Cosa dovremmo fare per guadagnare potenzialmente 100 euro al giorno in borsa? Il trading non è un mezzo semplice per fare soldi e per avere successo bisogna comprendere correttamente il funzionamento dei mercati. Allora, è possibile guadagnare 100 euro al giorno con il trading online? La risposta è "assolutamente sì", ma bisogna fare attenzione al seguente elemento: la gestione del capitale, di cui parleremo in seguito. Per "fare trading" con successo si può partire anche con soli 50 euro con eToro (visita il sito ufficiale) o 20 euro con Capital.com (visita il sito ufficiale).
Si può valutare di investire in materie prime, comprare azioni, investire in criptovalute, gli ETF, fare trading forex o altro. D'altra parte ci teniamo a precisare che guadagnare in modo consistente e costante in borsa giorno dopo giorno è una delle cose più difficili in assoluto e richiede tanto tempo e studio. Guadagnare potenzialmente circa 100 euro al giorno, non esponendosi a rischi eccessivi, presuppone lavorare con un capitale iniziale piuttosto consistente. In questa guida forniremo quindi alcuni consigli semplici e pratici per investire. Fanno parte di una corretta strategia la gestione del rischio e l'analisi di alcune delle piattaforme di trading affidabili per investire sui mercati.
Ecco una tabella riassuntiva con indicati i depositi minimi dei principali broker online:
Broker |
Deposito |
Capital.com |
20€ 💰 - Provalo da qui |
eToro |
50€ 💰 - Provalo da qui |
Capex |
100€ 💰 - Provalo da qui |
Plus500 |
0€ 💰 - visita la pagina ufficiale |
Partiamo dalle basi, che ogni aspirante trader dovrebbe conoscere. Per investire in borsa con l'obiettivo di trarre beneficio dall'esposizione sul mercato, bisogna considerare la propria base di partenza, cioè:
il capitale da investire
lo sviluppo di una corretta analisi strategica
concedersi la possibilità di investire al rialzo e al ribasso
Tenendo conto di questo, possiamo cercare di investire allo scopo di guadagnare potenzialmente almeno 10 euro al giorno o arrivare anche a 20 e puoi farlo anche a fronte di un investimento iniziale di questi stessi 20 euro, che è anche il deposito minimo del broker Capital.com, per esempio.
Qui puoi anche vedere come investire 1000 euro.
Come fare trading online con 100 euro
Fare trading online non significa necessariamente acquistare azioni. È possibile investire in borsa utilizzando i CFD (Contratti per Differenza). Il funzionamento di questi strumenti derivati consiste nel fare una previsione della direzione che il prezzo di un'azione (o di qualsiasi altro strumento finanziario) seguirà.
Si potrà quindi scegliere tra queste 2 opzioni:
Aprire una posizione long (acquisto) se si ritiene che il prezzo possa aumentare.
Aprire una posizione short (vendita allo scoperto) se pensi che il prezzo possa scendere.
Cosa sono i CFD?
Con i CFD possiamo investire in borsa anche quando il valore delle azioni diminuisce. Pertanto, uno dei principali vantaggi dell'utilizzo dei CFD è che ci si protegge dalla volatilità, una caratteristica che interessa quasi tutte le azioni. È vero che nessuno vieta di acquistare direttamente azioni. Tuttavia, questa opzione richiede un impegno considerevole dal punto di vista finanziario. Inoltre, se il titolo perde prezzo, il capitale è ad alto rischio.
I CFD sono disponibili attraverso diverse piattaforme offerte dai broker online, che fungono da intermediari tra utenti e mercati.
Per investire 100 euro in borsa con i CFD puoi seguire questi passaggi:
Registrarti presso un broker affidabile (ad esempio Capital.com)
Fare pratica sul conto demo prima di passare al conto reale, seguendo l'andamento dell'asset che ti interessa e simulando la tua strategia
Comprare un asset se pensiamo che il prezzo dell'asset aumenterà, vendere se pensiamo che diminuirà
Investire usando la leva finanziaria
I broker o intermediari che utilizzano i CFD (tra cui Capital.com che abbiamo citato prima) consentono di utilizzare la leva finanziaria. Si tratta di uno strumento che ti consente di "elevare" la tua esposizione sul mercato, andando a moltiplicare la cifra che hai investito. Se disponi ad esempio di 100 euro di capitale iniziale, usando una leva 1:10 potrai esporti come se stessi investendo 1000 euro.
Diversificare l'investimento in borsa
Dobbiamo ricordare che fare soldi in borsa richiede tempo, pazienza e studio. Pertanto, uno dei trucchi più pratici e utili in tal senso è quello noto come Money Management.
Il Money Management (o gestione del denaro in italiano) è semplice ma efficace. Allora in cosa consiste? Semplicemente nel non investire più del 5% del capitale in ogni posizione che viene aperta per attutire il peso delle perdite. Ma fare solo questo non è sufficiente, l'investimento infatti dovrà essere fatto col giusto criterio. Per diversificare davvero, la cosa migliore è gestire il denaro investendolo in più titoli, possibilmente di mercati differenti e non correlati. Questo farà in modo che se un titolo dovesse ribassarsi per qualsivoglia motivo, avremo maggiori probabilità che un altro o altri titoli sui quali abbiamo investito in quel momento riescano a compensare la perdita muovendosi al rialzo.
Gestione del rischio
Quando si utilizzano i CFD per fare soldi in borsa, è importante acquisire familiarità con i meccanismi di Stop Loss e Take Profit. Con questi ordini indichiamo al broker il momento esatto in cui bloccare le perdite o ritirare i guadagni. Allo stesso modo, è una buona idea utilizzare solo piattaforme regolamentate che consentono di utilizzare il Risk Management come questi stop automatici. Di seguito ti parleremo di piattaforme di trader che offrono tutti questi strumenti di gestione del rischio, come Stop Loss e altro ancora.
I broker per il trading online di cui parleremo ora hanno caratteristiche diverse tra loro e consentono tutti di guadagnare denaro in borsa investendo in vari asset, come ad esempio le criptovalute. Tra le caratteristiche che hanno in comune c'è l'aspetto legale. Con questi broker infatti possiamo essere sicuri di non subire truffe o furti di dati. Come si può sapere se una piattaforma è legale? Ad esempio, osservando se è in possesso di una licenza CySEC. Se un broker non soddisfa i requisiti necessari per la legalità oppure ci promette che potremo guadagnare 100 euro al giorno in borsa senza fare assolutamente nulla, è meglio fare clic in alto a destra e chiudere la pagina.
Ecco l'elenco di alcuni dei broker regolamentati:
-
Deposito Min: 100
Licenza: Cysec 109/10
Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
-
Deposito Min: 100
Licenza: Cysec 388/20
Il 75.8% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore
-
Deposito Min: 0
Licenza: Regolamentazione knf
5800+ Strumenti disponibili
78% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore
-
Deposito Min: 20 (con carta)
Licenza: Cysec 319/17
Il 75% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
Nei prossimi paragrafi andremo ad analizzare alcune caratteristiche di due broker regolamentati e capiremo perché e come possono aiutarci a investire in borsa.
Capital.com
Il broker già citato in precedenza Capital.com, attivo dal 2017, offre una piattaforma innovativa per la gestione del rischio offrendo l'utilizzo di stop loss e trailing stop. Puoi aprire un conto demo con Capital.com se hai un capitale ridotto a disposizione, infatti potrai farlo con soli 20 euro. Una volta aperto il conto avrai a disposizione oltre 3000 asset per effettuare i tuoi investimenti diversificati. Dopo aver fatto le prove della ta strategia con il conto demo, potrai decidere di passare al conto reale, dove avrai a disposizione più asset rispetto al demo.
Clicca qui per accere gratuitamente al conto demo di Capital.com.
eToro
eToro è un altro broker sul quale vogliamo soffermarci in quanto consente di seguire le operazioni dei migliori investitori iscritti alla piattaforma. Infatti il broker offre uno strumento brevettato e unico nel suo genere, chiamato CopyTrading. Con questo sistema è possibile copiare automaticamente le operazioni finanziarie dei migliori investitori.
Per usarlo concretamente dovrai aprire un account. eToro ti consente anche di aprire una demo, che consigliamo per iniziare. Anche con un conto demo eToro potrai accedere alle bacheche degli investitori popolari e osservare le loro strategie. Potrai anche iniziare a copiarli, utilizzando però denaro virtuale messo a disposizione dalla piattaforma. Una volta acquisita esperienza e stabilita una strategia, potrai iniziare a investire denaro reale con un deposito minimo di soli 50 €.
Da qui puoi aprire un conto demo gratuito con eToro.
Plus500
Plus500 è una piattaforma di trading online offerta dal broker Plus500CY Ltd. Con questo broker è possibile investire in CFD, utilizzando una piattaforma intuitiva e completa di oltre 2000 strumenti finanziari di svariate categorie. Ad oggi, Plu500 è una delle piattaforme CFD più utilizzate e più apprezzate al mondo.
Anche con Plus500 viene offerta la possibilità di testare i vari strumenti della piattaforma iniziando con un conto Plus500 demo gratuito. Dopo aver fatto sufficiente pratica e aver stabilito una corretta strategia, si può passare al conto reale con un deposito minimo di 100 euro.
Da qui puoi aprire un conto demo gratuito con Plus500.
L'82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
9 idee per investire e guadagnare 100 euro al giorno in borsa
Ecco 10 idee per investire 100 euro in borsa nel 2023:
Fondi comuni di investimento: i fondi comuni di investimento sono un modo semplice per investire in una varietà di azioni, obbligazioni e altri strumenti finanziari. Potete acquistare quote di un fondo comune di investimento con solo 100 euro.
ETF (Exchange-Traded Funds): gli ETF sono fondi di investimento quotati in borsa che imitano l'andamento di un indice di mercato. Potete acquistare quote di un ETF con 100 euro.
Azioni: potete acquistare azioni di piccole società o grandi società con 100 euro. Tuttavia, è importante considerare il rischio e la volatilità delle azioni.
Fondi di investimento immobiliare: i fondi di investimento immobiliare investono in immobili e possono essere acquistati con 100 euro. Questi fondi offrono una fonte di reddito passivo.
Robo-advisor: i robo-advisor sono servizi online che utilizzano algoritmi per investire i vostri soldi. Potete iniziare a investire con 100 euro.
CFD (Contratti per Differenza): i CFD sono contratti che permettono di negoziare sull'andamento del prezzo di una vasta gamma di strumenti finanziari, comprese azioni, valute e materie prime. Tuttavia, i CFD comportano un alto livello di rischio e non sono adatti a tutti gli investitori.
Investimenti in materie prime: potete investire in materie prime come oro, argento e petrolio con 100 euro.
Investimenti in valute: potete investire in valute come euro, dollari e yen con 100 euro. Tuttavia, questo tipo di investimento richiede conoscenza e comprensione dei mercati delle valute.
Investimenti in start-up: potete investire in start-up innovative con 100 euro. Questo tipo di investimento è adatto a coloro che sono disposti a correre un alto livello di rischio per la possibilità di guadagni elevati.
Investire 100 euro in Indici
Per continuare il tema della diversificazione, potresti valutare un investimento in indici anzichè in singoli titoli. In breve, un indice è un insieme di asset e investire in esso consente di esporsi finanziariamente sull'andamento di molti titoli diversi contemporaneamente. Per farlo dovrai scegliere un intermediario finanziario (o broker).
Se vuoi approfondire, leggi il nostro articolo sull'indice SP500.
Investire 100 euro in Criptovalute
Le criptovalute sono un'altra opzione di investimento. Tuttavia, le criptovalute hanno un andamento molto volatile, che le rende un asset ad alto rischio. Questa volatità è spesso legata a notizie di market mover sulle criptovalute, e presenta un doppio esito: potrebbero favorire guadagni ingenti in poco tempo oppure grosse perdite.
Investire 100 euro in Azioni
Le azioni in breve sono quote di capitale di rischio di una particolare società che vengono vendute o comunque messe sul mercato soprattutto per tradurle in liquidità. L'acquisto diretto di azioni societarie consente a seconda della loro tipologia di godere di certi diritti di voto o distribuzione dei dividendi.
Il mercato delle Azioni consente di esporsi scegliendo tra asset molto diversi tra loro, che possono essere valutati nell'ambito di una strategia ben pianificata. Ci sono azioni per tantissime tipologie di società, come azioni di società sportive, azioni di società farmaceutiche e così via. Ecco alcune opzioni interessanti da valutare:
Se vuoi investire cifre basse nella compravendita diretta di azioni, l'opzione che puoi valutare è l'acquisto di azioni frazionate oppure l'utilizzo di CFD. Per quanto riguarda le azioni frazionate, queste ti permettono di comprare una parte dell'intera azione (un'azione Tesla da 1000 euro può essere comprata in frazione di 1/10 investendo 100 euro). Se invece usi i CFD, potresti usare sempre 100 euro ma con una leva che ti permette di esporti con una cifra superiore (ad esempio con una leva X5 su 100 euro potrai acquistare CFD come se avessi 500 euro).
Investire 100 euro in ETF
Ecco alcune opzioni interessanti da valutare:
Investire 100 euro nei settori
Ecco alcune opzioni interessanti da valutare:
Investire 100 euro nelle materie prime
Ecco alcune opzioni interessanti da valutare:
Investire 100 euro in borsa fa guadagnare?
Questa è una delle domande più frequenti dei nostri lettori. E la risposta è: dipende. I risultati non vengono raggiunti dall'oggi al domani. Inoltre, per un investimento in borsa, 100 euro è un capitale abbastanza limitato con cui partire. Se si vuole investire in azioni reali potrebbero anche non bastare, dato che una singola azione potrebbe arrivare a costarne anche 1000. Potresti ad esempio pensare di effettuare investimenti in azioni americane ma utilizzando una strategia diversa rispetto all'acquisto diretto.
Guadagnare 100 euro al giorno in borsa è l'obiettivo di molte persone e le azioni sono sempre state le risorse più popolari. Fino a pochi anni fa l'unico modo per investire in azioni era l’acquisto diretto. Tuttavia, oggi non è più l'alternativa migliore, dato che l'acquisto di azioni comporta tempi di attesa e rischi considerevoli. Una delle migliori alternative per investire in azioni è il trading online. Con questa forma di investimento, guadagnare in borsa è diventato molto più immediato. Per questo si possono utilizzare i CFD in modo da speculare sul prezzo delle azioni senza doverle acquistare. Puoi ad esempio comprare azioni Amazon (AMZN).
Ma non dobbiamo dimenticare che anche investire con i CFD presenta dei rischi. Il primo rischio è costituito dalla leva finanziaria. Con questo moltiplicatore è possibile esporsi al mercato con una somma maggiore rispetto al deposito iniziale, aumentando i guadagni, ma purtroppo anche le eventuali perdite. Pertanto, è bene proteggersi con tecniche come quella del “Money Management” e del “Risk Management”.
Continua a leggere per scoprire come funziona il mercato azionario e quali opzioni di investimento potrebbero interessare a chi ha un capitale ridotto.
E se volessi guadagnare 50 euro al giorno?
Guadagnare 50 euro al giorno con il trading non è un obiettivo irraggiungibile, ma richiede una comprensione chiara delle dinamiche di investimento e dei fattori che influenzano il successo a lungo termine. La sfida cresce con il prolungarsi del periodo di tempo considerato, rendendo più ardua la costanza nel raggiungere questa cifra giornaliera.
Consideriamo diversi scenari temporali, dalla guadagnare 50 euro al giorno per tre giorni fino a farlo per un anno intero. Ogni step successivo incrementa la difficoltà, poiché realizzare guadagni costanti giorno dopo giorno nel trading è una sfida che si intensifica nel tempo. Guadagnare per un breve periodo, può essere realizzabile, ma estendere questo successo per un periodo più lungo, come un mese o un anno, richiede una strategia ben calibrata e un'analisi approfondita del contesto di mercato.
In questa prospettiva, è fondamentale considerare l'importo investito. Ad esempio, un trader che investe una somma modesta e ottiene un elevato rendimento percentuale può comunque realizzare un guadagno in termini assoluti relativamente basso. Al contrario, investendo un capitale più consistente, anche un rendimento percentuale minore può tradursi in un guadagno significativo in euro. Tuttavia, è essenziale tenere presente che un investimento più elevato porta anche a un rischio proporzionalmente maggiore di perdita.
Conclusioni
Si può iniziare ad investire in borsa partendo da zero, o quasi, partendo con piccole somme per guadagnare soldi in borsa. Ovviamente, più capitale abbiamo a nostra disposizione, meglio è, ma la regola base impone che questo denaro non provenga da fondi destinati a coprire i bisogni primari e fondamentali.
Grazie alla pratica che si può fare in un conto demo, già in poche ore sarai più preparato ad aprire un conto reale e investire il tuo capitale. Come abbiamo visto, per aprire il tuo conto in denaro reale, puoi effettuare un deposito minimo relativamente basso con broker come eToro o Plus500. Si tratta di un importo abbordabile, che non costituisce un pagamento.
Questa somma, infatti, rimane di proprietà dell'investitore che può decidere come utilizzarla: per esempio, per imparare a guadagnare potenzialmente in borsa.
Leggi anche "Quali sono i migliori investimenti oggi?"
FAQ
Si può guadagnare 100 euro al giorno in borsa?
Si è possibile usando la giusta strategia, investendo un capitale adeguato ed usando broker affidabili.
Quanto devo investire per guadagnare 100 euro al giorno?
Dipende dalla percentuale di rischio che si è disposti ad affrontare. Potrebbero bastare 1000 euro o servirne 10000, è una variabile da valutare.
Potrebbe interessarti anche:
Giorgia Pitti
Analista
Si occupa di Fintech e della finanza alternativa creando testi volti ad aiutare il piccolo medio investitore a muoversi sui mercati. Per quanto riguarda le cripto più famose, le altcoin e gli exchange ha provato diverse piattaforme e wallet, fornendo recensioni obiettive.