Lezione 40

Analisi fondamentale: come e quando farla

In questa parte voglio parlarvi di analisi fondamentale e di trading con le notizie e i rumors oltre all'importanza dei volumi. Durante il corso abbiamo parlato di risorse disponibili, informazioni finanziarie, di dove andarle a reperire, di quanto sono importanti ma non abbiamo mai dato una definizione reale chiara di quella che è effettivamente l'analisi fondamentale e in che cosa consiste.

Definizione analisi fondamentale

L'analisi fondamentale è lo studio dei dati economici e finanziari di un'azienda. Attraverso l'analisi del valore, dei multipli, dei ratio patrimoniali, dei fattori di solvibilità e dei principali indicatori di riferimento (tra cui ricavi, margine operativo lordo, utili e dividendi) è possibile valutare la "salute" dell'impresa e tramite i modelli di valutazione dell'equity analizzare se il prezzo di mercato è sovra/sotto stimato.

Cosa comprende l'analisi fondamentale

Perché ho voluto darvi una definizione di quello che è l'analisi fondamentale? Perché l'analisi fondamentale è complicata. Per comprendere l'analisi fondamentale dovete conoscere e comprendere l'analisi di bilancio, analisi del conto economico, l'analisi di cash flow e i principali indicatori di solvibilità, i ratio patrimoniali, quindi sicuramente è un processo di apprendimento molto più complicato rispetto a quello dell'analisi grafica e dell'analisi tecnica.

Quando è utile fare analisi fondamentale

Poi volevo fare un'altra osservazione con voi. L'analisi fondamentale implica orizzonti temporali estremamente più lunghi. Nel momento in cui voi volete fare un qualunque tipo di investimento (perché non si parla più di trading ma di investimento) con l'analisi fondamentale dovete pensare che starete a mercato diverso tempo, addirittura dei mesi e non sempre si è disposti a restare a mercato così a lungo.

Quindi se decidete di fare analisi fondamentale cercate di comprendere che si tratta più di investimento che di trading. Nel trading si parla di trading di tipo intraday e di tipo multiday ma quando si parla anche di multi day si parla di un breve periodo che non supera mai una o due settimane soprattutto quando si fa analisi tecnica.

Meglio tecnica o fondamentale?

L'analisi tecnica rispetto all'analisi fondamentale può invece essere applicata a tutti i tipi di time frame quindi sia che voi siate dei trader scalper oppure degli investitori di medio lungo termine, l'analisi tecnica e l'analisi grafica sarà sempre valida e potrete sempre utilizzarla. Quindi considerate l'importanza dell'analisi tecnica e considerate anche che tipo di trader volete essere.

Individuate le linee di massima per poter fare una valutazione però considerate sempre che se volete essere dei trader dal punto di vista sia di tipo professionale sia di tipo più occasionale, fate delle valutazioni sul tipo di strategia che volete adottare a monte. Quindi prima di scendere sulle strategie di trading valutate se siete degli investitori che avete più propensione ad analisi dei dati, di indicatori e di ratio patrimoniali o se avete più desiderio e praticità nell'apprendere le tecniche di trading dal punto di vista grafico.

Importanza dei volumi

Detto questo andiamo avanti e andiamo a comprendere invece l'importanza dei volumi, dei market mover, delle notizie e dei rumors. Per quanto riguarda l'importanza dei volumi questo è strettamente associato a tutto quello che riguarda il mondo azionario perché esistono moltissime strategie che si basano sul volume.

In questo corso non ne abbiamo affrontate perché abbiamo parlato di molte tecniche, strategie basate su indicatori, sulla price action, abbiamo individuato molte strategie operative che possono essere applicate alle azioni ma anche a diverse altre tipologie di strumenti. Considerate inoltre che i CFD di cui abbiamo parlato a lungo non possiedono volumi ma è importante comunque considerare gli scambi del sottostante. Quindi l'importanza dei volumi è soprattutto per quanto riguarda lo scambio delle azioni. Se decidete di lavorare sui CFD che non possiedono volumi considerate comunque il volume delle azioni sottostanti.

Importanza dei market mover e dei rumors

Parliamo invece adesso di market mover, notizie e rumors. In questo caso non mi sono voluta soffermare troppo né sull'analisi fondamentale né sull'importanza dei volumi in quanto il primo non è oggetto del corso ma potremo fare anche un approfondimento in futuro per chi fosse interessato. Per quanto riguarda l'importanza dei volumi invece abbiamo considerato molto il trading con i CFD ma anche con le azioni ma non abbiamo approfondito tecniche con i volumi perché queste sono anche delle tecniche un pochettino più avanzate.

Quindi se faremo un corso di analisi tecnica andremo sicuramente a valutare anche delle strategie con i volumi e quindi potete apprezzare anche l'importanza dei volumi direttamente applicati alle strategie operative.

Per quanto riguarda invece i market mover, le notizie e i rumors esiste anche una tipologia di trading che si basa proprio su questo. Anche queste non sono un argomento di questo corso ma comunque bisogna tenerle in considerazione prima di prendere una posizione su un titolo perché sappiamo benissimo che sono dei market mover sia le notizie che i rumors. Quindi una notizia o un comunicato stampa potrebbe influenzare l'andamento del titolo.

Sappiamo anche che quando ci sono dei market mover importanti è meglio restare fuori dal mercato. Tutta questa parte di esempio legate alle strategie sulle notizie sui rumors, e quindi ad esempio strategie basate sulla volatilità, anche queste sono strategie che affronteremo in un corso di analisi tecnica e quindi un corso più approfondito. Per il momento sappiate che esistono e che sono utilizzate, soprattutto il trading sulle notizie è utilizzato da trader soprattutto della vecchia guardia che lavorano molto su quello che è il trading sul suo book per quanto riguarda il mercato azionario ma considerate che esiste comunque sempre una certa importanza per quanto riguarda tutte le strategie di trading applicate sia alle notizie che ai comunicati che ai market mover che ai rumors.

Dopo aver quindi visto quello che riguarda sia l'analisi fondamentale, l'importanza dei volumi, i market mover, le notizie i rumors diciamo che possiamo chiudere questo modulo dedicato alle tecniche di trading e passare all'ultimo modulo dedicato ai FAANG.

Continua alla lezione 41 - Cosa significa FAANG?