Cosa sono le criptovalute e come scambiarle

Giorgia Pitti
April 24th, 2024

In questo articolo troverete informazioni su cosa sono le criptovalute e anche alcune informazioni generali per iniziare a scambiare questo nuovo strumento finanziario.Le criptovalute sono l'ultima frontiera dei mercati finanziari. Il mercato delle valute, infatti, ha assistito alla comparsa delle valute virtuali. Fino a poco tempo fa le uniche valute criptate che potevano essere scambiate sulle piattaforme erano Bitcoin e Litecoin. Oggi invece è possibile scambiarne diverse, tra cui Ethereum e Ripple e per questo è importante trovare i broker per bitcoin migliori.

Cos'è una criptovaluta?

Una criptovaluta è una moneta digitale creata con lo scopo di essere scambiata virtualmente per esempio attraverso il trading online. Non si tratta di pezzi materiali, ma dati virtuali: non possiamo conservarli in cassaforte, per così dire.

Quindi, rispondiamo adesso ad alcune domande sulle criptovalute:

  • Che cos'è il mining di criptovalute?

  • Cosa intendiamo per Blockchain?

  • Cos'è un "portfolio" digitale?

  • Si può fare trading con le criptovalute?

  • Quali sono le criptovalute disponibili?

Iniziamo specificando che chi possiede una criptovaluta ha il consenso di tutta la rete a cui appartiene quella criptovaluta. Dunque, avviene una validazione dello scambio di criptovalute, che in gergo si chiama mining di criptovalute. Continua a leggere per approfondire l'argomento.

Che cos'è il mining di Criptovalute

Con il termine "mining di criptovalute" ci si riferisce all'atto di controllare e registrare uno scambio di criptovalute, proprio come avviene per il denaro fisico. Quindi una cosa è lo scambio di criptovalute, un'altra è il mining. I "minatori" sono coloro che utilizzano una tecnologia avanzata per controllare le trattative con le criptovalute detta Blockchain (spiegheremo più avanti di cosa si tratta).

Quando viene creata una criptovaluta viene fatto un annuncio e da quel momento in poi non può essere creata nessun'altra. Tra le prime valute criptate che hanno iniziato ad essere scambiate c'è il Bitcoin, che viene ancora utilizzato come riferimento per le criptovalute. Altre criptovalute sono Ethereum, Ripple, Litecoin e EOS. Ci sono poi alcune criptovalute che provengono da altre, come Bitcoin Cash e Bitcoin Gold. Parleremo più tardi di ognuna di queste. Vediamo adesso cos'è in pratica il Blockchain.

Che cos'è la Blockchain?

Nel mondo delle valute criptate, con il termine Blockchain ci si riferisce alla registrazione delle transazioni effettuate con le valute digitali. Quando qualcuno effettua una transazione con le valute criptate, questa viene registrata in una sorta di libro mastro digitale chiamato Blockchain. A differenza di quello che avviene con le registrazioni di denaro fisico, questi registri non sono tenuti dalle banche o da altri istituti finanziari.

Da un punto di vista tecnico, le valute criptate si basano su piattaforme che funzionano con una "Blockchain". Si tratta di una tecnologia che permette la creazione e la gestione di un grande database per l'amministrazione di transazioni condivise (Block, blocco) o di nodi di rete collegati tra loro (Chain, catena). Con la Blockchain, ogni transazione deve essere convalidata dalla stessa rete. La Blockchain è quindi di fatto una catena di blocchi che contiene e gestisce un gran numero di transazioni. I nodi devono controllare e approvare le transazioni (in questo modo le rendono anche tracciabili, nel rispetto della privacy). I blocchi, invece, sono file di transazione, inalterabili e immutabili. Oltre alla privacy, la massima sicurezza delle transazioni è garantita anche da strumenti crittografici molto complessi.

Questi registri o blocchi sono collegati tra loro e sono criptati per la sicurezza dei dati. Possiamo affermare che i registri contabili continuano a crescere proprio grazie agli utenti di tutto il mondo che effettuano transazioni con criptovalute.

In ogni Blockchain viene registrato quanto segue:

  • Informazioni su chi ha emesso la criptovaluta e chi l'ha ricevuta, nonché l'importo

  • Una funzione di hash o di sintesi che agisce come un'impronta digitale unica

  • Le informazioni del precedente blocco della catena che contribuiscono alla vostra sicurezza

Le informazioni sulla creazione di una nuova Blockchain sono condivise da tutti gli utenti. Poi gli utenti verificano le informazioni e viene creata la Blockchain.

Fai esperienza di trading con una piattaforma demo regolamentata.

Cos'è un Blockchain Tangle

Nel 2015 è stata fondata la IOTA (Open Source Distributed Accounting Technology), che permette lo scambio di informazioni e valori nell'"internet delle cose". È una Blockchain diversa da quella tradizionale e utilizza una propria architettura (detta Tangle). Ad esempio, non contiene alcuna catena di blocco, nessuna commissione di transazione e nessun intermediario. Pertanto, non dipende dai minatori. Inoltre, consente una migliore scalabilità nella rete (velocità)

Il "portafoglio" di criptovaluta

Per "portafoglio di criptovaluta" si intende l'azione di salvare le chiavi che permettono di ricevere e inviare unità. Con queste chiavi è possibile scrivere nella Blockchain, permettendo che vengano inviate le valute criptate al portafoglio. Inviare le valute criptate sarebbe come inviare un messaggio criptato all'acquirente che sarà l'unico in grado di decifrarlo. Insomma, è un sistema quasi impossibile da rompere, anche dal punto di vista economico.

Il portafoglio di criptovaluta ha i seguenti vantaggi rispetto ad altri programmi:

  • Il vostro sistema di sicurezza non può essere aggirato da virus o programmi dannosi

  • Le chiavi private non sono esposte sul computer

  • Non è necessario richiedere le chiavi a un programma

  • È più interattivo

  • Può contenere molti sistemi di crittografia

Possiamo investire in criptovalute?

E' possibile operare con le valute criptate attraverso piattaforme di trading come quelle che consigliamo qui su tradingonline.it. Si tratta di broker non solo molto popolari ma soprattutto regolamentati, autorizzati e registrati in CySEC. Queste piattaforme ci permettono di investire in valute criptate sia al rialzo che al ribasso, senza bisogno di ricorrere alle banche.

Perché investire in criptovalute?

Gli aspetti che rendono interessante il trading delle valute criptate sono:

  • Volatilità

  • Periodi di alta volatilità

  • Un settore in crescita con un grande potenziale

Esamiliamoli singolarmente iniziando dal primo.

Volatilità

La volatilità si può definire come un'alta frequenza di variabilità dei prezzi. Le criptovalute sono strumenti finanziari volatili e tale caratteristica è dovuta al fatto che il loro valore è influenzato da molti fattori, sia tecnici che non.

Periodi di alta volatilità

Tra gli altri punti, abbiamo incluso anche "periodi di alta volatilità". Non è un errore di battitura, non si tratta di una ripetizione. Esiste infatti una differenza tra la volatilità media che le criptomonete presentano e l'alta volatilità presente in certi periodi.

A causa di questa elevata volatilità, molto spesso troverete messaggi che vi avvertono dell'elevato rischio delle transazioni con criptovalute. Questi messaggi sono necessari, in quanto i dati sono stati finora chiari al riguardo, registrando aumenti e diminuzioni di molti punti percentuali in pochi giorni (e in alcuni casi anche in poche ore). Pertanto, le valute criptate dovrebbero essere tenute sotto controllo, più di altri strumenti finanziari, incluse le azioni.

Un settore in crescita

Continuiamo analizzando il terzo punto, cioè il fatto che si tratta di un settore in crescita con un grande potenziale. In un certo senso, parliamo comunque di un settore nuovo, ancora inesplorato. Il numero delle valute criptate è in aumento e con esso aumentano ovviamente anche le possibilità di fare trading "pescando" la giusta valuta criptata al momento giusto. Il potenziale di profitto, data la freschezza del settore e l'alta volatilità, è elevato.

Tuttavia, occorre prestare molta attenzione: bisogna controllare spesso le proprie operazioni, impostare uno stop loss e ricordarsi di tenere conto delle regolari prese di profitto, in quanto è usuale che il prezzo di mercato di una criptovaluta soffra di forti riduzioni. Questo è dovuto al fatto che in questo mercato ci sono molte parti interessate che "spingono" verso il basso per avere la possibilità di realizzare un rapido profitto. Ricordate che il prezzo di uno strumento finanziario cambia al momento dell'acquisto. Quindi, se riuscite a vendere in tempo e a riacquistare al momento giusto, otterrete un profitto e poi riacquisterete ad un buon prezzo.

Criptovalute e valute tradizionali: quali differenze?

Le criptomonete si distinguono dalle valute legali in quanto si tratta di beni giuridici immateriali: esse, infatti, sono costituite da bit e byte di dati. D’altra parte, come già detto in precedenza, queste valute virtualinon vengono emesse da un’autorità centrale che si occupa di regolarne la circolazione: proprio per questo motivo non hanno corso legale.

Tuttavia questa speciale tipologia di moneta è in grado di modificare il settore finanziario e ciò fa sì che esse non possano essere in alcun modo ignorate.

Potrebbe anche interessarti: Come comprare Bitcoin con Paypal

Il mercato delle criptovalute

Come accade nel trading forex, ovvero il mercato dei cambi valutari, è altrettanto possibile scambiare sul mercato finanziario le criptovalute, come – ad esempio - Bitcoin ed Ethereum con dollari americani ed euro.

Il mercato varia in base alla domanda e all’offerta dell’asset in oggetto, ma, in questo specifico caso, trattandosi di prodotti decentralizzati non sono influenzati dalle politiche economiche che, invece, risultano essere determinanti per le valute a corso legale.

Come investire in criptovalute nel migliore dei modi

In via preliminare va detto che una delle principali caratteristiche delle criptovalute consiste nel fatto che esse risultano essere estremamente volatili, ovvero sono soggette a una variazione di prezzo piuttosto rapida.

Ciò non è evidentemente un difetto in senso assoluto, nel senso che il trader esperto sarà in grado di investire in criptovalute con i migliori broker sia in posizione Long (puntando su un rialzo della criptomoneta) che in posizione Short (puntando su un suo ribasso).  

Cosa vuol dire vendere allo scoperto

Vendere allo scoperto, ovvero lo short selling, significa puntare sul ribasso di un certo asset finanziario. Si tratta, in altri termini, di una tipologia di investimento che consente di ottenere profitti quando il prezzo del prodotto cala.

Lo short selling, ne consegue, è l’esatto opposto dell’acquisto: più il valore dell’asset, ad esempio della valuta virtuale, scende, maggiore sarà il guadagno dell’investitore. In merito alla vendita allo scoperto vanno inoltre rilevate le seguenti caratteristiche:

  • Il trader vende un asset che, di fatto, non possiede (questa circostanza è resa possibile dai cosiddetti CFD, i Contratti per differenza

  • Si tratta di una strategia che ha senso nel breve periodo

  • Necessita di un broker

  • Il guadagno potenziale è limitato, nel senso che - mentre il prezzo di un asset può salire in maniera indefinita - non può tuttavia scendere all’infinito.

Investire in criptovalute con le migliori piattaforme

Uno dei primi suggerimenti che è possibile dare a coloro che hanno intenzione di investire in criptovalute, è quello di è di non puntare su un'unica valuta virtuale, ma di cercare di diversificare il proprio portafoglio optando per tre o quattro criptovalute differenti.

Inoltre, prima di iniziare a investire in criptovalute, è opportuno selezionare un broker affidabile, quindi che sia regolamentato e che sia anche facile da utilizzare. Presentano queste caratteristiche alcune tra le migliori piattaforme per criptovalute:

  • Deposito Min: 100

    Licenza: Cysec 109/10

    Copia i migliori Trader

    Scelta TOP criptovalute

    Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.

  • Deposito Min: 0

    Licenza: Regolamentazione knf

    Piano di Accumulo

    5800+ Strumenti disponibili

    78% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore

  • Deposito Min: 20 (con carta)

    Licenza: Cysec 319/17

    Spread Stretti

    Formazione Gratuita

    Il 75% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.

Le piattaforme CFD

Vediamo nel dettaglio quali sono le migliori piattaforme di trading per comprare e vendere criptomonete nel 2020. Senza dubbio bisogna fare riferimento a broker sicuri, affidabili e regolarmente autorizzati dagli enti preposti. In particolare abbiamo selezionato delle piattaforme che consentono anche ai principianti di muoversi agevolmente nel mercato delle criptovalute.

Nel novero delle piattaforme di trading online regolamentate e autorizzate meritano, dunque, di essere menzionate:

eToro

Si tratta di una piattaforma regolarmente autorizzato da CySEC, FCA, ASIC e CONSOB. Le criptovalute su cui è possibile investire con questo broker sono in costante aggiornamento:  oltre alle più popolari, come Bitcoin ed Ethereum, ve ne sono numerose altre. EToro rappresenta la soluzione ideale per chi desidera cominciare a investire nel mercato delle criptomonete, in quanto è user-friendly, sicura e affidabile. Uno dei servizi più importanti offerti dai eToro è il cosiddetto Copy Trading che consente di operare nel mercato in maniera completamente automatica, ovvero copiando gli investitori più bravi che hanno ottenuto ottimi risultati in passato. Per fare ciò sono sufficienti pochi click. Scopri subito come fare copytrading con eToro.

Plus500

anche con la piattaforma Plus500 puoi fare trading di CFD su criptovalute, speculando sulle oscillazioni di prezzo, senza possederle di fatto. In particolare potrai effettuare operazioni con Bitcoin, Ethereum, Bitcoin cash, Litecoin, XRP, ecc. Inizia subito a investire con Plus500.

Il 82% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro a causa del trading di CFD con questo fornitore. È importante valutare se si comprende il funzionamento dei CFD e se ci si può permettere di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.

Capital.com

questa piattaforma, oltre a essere regolamentata e sicura, è caratterizzata da un’interfaccia user-friendly che rende agevoli anche le operazioni più complesse e richiede un deposito iniziale di appena 10 euro. Apri subito un account gratuito su Capital.com.

Quelle appena menzionate sono tutte piattaforme di cui ci si può fidare, senza commissioni sull’eseguito: ciò vuol dire che sono gratuite e non prevedono costi. Le piattaforme regolamentate garantiscono i più alti standard di sicurezza: non si corre il rischio di incappare in truffe e si può essere certi che i propri soldi siano sempre al riparo dalle insidie dei malintenzionati.

D'altra parte sarebbe impensabile affidarsi a intermediari non regolamentati e che non siano caratterizzati da elevati livelli di sicurezza. Tali broker, d’altra parte, consentono all’investitore sia di acquistare le tradizionali azioni che di investire su asset finanziari di tendenza, come per l’appunto - i Bitcoin e le altre criptovalute più importanti. In questo modo è possibile diversificare il portafoglio e ridurre di conseguenza ridurre la rischiosità degli investimenti.

Le piattaforme Exchange

Mentre con il trading di CFD è possibile guadagnare sia sul rialzo che sul ribasso delle criptomonete, con le piattaforme Exchange - come ad esempio coinbase – gli utenti possono ottenere dei guadagni solo nel caso in cui i Bitcoin, o qualsiasi altra valuta virtuale, sia in rialzo.

D’altra parte va anche rilevato che le piattaforme Exchange possono risultare difficili da usare rispetto alle piattaforme di trading con broker CFD e offrono un servizio clienti meno efficiente e completo.

Quali sono le migliori criptovalute su cui investire?

Nel mondo degli investimenti le criptovalute sono diventate un asset di grande tendenza. Senza dubbio non ci sono gli elementi necessari per fare previsioni certe su quali saranno le valute virtuali più forti in futuro, ma tuttavia è possibile procedere a una analisi di quelle attualmente presenti sul mercato finanziario.

Le più performanti criptovalute emergenti

Al fine di indicare le più performanti criptovalute emergenti, è opportuno tenere conto di quale sia la loro classifica per capitalizzazione azionaria, ovvero il loro valore di mercato.

Sul podio di questa speciale classifica troviamo al primo posto i Bitcoin, al secondo Ethereum e al terzo Ripple.

Bitcoin BTC

I Bitcoin, che hanno inaugurato il mercato delle criptovalute nel 2009, sono ancora oggi l’asset finanziario più importante del settore. Va rilevato che questa criptovaluta può fare affidamento su un sistema di sicurezza molto solido e, proprio per questo motivo, oggi viene utilizzata frequentemente per fare transazioni di beni sia virtuali che reali, oltre a essere utilizzata come riserva di valore. Ogni transazione, lo ricordiamo, viene conservata in un registro chiamato “block chain”, dove tra l’altro si tiene traccia degli asset e di tutte le tecnologie impiegate.

I Bitcoin (BTC), inoltre, garantiscono un elevato livello di privacy: ciò significa che i dati del soggetto che fa trading con i Bitcoin vengono custoditi solo all’interno della piattaforma utilizzata per operare sul mercato.

Qualche pecca invece si riscontra nella velocità delle transazioni a causa del continuo aumento del numero degli utenti.

Ai Bitcoin, ad ogni modo, va riconosciuto il merito di aver reso questo prodotto finanziario famoso in tutto il mondo.

Scopri come fare trading con Bitcoin.

Ethereum ETH

Come abbiamo detto al secondo posto troviamo la valuta virtuale Ethereum, che è la seconda criptomoneta più celebre del mondo e, pertanto, rappresenta una delle più valide alternative al Bitcoin.

Vedi il prezzo in tempo reale di Ethereum ETH:

L’Ethereum, il cui funzionamento si basa sui cosiddetti Smart Contract, si è evoluta in maniera molto rapida, anche perché può contare sulle cosiddette dapp (decentralized application), ovvero le applicazioni decentralizzate oggi come oggi molti investitori ritengono che acquistare la criptomoneta Ethereum è conveniente in quanto presenta un elevato potenziale di crescita.

Scopri come fare trading con Ethereum.

Ripple XRP

La medaglia di bronzo va alla criptovaluta Ripple (XRP), nata nel 2013, che, al momento, sta vivendo una fase molto positiva. Va detto che una delle proprietà più importanti e vantaggiose della Ripple consiste nel fatto che l'utente può inviare e ricevere denaro senza dover pagare commissioni di sorta. D'altra parte si fa anche apprezzare per l'elevato livello di affidabilità e sicurezza. Va detto infine che Ripple ha stretto accordi con numerose alle al fine di ridurre i costi di gestione. Vedi il prezzo in tempo reale di Ripple XRP:

Investire in criptovalute: Opinioni e Previsioni

È conveniente investire in criptovalute nel 2020? Fermo restando che non è possibile fare previsioni certe – trattandosi di prodotti finanziari più o meno nuovi - tuttavia, si stima che le criptovalute - sia i Bitcoin che le altre valute virtuali - aumenteranno il proprio valore. Ad ogni buon conto – come già detto in precedenza - alcuni broker regolamentati come eToro e Plus500 consentono sia di acquistare le criptomonete che di venderle e quindi permettono all'investitore di guadagnare sia quando il loro valore aumenta sia quando il loro valore diminuisce.

Previsioni Bitcoin

Ma cosa dicono gli esperti in merito al mercato dei Bitcoin? La maggior parte dei professionisti di questo settore ritiene che il Bitcoin in breve tempo raggiungerà il più alto valore nella storia. Gli analisti sono certamente tutti concordi nel ritenere che la criptovaluta aumenterà la propria quotazione; a supporto di questa visione rosea c'è un fatto oggettivo e riconoscibile, ovvero che Bitcoin sono sempre più utilizzati e che – contestualmente – è anche in costante aumento il numero di miners, ovvero coloro che effettuano calcoli per confermare le transazioni con le criptomonete.

Previsioni per ETH

Molti analisti e molti esperti hanno espresso un giudizio particolarmente positivo in merito alle criptovalute Ethereum: addirittura alcuni di loro ritengono che questa criptomoneta possa essere paragonata all’azienda di Steve Jobs negli anni 80. Come Apple, in altri termini, questa valuta virtuale avrebbe mostrato, sin dall’esordio, tutto il suo enorme potenziale. Si ritiene che - verosimilmente - Ethereum avendo fatto registrare nel corso dell’anno una crescita significativa, potrebbe proseguire su questo trend.

Previsioni per XRP

Per quanto riguarda, poi, la criptomenta Ripple, va detto che - alla luce dei numerosi accordi commerciali stretti con una serie di istituti di credito e di altre società - le quali utilizzeranno la sua blockchain per implementare una serie di servizi - è possibile affermare che si prospetta un periodo positivo per questa criptomoneta. D'altra parte, avendo ancora una quotazione piuttosto basta, la potenzialità di aumentare il proprio valore è assai verosimile.

AtlCoin: quello che c'è da sapere

Al di là delle criptomonete più celebri di cui si hanno numerose informazioni in rete, bisogna tenere conto anche di altre tipologie di monete virtuali.

In generale si parla di AltCoin in riferimento a tutte le criptomonete che non sono Bitcoin: alcune di esse hanno fatto registrare delle prestazioni anche molto positive negli ultimi tempi.

Scopriamo insieme quali sono le più importanti:

Tezos

Questa criptomoneta prima della crisi determinata dalla pandemia da covid-19 aveva fatto registrare una serie di importanti rialzi oltre a essere caratterizzata da una blockchain in grado di venire incontro alle esigenze dei developer e degli utenti. Si prevede, dunque, che - una volta risolta la questione coronavirus –questa valuta mostrerà tutta la propria affidabilità e il proprio potenziale.

Eos

Un'altra moneta virtuale di cui tenere conto è sicuramente EOS, che è stata sviluppata nel 2017 e che oggi rappresenta una delle più promettenti criptomonete, soprattutto grazie alla qualità della propria blockchain, che si presenta:

  • facilmente utilizzabile

  • flessibile

  • scalabile

Le caratteristiche positive di questa criptomoneta sono state riconosciute anche dai più importanti analisti del settore che – pertanto - prevedono per i mesi futuri un aumento della quotazione.

Litecoin

Si ritiene che questa criptomoneta abbia enormi potenzialità e, proprio per questo motivo, l’interesse degli investitori nei suoi confronti continua a essere molto alto. Litecoin per certi versi non differisce molto dai Bitcoin, ma consente transazioni cinque volte più veloci. Si tratta, del resto, della prima criptomoneta concepita come alternativa valida ai Bitcoin.

A detta di diversi esperti del settore, questa moneta virtuale è quella caratterizzata dalla tecnologia più avanzata e, pertanto, è da considerarsi molto promettente.

Vantaggi delle valute criptate

Operare con le criptovalute presenta diversi vantaggi. Ad esempio, è possibile:

  • Variare il modo in cui si usa il proprio capitale, perché il profitto nel trading con le criptovalute dipende da fattori che non sono né politici né economici

  • Scoprire un nuovo modo di fare trading ad alta volatilità

  • Fare trading in qualsiasi momento

Quando nel 2017 il Bitcoin ha superato il prezzo di un'oncia d'oro, il mercato azionario statunitense ha presentato la possibilità di negoziare ETF con valute crittografiche. Di conseguenza, ha attirato molti investitori da tutto il mondo. Da allora, il trading con le valute criptate è diventato popolare tra molti trader in tutto il mondo.

La rivoluzione delle criptovalute

Le criptovalute rappresentano l'evoluzione tecnologica conquistata con passare del tempo. In quest'era digitale, siamo passati in pochi anni all'era in cui anche le monete diventano completamente virtuali. Infatti, le monete criptate hanno due caratteristiche principali che le rendono molto diverse dalle monete tradizionali.

  1. Non esistono materialmente

  2. Non dipendono da nessun organismo centrale. Pertanto, non esiste una banca centrale che possa decidere quando "stampare" nuova moneta.

Ciò modifica notevolmente la dinamica delle variazioni di valore della criptovaluta e quindi del rispettivo tasso di cambio in dollari. Le criptovalute sono diventate molto importanti sia perché si tratta di un nuovo strumento di pagamento, sia perché è diventato uno dei principali protagonisti nel campo degli investimenti finanziari e del trading. Questo successo è dovuto soprattutto alle notevoli variazioni di valore in un breve lasso di tempo che subiscono le criptomonete. Questa caratteristica fornisce l'occasione di fare investimenti che producono molti benefici, sia per chi ha creduto nel progetto fin dall'inizio sia per chi è salito sul "treno in movimento".

Comunque, proprio a causa della sua volatilità, i tempi di crittografia delle valute non si sono completamente stabilizzati. Un mondo da scoprire quindi e, come ben sapete, più lo capite e più aumenterà la vostra possibilità di guadagnare.

FAQ

Quante criptovalute esistono?

Attualmente ci sono più di 2000 valute criptate disponibili per l'acquisto o la vendita, anche se molte sono di scarso valore. Tra le criptovalute con una capitalizzazione di mercato molto elevata ci sono Bitcoin, Ripple ed Ethereum.

Le criptovalute sono uguali alle monete tradizionali?

No. Le criptovalute sono un metodo di pagamento alternativo alle valute tradizionali. Ad oggi, alcuni stabilimenti accettano le valute criptate come forma di pagamento. Tuttavia, hanno poche caratteristiche in comune con altri prodotti finanziari perché sono intangibili e soggette a estrema volatilità. Gli investitori li usano principalmente per negoziare i valori al rialzo o al ribasso dei mercati.

Come nascono le croptovalute?

La prima moneta criptata introdotta nei mercati finanziari è stato il bitcoin. Il dominio bitcoin è stato registrato nel 2008, mentre la prima transazione è avvenuta nel 2009. Il Bitcoin è stato inventato da Satoshi Nakamoto. Tuttavia, alcuni pensano che Nakamoto sia solo uno pseudonimo per nascondere il vero nome del creatore del bitcoin e nessuno sa se si tratta davvero di un individuo o di un gruppo di persone.

Qual è la differenza tra una moneta digitale e una moneta criptovaluta?

La differenza tra la moneta digitale e la criptovaluta risiede nel decentramento di quest'ultima, poiché le criptovalute non sono emesse o coperte da un'autorità, come un governo o una banca centrale. La criptovaluta è gestita da una rete di server. Le valute digitali, invece, hanno le stesse caratteristiche delle valute tradizionali, ma esistono solo nel mondo digitale. Queste ultime quindi sono emesse da un'autorità centrale.

Giorgia Pitti Analista

Si occupa di Fintech e della finanza alternativa creando testi volti ad aiutare il piccolo medio investitore a muoversi sui mercati. Per quanto riguarda le cripto più famose, le altcoin e gli exchange ha provato diverse piattaforme e wallet, fornendo recensioni obiettive.