Lezione 29
I Grafici
Le tipologie di grafico sono importanti perché vi permettono di andare ad analizzare quello che è il vostro asset in maniera più chiara. C'è chi preferisce le candle stick, quindi le candele giapponesi ovvero il grafico che vedete nella parte in alto. C'è chi preferisce le grafico a barre, quindi la chart bar, o c'è chi invece preferisce il grafico Heikin Ashi.
Noi vedremo adesso delle tecniche che utilizzano le candele giapponesi. Però ci sono delle tecniche di trading che si applicano, per esempio, al grafico Heikin Ashi e altre al grafico a barre. Per esempio, molti che lavorano col trading algoritmico preferiscono utilizzare il grafico a barre perché vedono meglio gli ingressi e le uscite. Chi lavora di più con l'analisi tecnica, per esempio, lavora molto spesso con le candele giapponesi. Poi abbiamo anche il Point & Figure, Candle Volume, il grafico lineare (sul quale però è molto difficile fare qualunque tipo di analisi).
Quindi valutate anche in questo caso qual è la tipologia di grafico sul quale vi trovate meglio anche in base alla vostra strategia e cercate di utilizzare sempre lo stesso grafico, quindi sempre la stessa impostazione di grafico. Per chi appunto vorrà lavorare con price action, oscillatori indicatori e tutte quelle strategie di trading che si basano sul prezzo e in questo caso sull'analisi tecnica o l'analisi grafica, le candele giapponesi sono quelle che si prestano meglio. Chi vuole lavorare invece sul trading algoritmico è più chiaro il grafico a barre.