Cosa sono le Altcoin ed è interessante investirci?

Stefano Campito
December 28th, 2023

Questo articolo è dedicato a esplorare e spiegare in modo approfondito cosa sono le altcoin, quali sono le dinamiche che ne stanno alla base, come funzionano e dove è possibile acquistarle online. Negli ultimi anni, l'interesse verso le valute alternative, o altcoin, ha registrato una crescita esponenziale, attirando l'attenzione di investitori e appassionati di criptovalute. Continuando a leggere, scoprirai le ragioni dietro a questo crescente interesse e le potenzialità che le altcoin offrono nel panorama finanziario digitale, avendo nuove opzioni su come investire oggi.

Se sei interessato a investire in altcoin o desideri fare trading sfruttando le fluttuazioni del loro valore, sia al rialzo che al ribasso, la piattaforma eToro rappresenta uno strumento ideale per iniziare. eToro si distingue per la sua interfaccia intuitiva e per le sue funzionalità avanzate, adatte sia ai trader esperti sia a quelli alle prime armi. Puoi iniziare a esplorare il mondo delle altcoin con eToro anche attraverso un conto demo, che ti permette di fare pratica senza la necessità di effettuare un deposito immediato. Per accedere a questa opportunità, visita la pagina ufficiale di eToro e scopri come iniziare.

Le Altcoin come alternativa a Bitcoin

Le Altcoin, o Alternative Coin, rappresentano un universo vasto e diversificato di valute digitali alternative al ben noto Bitcoin. Queste criptovalute, indicate con il termine "Altcoin" che fonde le parole "Alternativa" e "Coin" (moneta), costituiscono una parte essenziale dell'ecosistema delle criptovalute. Il concetto di "alternativo" in questo contesto si riferisce specificatamente alla loro differenziazione dal Bitcoin.

Tra le Altcoin più riconosciute e popolari troviamo gli ETH di Ethereum e i DOGE di Dogecoin. Queste due criptovalute, con le loro caratteristiche e applicazioni uniche, offrono un'illuminante finestra sul mondo delle monete digitali alternative. Altri esempi di rilievo includono Binance Coin, XRP di Ripple, Tether e ADA di Cardano, ciascuna con le proprie peculiarità e contributi specifici all'industria delle criptovalute.

Il termine "Altcoin" abbraccia tutte le criptovalute eccetto il Bitcoin. Dal punto di vista della capitalizzazione di mercato, la somma totale delle Altcoin supera spesso quella del Bitcoin. Tuttavia, il Bitcoin rimane la criptovaluta dominante e influente, spesso determinando le tendenze e le dinamiche dell'intero settore delle criptovalute.

L'espansione delle Altcoin

Il panorama delle criptovalute ha visto un'impennata nel numero di altcoin disponibili, un fenomeno che trova le sue radici nel successo straordinario del Bitcoin. Spinte dall'innovazione e dall'entusiasmo generato da Bitcoin, numerose startup e progetti emergenti hanno abbracciato la tecnologia blockchain, aspirando a rivoluzionare vari settori con soluzioni basate su questa tecnologia. In questo contesto dinamico, la creazione e l'emissione di altcoin diventano strumenti cruciali per queste aziende, che le utilizzano per attrarre nuovi investitori e finanziare i loro progetti.

I token offerti come ricompensa agli investitori in molti casi fungono da chiave di accesso ai servizi o ai prodotti sviluppati da queste società. Pertanto, l'acquisto di altcoin non solo rappresenta un investimento in una moneta digitale ma può anche concedere diritti esclusivi o accessi privilegiati alle offerte di una determinata azienda. Questa peculiarità rende le altcoin un elemento intrigante e multifunzionale nel mondo delle criptovalute.

Tuttavia, è importante notare che la maggior parte degli investitori sceglie di investire in altcoin principalmente per motivi speculativi, cercando di capitalizzare sulle fluttuazioni dei loro prezzi. Questa tendenza alla speculazione è alimentata dalle significative variazioni di valore che possono caratterizzare le altcoin, rendendole asset potenzialmente redditizi ma anche soggetti a un alto grado di rischio.

Conviene investire in Altcoin?

Se si decide di comprare Altcoin è meglio scegliere quelle a più alta capitalizzazione e più stabili, con un progetto solito. Per farlo, basta analizzare siti specializzati in grafici e prezzi delle criptovalute, analizzando l’andamento che hanno avuto nel tempo.

Come comprare altcoin

Per acquistare altcoin si può procedere tramite piattaforme exchange classiche, oppure tramite le piattaforme di trading su criptovalute offerte dalle società di broker online. Queste piattaforme generalmente consentono di negoziare sulle altcoin tramite i CFD, tuttavia la piattaforma eToro (accedi qui) consente di anche di comprare criptovalute. Acquistare altcoin consente di investire a lungo termine senza che vi siano commissioni applicate per il tempo di mantenimento. Inoltre, consente anche di gestirle, trasferirle e rivenderle.

Fare trading su altcoin tramite CFD invece consente di operare con leva finanziaria (di 1:2), e operare anche al ribasso oltre che al rialzo. Perciò si può investire su valori doppi rispetto al capitale e ottenere dei risultati più velocemente. Tuttavia, con i CFD occorre considerare il costo dello spread (anziché della commissione di trasferimento applicata con l’acquisto tradizionale) che viene applicato all’apertura della posizione e i costi di overnight che vengono applicate per mantenere la posizione aperta al passaggio al giorno successivo di contrattazione.

Investire in Altcoin in sicurezza

Per garantire un investimento in altcoin sicuro e affidabile, è fondamentale rivolgersi a broker regolamentati. Queste piattaforme offrono un livello di sicurezza elevato per la protezione dei dati personali e finanziari degli utenti dai rischi di attacchi hacker. Inoltre, un aspetto cruciale della loro offerta è la conservazione dei fondi degli utenti in conti segregati, separati dai conti operativi del broker. Questa pratica assicura che gli investimenti degli utenti siano protetti e salvaguardati in ogni circostanza.

La mancanza di regolamentazione negli exchange meno noti o non ufficiali può esporre gli utenti a rischi significativi, sia in termini di sicurezza dei dati che di integrità dei fondi. Al contrario, scegliere piattaforme di broker regolamentati come eToro garantisce che ogni transazione effettuata sia sottoposta a standard rigorosi di sicurezza e conformità normativa. Questo fornisce agli investitori una tranquillità fondamentale, sapendo che le loro operazioni e i loro capitali sono protetti da procedure consolidate e monitoraggio costante.

Le migliori piattaforme per acquistare Altcoin

Ecco una tabella con le principali piattaforme da noi suggerite:

  • Deposito Min: 100

    Licenza: Cysec 109/10

    Copia i migliori Trader

    Scelta TOP criptovalute

    Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.

  • Deposito Min: 100

    Licenza: Cysec 388/20

    Spread vantaggiosi

    TradingView

    Il 75.8% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore

  • Deposito Min: 0

    Licenza: Regolamentazione knf

    Piano di Accumulo

    5800+ Strumenti disponibili

    78% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore

  • Deposito Min: 20 (con carta)

    Licenza: Cysec 319/17

    Spread Stretti

    Formazione Gratuita

    Il 75% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.

Se il tuo obiettivo è acquistare altcoin per tenerle a lungo termine o gestirle autonomamente, la piattaforma eToro emerge come una soluzione ideale. eToro non è solo una piattaforma di facile utilizzo, ma offre anche un ambiente di trading estremamente sicuro. Questa affidabilità è garantita dal fatto che eToro è un broker regolamentato in Europa e autorizzato ad operare in Italia, vantando una vasta base di utenti soddisfatti.

Uno dei vantaggi significativi offerti da eToro a chi desidera investire in altcoin è la possibilità di utilizzare il servizio di copy trading. Questa funzione innovativa permette agli investitori di replicare automaticamente le strategie di trader esperti presenti sulla piattaforma. Questo strumento è particolarmente utile per coloro che sono nuovi nel mondo delle criptovalute o che desiderano approfondire le proprie conoscenze attraverso l'esperienza pratica di trader più esperti.

Per approfondire le caratteristiche e le potenzialità di eToro nel trading di altcoin, ti invitiamo a consultare la nostra guida eToro. In questa guida, troverai informazioni utili su come sfruttare al meglio le funzionalità della piattaforma, compresa la già menzionata funzione di Copy Trading.

Le migliori criptovalute Altcoin

Dal 2017, il mercato delle criptovalute ha vissuto un'esplosione di crescita, passando da circa 26 miliardi di euro a quasi 410 miliardi. Questo incremento straordinario, che avrebbe potuto moltiplicare un investimento iniziale di ben 50 volte, ha stimolato la nascita di un numero sempre maggiore di nuove criptovalute. In questo panorama in rapida evoluzione, selezionare le altcoin più promettenti richiede un'attenta analisi e conoscenza del settore.

Ecco una panoramica delle altcoin attualmente ritenute tra le più promettenti:

  • BCH – Bitcoin Cash: Nato come fork del Bitcoin nel 2017, Bitcoin Cash si propone come un'alternativa con transazioni più rapide e costi di commissione inferiori. Scopri di più nella nostra pagina informativa sul Bitcoin Cash.

  • ETH – Ethereum: Ethereum è una criptovaluta incentrata sugli smart contracts. È la base di un intero ecosistema di applicazioni decentralizzate. Per saperne di più, visita la nostra pagina informativa su Ethereum.

  • XRP – Ripple: Pensata principalmente per l'utilizzo nel settore bancario, XRP mira a facilitare le transazioni internazionali. Ulteriori dettagli sono disponibili sulla nostra pagina informativa su Ripple.

  • LTC – Litecoin: Creata come una versione migliorata del Bitcoin, Litecoin offre tempi di transazione più rapidi, sebbene non abbia raggiunto la stessa capitalizzazione di mercato del Bitcoin. Per maggiori informazioni, consulta la nostra pagina informativa sul Litecoin.

  • USDT – Tether: Emesso da Tether Ltd, collegato a Bitfinex, Tether è una stablecoin che mira a mantenere un valore costante, ancorato al dollaro USA.

  • BNB – Binance Coin: Lanciata dalla popolare piattaforma di scambio Binance, Binance Coin è un'altcoin utilizzata per ottenere sconti sulle commissioni di trading su Binance.

  • ADA – Cardano: Cardano si focalizza sullo sviluppo di una piattaforma blockchain pubblica per la gestione di contratti intelligenti. Per approfondire, visita la nostra pagina informativa su Cardano.

  • DOGE – Dogecoin: Inizialmente concepito come uno scherzo nel 2013, Dogecoin ha guadagnato popolarità e capitalizzazione grazie al suo spirito comunitario e ai suoi progetti a scopo sociale.

  • USDC – USD Coin: USD Coin è una stablecoin che mira a mantenere un valore stabile, ancorato al dollaro USA, operando su blockchain come Ethereum e Algorand.

Conclusioni

L'acquisto di altcoin può rivelarsi una scelta di investimento astuta e potenzialmente redditizia, a patto di prendere buone decisioni su quando e come investire. Nel dinamico mercato delle criptovalute, alcune altcoin, come quelle discusse in questo articolo, tendono a offrire maggiori garanzie e stabilità rispetto ad altre. La scelta accurata di queste criptovalute può portare a opportunità di investimento promettenti.

Tuttavia, è importante sottolineare che l'acquisto diretto di altcoin non è l'unico modo per trarre vantaggi economici dal mercato delle criptovalute. I broker che offrono Contratti per Differenza (CFD) rappresentano un'alternativa efficace per chi desidera partecipare al mercato delle altcoin. Attraverso il trading di CFD, è possibile speculare sia sul rialzo che sul ribasso dei prezzi delle altcoin, senza la necessità di possederle direttamente. Questo approccio consente una maggiore flessibilità e accessibilità, rendendo il trading di criptovalute accessibile anche a chi non detiene fisicamente le altcoin.

In conclusione, l'investimento in altcoin richiede un'attenta valutazione delle opzioni disponibili, che possono variare da acquisti diretti a strategie di trading di CFD. La chiave per un investimento di successo risiede nella comprensione delle dinamiche di mercato e nella scelta di strumenti di investimento e piattaforme che meglio si adattano ai propri obiettivi e tolleranza al rischio.

FAQ

Quali sono le principali altcoin?

Le principali altcoin, ossia criptovalute alternative al Bitcoin, includono Ethereum, Ripple, Litecoin, e Cardano. Questi nomi sono frequentemente ai vertici della capitalizzazione di mercato, il che li rende particolarmente rilevanti per investitori e appassionati del settore delle criptovalute.

Quale altcoin comprare?

Nell'acquisto di altcoin a dicembre 2023, considera quelle con un solido progetto, adozione crescente e innovazione tecnica. Tra le principali vi sono Ethereum (ETH), polkadot (DOT), cardano (ADA), solana (SOL), e chainlink (LINK). Investi dopo una ricerca approfondita sul loro potenziale a lungo termine e stabilità di mercato.

Quante altcoin esistono?

Secondo CoinMarketCap, il numero di altcoin supera attualmente le 9.980, con nuove criptovalute che emergono continuamente. Questa cifra varia frequentemente poiché nuovi progetti vengono lanciati e altri possono decadere, riflettendo l'evoluzione dinamica del mercato delle criptovalute.

Potrebbe interessarti anche:
Stefano Campito Ingegnere informatico

Laureato in Ingegneria informatica, scrive per tradingonline.it occupandosi principalmente della regolamentazione delle piattaforme di trading dei broker online ed di software automatici per il tracciamento dei prezzi. Algoritmi e funzioni, sono la sua specialità.