Questo articolo fa parte della nostra guida completa di eToro. Se avete letto tutta la nostra guida, vi starete chiedendo quando e come aprire un conto eToro demo. L'apertura di un conto demo con eToro è un passaggio fondamentale per diventare un trader. Tra le tante cose, nella nostra guida completa di eToro abbiamo anche visto come funziona eToro WebTrader, come copiare un trade e creare una track list e cos'è un CopyPortfolio.
Il conto demo eToro è una delle due versioni con cui è possibile utilizzare il broker eToro. Tramite questo conto, noto anche come conto virtuale, è possibile operare senza effettuare un deposito minimo o mettere a rischio il capitale. Qui viene spiegato come:
Per aprire un conto Real eToro è richiesto un deposito minimo di 50 euro, mentre il funzionamento del conto demo è gratuito. Tramite il conto demo eToro è possibile partecipare al Social trading, operare sui mercati finanziari in tempo reale e provare il Copy Trading, ma con denaro fittizio. Potete aprire un conto demo eToro gratuito attraverso il seguente link (clicca qui).
Prima di iniziare a negoziare tramite un conto reale, è sicuramente una buona idea familiarizzarsi attraverso il conto demo eToro. Puoi aprire il conto demo tramite questo link .
eToro Demo: Perché vale la pena provarlo?
Aprire un conto demo eToro, vale la pena per diverse ragioni. Le principali riguardano il fatto che eToro non è un broker di trading online come tutti gli altri.
La sua principale caratteristica è il cosiddetto social trading, una funzionalità che, nel 2007, ha completamente rivoluzionato il modo di provare a fare trading online sui mercati finanziari. Grazie al social trading, tutte le persone che desiderano avvicinarsi mondo del trading possono decidere di farlo replicando le strategie dei migliori, ovvero i Popular Investors.
Il sistema brevettato da eToro (l'unico sistema di social trading che ha dimostrato di funzionare davvero) puoi copiare i trader che hanno guadagnato di più e valutare attraverso opportuni filtri anche la loro percentuale di rischio.
Gli investitori popolari guadagnano in base al numero di persone che copiano le loro strategie, mentre il trader può lui stesso guadagnare e nel frattempo impara. Ovviamente, se ci si rende conto che i risultati dei trader che copiamo non sono più soddisfacenti, si può cambiare in qualunque momento. Se si decide di copiare diversi trader, gli errori di uno saranno compensati dai risultati di tutti gli altri.
eToro ha letteralmente rivoluzionato il mondo del trading online e l'utilizzo della demo di eToro è il modo migliore per comprendere appieno l'immenso potenziale della piattaforma e quindi avere maggiore probabilità di ottenere buoni risultati quando si inizia a fare trading con denaro reale.
Tra le altre interessanti funzionalità di eToro, un broker regolamentato CySEC, è possibile ricordare la piattaforma multilanguage nonché la presenza di un'app dedicata. Data questa premessa vediamo, nelle prossime righe, i passaggi da seguire per aprire un account demo su eToro. Se lo desideri puoi farlo anche attraverso questo link. (clicca qui)
Questo broker CFD è regolato dalla FCA Inglese (7.973.792), l'australiana ASIC e da Cipro CySEC. Oltre a questo, ha uffici in città chiave come Londra, oltre ad essere registrato presso il CNMV con numero di licenza 3519. In Italia ha ottenuto autorizzazione ad operare dalla CONSOB.
Questo è un fattore fondamentale, poiché, purtroppo, il mondo del trading online ha dovuto fare i conti con un gran numero di piattaforme nate per attirare l'attenzione degli incauti e far loro depositare denaro che poi è stato impossibile riottenere.
L'unico modo per tutelarsi dunque è affidandosi a broker che siano regolamentati, e quindi obbligati ad adeguarsi a direttive europee e vigilati da Enti istituzionali che possono intervenire in caso di comportamenti scorretti da parte di questi broker.
Uno dei requisiti per essere approvati da questi organismi di vigilanza è che il broker abbia copertura finanziaria a tutela degli utenti in caso di qualsiasi evenienza.
Quando è possibile aprire un conto demo eToro?
Iniziamo rispondendo alla domanda sul quando è possibile aprire un conto demo con eToro:
Subito.
È gratis e permette di fare esperienza sui mercati. Puoi farlo cliccando qui.
Prima di aprire un conto reale con eToro invece dovremmo studiare i diversi aspetti della piattaforma, come eseguire un'operazione con copy trade, come modificare un ordine, ecc.
Nella nostra guida completa abbiamo cercato di spiegare tutti questi aspetti in dettaglio, e c'è persino un questionario per verificare la vostra preparazione tramite le vostre risposte.
Crediamo che lo studio e l'impegno in materia di trading online sia fondamentale per l'apertura di un conto reale. Inoltre, non dimentichiamo che il capitale è a rischio, soprattutto nella fase iniziale.
Come aprire un conto demo eToro
Per aprire un conto demo con eToro, seguite i seguenti passi:
Come aprire un conto demo con eToro
-
Vai sul sito ufficiale di eToro
(potete farlo da qui).
-
Clicca sul tasto "Iscriviti subito"
Iscrizione al sito
-
Inserisci i tuoi dati
Immetti il tuo nome utente, la tua email ed una password. In alternativa puoi usare il tuo profilo Google o Facebook.
-
Clicca su "crea account"
Cliccando qui aprirai il tuo conto demo con del denaro virtuale a disposizione per fare pratica sui mercati.
Come sapere se siete pronti ad aprire un conto reale
Facciamo un esempio per vedere se sei pronto ad aprire un conto reale con eToro.
Supponiamo che dovreste spiegare a qualcun altro i prodotti di eToro e come fare un'operazione.
Chiedetevi: "Sarei in grado di spiegarlo?
Se avete risposto sì, che sareste in grado di spiegare come eseguire un'operazione in modo corretto su eToro a qualcun altro, questo potrebbe essere un buon indizio del fatto che siete pronti ad aprire un conto reale con eToro. Perché?
Perché di solito siamo in grado di spiegare un concetto o un argomento quando lo abbiamo capito noi stessi per primi.
Se avete ancora difficoltà a capire anche solo alcuni concetti di base di eToro, vi consigliamo di prepararvi bene prima di aprire un conto reale.
Come aprire un conto reale con eToro
Ora vediamo come aprire un conto reale su eToro. Lo spiegheremo in pochi semplici passi.
Per prima cosa, dobbiamo stabilire quanto possiamo
investire. Ricordiamoci che anche un piccolo importo può essere investito in
eToro. In realtà, l'importo dipende da voi.
La domanda è: si deve investire poco o molto?
Immaginate la seguente situazione per rispondere alla
domanda:
Se si investe un importo troppo piccolo, le operazioni che potreste realizzare sarebbero poche e ci sarebbero meno probabilità di ottenerne un beneficio.
Se si investe una somma maggiore, si potrebbero fare più scambi e le possibilità di profitto aumenterebbero, e si avrebbe ancora più spazio per contenere e gestire il rischio.
Poi, dopo aver stabilito l'importo che investiremo secondo le nostre possibilità possiamo procedere con l'apertura del conto reale come si può vedere nel nostro video. Allo stesso modo, è possibile rimuovere gli asset dalla lista dei Preferiti facendo clic sui 3 punti posizionati alla fine della barra contenente le informazioni dell’asset in elenco e selezionando "Rimuovi".
Per tornare alla schermata iniziale di eToro si può cliccare sull'opzione "Lista Preferiti" nel menu o sul logo eToro in alto.
All'interno del Menu di sinistra di eToro è possibile trovare le diverse funzionalità disponibili all'interno del broker. Vedile descritte in questo video:
Descriviamo le categorie indicate nel video:
Home: è la "Bacheca" dove appaiono i feed di notizie, un resoconto del portafoglio, i "Mover" principali rialzisti e ribassisti degli attivi presenti nella lista dei Preferiti o in Portafoglio, attraverso l'icona a tre punti è possibile filtrare.
Lista Preferiti: qui si può tenere traccia degli asset di interesse, impostare allerta sul prezzo, vedere il sentimento degli altri traders di eToro, comprare o vendere, accedere al grafico dell'attivo.
Portafoglio: le nostre operazioni aperte, ordini, trader copiati (Copy Portfolio) ed investimenti sui Portafogli intelligenti "Smart Portfolio".
Cerca: in questa sezione è possibile esplorare i mercati per investire su diversi asset a secondo delle categorie a cui appartengono (Criptovalute, Azioni, Indici, ETF, Materie Prime, Coppie di Valute o NFT), è anche possibile cercare persone da copiare e raggruppamenti di asset, i cosiddetti Smart Portfolio, su cui investire, appaiono gli asset che più si sono mossi a rialzo e a ribasso indipendentemente da ciò che abbiamo in portafoglio o tra i favoriti, gli asset di tendenza nella comunità di eToro e quelli aggiunti di recente.
Più: in questo spazio troviamo informazioni sulla piattaforma, come modificare le impostazioni, come richiedere assistenza, accedere alle domande frequenti e tanto altro ancora. Lo vedremo nel dettaglio tra breve.
In questa sezione del menu, troviamo tre opzioni, che sono relative all'analisi tecnica e fondamentale degli asset di interesse. Qui è possibile trovare i report e le notizie degli asset che possono influenzare le nostre decisioni di trading.
Questi pulsanti sono:
Lista Preferiti
È lo spazio che si aprirà di default ogni volta che apriremo il nostro conto demo. Come accennato prima, da qui è possibile vedere i dati più rilevanti degli asset che ci interessano.
Le informazioni forniteci in ciascuna colonna della tabella in relazione agli asset di interesse sono:
Nome dell’asset o abbreviazione all'interno dei mercati.
Percentuale di rendimento dell’asset in base al periodo di tempo analizzato. Può essere modificato facendo clic sul pulsante chiamato ‘Modifica’: verranno mostrate le performance giornaliere (1D), settimanali (1W) o mensili (1M).
Il grafico delle prestazioni, varia in base al periodo di tempo analizzato.
Valore di vendita dell’asset in quel momento, se il mercato è aperto.
Valore di acquisto del bene in quel momento, sempre se il mercato è aperto.
Tre punti per creare avvisi sul prezzo di un bene o per rimuovere quell’asset dall'elenco. È anche possibile aggiungere o rimuovere asset dal pulsante con il segno dell'ingranaggio in alto.
Se si ha una posizione aperta su un asset nella watchlist troverai, prima del rendimento, un simbolo di grafico a torta, che mostrerà le informazioni sull'operazione quando ci si passa sopra con il mouse.
Portafoglio
In questo spazio ci sono le posizioni che si sono aperte nel tempo e ancora attive e che stanno fruttando profitti e perdite. Se si desidera visualizzare lo storico (operazioni chiuse) , occorre accedervi attraverso il menu in alto dove appare "Il mio Portafoglio" accompagnato da una freccetta verso il basso cliccandoci sopra apparirà "Cronologia"
All'interno delle operazioni attive troverai informazioni relative a:
Nome dell'asset acquistato o venduto
Numero di unità che si sono acquistate o vendute allo scoperto
Prezzo dell’asset con il quale è stata aperta la posizione
Importo di denaro investito. Ricorda che nel conto demo questi importi rappresentano denaro virtuale.
Utile / perdita in dollari.
Utile / Perdita in percentuale.
Totale: importo complessivo del denaro investito inclusi i profitti e le perdite generate sino a quel momento.
Valore attuale di acquisto/vendita dell’asset.
Un sottomenù con il simbolo dei tre punti attraverso il quale è possibile aprire una nuova operazione, scrivere un post sull'asset, visualizzare il grafico o impostare degli alert (o avvisi di prezzo). Se si tratta di un Copy Trading si può pausare o stoppare il servizio, aggiungere o rimuovere liquidità, regolare lo Stop Loss.
Poco sotto di "Il mio Portafoglio" sono evidenti inizialmente 2 pulsanti che permettono la visualizzazione del portafoglio in modi diversi: completo, click su "Ordini" per visualizzare gli ordini in sospeso, click su "Trade manuali" per visualizzare le sole transazioni aperte manualmente . Poi asseconda degli investimenti fatti possono apparire dei pulsanti che innanzi tutto indicano su quale categoria di strumenti abbiamo investito, per esempio "Indici", "ETF", "Persone", "Materie Prime", "Valute" o "CopyPortfolios", cliccandoci sopra appariranno solamente quegli attivi relazionati al pulsante. Le colonne sono personalizzabili facendo click sul pulsante in alto a destra dove appaiono tre linee verticali ed una piccola ruota di ingranaggio.
e l’esposizione del portafoglio (cioè cosa caratterizza gli investimenti diviso per categorie di asset, quindi in sostanza com’è bilanciato o su cosa si sono suddivisi gli investimenti)
Home
Questo spazio è destinato sia a coloro che sono interessati all'analisi fondamentale per dare seguito a notizie di interesse o opinioni pubblicate dai trader, sia a trovare Popular Investor da cui copiare le strategie di trading.
Il feed di notizie può essere filtrato secondo le voci: Feed Pubblico italiano, post di investitori famosi, post salvati e un feed generale.
In eToro si possono trovare informazioni su un particolare asset, aprendolo e, nella schermata che si aprirà, selezionando la voce ‘Panoramica’. L’asset si può cercare attraverso la barra di ricerca in alto.
Se la categoria precedente serviva a gestire e monitorare gli asset che conosciamo o che ci interessano, la sezione “Cerca” offre la possibilità di esplorare alternative di investimento secondo raggruppamenti per settori.
Quali voci si trovano al suo interno?
Mercati
Forse lo spazio più importante della piattaforma, in quanto è da questa sezione che si può accedere a qualsiasi asset disponibile su eToro.
La schermata iniziale presenta una barra superiore e alcune opzioni categorizzate che ci ricordano molto una piattaforma di streaming come Netflix.
In primo piano vengono evidenziati i migliori asset candidati a entrare a far parte del nostro portafoglio. Sono dunque asset che possono generare il maggior profitto in base ai nostri investimenti passati e in base a quelli più popolari.
Scorrendo il mouse verso il basso vengono mostrati i CopyTrader, i Portfogli intelligenti, i Movers del giorno e gli asset di tendenza, quelli maggiormente detenuti dagli utenti di eToro
Nella barra superiore è possibile accedere agli strumenti suddivisi per le seguenti categorie:
Azioni:
Si tratta di società quotate nelle più importanti borse del mondo. Ad oggi eToro contiene circa 800 asset che rappresentano azioni. Si può filtrare per settore, come abbiamo indicato con la freccia color arancione e pure per Listino Cambio facendo click sull'icona a forma di imbuto segnata con l'altra freccia arancione.
Si deve tenere presente che per ciò che riguarda le azioni si può decidere se negoziare in veri e propri titoli azionari o in CFD, o Contratti per Differenza, in questo caso non si acquisterà il titolo azionario della società ma un prodotto derivato, che replica l’andamento dell'asset sottostante e consente di guadagnare sia al rialzo che al ribasso e permette l'uso della leva finanziaria. Puoi saperne di più nella nostra guida: "Cosa sono e come funzionano i CFD".
L'importo minimo per negoziare questi asset azionari è di $ 10 senza leva.
Acquistando l’azione si potranno ottenere anche i dividendi dalle azioni.
ETF: Exchange Traded Fund
Si riferiscono a fondi indicizzati negoziati in borsa. L’indice quindi rappresenta un ibrido tra un fondo comune d'investimento e un titolo. Ad oggi, eToro consente di negoziare circa 265 ETF.
In generale, quando si acquista una partecipazione in un ETF, si acquista un paniere di titoli, a sua volta l'ETF è quotato in borsa proprio come fa un'azione.
L'investimento in ETF sulla piattaforma eToro può essere effettuato tramite CFD o acquistando l’asset sottostante. L'importo minimo per questa operazione è di $ 10.
Criptovalute:
Si tratta di valute digitali o virtuali progettate per funzionare come mezzo di scambio. Sono caratterizzate dall'utilizzo della crittografia al fine di proteggere e verificare le transazioni, nonché controllare la creazione di nuove unità della stessa criptovaluta. Ad oggi, eToro consente il trading con circa 78 criptovalute.
Il più popolare oggi è Bitcoin, ma anche altre criptovalute come Ethereum, Ripple e Dash sono diventate popolari .
eToro offre la possibilità di fare acquisti delle criptovalute più diffuse e salvarle in un wallet. Si apre una posizione di acquisto senza leva. È anche possibile filtrare e cercare cross di criptovalute, cross con materie prime cross con valute.
Tuttavia, è anche possibile negoziare queste attività utilizzando i CFD facendo uso della leva.
Indici:
In questa sezione sono raggruppati gli indici più rappresentativi dei diversi mercati. Questi indici sono costituiti da quelle società a più alta capitalizzazione in base al settore di interesse dell'indice. Esempio: l’indice Dow Jones 30 (DJ30) segue la performance delle 30 principali società industriali degli Stati United oppure l’indice Nasdaq100 (NSDQ100) segue i 100 titoli delle più importanti società degli Stati Uniti, escluso le società finanziarie.
L'operazione effettuabile su eToro sarà sempre su CFD.
Materie prime:
Appartengono di diritto a questo gruppo le materie prime più importanti come l'oro, l'argento e il petrolio. Ad oggi, è possibile negoziare attualmente 27 diversi tipi di materie prime tramite eToro.
In eToro non è possibile acquistare direttamente queste materie prime, quindi la transazione che si pone in essere è tramite CFD, la dimensione minima della posizione è di 1000 dollari senza leva, scendendo a 50 dollari ma con leva X20 o 100$ e leva X10.
Valute:
Chi desidera investire sulle valute in realtà investe sul rapporto di scambio tra due valute negoziate sul mercato Forex. Attualmente è possibile negoziare 49 coppie di valute su eToro. Scopri di più sul fare trading nel mercato forex.
Le coppie di valute più popolari sono Euro - Dollaro (EUR / USD) e viceversa. Interessanti i cross di valute emergenti. L'operazione viene effettuata tramite CFD e l'importo minimo per operare senza leva è di 1000 dollari (si può operare con meno ma bisogna applicare la leva finanziaria).
Se si vuole scambiare un particolare asset, si deve cercare nella sua categoria principale, cioè se, ad esempio, si vuole tradare con Amazon sarà possibile trovarlo nella sezione "Azioni". Una volta cliccato l'asset, si aprirà una nuova schermata dove verranno fornite interessanti notizie e sarà possibile accedere alle sue statistiche e grafici.
Se l’obiettivo è aprire una posizione su questo asset, si dovrà cliccare sul pulsante "Investi", che permetterà successivamente di definire se si vuole aprire una posizione di acquisto o una di vendita, l'importo minimo, la leva, lo Stop Loss e il Take Profit. Ma di cosa sono questi strumenti ne parleremo in questo articolo nei prossimi paragrafi.
NFT:
Gli ultimi ad entrare nella piattaforma di trading online eToro sono proprio i "Non Fungible Token" "NFT", un certificato digitale di autenticità che utilizza la Blockchain la stessa tecnologia usata per le criptovalute (token). Un NFT è un bene non sostituibile, se nel caso di una banconota di 10€ la possiamo cambiare con un'altra da 10€, questo non avviene con un NFT che è unico e non fungibile, non spendibile.
Come un'opera d'arte è un pezzo irripetibile, unico, insostituibile. Pensiamo al digitale immagini, suoni, testi, video o file compressi possono essere un NFT con un valore unico, col suo identificatore in cui sono registrati i metadati (nome dell'autore, il valore iniziale o la cronologia delle vendite), questo garantisce che il pezzo non possa essere duplicato grazie alla tecnologia blockchain.
Quindi molti artisti, influencer, personaggi famosi ed organizzazioni si sono mobilitati vedendo le grandi cifre che hanno raggiunto meme, figurine ed altre forme di espressioni artistiche che si possono digitalizzare.
CopyTrader
Questa sezione introduce allo strumento di Copy Trading, poiché è dove si possono trovare i Popular Investors, ovvero utenti eToro che hanno ottenuto una certa redditività nelle loro operazioni e sono stati copiati da un buon numero di persone.
Una volta fatto click su "Esplora"troviamo anche un menu in alto dove è possibile filtrare i Popular Investors sia per nazione, per mercati sui quali hanno investito, per percentuale di profitti che hanno ottenuto e per intervallo di tempo in cui hanno generato questa percentuale di redditività (da un mese a due anni).
eToro mostra subito in evidenza quelli che, a parer suo, sono i più interessanti. A seguire vengono elencati quei popular investor più copiati. Ognuno viene mostrato con il proprio nickname, il proprio nome reale, la propria foto, la percentuale di redditività secondo l’arco di tempo selezionato, il rischio calcolato da eToro a cui si sono esposti e il numero di utenti che hanno copiato questo utente.
Come nella sezione Mercati, eToro raggruppa i Popular Investors in base a delle caratteristiche come, ad esempio, i più copiati, quelli di tendenza o in base alla strategia che utilizzano (a breve o lungo termine).
Per copiare un Popular Investor, basta cliccare sulla sua foto per andare alla pagina delle statistiche, dove è possibile ottenere tutte le informazioni necessarie: dal conoscere uno per uno gli asset su cui sta investendo, ai grafici che sta usando e i risultati conseguiti negli ultimi anni, negli ultimi mesi e giornalmente.
Una volta analizzato l'utente da copiare, è sufficiente fare clic su Copia e definire la quantità di denaro che si vuole investire su quel Popular Investor. Per copiare qualsiasi trader l'importo minimo sarà di 200 dollari ed è possibile definire lo Stop Loss.
CopyPortfolios:
Selezionando questa voce vi troverete in uno spazio dove è possibile investire in un gruppo di asset o Popular Investor secondo una particolare caratteristica. I portafogli intelligenti o CopyPortfolio è una gestione automatica del portafoglio che raggruppa quelle società o Popular Investor più performanti. Ad esempio si può scegliere una gestione portafoglio incentrata sulle criptovalute, o aziende legate al settore vaccinale o utenti attivi all'interno della piattaforma.
Ogni CopyPortfolio viene mostrato con un nome che lo identifica, i componenti (asset) che vi sono raggruppati, il relativo rischio di esposizione calcolato da eToro e la percentuale di profitti che questo gruppo ha generato nell'ultimo anno.
Utilizzando i CopyPortfolios, diversi mercati o investitori vengono automaticamente copiati secondo una strategia di investimento predeterminata ed è possibile iniziare a fare trading con uno qualsiasi di essi da un importo minimo di 1000 dollari.
Questa sezione del menu mette a disposizione dell'utente vari strumenti sia per migliorare la propria esperienza all'interno della piattaforma sia per accrescere la propria conoscenza. In questo spazio si possono anche apportare modifiche alla configurazione dell’account.
I pulsanti che lo compongono sono:
eToro Club
Attraverso questa opzione eToro offre una gamma di servizi e strumenti ai propri clienti in base al livello a cui sono affiliati al Club. Ciò migliora l'esperienza e la conoscenza dei mercati dei capitali e promuove l'uso di asset come azioni, criptovalute, CopyPortfolios, ecc.
Qualsiasi utente può iscriversi al club con un capitale minimo richiesto, che va da Silver / Silver ($ 5.000) a Diamond / Diamond ($ 250.000). L'iscrizione dipende dal capitale che il cliente possiede e che viene stimato dalla piattaforma a mezzanotte (GMT) ogni giorno, quindi il cambio di livello all'interno del club entra in vigore il giorno successivo all'accettazione.
Ovviamente questa opzione è focalizzata sui clienti che gestiscono denaro reale, quindi se parliamo di conti demo eToro, questo pulsante non ci sarà di alcuna utilità.
Invita amici
Essendo una piattaforma di Social Trading, eToro offre la possibilità di creare reti con persone che ancora non utilizzano la piattaforma e ne generano profitti.
Tramite questo pulsante, l'utente è invitato a generare un link personalizzato che può essere condiviso con altre persone e gli consente di ottenere vantaggi se queste persone iniziano a utilizzare eToro.
Questa offerta non si applica allo stesso modo in tutti i paesi, quindi invitiamo a leggere i Termini e le Condizioni all'interno del sito eToro.
Come l'eToro Club, questa opzione è pensata per chi effettua operazioni con denaro reale. Ricordiamo che con il conto demo eToro non si ha la necessità di invitare le persone a iniziare a fare trading, dato che si hanno a disposizione $ 100.000 di soldi virtuali per eseguire negoziazioni. Puoi aprire il conto demo eToro tramite questo link.
Aiuto
Questo pulsante ci porta in uno spazio che funziona in modo simile a "Domande frequenti" che un utente eToro potrebbe farsi.
Vengono mostrati gli argomenti più rilevanti, ma tramite una barra di ricerca integrata è possibile cercare un determinato argomento. È anche possibile chattare direttamente con l'assistenza facendo click su "Hai bisogno di assistenza? Chatta con noi" .
Prelevare fondi
I clienti di eToro con un conto reale possono ritirare i loro soldi in qualsiasi momento, purché tengano conto della commissione che eToro richiede e che si può vedere prima di confermare la transazione.
Vale la pena ricordare che il denaro utilizzato in un conto demo eToro è fittizio, quindi non è possibile prelevarlo o utilizzarlo al di fuori del conto demo.
I fondi vengono prelevati utilizzando lo stesso metodo con cui si è effettuato il deposito, il pagamento avviene nel seguente ordine di priorità: Carta di credito, Paypal o bonifico bancario.
Il tempo necessario per elaborare la richiesta dipende dal metodo di pagamento, essendo principalmente da 1 a 2 giorni lavorativi, ma nel bonifico bancario o con alcune carte di debito / credito possono essere necessari fino a 8 giorni lavorativi.
Chiaramente, questa opzione di prelievo è utile esclusivamente per coloro che utilizzano un conto reale, quindi non approfondiremo questo argomento in quanto il nostro articolo è focalizzato sui conti demo eToro.
Impostazioni
In questo spazio si possono modificare vari parametri secondo le esigenze personali. Si può cambiare la lingua, la valuta in cui si visualizzano le transazioni e i dati personali come il numero di telefono, email o password per accedere a eToro.
Allo stesso modo, si possono configurare il modo in cui si visualizza il design della piattaforma e i canali attraverso i quali vedere le notifiche generate.
Oltre a questi pulsanti, alla fine del menu, è a disposizione l'opzione "Disconnetti" per uscire dalla piattaforma e "Deposita Fondi" che consente di effettuare il deposito iniziale per iniziare a operare con il conto reale.
Come aprire una posizione in un conto Demo eToro
Dopo aver fatto una panoramica su ciascuno dei pulsanti disponibili all'interno della piattaforma eToro, ti invitiamo a provare a utilizzare il tuo conto demo per iniziare ad aprire delle posizioni sull'asset di tua scelta. Ricorda che puoi aprire il conto demo tramite questo link.
I conti demo sono progettati per rafforzare le strategie, analizzare il mercato e concedersi il lusso di commettere errori senza mettere a rischio il proprio capitale. Ciò dovrebbe essere integrato con una buona gestione del rischio e un'adeguata conoscenza dell'analisi fondamentale o dell'analisi tecnica, a seconda delle preferenze.
Successivamente, mostreremo le strutture che l'utente di eToro ha per eseguire un'analisi tecnica. Se desiderate saperne di più su questo tipo di analisi e su come implementare grafici che portino a conclusioni appropriate, vi invitiamo a leggere la guida sull'analisi tecnica.
Come accedere a un asset sulla demo di eToro per iniziare a fare trading
Dopo aver effettuato l'accesso al conto demo eToro, il prossimo passo sarà cercare l'asset di interesse, leggere le notizie correlate (i cosiddetti Feed), visualizzare statistiche, visualizzare grafici, aggiungere ai preferiti o, invece, porre in essere direttamente una posizione di acquisto o vendita.
Per accedere alla scheda principale dell'asset hai diversi modi. Questi sono:
Puoi cercare il nome dell'asset o la sua abbreviazione all'interno dei mercati nella barra di ricerca in alto. Ad esempio, se desideri cercare risorse Amazon, puoi anche cercare utilizzando l'abbreviazione AMZN.
Se hai una posizione aperta in questo asset, puoi accedervi dalla scheda "Portafoglio" e aprire una nuova posizione o chiudere quella che si è già aperto.
Per sapere se un Popular Investor sta negoziando su un asset di tuo interesse, cliccando la sezione "Portafoglio" all'interno del profilo del Popular Investor, mostrerà tutti gli asset su cui sta negoziando e con quale posizione.
Attraverso la sezione "Mercati".
La sezione "Cerca"
La sezione "Cerca" è il percorso più utilizzato, soprattutto se non si ha ancora deciso di fare trading su un asset in particolare. Cliccando su questa sezione si saprà se l'asset a cui si sta pensando è molto popolare, raggruppato per settore o per categorie di strumenti che vengono gestiti all'interno di eToro: Azioni, ETF, Criptovalute, Indici azionari, Materie prime, NFT e Coppie di valute.
Seguendo l'esempio, se volessimo operare con asset Amazon, possiamo trovarlo nella scheda "Azioni" del menu in alto.
All'interno del mercato "Azioni", possiamo filtrare sia per tipo di Settore a cui appartiene l'asset o per Listino Cambio (Borse) a cui appartiene. Siccome vogliamo fare trading con Amazon, possiamo filtrare in modo che appaiano solo le risorse del settore Servizi o del mercato NASDAQ.
Dopo aver condotto la ricerca saremo in grado di trovarlo con la sua abbreviazione:
Come leggere la pagina principale di un asset all'interno di eToro
Una volta raggiunta la pagina principale dell'asset all'interno di eToro, saremo in grado di vedere istantaneamente il prezzo dell'asset, insieme alla performance che ha ottenuto. Se il numero percentuale è verde significa che ha ottenuto risultati rialzisti, altrimenti sarà rosso.
Affianco sulla destra nella pagina dell'asset troverai due pulsanti, uno dove puoi aggiungere l'asset alla Lista preferiti e l'altro per investire. Tuttavia, si consiglia di effettuare un'analisi preliminare prima di aprire una posizione, poiché gran parte del successo dell'operazione dipenderà da questo.
Se vogliamo accedere al grafico non ci resta che cliccare sulla scheda "Grafico" che troveremo nella pagina principale dell'asset. Il grafico proposto se mantenuto in quella versione non è modificabile ma solo visionabile. Per fare le nostre annotazioni, applicare linee e indicatori vi suggeriamo di espandere il grafico.
Per espanderlo, è sufficiente fare clic sul pulsante nella parte in alto a destra del grafico raffigurante due frecce rivolte verso l’esterno. Si può anche nascondere la barra laterale a sinistra facendo click sulla freccetta.
È inoltre possibile accedere al grafico espanso dalla sezione Lista preferiti, facendo clic sul piccolo grafico che accompagna l'asset.
Vi si aprirà lo strumento eToro Procharts , dove possiamo analizzare l'asset in profondità in base al suo comportamento in diversi periodi di tempo e diversi metodi di analisi tecnica.
Procharts eToro e come applicare i principi dell'analisi tecnica
In questa guida vedremo come accedere alle opzioni che ci vengono presentate in eToro Procharts. Se desideri applicare correttamente queste conoscenze, ti invitiamo a leggere informazioni sull'analisi tecnica.
In eToro Procharts avremo accesso a due diversi menu, situati nella parte superiore dello schermo.
Nel menu in alto possiamo apportare modifiche in relazione all'aspetto o all'asset che vogliamo analizzare, poiché contiene le seguenti opzioni, in ordine da sinistra a destra:
Il pulsante ‘eToro Procharts’, da cui possiamo tornare alla schermata iniziale della piattaforma eToro.
Una barra di ricerca in cui possiamo ricercare altri asset che vogliamo analizzare
L’icona di 'Layout' o ‘Visualizza design’, per cambiare la visualizzazione per vedere il comportamento di uno o più asset contemporaneamente.
Pulsante 'Matita', per scrivere un post.
Un pulsante 'Notifiche'.
Veniamo al nostro grafico dove possiamo apportare le modifiche alla visualizzazione del grafico, inserire indicatori e altro sull'asset di nostro interesse.
Le opzioni che ci vengono presentate qui sono:
Tasto S (Sell): si riferisce al prezzo a cui l’asset viene venduto. Se lo si clicca si aprirà una finestra che permetterà di vendere allo scoperto o di aprire un ordine se stiamo operando in un momento in cui il mercato è chiuso.
Tasto B (Buy): si riferisce al prezzo a cui si acquista l’asset. Se lo si clicca si aprirà una finestra che permetterà di acquistarlo o di aprire un ordine se il mercato è chiuso.
Coordinate: cliccando sul simbolo della Crocetta, spontandoci con il cursore sul grafico, ci fornirà importanti informazioni sul valore apertura, chiusura, massimo, minimo relativo a un momento preciso, una data che potremo leggere sul grafico.
Confronta: cliccando su questa opzione avremo accesso a un motore di ricerca dove possiamo confrontare grafici di Popular Investor o di altri Market Maker così come di altri asset. Scegliendo ad esempio un nuovo asset, la sua performance apparirà sul grafico, con il quale potremo eseguire un'analisi comparativa della performance di entrambi.

Periodicità: questo è estremamente importante, poiché l’arco temporale sul quale stiamo analizzando l'asset viene gestito da qui. Se si è un trader di day trading, allora i grafici di minuto in minuto (1 min) o anche ogni mezz'ora (30 min) saranno quelli più importanti. Se si è un trader che investe sul medio periodo, allora i grafici più interessanti possono diventare quelli a ogni 4 ore o anche ogni giorno (1D). All'interno di eToro si possono analizzare fino a grafici settimanali.
Tipo di grafico: preferisci candele giapponesi o grafici a barre? Con questa opzione è possibile modificare la visualizzazione sul tipo di grafico secondo le proprie preferenze.
Strumenti: qui troverai diverse opzioni per iniziare ad applicare l'analisi tecnica del grafico. Sia che tu voglia vedere le linee di Fibonacci o che tu voglia applicare una linea a mano libera, da qui puoi farlo. Anche inserire indicatori per determinare il trend che seguirà l’asset.
Impostazioni: l’icona della rotella la si può utilizzare per regolare i parametri di visualizzazione: dalla tonalità del colore dello sfondo al modo in cui vengono presentate le candele o le barre e tanto altro ancora.
Comprimi: per rivedere il grafico dalla piattaforma eToro.
Notare che è possibile ingrandire o ridurre il grafico scorrendo il mouse o facendo clic sui pulsanti "+" o "-" nella parte inferiore del grafico.
Come aprire una posizione patrimoniale su eToro
Come abbiamo già visto, è possibile aprire una posizione di un asset cliccando sul pulsante "Acquista" identificato con una B, oppure sul pulsante "Vendi", identificato con una S.
Lo si può fare dalla sezione "Lista Preferiti" se l'asset di interesse rientra nell’elenco, dalla pagina principale dell'asset all'interno di eToro o tramite eToro Procharts.
In ognuno di questi casi il trader verrà portato in una scheda da cui potrà configurare l'operazione.
In questa finestra si vedranno:
Pulsante Vendi/Acquista: cliccando una di queste voci potrai aprire una posizione Short (vendita) o una posizione Long (acquisto).
Informazioni sull'asset: logo, abbreviazione, prezzo corrente di mercato, rendimento percentuale e indice a cui appartiene l'asset.
Pulsante Investi/ Ordine: Se si decide inserire l'opzione "Investi", si aprirà la posizione una volta cliccato su "Esegui operazione". Se si decide per l’opzione "Ordina", si potrà decidere il prezzo al quale aprire la posizione.
Quantità / Unità: da qui si definisce la quantità con la quale si vuole aprire l'operazione. Quando è in "Importo" viene determinato l'importo del capitale da esporre e quando è in "Unità" si determina quante unità dell’asset verranno acquistate e / o vendute. Nel caso di azioni come Amazon, le unità altro non sono che il numero di azioni gestite. L'importo minimo varia a seconda del tipo di strumento e della leva scelta. Ad esempio, se non viene utilizzata la leva, l'importo minimo sulle azioni è generalmente di $ 10.
Stop Loss: nel caso in cui il trend sia contrario a quanto definito all'interno dell'operazione, lo Stop Loss servirà a determinare la perdita massima che siamo in grado di sopportare e verrà chiusa in automatico la posizione per evitare perdite maggiori.
Leva: questo elemento ci permette di aprire una posizione con un'esposizione maggiore rispetto al reale capitale investito. Cioè, se la leva è X2, potremo aprire una posizione di 100 dollari investendone realmente solo 50. Questo strumento deve essere usato con cautela, poiché se viene aperta una posizione che segue il trend dell’asset, i benefici saranno moltiplicati, ma se viene aperta una posizione sbagliata, anche le perdite verranno moltiplicate.
Take Profit: svolge la stessa funzione dello Stop Loss ma nella direzione opposta. Cioè, questo servirà a determinare un punto di profitto massimo al quale il trader ritiene corretto chiudere l'operazione. Questa opzione ha lo scopo di sfruttare un prezzo massimo o minimo raggiunto dall'asset prima di inserire una correzione.
Una volta definito ciascuno di questi parametri, non resta che cliccare su "Esegui operazione". Si può tenere traccia delle operazioni aperte nella scheda "Portafoglio".
La eToro Academy
Dal menu principale fare click su "Aiuto" e poi su "The eToro Academy" ci sono tantissimi argomenti interessanti, video, guide, webinar e podcast. Troverete materiale educativo tanto per imparare ad usare correttamente la piattaforma come video sull'uso di indicatori tecnici, gestire il rischio etc... Doveroso darci un'occhiata !
Raccomandazioni finali
Prima di aprire una posizione, teniamo presente che:
Possiamo aprire un conto demo tramite questo link .
Si consiglia di fare trading solo avendo solide conoscenze sull'analisi tecnica. In questo modo sarà più facile definire Stop Loss e Take Profit. Potrete leggere ulteriori informazioni sull'analisi tecnica in questo articolo.
Dal conto demo eToro si userà solo denaro virtuale.
Idealmente, dovremmo applicare un'adeguata gestione del rischio alle operazioni, soprattutto se operiamo tramite un conto reale.
Nella maggior parte degli asset si negozia tramite Contratti per differenza o CFD. Ad esempio, tenete presente che se negoziamo in Materie Prime, ad esempio 'Oro', non si diventerà proprietari di un lingotto d’oro, ma piuttosto staremo negoziando con un prodotto derivato. L'avere o meno questa possibilità (cioè negoziare sull'asset o su CFD) dipendedall'asset (ad esempio, è possibile acquistare Bitcoin "reali") e dalle politiche specifiche a seconda del paese da cui si opera.
eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l'investimento in azioni e criptoasset, sia il trading di attività in CFD. Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria.
Il 67% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si fa trading con questo fornitore di CFD. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
Ci auguriamo che l'esperienza di trading sulla piattaforma di social trading leader mondiale, eToro, sia di vostro gradimento. Inoltre, vi incoraggiamo a continuare a studiare, a imparare a gestire i rischi e a fare esperienza, così che i vostri progressi non vengano mai interrotti.
Apri un conto eToro gratuito da questo link e inizia la tua esperienza di social trading.
FAQ
Cosa rende un conto demo eToro diverso da uno reale?
In termini di esperienza all'interno della piattaforma, ci sono poche differenza tra i due tipi di conti. Tuttavia, si deve tenere presente che per aprire un conto reale si deve depositare un importo minimo di $ 200 mentre per operare con un conto demo non è richiesto nessun deposito ma vengono forniti $ 100.000 virtuali.
Cosa posso negoziare con un conto demo eToro?
La versione demo di eToro consente di negoziare con 800 azioni, 78 criptovalute, 265 ETF, 15 indici, più di 44 materie prime e più di 50 coppie di valute.
Posso fare Staking con le criptovalute su eToro?
Sì puoi ma ti invitiamo a leggere le informazioni sul sito o nella piattaforma vai su "Aiuto" e poi su "Cosa desideri sapere?" scrivi "Staking" e fai click su "maggiori informazioni"
Giorgia Pitti
Analista
Si occupa di Fintech e della finanza alternativa creando testi volti ad aiutare il piccolo medio investitore a muoversi sui mercati. Per quanto riguarda le cripto più famose, le altcoin e gli exchange ha provato diverse piattaforme e wallet, fornendo recensioni obiettive.