Il DAX 30 è il più importante indice azionario della Borsa tedesca, la Borsa di Francoforte, e misura la performance delle 30 maggiori società tedesche in ordine di libro e di capitalizzazione.

Il Deutsche Aktienindex 30, letteralmente “Indice azionario tedesco 30”, è quindi un indice che comprende azioni tedesche di prima classe. I prezzi sono gestiti da un sistema di trading elettronico, Xetra.
Tra i suoi titoli più importanti vi sono Bayer, Daimpler, Siemens, Allianz, BASF, SAP e Deutsch Telekom.

Per negoziare l’indice DAX 30 è possibile utilizzare la piattaforma eToro. Qui potete aprire un conto demo gratuito con eToro.
DAX30 Negoziazione dell’indice tramite CFD
Per il trading online nel DAX 30, è possibile utilizzare i CFD, cioè titoli il cui valore è basato su un prodotto sottostante, in questo caso dato dai futures del DAX 30. Quando parliamo di trading su indici, intendiamo i futures trimestrali, che per il DAX 30 scadono ogni tre mesi: a fine marzo, giugno, settembre e fine dicembre.
Le azioni che si possono negoziare in qualsiasi momento si riferiscono ai futures relativi alla scadenza più vicina. Così, ad esempio, effettuando una negoziazione il 5 febbraio, i titoli sui quali la negoziazione sarà collegata ai futures del DAX 30 che scadranno a marzo. Una volta scaduto questo termine, si farà riferimento a quelli che scadono a giugno.
Come investire nell’indice DAX30
Il broker eToro vi offre la possibilità di negoziare CFD sul DAX (DE30) sia per contratti cash che per i futures.
I CFD su indici sono strumenti che replicano il prezzo dell’indice sottostante, quindi queste operazioni sono rettificate per tenere conto degli interessi e dei dividendi.

Vantaggi del trading in DE30 con eToro:
- Nessuna commissione
- Nessun costo
- Bassi requisiti di margine
- Spread bassi
DAX 30: le azioni che lo compongono
Come è stato già accennato, questo indice può vantare un’ottima differenziazione tra i titoli, un fattore molto positivo e assolutamente non trascurabile.
Infatti, è fortemente sconsigliato investire in azioni molto simili tra loro o addirittura appartenenti allo stesso settore: in questo caso, infatti, una crisi del settore colpirebbe molto più duramente un investitore.
Nel paniere del DAX 30, invece, possiamo trovare tutti i tipi di stock: dal settore industriale a quello chimico-farmaceutico, dalle telecomunicazioni al settore manifatturiero o dell’abbigliamento, la varietà proposta è davvero notevole, tanto più visto che si possono contare solo i 30 migliori stock.
F.A.Q. indice DAX30
Tutti, o quasi tutti, sanno che l’economia tedesca è la più importante dell’Europa continentale. Tuttavia, poche persone conoscono la storia, la composizione e i principali punti di interesse del DAX 30
Perché è l’indice della migliore economia europea
Puoi iniziare a rispondere a questa domanda tu stesso aprendo un conto demo con eToro (clicca qui) un broker che ti permette di investire nel DAX e nei migliori indici europei.
Perché la banca non offre le migliori condizioni non solo per il trading con questo tipo di prodotto, ma in generale sui mercati finanziari.