Trading
Questo stile di trading è più in linea con gli investimenti. Anche se con le differenze spiegate sopra. Si tratta di catturare le grandi tendenze del mercato. I fondamentali fanno parte della strategia, in quanto influenzano questi movimenti a lungo termine. Di solito è combinato con l'analisi tecnica. Il trader deve avere pazienza e sicurezza, mantenere ferme le sue operazioni e regolarle in base alla loro evoluzione (chiusura parziale, rafforzamento della posizione con nuove operazioni, ecc.) Le operazioni possono durare settimane o mesi.
Cos'è un trader?
Se il trading è il commercio sui mercati finanziari e comprende l'acquisto e la vendita di attività a scopo di lucro, un trader è la persona che fa trading.
Questa figura include dal trader che lavora per una grande società finanziaria che gestisce il capitale di terzi, al trader indipendente che opera con capitale proprio, chiamato anche "home trader". Il lavoro non dovrebbe essere diverso e i principi per il profitto sono identici. Abbiamo già commentato che, grazie al trading online, le opportunità e l'accesso alle informazioni sono quasi le stesse per entrambi i tipi di trader.
Cosa fa un trader?
Un trader analizza i mercati finanziari per determinare se è interessato ad acquistare, vendere o semplicemente a non fare nulla. Il trader utilizza un insieme di strumenti per farlo, ma questo è solo una parte del lavoro che svolge. Soprattutto, un trader deve prendersi cura del suo bene più prezioso: il capitale. I soldi che ha a disposizione per comprare e vendere. La gestione del capitale e del rischio è una delle principali premesse per poter svolgere questa attività. Esistono strategie, formule e meccanismi per una corretta gestione del rischio e per l'utilizzo del capitale.
Il trading si basa sull'analisi, la gestione, il processo decisionale e l'esecuzione degli ordini. Un trader deve imparare a padroneggiare questi concetti. Per poter svolgere tutte queste funzioni in modo efficace, un trader deve avere una forte disciplina.
Gestione delle emozioni
Le emozioni sono accresciute dall'essere immersi in una professione che comporta il rischio di perdere denaro. Queste emozioni ci fanno prendere decisioni sbagliate, ci confondono nell'analisi degli asset e ci portano a correre più rischi di quello che è considerato il livello massimo.
Ad esempio, il trader effettua un'operazione e il mercato non si evolve come previsto. Questa situazione non è insolita e un buon trader non dovrebbe arrabbiarsi. Se è stata adottata una buona strategia e si sono prese le debite contro misure per quanto riguarda il rischio massimo che si può assumere, la perdita avrà un impatto minimo e il trader potrà continuare il suo lavoro come se non fosse successo nulla.
Ricordate questo: un trader può guadagnare sui mercati anche con un tasso di successo inferiore al 50%, a patto che gestisca bene il suo capitale e il rischio in ogni operazione. La perdita è qualcosa che accade normalmente in questa professione. È paragonabile a una spesa ricorrente presente in qualsiasi altra attività.
Il problema si presenta quando il trader è frustrato e vuole vendicarsi sul mercato. Si tratta di un errore psicologico ed è proprio questo tipo di situazione che deve essere combattuto come parte della professione. Se il trader fa un altro trade per il desiderio di recuperare ciò che ha perso, questo trade è ben fondato e con una strategia definita? Molto probabilmente no.
Questo è solo un esempio per spiegare quanto sia importante e necessario per un trader mantenere il sangue freddo. La psicologia finanziaria o psicologia applicata al trading (psicotrading) è un aspetto molto importante in questo lavoro. Per diventare un vero e proprio trader redditizio dobbiamo soddisfare tutti i punti esposti in questa sezione. Questo è ciò che significa veramente essere un trader.
Gestione del denaro e del rischio
Gli aspetti della gestione del denaro e della gestione del rischio dovrebbero essere effettuati prima del lancio dell'ordine di acquisto o di vendita. Tutto quello che dovete fare è regolare i parametri dell'ordine sulla piattaforma di trading online.
Al momento del lancio di un ordine, il trader deve prestare attenzione a due elementi principali:
Adattare le dimensioni dell' operazione: significa semplicemente rispondere alla domanda "quanto compro?" A seconda della risposta, per ogni movimento che il mercato fa, guadagneremo o perderemo una maggiore quantità di denaro. La dimensione dell'operazione deve essere conforme a una piccola percentuale del nostro capitale disponibile per gli scambi. In genere si consiglia di non investire mai più del 10% del proprio capitale.
Impostazione degli ordini di chiusura automatica: Particolarmente rilevante è il cosiddetto ordine "Stop Loss", un ordine automatico che chiude la negoziazione in perdita quando il mercato raggiunge un certo livello di prezzo. Questo ordine rappresenta un'assicurazione contro le grandi perdite e definisce il rischio massimo da assumere in ogni operazione di trading. La perdita massima deve anche essere correlata al capitale, alla dimensione dell'operazione e al profitto atteso (l'ordine di chiusura automatica con profitto si chiama "Take Profit").
I parametri per impostare l'ordine di trading devono essere parte della strategia. Come abbiamo visto, la loro gestione è essenziale per lo sviluppo di questo lavoro. Esiste poi anche la parte di analisi dei mercati, vediamo di che si tratta.
Come fare un'analisi nel trading online
Per poter seguire l'evoluzione dei prezzi e avere prospettive sul loro comportamento futuro, vengono utilizzati i grafici delle quotazioni. In un grafico è possibile leggere il comportamento del mercato. In altre parole, dove è l'offerta e dove è la domanda e cosa è più probabile che succeda.
Analisi tecnica
Il trader deve imparare a leggere i grafici e a trarre conclusioni. La scienza dello studio dei prezzi attraverso un grafico delle quotazioni si chiama "analisi tecnica". Esso comprende la propria evoluzione attraverso modelli di grafici e indicatori basati su formule statistiche di prezzi passati.
Analisi Fondamentale
Esiste un altro tipo di analisi delle attività finanziarie. Ci riferiamo all'analisi fondamentale, che cerca di determinare la logica o la causa per cui lo strumento dovrebbe essere acquistato o venduto. Ad esempio, se vedete aumentare i tassi di interesse negli Stati Uniti, potete aspettarvi che la vostra valuta (il dollaro) si apprezzi. In questo caso una logica (o una fondamentale) ci porta a prendere una decisione di acquisto. Per questo tipo di analisi è fondamentale avere a portata di mano un buon calendario economico per conoscere gli eventi e le notizie che possono influenzare gli strumenti che stiamo analizzando.
Analisi del "Sentiment" di Mercato
Un terzo tipo di analisi è la cosiddetta "analisi sentimentale", ovvero il sentimento di acquisto/vendita di altri trader.
Va notato che i tipi di analisi non sono esclusivi, possono essere perfettamente combinati.
Dopo aver effettuato l'analisi corrispondente, il trader deve prendere una decisione. Può essere di tre tipi:
Acquista
Vendere
Non fare nulla (spesso è una buona decisione)
Trading online: opinioni
Ogni trader dovrebbe avvicinarsi al concetto di investimento partendo da questi due presupposti:
è necessario avere una preparazione di base
bisogna utilizzare piattaforme serie, che funzionano davvero
Trading online: recensioni
Il trading online è la possibilità, che la rete web ci ha offerto, per operare sui mercati finanziari. Punto. Il fatto che esistano centinaia o migliaia di ebook e video corsi che “insegnano” come diventare ricchi con il trading online in pochi giorni non significa che questa sia la realtà dei fatti.
Il trading è un modo per eseguire operazioni di compra/vendita sui mercati finanziari: chi pensa che sia una specie di lotteria, farebbe molto meglio a non fare trading online.
I forum di trading online
Spesso sono proprio i forum dedicati alla finanza e alla Borsa, i luoghi virtuali dove più spesso si presenta il trading online come metodo per fare soldi.
Bisogna fare molta attenzione ai forum perché è proprio qui che si trovano spesso dei truffatori. In genere si parla di sistemi automatici che permettono di guadagnare soldi facilmente senza fare nulla.
Fatto sta che, da sempre, chi cerca il guadagno facile e senza sforzo in genere poi perde tutto. In seguito sono anche queste persone che iniziano a postare messaggi indicando che il trading online è una truffa, quando in realtà sono semplicemente stati vittime della propria avidità.
Truffe nel Trading online
Avete mai letto o sentito dire che il trading è una truffa legalizzata e che sarebbe meglio evitarlo?
Da un lato è vero perchè le truffe nel mondo del trading online ci sono, ma è pur vero che si possono evitare. Basta ad esempio scegliere broker che abbiano l’autorizzazione da parte di CONSOB e magari entità internazionali come la CySec o la FCA. Chi decide di investire nei mercarti finanziari attraverso broker come eToro, può stare tranquillo in quanto non subirà truffe di nessun tipo. Chi invece sceglie broker non autorizzati sta buttando il proprio denaro.
Il trading online non è per tutti. Questa è un’attività nella quale potenzialmente si possono guadagnare tanti soldi ed in poco tempo, ma non tutti hanno le caratteristiche tecniche, psicologiche, emotive oltre che gli strumenti adatti per riuscirci.
Con il trading online, però, spesso le persone si trovano a scegliere per conto proprio su cosa investire, decidendo cosa comprare e cosa vendere senza l'aiuto di un esperto. I truffatori ne hanno approfittato attraverso diversi metodi. Questi includono:
Schemi di pomp-and-dump. Le persone diffondono la notizia di un'azione "sicura" tramite bacheche online, newsletter online sulle azioni, e-mail e altri metodi. L'interesse che ne deriva per il titolo fa salire il prezzo. Gli organizzatori dello schema vendono le loro azioni per un profitto enorme, e poi smettono di promuoverlo. Il prezzo crolla e gli investitori perdono denaro.
IPO fraudolente. Ad alcuni investitori piacciono le IPO perché offrono la possibilità di "entrare al piano terra" e di realizzare un profitto sostanziale. Alcuni truffatori, però, spargono la voce di un'imminente IPO per le aziende che non intendono mai rendere pubbliche le proprie attività o che non esistono. Poi, si dileguano con i soldi degli investitori.
Azioni OTC fraudolente. Gli artisti della truffa promuovono azioni di società che non esistono o avviano un piano di pomp-and-dump per un'azione OTC. Dopo che gli investitori acquistano azioni di società inesistenti, i truffatori prendono semplicemente i soldi e scappano.
Informazioni fraudolente sulle società. Le società quotate in borsa devono rilasciare informazioni sui risultati finanziari. Sopravvalutare o travisare gli obiettivi e i risultati di un'azienda può far salire il prezzo delle azioni.
Perché fare Trading Online?
A questo punto, ti tocca conoscere in grandi linee vantaggi e svantaggi che si nascondono dietro il trading online. Scopri prima di tutto quali sono i motivi per portare avanti un percorso di questo genere, nonostante sia pieno di ostacoli.
Il primo elemento che può farti propendere per il trading online rispetto a qualsiasi investimento fisico riguarda le commissioni a più basso costo. Ovviamente, quest’ultimo fattore dipende dal broker al quale scegli di chiedere aiuto.
I siti di trading online sono caratterizzati da una notevole velocità d’uso. Ti basta entrare nella relativa piattaforma per avere a tua completa disposizione i servizi desiderati in maniera immediata.
Le piattaforme ti garantiscono un’ottima flessibilità, con la prospettiva per te di muoverti in maniera fluida all’interno di un portale di assoluto rilievo.
La totale assenza di errori di intermediazione può farti propendere per una scelta del genere. Tutto ciò semplicemente perché tra te e il tuo investimento finanziario non ci sono intermediari di alcun genere.
L’accesso agli strumenti online ti permette di visionare informazioni molto importanti in tempi rapidi, tra i quali grafici di qualsiasi tipologia.
La chance di gestire ogni investimento passo dopo passo ti consente di effettuare gli investimenti giusti, riducendo al minimo ogni margine d’errore.
Dall’altra parte non tenere in secondo piano gli eventuali svantaggi se vuoi investire in questo ambito. Eccoli di seguito.
In primo luogo, non conosci i broker in maniera diretta, riducendo al minimo ogni sorta di rapporto personale. In tal caso, è essenziale che tu trovi le informazioni giuste su ciascuna azienda.
Quindi, rischi seriamente di investire cifre eccessive in tempi troppo rapidi, con la prospettiva di perdere la maggior parte del tuo patrimonio iniziale senza che neanche te ne accorga.
Al tempo stesso, il trading online presenta troppe analogie rispetto al gioco d’azzardo. Devi saper giocare le tue carte per trarre profitti interessanti.
La dipendenza da Internet, infine, è l’ultimo elemento che devi monitorare con tutta la dovuta attenzione. Se resti senza connessione, puoi vedere i tuoi guadagni calare in maniera drastica.
Consigli sul trading online
Prendi seriamente le operazioni che svolgi. Come ogni altro sforzo per generare ricavi, il trading dovrebbe essere visto come un business. Di conseguenza, dovreste cercare di sviluppare un business plan che comprenda i rischi, la scelta dei vostri strumenti e che comprenda una formazione continua.
Non lasciare le decisioni al caso. Ci sono molte filosofie e strategie di trading che possono essere applicate. La chiave del successo sta nella capacità di decidere la strategia più adatta alle proprie esigenze. Se non riuscite ad alzarvi presto, non effettuate operazioni nelle prime ore del mattino; se lavorate al computer solo di notte, chiudete o proteggete le vostre posizioni prima di finire.
Ad un certo punto dovrai perdere dei soldi. Nel trading valutario (Forex) e in tutti i tipi di attività, tutti perdono denaro. Questa è un'eventualità che deve essere prevista. Nessuno è perfetto e non c'è una magia o un sistema che protegga dalla perdita; è un prerequisito per qualsiasi strategia di trading di successo.
I mercati si muovono quando vogliono. C'è una cosa che abbiamo tutti in comune quando si tratta di trading: nessuno sa davvero dove sta andando il mercato. Indipendentemente dallo status e dall'esperienza, ogni trader è soggetto alle stesse oscillazioni selvagge, alle stesse variazioni imprevedibili e alle stesse svolte inspiegabili dei prezzi di mercato.
Iniziare con una demo. Grazie all'accessibilità della tecnologia moderna, è più facile che mai. Potete aprire un conto demo e iniziare a negoziare azioni, valute, indici e materie prime senza alcun rischio finanziario. Invece di usare il vostro conto demo per praticare esclusivamente strategie di trading, usatelo per abituarvi al software che state usando. Per esempio suggeriamo di scaricare la demo eToro ed iniziare a fare pratica gratuitamente.
Mantenete la vostra strategia. Quando si inizia a fare trading, è facile essere influenzati, tra le altre cose, dalla paura di perdere o di vendere d'impulso. Attenersi alla vostra strategia di trading definita è ora cruciale per il vostro successo, e lasciare le vostre emozioni alla porta è un modo per rimanere obiettivi nei movimenti del mercato.
Tieniti aggiornato. È importante che si consultino regolarmente notizie finanziarie in modo da capire cosa potrebbe muovere i mercati giorno per giorno. Dopo la giornata di trading, prendetevi un po' di tempo per ripensare alle vostre operazioni per determinare cosa è accaduto loro nel corso di quella giornata. Perché le vostre operazioni di successo sono state redditizie? Avete subito perdite perché non avete seguito correttamente la vostra strategia? Avete mai premuto il pulsante sbagliato sulla vostra piattaforma di trading?
Analizza i tuoi errori. Come abbiamo detto prima, nessuno può mai essere al 100% perfetto, e quando arriveranno gli errori, sarà importante sapere perché ci sono stati. Allo stesso modo, quando si effettua una operazione corretta, non liquidate subito la posizione. Prendetevi il tempo di analizzare il motivo per cui avete fatto bene. Avreste potuto mantenere la posizione più a lungo? Avreste dovuto lasciare quella posizione prima? Sviluppare un occhio critico per le vostre decisioni vi terrà in buona salute nel lungo periodo.
Nessuno ha ragione al 100%: gli errori arriveranno ed è bene sapere come analizzarli.
I mercati cambiano… e anche voi. L'investitore non comprenderà mai appieno la natura del mercato, in quanto è in continua evoluzione e non si ripeterà mai esattamente. Pertanto, anche se non dovreste mai cambiare la vostra strategia solo perché state perdendo denaro, è importante capire come e quando dovreste adattare il vostro stile di trading al cambiamento del mercato.
Non aspettatevi solo il meglio. La speranza e la fortuna non dovrebbero mai costituire la base delle vostre decisioni commerciali. In caso di direzione sfavorevole del mercato, applicate la vostra filosofia di trading in una posizione perdente e decidete di conseguenza la vostra prossima mossa.
Dov'è il limite? Un ordine stop-loss vi permette di uscire da una posizione perdente una volta che il prezzo corrente rompe il livello al quale lo avete impostato. Il take-profit (chiudere un profitto) significa fissare il prezzo al quale si è disposti a prendere un profitto (per chiudere un'operazione). Lo stop limit è utile perché aiuta a minimizzare il rischio di oscillazioni dei prezzi di mercato.
Evitare di perdere come fa il 95%
"Il segreto per avere successo dal punto di vista commerciale è avere un'infaticabile, immortale e inestinguibile sete di informazioni e conoscenza" (Paul Tudor Jones)
Ad un certo punto della tua vita ti incuriosisci e ti chiedi cosa sia il trading, soprattutto quando fai qualche ricerca e scopri cosa puoi guadagnare.
Tuttavia, l'intera faccenda del trading sembra ancora molto difficile perché non si sa nemmeno da dove cominciare.
Questa sensazione non deve preoccuparvi, perché, tra l'altro, il 95% di coloro che entrano in questo mondo non hanno molte idee al riguardo... e finiscono per perdere tutto.
La chiave per non perdere nel trading è questa:
Per guadagnarsi da vivere con il trading bisogna fare soldi, per fare soldi bisogna allenarsi.
Sì, è vero, per poter vivere di trading, c'è una regola fondamentale: che ci si deve allenare in modo adeguato. Il 5% dei trader vincitori di solito è d'accordo su una cosa: non smettere di allenarsi e non smettere di imparare.
FAQ
Quali mercati e strumenti finanziari puoi negoziare nel trading online?
I trader online utilizzano il 90% di derivati con leva finanziaria o altri strumenti finanziari. Ciò significa che il trader può aprire una posizione più ampia con un deposito di sicurezza inferiore. In molti mercati è necessario utilizzare una leva elevata. Dalla mia esperienza, dipende sempre dalla strategia di trading personale. La scelta dei mercati è davvero molto ampia. Ci sono così tanti mercati, compresi i prodotti finanziari, che probabilmente ci vorrebbero alcuni giorni per contare i mercati.
I principali sono:
· Forex (valute)
· Azioni e indici azionari
· Materie prime e metalli
· Titoli di stato e obbligazioni societarie
· ETF (più titoli in un indice)
· Criptovalute
Come fare trading senza rischi con un conto demo?
Per i principianti e i trader avanzati c'è l'offerta di testare il software di trading con un account demo gratuito . Questo è un conto di credito virtuale. Il trading di denaro reale è simulato. Non vi è alcun rischio di perdere denaro reale. L'account demo è ideale per i principianti per provare il trade o per i trader esperti per testare nuove strategie o mercati. Se capisci il trade e registri anche i primi profitti nel conto demo, passare al trading con denaro reale è più facile e sicuro.
Quale broker online scegliere?
Scegliere un broker online non è sempre facile. C'è una vasta selezione di offerte. Molto spesso, la pubblicità più accattivante non è sempre l'offerta migliore. I broker che ci sentiamo di raccomandare a chi sta iniziando sono eToro e Plus500.
Si guadagna con il Trading Online?
La risposta più ovvia è dipende, in quanto è fondamentale conoscere i mercati e dedicare tempo all'apprendimento. Per questo ti suggeriamo di aprire un conto con una demo e fare pratica.