Migliori Etf sul Metaverso per investire nel futuro

November 24th, 2022

Studiamo gli ETF che investono sul Metaverso e cerchiamo di capire in modo approfondito tutti gli aspetti più importanti. Abbiamo già analizzato il settore nella nostra guida agli investimenti sul Metaverso e il tema dell’investimento in azioni collegate a questa nuova tecnologia nell’articolo dedicato alle migliori azioni sul Metaverso.  Adesso vediamo insieme gli ETF che offre il mercato di Borsa Italiana e le varie caratteristiche.

etf metaversoPrima di iniziare la valutazione dei prodotti presenti sul mercato diamo una breve definizione del termine e vediamo gli aspetti più importanti di questa tematica attuale. Il Metaverso, per come lo conosciamo oggi, è legato soprattutto alla ridenominazione di Facebook in Meta. La motivazione principale della sua conoscenza diffusa si deve quindi alla nuova nomenclatura di una delle aziende più capitalizzate al mondo, ma il Metaverso ha origini più lontane, quando lo scrittore Neal Stephenson nel suo libro “Snow Crash”utilizzò il termine all'inizio degli anni '90.

Qui puoi anche vedere come investire nelle azioni Meta Platforms.

Ad oggi associamo il Metaverso alla realtà virtuale ed aumentata, un mondo immersivo dove l'utente ha la capacità di interagire tramite visori Vr e cuffie ed entrare all'interno di un universo parallelo. Sono già molti i marchi famosi che hanno preso degli spazi all'interno delle diverse realtà più conosciute: banche, moda, gaming e immobiliare sono i settori che stanno spendendo maggiormente per lo sviluppo di queste ambientazioni.

Un topic quindi in piena espansione. Ma adesso arriviamo alla descrizione dei prodotti collegati a questa innovazione digitale anche perché rimanere informati è il modo per non perdere quello che potrebbe rivelarsi il miglior investimento attuale.

Che cosa sono gli ETF Metaverso?

Un'area in cui il metaverso potrebbe avere un impatto importante è il mondo degli investimenti. Gli ETF Metaverso (exchange-traded funds) sono un nuovo tipo di prodotto d'investimento che consente agli investitori di ottenere un'esposizione alla crescita del tema.

Un fondo di investimento a gestione passiva e negoziato in borsa che segue le performance delle società coinvolte nello sviluppo del metaverso. Queste società sono tipicamente attive in campi come la realtà virtuale, la realtà aumentata e la stampa 3D. Investendo in un ETF Metaverse, otterrete un'esposizione al potenziale di crescita di queste tecnologie all'avanguardia.

Come funzionano gli ETF Metaverse?

Gli ETF Metaverse funzionano come qualsiasi altro tipo di fondo negoziato in borsa. Quando si investe in un ETF Metaverse, è come se acquistassimo un paniere di azioni di società coinvolte nello sviluppo del metaverso stesso. Questo paniere però, non è gestito da un team di professionisti, come nel caso dei fondi comuni di investimento tradizionali, ma fornisce un'esposizione alle società replicandone passivamente l'andamento di un indice di mercato.

Uno dei vantaggi dell'investimento in un ETF Metaverse è che offre una diversificazione tra più aziende e settori. Questa diversificazione può contribuire a ridurre il rischio complessivo, pur offrendo una potenziale crescita. Inoltre, poiché gli ETF Metaverse sono negoziati sulle principali borse valori, possono essere facilmente acquistati e venduti come qualsiasi altra azione o ETF.

Conviene investire negli ETF Metaverso?

Gli ETF Metaverso offrono agli investitori l'opportunità di diversificare il proprio portafoglio investendo nel mondo virtuale. Da un lato, la rapida ascesa della tecnologia virtuale e la sua crescente presenza nella società suggeriscono un potenziale di crescita in questo mercato. D'altro canto, però, ci sono anche dei rischi da considerare.

Il mercato virtuale è ancora relativamente nuovo e non testato, il che rende difficile prevederne la stabilità a lungo termine. Inoltre, le questioni normative potrebbero rappresentare una sfida per le aziende che operano sul mercato.

In definitiva, la scelta di investire o meno negli ETF Metaverse dipende dalla tolleranza al rischio di ciascuno e dalla fiducia nel potenziale di crescita del mercato virtuale. Come per qualsiasi decisione di investimento, è importante fare le proprie ricerche prima di decidere se investire o meno. Tuttavia, se siete alla ricerca di un modo semplice per acquisire esposizione a questo nuovo settore, gli ETF Metaverse possono essere presi in considerazione.

Caratteristiche degli ETF sul metaverso

Come possiamo vedere dalla tabella sottostante, il nostro mercato propone un solo ETF per questo focus specifico l'ETC Group Global Metaverse UCITS ETF (ISIN IE000KDY10O3). Possiamo ritrovare il tema in prodotti a contenuto più generico, come gli ETF sul digital oppure sul tech innovation, ma per quanto riguarda il Metaverso abbiamo solo questa possibilità in particolare.

Come riportato nella tabella, il prodotto non presenta volumi di scambio molto elevati, un indice dei costi totali dello 0,65% e assenza di distribuzione di dividendi. Il prodotto è di recente costituzione quindi ancora in fase di crescita, come dimostrato dalla Fund Size ridotta.

Etf TER % Annuo DIST/ACC Replica Volumi

ISIN: IE000KDY10O3

ETC GROUP GLOBAL METAVERSE UCITS ETF ACC

0.65 In accumulo 🔴
ISIN NOME FUND SIZE 2018 2019 2020 2021 2022
IE000KDY10O3 ETC GROUP GLOBAL METAVERSE UCITS ETF ACC USD 3,74 Mln - - - - -

Fonte: Morningstar. Aggiornata a Giugno 2022

Probabilmente gli emittenti faranno uscire altri prodotti che affrontano questo topic, in considerazione del forte interesse presentato dal mercato nell'ultimo periodo e dalla presenza di altri ETF di questo tipo sugli altri listini, ma per adesso se desideriamo prendere una posizione sul Metaverso abbiamo solo questa possibilità di scelta.

Altri ETF correlati al Metaverso

Per mantenersi invece meno focalizzati e cercare di abbracciare più aziende attive nel settore, con la possibilità di investire anche in società che presentano dei business correlati, si possono scegliere prodotti più generici.

Qui di seguito riportiamo alcuni ETF sul tech presenti su Borsa Italiana:

LU0533033667  LYXOR MSCI WLD INF TECH UCITS ETF ACC

IE00B3VSSL01   INVESCO TECHNO S&P US SEL SEC UCITS ETF

IE00BKWQ0K51 SPDR MSCI EUROP TECHNOLOGY UCITS ETF

IE00BWBXM948         SPDR S&P US TECHNOLOGY SEL SEC UCITS ETF

IE00BM67HT60 XTRACKERS MSCI WORLD INFOR TEC UCITS ETF

IE00BDDRF700  HAN-GINS TECH MEGATREND EQL WT UCITS ETF

IE00BDDRF924  HAN-GINS CLOUD TECH EQUAL WGT UCITS ETF

LU1834988518  LYXOR STOXX EU600 TECHNOLOGY UCITS ETF

IE00BYTRRD19  SPDR MSCI WORLD TECHNOLOGY UCITS ETF

IE00BGQYRS42 XTRACKERS MSCI USA INFO TECH UCITS ETF

IE00BMWXKN31          HSBC HANG SENG TECH UCITS ETF

LU2265794276  UBS SOLACTIVE CHINA TECH UCITS ETF USD A

LU2265794946  UBS SOLACTIVE CHINA TEC UCITS ETF EURH A

IE00BM8QS095 INVESCO MSCI CHINA TECH ALLS UCITS ETF A

IE00BKPJY541    KRANESHARES SSE STAR MARKET 50 UCITS ETF

IE000YKE1AQ5  CSIF MSCI USA TECH125 ESG BLUE UCITS ETF

LU2376679564  XTRACKERS HA MSCI CHINATECH100 UCITS ETF

Conclusioni

L'investimento negli ETF Metaverse comporta alcuni rischi intrinseci che i potenziali investitori dovrebbero conoscere prima di investire nel settore. Tuttavia, per coloro che sono disposti ad assumersi qualche rischio aggiuntivo, potrebbero fornire un'esposizione al mercato in crescita della realtà virtuale e delle attività di business correlate.

Come per qualsiasi altro investimento, è importante fare le proprie ricerche prima di investire, in modo da poter decidere con cognizione. Sebbene il Metaverso offra molte possibilità allettanti per migliorare l'interazione e le esperienze umane, è importante considerare e affrontare questi rischi potenziali prima di abbracciare completamente l'investimento.

Vedi il nostro corso su come investire negli ETF.

FAQ

Quali sono le maggiori aziende coinvolte nel Metaverso?

Oltre a Meta e Alphabet, anche l'azienda tecnologica IBM si è unita al Metaverso attraverso l'acquisizione di Avatar Matrix, che consente agli utenti di creare i propri avatar in 3D. Microsoft, un altra big della tecnologia, è entrata nel mercato con un investimento nella versione del Metaverso di Forterra Systems, chiamata Blue Mars. Anche il gigante della vendita al dettaglio Walmart. Queste aziende si uniscono a realtà affermate del mondo virtuale come Second Life e Linden Lab nell'offrire esperienze uniche alle aziende e agli individui che desiderano esplorare un regno digitale.

Quali sono i settori che potrebbero ottenere i maggiori benefici dal Metaverso?

Il metaverso potrebbe offrire infinite possibilità alle aziende e alle industrie. Oltre al settore tecnologico, alcuni comparti, potrebbero trarre i maggiori benefici da questa tecnologia. Ad esempio, l'industria dell'intrattenimento potrebbe trovare applicazione nella realtà virtuale, con concerti, eventi e ambienti di gioco. Anche l'industria della moda potrebbe prosperare nel metaverso, consentendo ai clienti di provare abiti virtuali e partecipare a sfilate di moda. Anche l'istruzione potrebbe subire una rivoluzione: gli studenti potrebbero frequentare aule virtuali.

Quali sono i rischi del Metaverso?

Una delle principali preoccupazioni è la perdita della privacy. In un mondo in cui i nostri dati vengono costantemente raccolti e venduti, il Metaverso non fa che amplificare questo rischio, poiché le nostre informazioni personali sono ancora più facilmente accessibili in questo spazio digitale. Un'altra preoccupazione è la minaccia di hacking. Inoltre, ci sono preoccupazioni sulla regolamentazione in termini di criminalità virtuale, in quanto i comportamenti non etici potrebbero rimanere impuniti in questo regno.

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro