Lezione 13
Broker per investire in azioni USA
L'ultimo punto di questo modulo riguarda la scelta dell'intermediario: la banca e i broker sul mercato. La prima domanda che vi porrete sarà meglio banca tradizionale o broker? Questo dipende dal tipo di strumento e il tipo di operatività che volete eseguire.
Scelta in base allo strumento
A seconda del tipo di strumento che volete utilizzare, quindi se volete lavorare con i CFD, con le azioni, con gli Etf, certificati o con i fondi, potete optare per la banca tradizionale o per il broker. Nel caso ad esempio dei CFD sono poche le banche tradizionali che li offrono mentre troverete diversi broker specializzati in questi strumenti. Per quanto riguarda invece azioni, Etf o fondi la banca tradizionale si presta meglio a quelle che possono essere le vostre esigenze.
Scelta in base all’operatività
In merito invece all'operatività di tipo intraday o multiday, soprattutto long o short, il broker può essere più flessibile mentre la banca tradizionale è un po' più rigida. Quindi fate tutte queste considerazioni, valutate la banca tradizionale cosa offre e cosa offre il vostro broker o il broker che volete scegliere e poi paragonarli, in base sia ai vostri obiettivi che agli strumenti che volete utilizzare.
Come scegliere il broker
Quali sono i broker presenti sul mercato? Se andate in rete troverete moltissimi broker. Abbiamo visto qualche esempio come eToro e Plus500. Cosa dovete controllare? È importante che controlliate la solidità e l'affidabilità, le credenziali e le autorizzazioni. Questo lo potete fare controllando l'archivio delle comunicazioni della Consob, nel quale sono presenti tutte le informazioni che vi possono essere utili per fare delle scelte.
Valutare le esperienze di altri utenti
Guardate inoltre le esperienze degli altri utenti sia sui social network che nei forum affidabili. A volte potete trovare, sempre attraverso delle fonti comunque attendibili, delle risposte o dei suggerimenti da parte di altri utenti che hanno fatto delle esperienze che possono riguardare uno dei broker che avete pensato di selezionare.
Sito Consob per truffe
Mi raccomando fate attenzione alle truffe. Controllate quindi sempre nella sezione dedicata alla Consob, dove dove è presente sempre una sorta di Blacklist dove vengono evidenziati tutti i broker che possono essere considerati non affidabili.
Continua alla lezione 14 - Sessione tecnica di trading: Introduzione