Migliori azioni Blockchain per investire nel futuro dei dati

Linda Pruneri
December 16th, 2022

Confrontiamo le diverse aziende attive nella Blockchain, dallo sviluppo di nuove applicazioni al mining di monete digitali. Per investire nelle azioni della Blockchain bisogna comprendere in modo approfondito i business delle diverse realtà aziendali che operano nel settore e dirigere la propria scelta verso gli ambiti dove si intuisce che esistano maggiori opportunità di crescita. Quando parliamo di azioni legate alla Blockchain infatti facciamo riferimento a diverse tipologie di applicazione, come abbiamo visto nella guida su come investire in blockchain, dove abbiamo evidenziato che l’impiego non si limita al solo universo delle criptovalute. 

La Blockchain può essere utilizzata:

  • per garantire maggiore sicurezza dei dati

  • velocizzare i processi

  • ottimizzare i costi

  • mantenere integre le transazioni

  • aumentare la sicurezza dello scambio di informazioni.

I settori nel quale può migliorare l’efficienza delle attività sono quindi molto variegati e questo rappresenta anche una delle principali motivazioni che rendono questo tema così interessante e con grandi potenzialità di sviluppo per entrare di diritto ad essere uno dei potenziali migliori investimenti

Dobbiamo quindi prepararci ad analizzare diverse tipologie di core business in ambito applicativo e cercare di intravedere dove esistono le maggiori opportunità. Quindi guardare oltre all’estrazione di criptovalute, ma soprattutto focalizzare l’attenzione sulle aziende che lavorano al suo sviluppo o che la utilizzano per migliorare l’efficienza aziendale.

Che cos'è un'azione Blockchain?

Un'azienda blockchain è tipicamente una società tecnologica specializzata nello sviluppo e nell'implementazione della tecnologia blockchain. Questa forma di tecnologia a libro mastro distribuito, utilizzata soprattutto nelle criptovalute come Bitcoin, consente di conservare e condividere record sicuri e trasparenti attraverso una rete di computer. Le aziende di blockchain possono concentrarsi su applicazioni specifiche, come le transazioni finanziarie o la gestione della catena di approvvigionamento, oppure possono sviluppare soluzioni personalizzabili per le aziende di diversi settori. Poiché i potenziali impieghi della blockchain continuano ad espandersi, si prevede che la domanda di professionisti qualificati e di aziende esperte in questo campo dovrebbe crescere.

Legame tra Blockchain e criptovalute

Il termine "blockchain" spesso evoca immagini di Bitcoin e altre criptovalute, ma i due non sono sinonimi. In realtà, la tecnologia blockchain può essere utilizzata per una serie di scopi diversi dalle criptovalute. Nel suo insieme, è un archivio digitale decentralizzato che registra e verifica le transazioni. La criptovaluta utilizza questa tecnologia per consentire le transazioni finanziarie peer-to-peer, senza la necessità di un'autorità centrale. Tuttavia, il potenziale della blockchain si estende ben oltre la finanza; trova impiego nella cybersicurezza, nella gestione della catena di approvvigionamento e persino nei sistemi di voto. Sebbene la relazione tra blockchain e criptovaluta possa essere forte e intrecciata, è importante ricordare che non sono la stessa cosa.

Le azioni blockchain sono un buon investimento?

Un'azienda può utilizzare la tecnologia blockchain per proteggere e tracciare le transazioni finanziarie, gestire le operazioni della catena di approvvigionamento o archiviare e accedere a dati sensibili. Nel settore finanziario, la blockchain può fornire un registro sicuro e decentralizzato per registrare e verificare le transazioni. Nella gestione della catena di approvvigionamento, può essere utilizzata per tracciare l'origine e il movimento delle merci in ogni fase della produzione. E in settori come quello sanitario e governativo, la blockchain offre un modo sicuro e a prova di manomissione per archiviare informazioni sensibili. Molte aziende stanno abbracciando la blockchain come mezzo per semplificare le loro operazioni e migliorare la sicurezza. Tuttavia, come per tutte le nuove tecnologie, esistono anche rischi e sfide che devono essere attentamente considerati prima di implementare qualsiasi azione legata alla blockchain.

Caratteristiche delle azioni su blockchain

Vediamo adesso alcuni titoli correlati alla Blockchain dividendoli in base al sub-settore di appartenenza. Nella tabella sotto riportata vengono presentate aziende legate al comparto dell’estrazione e mining di criptovalute, software house e società fintech, che invece utilizzano la blockchain nei processi operativi. È importante quindi differenziare le due tipologie di core business tra:

  • le imprese attive nel mondo delle criptovalute

  • quelle che invece sfruttano solo i vantaggi delle tecnologie nel proprio lavoro.

Perché questa distinzione è fondamentale?

Le criptovalute sono un settore in forte ascesa, ma con grandi incognite normative e regolamentari. Questo comporta dei rischi più elevati per l’investitore, che non può prevedere l’introduzione di una nuova regolamentazione o addirittura il divieto di estrazione e circolazione di una moneta digitale in un determinato Paese. Investire in aziende che utilizzano la blockchain per il mining significa quindi essere soggetti ad un grado di rischio maggiore rispetto ad un’azienda consolidata che sfrutta solo i vantaggi della tecnologia per migliorare i suoi processi produttivi e i servizi erogati.

Azienda Attivita
RIOT Mining ed estrazione
HIVE Hive Blockchain Technologies
MARA Marathon Patent Group
NVDA NVIDIA
AMD AMD
IBM IBM
MSFT Microsoft
PYPL Paypal
MA Mastercard
FTFT Future Fintech Group
SI Silvergate Capital
COIN Coinbase
BR Broadridge Financial

Tra le aziende sopra citate risaltano alcune big del comparto tecnologico, come Microsoft, Nvidia e Ibm, e aziende meno conosciute alla maggioranza degli investitori perché specializzate nel mining di criptovalute o nel Fintech, come Riot Blockchain o Hive Blockchain Technology. 

Nel processo di scelta dell’investimento è importante valutare i dati fondamentali e l’impostazione tecnica, soprattutto se si pensa ad un’operazione di medio/lungo termine, attribuire maggior peso all’analisi tecnica se si intende invece restare pochi giorni a mercato. Per quanto riguarda il settore bisogna controllare la volatilità, spesso elevata nell’universo delle monete digitali e gli aspetti normativi, importanti market mover che abbiamo evidenziato in precedenza. 

Fondamentali

Qui di seguito riportiamo alcuni dati ed indicatori di valutazione fondamentale che possono aiutare il vostro processo di selezione (i dati finanziari si riferiscono all’ultimo esercizio disponibile).

Codice Ebitda debtToEquity Cap. Ricavi Utile Netto P\E EPS ROE Ultimo Div
RIOT -494 M 0,15 1.125 M 259 M -510 M -2 -3,65 -0,40 1
HIVE 153 M 0,34 235 M 211 M 80 M -1 0,23 -1,10 -
MARA 4 M 1,36 806 M 150 M -36 M -3 -0,44 -0,39 -
NVDA 6.361 M 0,86 590.106 M 26.974 M 4.368 M 134 1,76 0,19 0.04
AMD 3.386 M 0,23 138.821 M 23.601 M 1.320 M 105 0,85 0,02 0.01
IBM 7.032 M 4,80 110.857 M 60.530 M 1.640 M 68 1,82 0,08 1.65
MSFT 100.239 M 0,99 1.923.329 M 198.270 M 72.738 M 29 9,70 0,39 0.68
PYPL 4.987 M 2,88 82.466 M 27.518 M 2.419 M 35 2,10 0,12 -
MA 12.953 M 5,09 330.625 M 22.237 M 9.930 M 34 10,26 1,53 0.57
FTFT -13 M 0,22 19 M 25 M -14 M -9 -0,21 -0,13 -
SI -870 M 17,82 74 M 327 M -949 M 0 -30,07 -0,77 -
COIN -2.822 M 15,45 16.086 M 3.194 M -2.625 M -5 -12,52 -0,45 -
BR 1.093 M 3,51 16.037 M 5.709 M 539 M 30 4,62 0,29 0.725

Impostazione tecnica

Qui riportiamo una tabella che riporta le impostazioni tecniche di breve e medio termine dei singoli titoli, dove vengono messe in luce le dinamiche di prezzo degli ultimi 30 e 90 giorni di mercato e una sintesi dei dati fondamentali dell’azienda per l’ultimo anno di esercizio e trimestre di riferimento.

Codice Imp. Tecnica 1 mesi Imp. Tecnica 3 mesi Val. Fond. 3 mesi Val. Fond. 1 anno
RIOT 🟢 🟢
HIVE 🔴 🟢
MARA 🟢 🟢
NVDA 🟢 🟢
AMD 🟢 🟢
IBM 🔴 🔴
MSFT 🔴 🟢
PYPL 🔴 🟢
MA 🔴 🔴
FTFT 🔴 🔴
SI 🔴 🔴
COIN 🟢 🟢
BR 🔴 🔴

Dati Fondamentali*: Valutazione del fatturato e degli utili

Come si può notare dalla tabella l’impostazione tecnica di breve/medio termine del comparto non è positiva, ma risente in modo importante delle tensioni geopolitiche del periodo e dell’aumento dei tassi di interesse che coinvolge molti Paesi, ed in particolare gli Stati Uniti. La paura di una frenata dell’economia e dell’inizio di un periodo di stagflazione sta spingendo con forza i mercati a ribasso.

I dati fondamentali sembrano invece in generale più solidi, soprattutto grazie a qualche nome di rilievo che presenta business storicamente stabili.

A supporto delle tue scelte di investimento abbiamo inserito anche una tabella che può mantenerti aggiornato sulle ultime operazioni societarie, iniziative ed eventi dei titoli Blockchain. Utilizza queste informazioni per affinare le tue scelte e le tue selezioni.

Codice Azienda Rassegna Stampa
RIOT Mining ed estrazione
HIVE Hive Blockchain Technologies
MARA Marathon Patent Group
NVDA NVIDIA
AMD AMD
IBM IBM
MSFT Microsoft
PYPL Paypal
MA Mastercard
FTFT Future Fintech Group
SI Silvergate Capital
COIN Coinbase
BR Broadridge Financial

Come investire in azioni Blockchain

Al fine di negoziare online e investire in azioni agricoltura, è necessario selezionare un intermediario che eseguirà le operazioni. Per sceglierlo è necessario comprendere alcuni aspetti importanti di questa dinamica, al fine di trovare il giusto broker:

  • Qual è il capitale operativo di investimento?

  • Con quanta frequenza si desidera fare trading?

  • Che livello di esperienza nel trading si possiede?

  • Sicurezza ed affidabilità

Per questo motivo, abbiamo pensato di selezionare una lista con alcuni broker sul mercato. Qui sotto, trovate alcune delle migliori piattaforme di trading, regolamentate, sicure e legali, selezionate tra le più conosciute e maggiormente apprezzate.

  • Deposito Min: 50

    Licenza: Cysec 109/10

    Copia i migliori Trader

    Scelta TOP criptovalute

    Il 68% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.

  • Deposito Min: 20 (con carta)

    Licenza: Cysec 319/17

    Spread Stretti

    Formazione Gratuita

    Il 87.41% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.

  • Deposito Min: 100

    Licenza: Cysec 250/14

    Tra I migliori broker CFD

    Ampia scelta Criptovalute

    86% degli investitori retail perdono denaro quando operano con questo broker

Leggi anche come investire in ETF sulla blockchain.

Conclusioni

I potenziali benefici e le opportunità associate alla tecnologia blockchain hanno portato ad un rapido aumento degli investimenti nelle aziende collegate. Tuttavia, è importante che i potenziali investitori valutino attentamente il modello di business dell'azienda e l'uso specifico della tecnologia. Mentre alcune startup blockchain hanno avuto un successo significativo, altre non sono riuscite a ottenere una trazione sostanziale o a monetizzare efficacemente le loro offerte. È anche importante considerare le tendenze generali del settore e l'ambiente normativo, in quanto le restrizioni governative o i cambiamenti nella domanda del mercato possono avere un impatto significativo sulla redditività degli investimenti in blockchain.

FAQ

Cosa significa blockchain?

E' una tecnologia innovativa utilizzata per archiviare e trasferire le informazioni su un registro digitale decentralizzato.

La blockchain è sicura?

La questione della sicurezza o meno della tecnologia blockchain continua ad essere una questione controversa nel settore tecnologico. In definitiva, la sicurezza della blockchain dipende da come viene implementata e utilizzata dalle singole aziende o organizzazioni. Poiché questa tecnologia diventa sempre più diffusa in vari settori, sarà importante che le parti interessate diano priorità e investano in implementazioni sicure.

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro