Netflix (NFLX) è uno dei leader nel settore VOD (video on demand), ovvero fornisce servizi di flusso di contenuti multimediali, a livello internazionale. I servizi Netflix sono disponibili con un abbonamento mensile sia negli Stati Uniti che in Europa per la visione di film e serie TV. Come comprare azioni Netflix?
Netflix rappresenta una delle società più interessanti degli ultimi 5 anni. La sua presenza all’interno della Borsa viene considerata da traders ed operatori del mercato. Per questo motivo abbiamo deciso di capire come e dove investire in Netflix. Presentiamo subito alcuni dati relativi all’azienda:
Codice ISIN: US64110L1061 |
Codice Alfanumerico: NFLX |
Capitalizzazione: 20,16 miliardi USD (2019) |
Fase di Mercato: Negoziazione Continua |
Lotto Minimo: 1,00 |
Fondatore: Reed Hastings, Marc Randolph |
Fondazione: 29 agosto 1997 |
Sede Centrale: Scotts Valley, California, Stati Uniti |
Uno dei sistemi più utilizzati per acquistare azioni Netflix riguarda l’uso delle moderne ed innovative piattaforme di trading online. Nonostante sul mercato esistano diversi servizi di trading, solamente una piccola percentuale può garantire affidabilità e sicurezza.
A tal proposito, uno dei Broker più considerati è eToro. Fra le sue tante funzioni ricordiamo la possibilità di poter avviare un processo automatico per copiare i migliori investitori presenti all’interno della piattaforma. Il tutto in modo semplice, rapido e soprattutto con la consapevolezza di operare attraverso un broker regolamentato.

Potete scoprire quello di cui avete bisogno qui sotto. Infatti vi forniremo tutte le informazioni più importanti su Netflix: le caratteristiche più importanti delle vostre azioni, la loro valutazione in tempo reale e altre cose che dovete tenere a mente.
Le migliori piattaforme per comprare azioni Netflix
Assodata l’importanza nell’utilizzare solamente servizi autorizzati, ecco una lista completa ed aggiornata con le migliori piattaforme per acquistare azioni Netflix:
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec 109/10*Terms and Conditions apply **Il 75% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
-
Broker: Capital.comDeposito Minimo: 20 €Licenza: Cysec 319/17
- Proposte con 0% spread
- Formazione Gratuita
*Terms and Conditions apply **Il 71,2% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore -
Broker: forextbDeposito Minimo: 250 €Licenza: 272/15
- Corso di Trading Gratis
- Segnali SMS
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service)
Come Comprare azioni Netflix
Presentati gli giusti strumenti, è ora possibile entrare nello specifico visionando le principali fasi per avviare negoziazioni sul titolo Netflix (NFLX).
eToro
Il primo Broker, a dare la possibilità di negoziare su azioni Netflix, è eToro. Ecco come procedere:
- Effettuare un’analisi preliminare per stabilire a monte il valore delle azioni. Sulla base delle proprie possibilità ed ambizioni, ogni singolo utente può effettuare questo passaggio, tenendo sempre in considerazione l’elemento del rischio.
- Recarsi sulla pagina ufficiale di eToro (ecco il link). A questo punto sarà possibile individuare con facilità le apposite sezioni di registrazione.
- Aprire la sezione di registrazione, cliccando su “Registrati”. Così facendo si verrà automaticamente indirizzati all’apposita schermata di apertura dell’account.
- Procedere con l’inserimento dei propri dati. Sarà sufficiente inserire il proprio indirizzo di posta elettronica, una password e confermare.
- Utilizzare le proprie credenziali per il primo accesso.
- Cercare la voce “Netflix”. Attraverso gli strumenti di ricerca, in pochi secondi si potrà selezionare l’indice Netflix e raggiungere la sua pagina di riferimento. Eccola a seguire:

Come visibile, si ha subito accesso a tantissimi strumenti interessanti ed a tante informazioni fondamentali per le proprie analisi. Una volta tornati alla schermata iniziale, si potrà in qualsiasi momento riaprire la pagina Netflix con un semplice click.
ForexTB
Un Broker professionale, affidabile e soprattutto in possesso delle dovute licenze governative è ForexTB. Anche in questo caso i passaggi per aprire un account personale sono semplici ed estremamente intuitivi. Eccoli a seguire:
- Giungere sulla pagina ufficiale di ForexTB (qui il link).
- Aprire l’apposita sezione di registrazione cliccando sulla voce “Registrati”.
- Inserire tutti i dati richiesti, confermando al termine.
- Effettuare il primo accesso e cercare il titolo Netflix attraverso la casella di ricerca.
Con quattro semplici passaggi si ha la possibilità di ottenere un conto gratuito in una piattaforma leader nel campo del trading online. Tutto ciò in modo rapido, autonomo e soprattutto sicuro.
Plus500
Un ultimo servizio efficiente, anche in questo caso regolamentato ed in possesso di tanti strumenti finanziari (come ad esempio Netflix), è Plus500. La piattaforma è estremamente intuitiva ed ogni singola sezione è stata appositamente studiata nel dettaglio. Anche il processo di registrazione è semplice e sicuro. Ecco i principali Step da seguire:
- Aprire la schermata iniziale della piattaforma attraverso il link ufficiale Plus500.
- Avviare il processo di apertura del proprio conto utilizzando le apposite sezioni.
- Compilare i dati richiesti indicando in pochi secondi email, password e nome.
- Effettuare il primo accesso inserendo semplicemente l’indirizzo email e la password precedentemente generata.
- Posizionarsi sulla casella di ricerca ed individuare il titolo Netflix.

A questo punto si avrà accesso ad una serie di informazioni specifiche sullo strumento selezionato. Fra tutte ricordiamo: il grafico in tempo reale (costantemente aggiornato), valori dei prezzi (di acquisto e di vendita) ed ovviamente tutte le funzioni per poter avviare la negoziazione.
Come osservato, ForexTB, eToro e Plus500 mettono a disposizione piattaforme efficienti e soprattutto facili da gestire. Tutto ciò dà anche ai traders meno esperti la possibilità di entrare nel settore. Per gli stessi, tutti Broker mettono a disposizione anche comodi conti demo.
Clicca qui per negoziare su Netflix attraverso un conto di provaIQ Option
Considera i seguenti passi per investire in azioni Netflix con IQ Option:
Tempo richiesto: 5 minuti.
- Decidete quante azioni Netflix comprerete:
dobbiamo decidere quanti soldi investiremo e non rischiare di perdere più delle nostre possibilità.
- Aprite un conto:
per aiutarvi in questo andate alla pagina ufficiale di IQ Option da questo link e potrete acquistare azioni Netflix.
- Registrati:
clicca sul pulsante “Inizia gratis”.
- Compila il modulo:
completa la registrazione con un indirizzo e-mail valido e una password.
- Effettuate il Login:
Una volta completata la registrazione, effettuare nuovamente il login.
- Trovate l’azione Netflix:
dopo aver cliccato su + potrai inserire il nome Netflix come visto qui sotto:
Le previsioni sulle azioni Netflix
Uno dei concetti più ricercati online riguarda le previsioni sul titolo Netflix. La società, nel corso degli ultimi anni, è riuscita a mostrare valori in crescita sotto molti punti di vista. In tutto ciò, sono in molti a cercare di prevedere le proiezioni future della sua quotazione. Nonostante fare previsioni accurate su un determinato strumento finanziario sia molto difficile, al giorno d’oggi esistono molti strumenti utili e di ultima generazione. Ecco un esempio che mostra possibili varianti:

Un ruolo fondamentale è inoltre rappresentato dagli strumenti analitici. Uno dei più importanti è sicuramente il grafico dei valori storici. Permette di ottenere informazioni sugli andamenti passati, in modo da tenere bene a mente la progressione dell’asset nel corso del tempo. Oltre al grafico, la tecnologia mette a disposizione altri strumenti di analisi tecnica, specifici per ogni singola quotazione. Ecco un esempio su Netflix:
Quando si decide di puntare su una specifica quotazione, è quindi importante fare affidamento su tutte le informazioni e sugli strumenti a propria disposizione. Molte volte si tratta di strumenti offerti gratuitamente dalle migliori piattaforme online.
Quotazione azioni Netflix: La situazione attuale
Per comprendere a pieno la situazione attuale di Netflix è possibile focalizzare l’attenzione su due aspetti principali: la salute del mercato e la presenza di minacce esterne. Partendo dalla prima, si evince come il settore dell’online sia in continua evoluzione. Nel giro di 2 anni una considerevole percentuale di utenti ha deciso di sottoscrivere un abbonamento sulla rinomata piattaforma di streaming. Rappresenta un sistema rapido, specifico e soprattutto con costi relativamente ridotti.
Quanto al secondo aspetto, ossia legato alle minacce nello stesso settore, è importante considerare la presenza di competitors rilevanti.
- Disney: in riferimento al servizio Disney Plus
- Amazon (AMZN), da quando ha stabilito il prodotto VOD (Video On Demand) negli Stati Uniti, che loro chiamano “Instant Video”, si è posizionato come il più grande rivale di Netflix. Offre più di 40.000 film e serie. Attualmente ha più di 10 milioni di abbonati, a questo ritmo si stima che possa coprire gran parte del mercato mondiale superando rapidamente Netflix.
- Hulu Plus funziona proprio come Netflix, anche il suo valore è simile a Netflix, ha anche un notevole inventario di video, ma è consentito solo in alcuni paesi.
- Google (GOOGL) è un forte concorrente di Netflix grazie all’apertura del suo prodotto Chromecast, un dispositivo che permette di sincronizzate le azioni di Internet con la TV.
- Canal Play, che appartiene alla società Canal+, e quindi anche al gruppo Bolloré, è un forte rivale di Netflix in Francia.
Ecco la quotazione in tempo reale:
La crisi finanziaria portata dal Covid-19 ha completamente affossato molti mercati internazionali e mondiali. Generando un vero e proprio effetto a catena, ha portato ribassi e soglie di minimo storico all’interno di molte quotazioni. Poche società, fra le quali Netflix, hanno avuto la capacità di resistere e di mostrare andamenti non drastici.Tutto ciò è sicuramente da collegare al costante sviluppo dei servizi online, anche durante le fasi di chiusura portate dalla pandemia. Netflix ha rappresentato un servizio efficiente, ottimo per intrattenere utenti durante giornate difficili, proponendo offerte diversificate per ogni tipologia di utente.
Conviene comprare azioni Netflix in banca?
Le azioni Netflix rappresentano uno degli strumenti finanziari con maggiore considerazione all’interno del mercato. Con il passare degli anni, sempre più persone si sono chieste come acquistarle e soprattutto quali sistemi utilizzare. Al giorno d’oggi, i metodi più utilizzati per investire su un determinato indice azionario sono due: l’acquisto fisico attraverso procedure bancarie ed il cosiddetto trading online.
Nonostante entrambi i sistemi siano legati alla quotazione della medesima società, presentano notevoli differenze sotto molti punti di vista. Nel primo caso, l’investitore acquista un determinato pacchetto di azioni Netflix con la speranza che i prezzi salgano. Molto volte, lo stesso investitore esprime solamente le proprie volontà, messe successivamente in atto dal consulente o impiegato. Tutto ciò, ovviamente a fronte di ingenti costi e tempi burocratici estenuanti.
I sistemi di trading online, diversamente dall’acquisto in banca, permettono a chiunque di poter negoziare in totale autonomia e soprattutto senza l’intervento di soggetti terzi. In questo modo si può beneficiare dell’azzeramento dei costi fissi e dei tempi di attesa. L’investitore, che in questo caso diventa Trader, può infatti aprire posizioni sul titolo Netflix comodamente da casa, anche attraverso il proprio Smartphone.
I vantaggi legati ai CFD
Quando si parla di trading online, si fa quasi sempre riferimento ai cosiddetti contratti per differenza. I CFD, dalla loro nascita ad oggi, hanno avuto un costante aumento di interesse, dettato soprattutto dalle loro grandi potenzialità. Completamente differenti rispetto agli acquisti bancari, hanno pienamente stravolto il mondo delle negoziazioni sui mercati finanziari.

Ricapitolando alcuni dei principali vantaggi, è possibile dire che i CFD:
- Sono strumenti derivati legati ad una riproduzione delle oscillazioni di un determinato strumento.
- Permettono di negoziare su un numero elevato di assets finanziari, aprendo contemporaneamente più posizioni.
- Permettono di puntare su uno specifico titolo azionario senza diventare possessori delle azioni.
Perché scegliere i CFD
Proprio come tutti gli strumenti di negoziazione online, anche il titolo Netflix possiede un proprio grado di volatilità. Visionando il suo grafico di riferimento, è possibile individuare specifici periodi al rialzo ed altrettanti al ribasso. È proprio l’andamento oscillatorio a poter essere legato al primo grande vantaggio dei contratti per differenza.
Quando si opera con i CFD si può scegliere di puntare al rialzo o al ribasso. Ecco le due alternative:
- Aprire una posizione di acquisto (ossia un CFD rialzista) su Netflix in ipotesi di aumento dei prezzi.
- Aprire una posizione di vendita (ossia un CFD ribassista) su Netflix in ipotesi di decremento dei prezzi.
Tutto ciò rappresenta un vantaggio non indifferente ed è un ulteriore elemento di diversificazione rispetto ai tradizionali sistemi bancari. Con gli investimenti fisici, l’utente può ottenere vantaggi solamente in caso di aumento dei valori. Viceversa, i CFD danno la possibilità di essere sempre operativi e di aprire posizioni anche duranti fasi borsistiche calanti.
La leva finanziaria
Cos’è la leva finanziaria? Semplicemente uno strumento legato al trading online, che permette di modificare il potenziale del proprio capitale. In altre parole, giostrando sulla stessa, si può entrare in una posizione con un importo superiore rispetto a quello effettivo. Nonostante il potenziale possa sembrare elevato (sempre in riferimento al grado di leva selezionato) bisogna considerare che la leva finanziaria è uno strumento rischioso. Aumentando le proprie potenzialità, il rischio aumenta.
Alla luce di queste caratteristiche, la leva finanziaria viene quasi sempre utilizzata da traders con esperienza o comunque da utenti in grado di giostrare perfettamente con altri strumenti automatici. Due dei più importanti sono lo stop loss ed il take profit. Il loro funzionamento, seppur opposto, è identico. Vengono utilizzati per chiudere una posizione al raggiungimento di un valore preimpostato. Tutto ciò per chiudere un profitto o limitare una perdita.
Negoziare azioni Netflix con eToro
Quando si parla di comprare azioni Netflix, molto spesso si fa riferimento al Broker eToro. È una piattaforma presente nel settore ormai da molti anni ed operante nel rispetto delle direttive europee. La presenza delle regolamentazioni rappresenta un punto importante per i trader i quali, avendo la certezza di negoziare con una piattaforma autorizzata, possono procedere con maggiori sicurezze nei riguardi dei propri dati.
Fra le tante funzioni interessanti, eToro dà la possibilità di copiare reali investitori presenti all’interno della piattaforma, riuscendo a generare le stesse posizioni sul proprio profilo. Tutto ciò in modo totalmente automatico e completamente gratuito.

La funzione prende il nome di Copy Trading e rappresenta un ottimo strumento sia per neofiti del settore che per Traders specialisti. Gli aspiranti negoziatori, ad esempio, possono avere la possibilità di imparare le migliori strategie, semplicemente visionando le mosse dei Top Investors. La scelta in merito agli stessi può essere presa in pochissimi secondi, sulla base delle performance, all’interno dell’apposita sezione messa a disposizione dalla piattaforma.
Dopo aver completato la registrazione, si potrà inoltre decidere se avviare la stessa funzione in modalità reale o attraverso il comodo conto demo. In questo modo si potranno verificare le capacità degli specialisti senza correre rischi.
Clicca qui per scoprire le potenzialità del Copy Trading
Strumenti privilegiati per utenti eToro
eToro, essendo un vero leader nel settore del trading online, mette a disposizione dei propri clienti una serie di strumenti analitici privilegiati. Gli stessi, fondamentali per portare a termine i propri studi, fanno riferimento ad ogni singolo strumento finanziario. Nel nostro caso, ecco gli strumenti offerti per il titolo Netflix (NFLX):

Per ricevere questo e molto altro, sarà sufficiente aprire gratuitamente un proprio account sul Broker. Quali risorse si riceveranno? Eccole le più importanti:
- Consenso degli analisti: riguarda la percentuale degli analisti a favore dell’acquisto e la percentuale a favore della vendita.
- Attività Hedge Fund: utile per comprendere l’allocazione di specifici fondi.
- Transazioni interne: rappresenta un parametro importante, soprattutto in riferimento ad un preciso lasso temporale (ad esempio 90 giorni).
Le stesse funzioni ben dimostrano la completezza della piattaforma e la sua costante attenzione verso i propri utenti.
Plus500 per fare trading su Netflix
Come esposto in precedenza, un’altra piattaforma a permettere la negoziazione su Netflix è Plus500. Essendo una piattaforma professionale, con un portafoglio clienti davvero notevole, possiede una serie di caratteristiche uniche nel loro genere. Le stesse, associate ad un’interfaccia snella e rapida, hanno permesso alla società di raggiungere elevati livelli di efficienza.
Quando si parla di Plus500 si pensa immediatamente ai grafici in tempo reale. Poche piattaforme, ad oggi, riescono ad offrire grafici live in modo così preciso ed allo stesso tempo facile da leggere. Cercando l’apposito indice associato a Netflix [NFLX] si potrà accedere alla quotazione del titolo, visionando sia i prezzi di acquisto e di vendita, sia i cosiddetti valori storici, muovendosi con il cursore all’interno dell’andamento.

Oltre ai grafici in tempo reale, Plus500 mette a completa disposizione un vero e proprio simulatore di Borsa. Il conto demo permette sin da subito un triplice vantaggio:
- Permette di constatare la rapidità e la fluidità della piattaforma.
- Garantisce un allenamento costante, senza rischi ed in modo completamente gratuito.
- Permette, anche ai traders più esperti, di avviare nuove strategie attraverso capitali non reali.
Per usufruire di tutto ciò è sufficiente una rapida registrazione. Ecco il link: Clicca qui per scoprire Plus500 e la sua Demo.
Investire in Netflix con ForexTB
Se sei ancora indeciso su quale sia la migliore piattaforma per investire su Netflix, un ulteriore servizio da tenere in considerazione è ForexTB. Sono molti i vantaggi e le caratteristiche ad aver permesso a questo Broker di diventare un punto di riferimento per molti traders. Il primo vantaggio attiene sicuramente l’assenza di costi di gestione.
Un secondo punto di forza, riguarda il completo rispetto delle direttive statali, attraverso il possesso di tutte le licenze europee. È sempre importante fare affidamento su piattaforme autorizzate, onde evitare di imbattersi in truffe e veder persi i propri capitali in pochissimi minuti.

ForexTB rappresenta una piattaforma solo per professionisti? No, anche gli utenti alle prime armi possono aprire un conto in modo autonomo e senza costi. In aggiunta a ciò, avranno la possibilità di ricevere ottimi segnali di trading, inviati direttamente sul proprio computer o dispositivo mobile. Contrariamente da altri servizi, dal costo di centinaia di euro, i segnali di ForexTB sono completamente gratuiti e disponibili per tutti.
In conclusione, un ulteriore vantaggio, è dato dal completo eBook presente nell’apposita sezione formativa. Non rappresenta il solito libro sul Trading online, ma una vera e propria guida sui mercati finanziari, piena di esempi pratici e di informazioni semplici, scritte da specialisti.
Scopri ForexTB e le sue potenzialità cliccando quiAnalizzare l’azienda prima di negoziare
Prima di procedere con un investimento su Netflix, è importante esaminare alcune caratteristiche principali legate alla società. I punti di partenza riguardano sicuramente le offerte ed i costi molto competitivi. Il suo modello di business è organizzato in modo da proporre differenti offerte, sulla base delle singole necessità familiari. Si parte dai circa 10 euro per la sottoscrizione base, fino ad arrivare a 15,99 euro per gli abbonamenti più completi.
L’aspetto della diversificazione rappresenta un ulteriore punto a favore. In questo modo, attraverso un unico abbonamento, Netflix è in grado di soddisfare esigenze multiple, mandando in onda contenuti aggiornati ed addirittura in prima visione. L’originalità dei contenuti rappresenta sicuramente una delle maggiori strategie della società. Basti pensare, ad esempio, che nel 2017 ha investito circa 2,5 milioni di dollari per garantire ai propri clienti contenuti unici. Presentiamo qui di seguito alcuni importanti dati finanziari su NFLX:
Un altro punto da menzionare, è che il contenuto originale offerto sulla piattaforma non ha diritti d’autore. Il gruppo Netflix, quindi, non ha accesso diretto alla maggior parte dei contenuti che offre, a differenza degli studi televisivi. Netflix mantiene i diritti della programmazione che trasmette solo per un anno, senza la garanzia che questo materiale originale non venga offerto contemporaneamente su altre piattaforme concorrenti.
Infine, va d’altro canto ricordato che recentemente il gruppo Netflix ha subito un calo di popolarità, essendo stato classificato come classe D, in una valutazione riguardante la consapevolezza ambientale. La reazione dei difensori dell’ambiente non si è fatta attendere, generando una pubblicità negativa per l’azienda.
Azioni Netflix: Opinioni
In relazione alle possibilità che potrebbero presentarsi per il gruppo Netflix nei prossimi anni, in primo luogo, dobbiamo considerare il grande mercato che integra il servizio di video on demand, con un utilizzo progressivamente significativo dei video online. Tutto ciò grazie ad un nuovo ed evoluto modo di Netflix di affrontare i contenuti televisivi e video. Un servizio molto interessante per Netflix, che offre grandi opportunità, è la “binge watching” o maratona di serie. Si tratta di una nuova proposta, apprezzata soprattutto dal pubblico più giovane, che permette di guardare il maggior numero possibile di episodi consecutivi di una serie.
Netflix presenta attualmente una sfida alquanto ambiziosa: superare il mercato cinese. Deve riuscire a stabilire una massificazione dei propri servizi in questo mercato, affrontando vincoli sui minori legati alle licenze e costituendo così un’impresa congiunta che mira a capitalizzare 500 milioni di clienti cinesi che attualmente possiede nella propria regione. Oltre ciò, sarà importante cercare di trarre vantaggio dall’apertura tecnologica sui contenuti VR e 4K UHD, in modo da fornire nuovi tipi di servizi ai propri clienti.
Comprare azioni Netflix
- Clientela internazionale. Netflix ha clienti provenienti da diversi paesi e nel 2018 ha registrato circa 148,5 milioni di abbonati. Questo concretizza il suo settore di attività aumentando il capitale di investimento per gli studi e l’acquisto di diritti di contenuto originale.
- Aumento registrato del prezzo delle azioni. Dal 2007 Netflix ha registrato un costante aumento.
- Nome di fama internazionale. Il solo fatto di menzionare Netflix evoca il servizio di video on demand.
- Uso di nuove tecnologie. Netflix, utilizzando le nuove tecnologie, anticipa i gusti e le esigenze del grande pubblico e crea nuovi e coinvolgenti contenuti. Tra questi strumenti ci sono algoritmi che studiano le abitudini di ogni utente.
- La produzione di film e serie di successo. Questo aumenta la reputazione di Netflix e il risultato è un numero crescente di abbonati.
- Associazioni strategiche. Tra queste associazioni Netflix troviamo le società Altice e SFR, strutturate affinché il loro modem possa coprire Francia, Portogallo, Israele e Repubblica Dominicana.
- Collaborazione con Google. Netflix insieme a Google sta sviluppando un casco di realtà virtuale, il DayDream, con l’intenzione di utilizzarlo per visualizzare Netflix.
- Varietà di contenuti sulla sua piattaforma. Alcune delle serie inedite che Netflix contiene aumentano la sua clientela. Alcune di queste serie sono House of Cards, Sense8, Defenders e altre ancora.
- Prezzi di abbonamento bassi. Il prezzo dell’abbonamento a Netflix per accedere ai loro contenuti è molto basso e parte da 7.99€ , con il risultato di aumentare la loro clientela.
Negoziare su Netflix senza pagare commissioni fisse
Le commissioni rappresentano una delle maggiori paure per i nuovi utenti. A tal proposito, è importante sottolineare come contrariamente dai sistemi di investimento bancari, legati a costi accessori, i sistemi di trading online non presentano nessuna commissione sulla gestione e attuano percentuali bassissime sugli Spread.

La presenza di zero costi fissi rappresenta un duplice vantaggio. In primo luogo permette di non veder eroso il proprio capitale da ingenti tassi passivi. In secondo luogo permette di scambiare con molte operazioni. Moltiplicando pochi centesimi per ogni operazione, si intuisce in automatico il peso complessivo dei costi generati a fine mese. Le piattaforme professionali come eToro eliminano questi svantaggi, creando sistemi efficienti ed a favore del trader.
Vendere azioni Netflix
- Possibile perdita di immagine. Netflix è stata accusata di danni all’ambiente e per il contenuto di alcune delle sue produzioni che hanno causato polemiche. Ciò potrebbe far sì che i suoi clienti si rivolgano alla concorrenza.
- Non ha diritti esclusivi per i contenuti multimediali. La concorrenza ruba i clienti a Netflix perché non possiede il diritto esclusivo su gran parte dei contenuti della sua piattaforma.
- Forte concorrenza. Sempre più aziende offrono servizi simili a Netflix, il che riduce il suo fatturato.
- Difficoltà a posizionarsi in alcuni mercati. Netflix ha avuto difficoltà a posizionarsi in diversi mercati, come quello europeo. Il risultato è che ci è voluto del tempo per adattarsi alle abitudini e alle modalità di pagamento in Europa.
- Costo di produzione dei loro film e delle loro serie. Netflix basa la sua reputazione sulla popolarità che acquisisce per le serie e i film che produce. I costi di produzione potrebbero essere superiori ai profitti, se il contenuto che porta il suo nome non avesse successo
L’importanza della vendita allo scoperto
Anche le aziende più performanti, proprio come Netflix, subiscono fasi calanti e fasi di ripresa. La vendita allo scoperto rappresenta una delle poche soluzioni per restare attivi in qualsiasi evenienza. Un ulteriore vantaggio, è dato dalla possibilità di chiudere la posizione di vendita, in caso si ipotizzino successive riprese, ed aprirne una di acquisto in pochissimi secondi.
Quando un investitore acquista fisicamente un pacchetto di azioni Netflix, deve necessariamente legarsi ad una speranza di aumento dei prezzi. Diversamente da ciò, l’uso dei contratti per differenza, garantisce una doppia operatività sulla negoziazione. Così facendo, anche le fasi in declino possono essere legate a specifiche strategie operative.
Money Management
Uno degli aspetti molto spesso tralasciati, soprattutto dai traders alle prime armi, riguarda la gestione del proprio capitale. Capita molto spesso di vedere negoziatori inesperti lanciarsi completamente su un singolo strumento finanziario, senza ponderare bene le proprie scelte. Una buona organizzazione del money management dà la possibilità di poter strutturare il proprio portafoglio in modo più efficiente.
In questo caso, la differenziazione delle proprie aperture rappresenta un aspetto importante. Focalizzare la propria attenzione su un singolo asset, come ad esempio il titolo Netflix, potrebbe portare a due unici risultati: ottenere risultati positivi o negativi. Focalizzare la propria attenzione su più strumenti finanziari, permette invece di avere posizioni differenziate, che potrebbero riequilibrare la propria situazione nel caso in cui altre scelte si dimostrino errate.
Truffe online: Quali precauzioni adottare
Nel settore del trading online, proprio come in tanti altri, è importante prestare molta attenzione alle truffe online. Facendo semplici ricerche online è facilmente possibile imbattersi in servizi truffaldini, che propongono soluzioni rapide per poter guadagnare. Diversamente da tutto ciò, è importante partire con la consapevolezza che nel mondo del trading non esiste nessun metodo garantito per ottenere profitti al 100 %.
Oltre ciò, è fondamentale fare affidamento solo ed esclusivamente su piattaforme verificate, che mettono sin da subito in luce tutte le proprie informazioni. Le piattaforme esaminate nella guida rendono pubbliche le percentuali sugli Spread, le proprie licenze statali per poter operare nel rispetto della legge e molte altre informazioni associate alla società.
Tutto ciò rappresenta un primo aspetto preliminare, da considerare nella scelta di un determinato Broker. Un ulteriore aspetto, riguarda i metodi di pagamento. È importante verificare la presenza di sistemi tracciabili, che rendano sicure le transazioni sui propri conti e sulle proprie carte associate.
Domande Frequenti
Oltre agli acquisti fisici, tramite intermediari finanziari, ad oggi è possibile negoziare su azioni Netflix attraverso contratti per differenza. Si tratta di strumenti derivati che permettono di puntare al rialzo o al ribasso, ipotizzando le direzioni future sul grafico.
Le migliori piattaforme di trading online non impongono nessun costo di commissione fisso sulla gestione e sono associati a Spread bassissimi.
Fra le migliori piattaforme regolamentate ricordiamo ForexTB, eToro e Plus500. Intuitive, rapide e con centinaia di strumenti finanziari.
Sono in molti a chiedersi se comprare azioni Netflix sia rischioso. Sfatando immediatamente tutte le teorie per le quali il trading non è un’attività rischiosa, diciamo che qualsiasi negoziazione online su strumenti finanziari comporta uno specifico grado di rischio. In caso contrario riusciremmo tutti ad ottenere profitti e forse il Trading online non avrebbe effettivamente senso.
Nonostante la componente del rischio sia un elemento da tenere sempre in considerazione, al giorno d’oggi esistono numerosi strumenti che possono ampiamente aiutare un trader durante le proprie decisioni. Al termine dell’analisi, sarà tuttavia lui a dover decidere su cosa puntare, ricordando sempre che il 75 % dei trader che negoziano con CFD su eToro finiscono per perdere denaro. Perseveranza, costanza, studio e passione rappresentano elementi cardine per poter entrare nel mondo del trading.