Scopri la guida completa eToro 2024: un percorso formativo per diventare esperto nell'utilizzo di questa piattaforma di trading e investimento. Troverai un video tutorial chiaro, con esempi concreti, istruzioni dettagliate per acquistare azioni, strategie per investire in maniera ribassista e con l'uso della leva finanziaria, oltre a consigli per imitare gli investitori più esperti e per investire in portafogli predefiniti. In sintesi, tutto ciò che ti serve per personalizzare il tuo approccio a investimenti e trading su una piattaforma affidabile e regolamentata.
Inizia ora: . Questo strumento ti permette di praticare senza rischi, replicando le operazioni mostrate nel video. Ricorda, non è necessario effettuare depositi. Usa il conto demo per tutto il tempo che desideri e, quando ti sentirai pronto, potrai scegliere se passare a un portafoglio reale per iniziare il tuo percorso di trading con eToro.
Guida eToro 2024: Indice delle Lezioni
Qui di seguito trovi l'indice delle lezioni della guida eToro. Puoi continuare a leggere questa pagina introduttiva o passare direttamente alla prima lezione, oppure scegliere quella che più ti interessa.
Come iscriversi a eToro
La Piattaforma eToro
Esempio di trading con eToro
Copy trading su eToro
Comprare azioni su eToro
In questa pagina introduttiva andiamo a fornire una panoramica della guida e delle caratteristiche di eToro di cui parleremo.
eToro demo: accedi e prova gratuitamente
eToro mette a disposizione un conto demo che non richiede alcun deposito iniziale. Questo portafoglio virtuale ti offre l'opportunità di apprendere attraverso la pratica, eliminando qualsiasi rischio finanziario. Le operazioni effettuate con il conto demo si basano su denaro virtuale, quindi non reale.
L'utilizzo di un portafoglio virtuale si rivela estremamente utile, grazie alla disponibilità di una grande quantità di denaro virtuale. Un consiglio utile è quello di trattare il conto demo come se fosse il tuo portafoglio reale. Questo approccio ti permetterà di ottenere una visione più precisa dell'impatto delle tue operazioni su un eventuale capitale reale, nel caso in cui decida di intraprendere operazioni di trading con denaro vero.
Quando sarai pronto a passare al trading con denaro reale, il deposito minimo iniziale richiesto sarà di 50 dollari, convertiti in euro. Per ricaricare il tuo account su eToro, puoi utilizzare diversi metodi di pagamento, tra cui carte di credito, PayPal, bonifico bancario, Neteller, Skrill, e altri. Qualsiasi somma depositata sarà interamente disponibile per i tuoi investimenti, senza alcuna deduzione. Per maggiori dettagli su eToro, comprese le opinioni dei clienti, ti invitiamo a consultare la nostra recensione approfondita sulla piattaforma.
eToro login: come effettuare l'accesso
Nel nostro primo capitolo dedicato alla guida su eToro, esploreremo il processo di registrazione a eToro. Per accedere a eToro, è sufficiente visitare la pagina di login e inserire il nome utente e la password scelti durante la registrazione.
Il 74% dei conti di investitori al dettaglio subisce perdite finanziarie operando con i CFD attraverso questo fornitore. È fondamentale considerare attentamente la propria capacità di affrontare un alto rischio di perdita di denaro.
Durante la fase di iscrizione, si ha la possibilità di impostare un nome utente e una password per gli accessi futuri. Si consiglia vivamente di associare un indirizzo email attivamente utilizzato, in quanto eToro invia notifiche rilevanti che possono avere implicazioni dirette sugli investimenti. L'uso di un'email frequentemente controllata, o per la quale si ricevono notifiche immediate su smartphone o computer, è pertanto raccomandato.
Dopo il login, è possibile attivare la modalità “demo” direttamente dalla colonna sinistra della dashboard. È un processo intuitivo: seleziona l'opzione “Reale”, clicca per cambiare a “Portafoglio Virtuale” e conferma la scelta. Questo permette di accedere al conto demo, dove puoi esercitarti con un budget virtuale, senza rischi reali.
Nel secondo capitolo della nostra guida dedicata a eToro, approfondiremo le diverse sezioni e funzionalità offerte dalla piattaforma di trading eToro. eToro si distingue per la sua struttura unica che combina elementi di una piattaforma di trading con quelli di un social network. È possibile esplorare varie sezioni, ciascuna dedicata a specifici strumenti finanziari come azioni e criptovalute, ma anche spazi focalizzati sulle dinamiche sociali e sui portafogli degli utenti.
Scopriremo che, cliccando su “Cerca” nella homepage, si aprono diverse possibilità, tra cui la sezione “CopyTrader”. Qui, migliaia di trader sono disponibili per essere copiati, inclusi numerosi investitori esperti. Inoltre, la sezione “Portafogli Intelligenti” offre portafogli curati, ottimizzati per settori e rendimenti.
Sulla piattaforma eToro, selezionando un particolare asset, si accede a una pagina dedicata che offre una panoramica completa: grafici aggiornati in tempo reale, un feed di opinioni e analisi degli utenti sull'asset, statistiche dettagliate e informazioni sulla società, oltre a notizie e aggiornamenti forniti da eToro riguardanti l'asset selezionato.
Pratica di Trading su eToro: Un Esempio Illustrativo
Nel terzo capitolo della nostra guida su eToro, presenteremo un esempio pratico di trading per farti capire bene come funziona eToro. Questo esempio dimostrerà passo dopo passo come selezionare un asset, analizzare i suoi dati, aprire una posizione di trading, monitorarla e, infine, chiuderla.
Crediamo che fornire un esempio concreto sia il modo più efficace per mostrarti non solo l'interfaccia e le funzionalità della piattaforma, ma anche per guidarti attraverso le diverse sezioni, aiutandoti a identificare i dettagli cruciali per un trading efficace. Il nostro obiettivo è fornirti un approccio pratico e diretto al trading, evitando perdite di tempo in ricerche e navigazioni superflue. L'essenza del nostro esempio pratico rispecchia l'approccio che suggeriamo anche nel tuo trading.
Questo stesso esempio è disponibile anche nel nostro video tutorial. Se preferisci una dimostrazione visiva piuttosto che testuale, ti invitiamo a guardare il nostro video. Se ti piace, non dimenticare di lasciare un 'mi piace' e iscriverti al canale per rimanere aggiornato sui nostri tutorial. Attivando le notifiche con la campanella situata sotto il video, sarai immediatamente informato della pubblicazione di nuovi contenuti.
Il Copy Trading su eToro: Apprendere dalle Strategie degli Esperti
Nel quarto capitolo della guida eToro, ci focalizziamo sul Copy Trading eToro, una delle funzionalità più innovative della piattaforma. Il Copy Trading permette di replicare automaticamente le strategie di utenti esperti, rappresentando un grande vantaggio per chi non ha tempo o esperienza sufficiente per sviluppare e gestire un portafoglio di azioni o CFD.
Il copy trading beneficia sia i trader principianti sia quelli esperti. In effetti, eToro premia gli investitori popolari, ovvero coloro che attraggono un numero significativo di copiatori.
Puoi sperimentare la funzione di copy trading anche utilizzando il conto demo di eToro. Quindi, se sei curioso di esplorare le sue potenzialità, puoi farlo senza rischi, utilizzando fondi virtuali.
Il 74% dei conti di investitori al dettaglio registra perdite operando con i CFD su questo fornitore. Valuta attentamente la tua capacità di gestire un alto rischio di perdita.
Per maggiori dettagli e per visualizzare esempi pratici, ti invitiamo a guardare il nostro video dedicato al copy trading su eToro.
Comprare Azioni con eToro: Praticità e Convenienza
Acquistare azioni su eToro si rivela un processo sia semplice che vantaggioso economicamente.
Una delle poche spese da considerare è la commissione di prelievo, fissata a 5 dollari per ogni operazione, indipendentemente dall'importo prelevato. Questa commissione risulta minima a meno che non si preveda di effettuare frequenti prelievi giornalieri o settimanali. Tuttavia, nell'ambito dell'acquisto di azioni su eToro, l'obiettivo principale è solitamente quello di investire a medio e lungo termine, piuttosto che operare su base intraday.
Pertanto, se ad esempio intendi investire in azioni Amazon tramite eToro e pianifichi di prelevare dopo un mese, la commissione applicata sarà sempre di 5 dollari per ogni prelievo. Per minimizzare i costi, è consigliabile prelevare solo quando necessario. eToro garantisce la sicurezza sia dei tuoi fondi sia delle azioni acquistate. Abbiamo anche preparato un articolo approfondito sul possesso di azioni tramite eToro, coprendo aspetti come la conservazione e la gestione dei titoli.
La nostra guida fornisce tutte le informazioni essenziali per l'acquisto di azioni su eToro, illustrando quanto sia facile e sicuro procedere all'acquisto di titoli reali.
eToro, come funziona? Lo scoprirai sulla nostra guida
Finora, abbiamo esplorato cosa sia eToro e le opportunità che offre. Ma come funziona esattamente eToro?
Come approfondiremo nella nostra guida completa a eToro, per investire sulla piattaforma è sufficiente selezionare l'asset di interesse (ad esempio, azioni Amazon, Bitcoin, etc.) e poi scegliere di "Comprare" o "Vendere" in base alle tue previsioni di rialzo o ribasso del prezzo. eToro offre la flessibilità di negoziare CFD o di acquistare direttamente azioni o criptovalute reali. Nella guida, illustreremo in dettaglio come acquistare azioni autentiche e come distinguerle dai CFD.
Nelle prossime lezioni, esploreremo in modo approfondito il funzionamento di eToro: dalla registrazione, all'accesso alla piattaforma, fino all'utilizzo pratico di essa. La nostra guida a eToro includerà esempi pratici sia per il trading autonomo che per il copy trading.
Oltre a esempi di trading personale, faremo anche un'esemplificazione di copy trading, dove selezioneremo e copieremo le strategie di uno degli utenti della piattaforma.
eToro, quindi, agisce non solo come una piattaforma di trading convenzionale, ma anche come un ambiente innovativo, dove gli utenti possono interagire e copiarsi reciprocamente. Tutto ciò avviene in maniera legale e sicura: eToro è un broker regolamentato e la sua piattaforma garantisce massima sicurezza sia nelle operazioni di trading sia nei trasferimenti finanziari, inclusi depositi e prelievi.
Opzioni di Investimento Disponibili su eToro
eToro offre una vasta gamma di opportunità di investimento, tra cui CFD, azioni, criptovalute e quote ETF. Vediamo di seguito un approfondimento su queste opzioni:
CFD: I Contratti per Differenza (CFD) permettono di negoziare sia al rialzo che al ribasso su una varietà di asset finanziari, inclusi azioni, valute, materie prime, indici di borsa, criptovalute e fondi. I CFD offrono la possibilità di utilizzare la leva finanziaria, consentendo di investire una frazione del valore totale dell'asset. Per maggiori dettagli, si rimanda alla nostra guida sui CFD;
Azioni: Su eToro è possibile fare comprare azioni online, oltre a fare trading con CFD sulle stesse;
Criptovalute.
La scelta tra queste opzioni può dipendere da diversi fattori. Ad esempio, i CFD permettono di investire capitali più contenuti rispetto all'acquisto diretto di azioni. Grazie alla leva finanziaria, è possibile amplificare il proprio investimento. Per esempio, per investire in 500 euro di azioni Amazon si potrebbero necessitare 1000 euro, mentre con i CFD si potrebbe investire con soli 100 euro (con leva x5) o 250 euro (con leva x2).
Abbiamo spiegato le differenze tra azioni e CFD su eToro in un video dettagliato.
Proprietà e Dividendi delle Azioni Acquistate tramite eToro
Quando si acquistano azioni su eToro, si diventa proprietari reali di tali azioni. Questo significa che eToro gestisce la documentazione relativa ai titoli acquistati per conto dell'investitore. Pertanto, un utente che acquista azioni su eToro diventa il legittimo proprietario di quei titoli. Ad esempio, se Mario Rossi compra azioni Amazon tramite eToro, diventa effettivamente proprietario di tali azioni.
L'acquisto di azioni su eToro comporta anche il diritto di ricevere i dividendi relativi a queste azioni, una volta che vengono distribuiti. È importante notare che le commissioni sui dividendi possono essere leggermente superiori nel caso di acquisto di frazioni di azioni. eToro offre infatti la possibilità di acquistare frazioni di un'azione, permettendo così investimenti più accessibili in base al budget disponibile. Per esempio, se un'azione ha un valore di 3.000€, su eToro è possibile acquistarne una frazione del valore di 100€ o anche meno.
Commissioni e Costi Associati su eToro
eToro, come broker, offre condizioni favorevoli per l'acquisto di azioni. Per quanto riguarda le criptovalute, sono previste delle commissioni per i trasferimenti, le quali generalmente hanno un impatto limitato sui costi totali.
Per quanto concerne i CFD, si applicano delle commissioni per il mantenimento delle posizioni aperte durante la notte (overnight fees), le quali, nonostante siano di basso impatto, vanno aggiunte allo spread applicato all'apertura della posizione. Lo spread rappresenta un costo trattenuto dal broker e viene considerato nel calcolo dei profitti o delle perdite dell'operazione. Pertanto, è normale che all'apertura di una posizione questa appaia inizialmente in perdita a causa dello spread. È importante ricordare che questa 'perdita' iniziale non è effettiva, ma rappresenta piuttosto il costo immediatamente applicato allo spread.
Inoltre, per ogni operazione di prelievo, eToro prevede una commissione fissa di 5 dollari, indipendentemente dall'importo del prelievo.
eToro: tasse applicate
Per coloro che sono alla ricerca di informazioni sulla fiscalità relativa alle operazioni su eToro, è possibile consultare il nostro dettagliato articolo sulle tasse applicabili su eToro. In questa sede, forniamo solo alcune informazioni di base.
eToro non agisce come sostituto d'imposta, il che implica che gli utenti sono responsabili della dichiarazione delle plusvalenze generate dalle loro attività di investimento. È necessario dichiarare tutte le operazioni finanziarie effettuate, comprese quelle che risultano in minusvalenze, le quali, tuttavia, non sono soggette a tassazione.
La piattaforma eToro permette agli utenti di scaricare un estratto conto, utile per visionare l'intero storico delle operazioni effettuate durante l'anno. Questo documento è fondamentale non solo per la propria gestione contabile ma anche per la dichiarazione dei redditi. Ricordiamo che sulle plusvalenze è applicata un'aliquota fiscale del 26%.
eToro su Dispositivi Mobili: L'App eToro
La piattaforma eToro è completamente accessibile anche tramite la sua app mobile, disponibile sia per dispositivi iOS che Android. Per scaricarla, è sufficiente visitare l'App Store su dispositivi iOS o Google Play su dispositivi Android e cercare “eToro”. Di seguito, esploriamo le funzionalità e il layout dell'app eToro su mobile.
Il processo di download dell'app è rapido, richiedendo solo 31 MB di spazio – sorprendente per una piattaforma così avanzata che occupa così poco spazio. L'installazione è non solo veloce ma anche sicura, come potrai constatare attraverso i dispositivi di sicurezza presenti sul tuo smartphone o tablet.
L'app eToro utilizza lo stesso nome utente e password impiegati per il trading online su desktop, garantendo una continuità nell'esperienza di trading. Questi dati sono associati al tuo conto eToro e sono validi su qualsiasi dispositivo.
Per coloro che preferiscono non installare l'app eToro, o che non possano farlo per qualche motivo, è sempre possibile accedere a eToro tramite un browser web.
Per iniziare, consulta la prima lezione del nostro corso: come iscriversi a eToro.
Recensioni eToro 2024: Eccellenza Confermata?
La domanda sorge spontanea: eToro è una truffa? La risposta è decisamente negativa, come dimostrato dalla maggioranza delle recensioni su eToro che sono ampiamente positive. Questa piattaforma si distingue per la sua interfaccia grafica accattivante, la facilità d'uso, e l'opportunità unica di interagire e copiare altri utenti.
Per i principianti, eToro rappresenta un punto di partenza ideale. Oltre a scegliere su quali asset investire, permette di decidere su quali trader puntare, basandosi sui loro risultati passati. Nella nostra lezione sul copy trading, forniamo dettagli su come selezionare i migliori trader da copiare e sfruttare i vari filtri disponibili. Abbiamo anche incluso un video tutorial sul copy trading in questo articolo.
La popolarità di eToro è cresciuta notevolmente negli ultimi anni. Al 2024, eToro si posiziona come il broker più usato in Italia, con una massiccia presenza pubblicitaria a supporto. Nei forum, è possibile trovare opinioni personali di investitori e trader, ma l'esperienza diretta sulla piattaforma permette di apprezzare la sua vivace comunità di utenti ordinari e investitori regolari. eToro non è solo una piattaforma di trading: è un vero e proprio spazio di social trading dove si possono condividere idee e strategie. Chi non è interessato all'aspetto sociale può tranquillamente ignorare i feed e i commenti, utilizzando eToro come una tradizionale piattaforma di trading. Tuttavia, i feed possono offrire utili analisi e aggiornamenti sugli strumenti finanziari.
Particolarmente rilevante è anche la sezione dedicata all'analisi tecnica e fondamentale. Selezionando un asset, è possibile accedere a dati dettagliati e importanti. Ad esempio, scegliendo un titolo azionario, si possono esplorare statistiche avanzate sulla società e un riepilogo finanziario che include informazioni sul rendiconto di rendimento, bilancio e flussi di cassa."
Paolo Ferrari
Paolo Ferrari è un esperto nel settore del trading online con oltre 15 anni di esperienza. Ha iniziato la sua carriera nel trading digitale, diventando una figura di spicco nel settore grazie alla sua profonda conoscenza e alle sue competenze avanzate. Oltre alla sua attività di trading, Paolo ha dedicato molto tempo alla redazione di corsi sul trading online, condividendo la sua vasta esperienza e le sue strategie con aspiranti trader e professionisti del settore.