Trading per principianti, quello che devi sapere per iniziare

Giorgia Pitti
November 29th, 2023

Se ti stai domandando “Come iniziare a fare trading online?”, la prima cosa che devi sapere è che devi essere pronto a studiare e a metterti in gioco, perché il trading online non è un’attività per fare soldi facili, ma richiede dedizione, impegno ed esperienza. Qui troverai utili suggerimenti di trading per principianti.

Scopriamo insieme step by step tutto quel che c’è da fare per iniziare a fare TOL (acronimo di trading online), se sei un principiante.

Trading online: cos’è e come funziona

Il trading online è un modo per investire una somma di denaro acquistando e vendendo quote presenti sui mercati finanziari, speculando sulle variazioni di prezzo che le caratterizzano. Il trading non è una forma d’investimento sicura, infatti circa il 75% di coloro che impegnano soldi in questo settore va incontro a perdite. Questi sono i dati raccolti dalle piattaforme di trading online che permettono di praticare tale forma d’investimento.

Aprire e chiudere posizioni, acquistando e vendendo quote di azioni è possibile grazie alle piattaforme di trading online presenti sul web. Si tratta, infatti, di realtà pensate per essere accessibili a tutti, che fanno della loro arma vincente l’intuitività. Pertanto, è sufficiente iscriversi gratuitamente a uno di questi broker per poter iniziare ad investire denaro con il trading online.

L’elevato numero di neo-trader che va incontro a rovinose perdite economiche dopo aver investito nel trading online, deve disilludere tutti coloro che credono si tratti di un modo per ottenere un facile guadagno extra.

Leggi anche: Quanto si guadagna a fare trading?

Come fare trading online in modo sicuro?

In rete ci sono numerose società-truffa che si spacciano per piattaforme di brokeraggio affidabili, ma che non rappresentano altro che degli specchietti per le allodole. Queste realtà truffaldine attirano i neofiti del settore, che bramano guadagni facili, invogliandoli a iscriversi con promesse improbabili e spingendo i malcapitati a consegnare volontariamente i dati della propria carta di credito.

Per evitare di imbattersi in situazioni tanto spiacevoli, è preferibile scaricare e effettuare l’iscrizione a una delle App delle società di brokeraggio riconosciute dagli organi di vigilanza competenti; si pensi, ad esempio, alla Consob, all’AMF (Financial Market Authority), alla CySEC (Cyprus Securities and Exchange Commission), ecc. In questo modo, il trader può essere certo di affidare i propri risparmi e alcune importanti informazioni a una società seria e regolamentata.

A questo punto può sorgere spontanea la seguente domanda: “Come faccio a sapere se una piattaforma di trading online è accreditata e autorizzata dagli organi competenti?. La risposta è semplice: La Consob dispone di una lunga lista di società riconosciute come serie ed affidabili, ponendosi come garante per chi effettua l’iscrizione a queste piattaforme. Basta consultare questa lista. Inoltre le piattaforme regolamentate rendono note sul proprio sito tutte le autorizzazioni e le certificazioni che sono state loro rilasciate.

Alcune delle società di brokeraggio più famose e utilizzate per il trading online non hanno bisogno di presentazioni o verifiche. Eccole:

  • Deposito Min: 250

    Licenza: HCMC 2/11/24.5.1994

    Segnali di Trading Gratuiti

    Corso di Trading Gratuito

  • Deposito Min: 50

    Licenza: Cysec 109/10

    Copia i migliori Trader

    Scelta TOP criptovalute

    Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.

  • Deposito Min: 20 (con carta)

    Licenza: Cysec 319/17

    Spread Stretti

    Formazione Gratuita

    Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.

Come iniziare a fare Trading online

Prima ancora di capire come fare trading devi capire perché lo stai facendo. Sicuramente hai intenzione di ottenere profitti extra, ma devi essere consapevole del fatto che, per quanto si tratti di un’attività tutto sommato agevole e potenzialmente profittevole, non deve essere presa sotto gamba. Come detto in precedenza necessità di studio, analisi e buona volontà. Quindi ricordati di partire col piede giusto e datti da fare!

Attento alle truffe

Prima di addentrarsi nel mondo del trading vero e proprio è bene sapere che i truffatori sono sempre in agguato e che, pertanto, è opportuno tutelarsi per non rischiare di perdere i propri soldi.

Ma quali sono i raggiri e le truffe di cui potrebbe cadere vittima il principiante? In primo luogo egli corre il rischio di incappare in un broker inaffidabile, privo delle necessarie licenze e propenso a mettere in atto “piani” per danneggiare l’iscritto stesso o addirittura a sparire dall’oggi a domani. Inoltre potrebbe applicare commissioni eccessive, uno spread troppo elevato o addirittura tariffe latenti su depositi e prelievi.

Leggi come fare per evitare di pagare commissioni.

Ma la varietà delle frodi non si esaurisce qui: si può finire nella trappola di uno schema a piramide, di cui il cosiddetto “Ponzi” rappresenta una celebre variante, si può essere vittima di una truffa sui metalli preziosi o si può essere allettati da investimenti a colpo sicuro, presentati come se fossero strumenti in grado di garantire soldi facili e immediati. Mai farsi attrarre da proposte foriere di incredibili guadagni: sicuramente, in questi casi, si cela un raggiro.Si pensi, anche, ad alcuni sistemi di trading automatici, spacciati come se fossero macchine per produrre denaro: mai essere troppi ingenui, insomma, e stare sempre alla larga da chi millanta la possibilità di guadagni senza impegno o sacrifici di sorta.

In sintesi la regola aurea per tutelarsi da eventuali truffe è quello di essere sempre vigili e attenti!

Copia altri trader

Un altro metodo molto efficace per imparare a fare trading con consapevolezza consiste nel copiare i Top Trader. Questa opportunità, che per altro è totalmente gratuita, è offerta dal broker eToro che, con un sistema di trading automatico, denominato Copy Trading, consente ai principianti di replicare le mosse dei trader di successo.

Ma come funziona esattamente? Il trader principiante potrà selezionare il trader o i trader che più lo convincono osservando in piena trasparenza tutte le operazioni che hanno effettuato in passato e i profitti che hanno ottenuto. A questo punto, con un clic, può “ordinare” alla piattaforma di copiare in automatico le mosse di questi investitori, avendo così la possibilità di ottenere i loro medesimi risultati.

Questo sistema, in effetti, produce un doppio beneficio: da un lato, anche chi è totalmente inesperto, può ottenere sin da subito buoni risultati e, dall’altro, può apprendere le strategie dei migliori investitori studiandone le mosse.Insomma grazie a questo sistema brevettato da eToro è possibile iniziare a fare trading seguendo le orme dei migliori investitori. Puoi iniziare subito a fare Copy Trading, cliccando qui.

trading online copyAttenzione tuttavia a non trarre conclusioni affrettate: il Copy Trading non è una scorciatoia per fare soldi facili con il trading, ma è da considerare piuttosto un sistema che offre una opportunità ai principianti, i quali comunque, non dovranno rimanersene con le mani in mano. A essi, infatti, spetta il compito di monitorare le operazioni copiate e verificare che stiano andando secondo le aspettative.

Piattaforma trading per principianti

Oltre a eToro, tra le migliori piattaforme di trading online ti segnaliamo la seguente:

Plus500

Plus500 è una società di brokeraggio tra le più conosciute nel mondo del trading online. Si tratta di una realtà affidabile che offre un conto demo con il quale esercitarsi e imparare a leggere i grafici, oltre a una serie di funzioni che consentono di individuare facilmente i punti di rottura, a partire dai quali il trader può decidere se entrare o uscire dal mercato.

Plus500 è una piattaforma che fa dell’intuitività la sua arma vincente. Chi investe con Plus500 ha l’opportunità di impegnare il proprio denaro in CFD su materie prime, Forex e criptovalute.

L’iscrizione a Plus500 è gratuita e non comporta alcun vincolo per il trader. L’accesso al conto demo è illimitato ed è possibile passare alla versione reale con un click. Per poter investire del denaro con Plus500 è necessario effettuare una ricarica minima di 100 euro. Per iscriverti gratuitamente a Plus500, clicca qui.

Fare trading da principianti usando la demo

Per imparare a fare trading, la soluzione più efficace è mettersi alla prova con un conto demo, che permette all’utente di utilizzare un capitale virtuale (soldi finti) per effettuare operazioni di trading alle reali condizioni di mercato. In tal modo l’allievo trader potrà imparare a fare esperienza sul campo, applicando tutte le nozioni teoriche apprese.

I conti di prova, del resto, permettono al traderdi esercitarsi e di prendere familiarità con la piattaforma e i mercati, anche se non consentono di testare la propria emotività quando si effettuano le operazioni. La consapevolezza – infatti - che si tratta di soldi finti (il capitale virtuale messo a disposizione dal broker) e che dunque non ci saranno profitti e perdite effettivi, non fa entrare in gioco le emozioni, il cui controllo è fondamentale per ottenere successo nel trading.

Imparare a gestire le emozioni quando si investono delle cifre di denaro sul mercato azionario è un aspetto fondamentale che nessun manuale di testo, corso di teoria o conto demo può insegnare.

Per questo possiamo affermare che i conti demo rappresentano una grande occasione formativa per il neo-trader che, in questo modo, riesce a comprendere concretamente come funzionano i mercati finanziari. Tuttavia, la maggior parte dei trader alle prime armi si lascia entusiasmare dai risultati positivi ottenuti con il conto demo, credendo di essere già in grado di investire i propri risparmi con il conto reale.

Purtroppo, come spesso capita, l’assenza di emotività - quando si aprono e chiudono posizioni con la versione demo - porta inevitabilmente a registrare numerosi guadagni. Passando al conto reale, le cose si complicano: la diponibilità economica non è la stessa del conto demo (migliaia di euro di deposito) e mettere in gioco i propri risparmi, porta con sé delle difficoltà legate alla sfera emotiva.

Tensione, paura e bramosia di denaro possono influire in maniera negativa sull’investitore non consentendogli di ottenere risultati positivi. Il principiante, pertanto, dopo aver capito più o meno come funziona la piattaforma, è bene che non con continui a utilizzare il conto demo, ma che ne apra uno reale per imparare a fare i conti con l’aspetto psicologico di questa attività.  

A tal proposito leggi anche: “La Simulazione di trading online è utile per imparare?”

La leva finanziaria spiegata per i principianti

Perché è possibile investire delle piccole cifre di denaro e guadagnare anche 10 volte di più? Il trading è diventato famoso e ha consentito l’accesso ai mercati azionari anche a coloro che non dispongono di una capitale iniziale rilevante, grazie al meccanismo della leva finanziaria.

Il significato di leva finanziaria è piuttosto chiaro: si tratta di uno strumento che consente all’investitore di aumentare l’esposizione su un certo mercato finanziario a fronte di una cifra di denaro molto bassa.

In sostanza, quando di aprono delle posizioni tramite una società di brokeraggio, come eToro, al trader viene chiesto di versare solo una parte del costo della posizione che s’intende aprire, la differenza verrà versata dal broker. Tuttavia, il profitto o la perdita che l’operazione farà registrare riguarderà l’intera esposizione e non solo la parte versata dal trader.

La somma di denaro che viene sborsata al momento dell’acquisto di una quota è definita margine: essa dipende da diverse variabili come il tipo di mercato in sui si decide di impegnare il proprio denaro. Alcuni mercati, infatti, sono caratterizzati da una maggiore liquidità, caratteristica che li rende più appetibili.

Il vantaggio che si cela dietro il meccanismo della leva finanziaria riguarda la possibilità di guadagnare grosse cifre a fronte di un piccolo investimento inziale. In questo modo, anche chi non ha ingenti disponibilità economiche può diversificare gli investimenti e aprire posizioni in mercati diversi tra loro. È chiaro che se i guadagni sono alti, lo sono anche le perdite. Per cominciare a sfruttare la leva finanziaria, iscriviti alla piattaforma accreditate Plus500.

Per chiarirti ulteriormente le idee sulla leva finanziaria, leggi la nostra guida: Che cos’è la marginazione e come funziona.

Trading per principianti, usare gli algoritmi?

Per i trader alle prime armi, studiare e fare pratica con il conto demo, potrebbe non bastare per evitare di perdere grosse somme di denaro. Per questo motivo, le piattaforme di trading online riconosciute dagli organi competenti, offrono ai loro utenti diversi servizi come il trading automatico.

Parliamo di software, programmati ad hoc, che permettono al trader in erba di imitare le operazioni di un “collega” più esperto e competente. Il trading automatico è un’ottima soluzione per gli investitori che sanno di non avere le competenze necessarie, per poter investire in totale autonomia i propri risparmi.

Per usare il trading automatico bisogna scegliere il o i trader da emulare e il programma informatico ne seguirà le orme. Ma quali sono i software di trading automatico più affidabili? Per chi è interessato a questa forma di trading, basato sull’emulazione, è importante ricordare che è possibile fare trading automatico scegliendo due diverse strade:

  • Acquistando un programma informatico specifico, installandolo e utilizzandolo associato a una piattaforma di trading online

  • Affidandosi ad una delle piattaforme di trading che offrono gratuitamente questo servizio ai loro utenti.

In realtà, ci sarebbe una terza opzione, che prevede la programmazione del software da parte del trader stesso. Ovviamente, in questo caso sono necessarie delle competenze informatiche di un certo rilievo.

L’acquisto di un programma di trading automatico richiede una ricerca approfondita, per evitare di installare e spendere soldi per un software di bassa qualità o che può rivelarsi completamente inaffidabile. Senza dimenticare che, in rete, esistono moli specchietti per le allodole pensate per truffare il malcapitato di turno.

Per evitare di cadere nella trappola dei truffatori o di dover provare diversi software (pagandoli) prima di trovare quello giusto, si può optare per un programma informatico gratuito e affidabile messo a disposizione dai broker accreditati. Parliamo di sistemi efficaci e seri che permettono al trader alle prime armi di emulare le mosse di uno o più investitori di successo, senza spendere neanche un centesimo.

Una delle piattaforme che offre un programma di trading automatico in omaggio è eToro, che ha pensato ad un software grazie al quale gli investitori che muovono i loro primi passi nel campo del trading online possono imitare le strategie dei “colleghi” più competenti ed esperti. Il compito del neo-trader, però, non è limitato alla scelta della persona da emulare ma prevede un’attenta analisi dell’investitore di cui si vogliono seguire le mosse, anche perché non esiste il trader perfetto, quello che non sbaglia mai.

Pertanto, dopo aver impartito le istruzioni al programma di trading automatico è importante tenere d’occhio il trader emulato, decidendo se vale la pena di continuare a seguirne i passi oppure cambiare strategia. Per provare Copytrading, occorre iscriversi alla piattaforma eToro.

Analisi di trading per principianti

Le strategie di trading, è bene che il principiante se ne convinca, non sono qualcosa di astruso e incomprensibile, ma possono essere tranquillamente capite e utilizzate da tutti coloro che sono dotati di serietà, determinazione e voglia di apprendere. Naturalmente una volta compresele è opportuno metterle in pratica con estrema disciplina, senza improvvisazioni dettate dall’euforia o dalla paura; in questo modo si rischia infatti di andare incontro a rovinose perdite.

Per fare trading è importante conoscere le due principali tipologie di analisi del settore, ovvero:

  1. L’analisi fondamentale

  2. L’analisi tecnica

Scopriamole nel dettaglio.

Analisi fondamentale

L’analisi fondamentale è una tecnica per individuare il prezzo di un certo asset finanziario, tenendo conto dei cosiddetti elementi macroconomici e delle peculiarità economiche e finanziarie proprie dell’asset stesso.

Ciò significa prendere in considerazione la stabilità aziendale, i dati di bilancio e di tutta una serie di indicatori che possono essere utili a stabilire le prospettive della società che poi vanno incrociati con i dati che provengono dal mercato finanziario. Per quanto concerne i dati macroeconomici si intendono invece tutti quegli eventi di politica economica nazionale e mondiale che possano avere un impatto sullo strumento finanziario oggetto di analisi. Naturalmente un trader in erba non deve saper leggere e interpretare questi dati autonomamente ma può fare affidamento sull’analisi fondamentale effettuata dagli esperti.

Analisi tecnica

L’analisi tecnica, invece, è un metodo che consente di effettuare previsioni su un certo asset, tenendo conto dei grafici che rappresentano l’andamento del suo prezzo nel tempo.

Nell’analisi tecnica, i prodotti del mercato finanziario seguono degli schemi che tendono a ripetersi nel tempo e che pertanto possono essere utilizzati per elaborare ipotesi sulle oscillazioni future. Molti trader alle prime armi, in effetti, non fanno grande fatica a fare riferimento a questi pattern, non essendo particolarmente complessi.

Indicatori: di cosa si tratta

Gli indicatori sono formule matematiche, che consentono al trader di prevedere l'andamento di un certo strumento finanziario in maniera piuttosto precisa. Ne costituiscono un esempio le medie mobili, il MACD (acronimo di Moving Average Convergence Divergence) e l’RSI (Relative Strenght Indicator).

piattaforma broker etoroI due esempi riportati fanno riferimento a indicatori molto semplici da interpretare e da utilizzare e che possono essere ricompresi in due distinte categorie:

Indicatori leading: comprendono l’RSI e altri oscillatori stocastici; si tratta di strumenti di previsione statistica dell’andamento dei prezzi, che si fonda sull’analisi dei prezzi precedenti

Indicatori lagging: ne fanno parte, tra gli altri, le Medie Mobili  e il MACD; si tratta sostanzialmente di strumenti che analizzano i trend di mercato.

Gli errori più comuni commessi dai trader principianti

Solitamente i neo-investitori commettono un errore molto banale: malgrado abbiano seguito un percorso formativo specifico, apprendendo le migliori strategie di trading, non riescono a metterle in pratica con disciplina. Inoltre i neotrader spesso non si armano di una buona dose di pazienza.

In realtà è davvero importante saper attendere il momento giusto per aprire una posizione e lo è altrettanto imparare a gestire le proprie emozioni, che possono portare l’investitore ad agire secondo il proprio istinto. Del resto è risaputo: l’elemento irrazionale rappresenta un enorme ostacolo per chi fa investimenti di trading. L’insegnamento, dunque è il seguente: mai azzardare, ma attenersi a una serie precisa di regole e a una strategia definita.

Leggi come funzionano TradeApp e TaoTrade.

FAQ

Come fare Trading partendo da zero?

La prima cosa da fare è affidarsi a una piattaforma regolamentata e affidabile. Solo in questo modo sarà possibile evitare di finire vittima di un raggiro. Dopo aver fatto un periodo di prova con un conto demo, sarà possibile iniziare a negoziare asset finanziari aprendo un conto reale.

Qual è la migliore piattaforma per iniziare a fare Trading?

Una delle migliori piattaforme per iniziare a fare trading è eToro, in quanto consente di fruire del servizio di Copy Trading, per copiare automaticamente le mosse dei Top Trader.

Qual è il deposito minimo richiesto per fare Trading?

Solitamente gli intermediari richiedono al neo-investitore una cifra irrisoria per iniziare a fare trading. Il deposito minimo tra i più bassi è quello di Capital.com, sono infatti necessari solo 20 euro per cominciare a effettuare operazioni di trading.

Giorgia Pitti Analista

Si occupa di Fintech e della finanza alternativa creando testi volti ad aiutare il piccolo medio investitore a muoversi sui mercati. Per quanto riguarda le cripto più famose, le altcoin e gli exchange ha provato diverse piattaforme e wallet, fornendo recensioni obiettive.

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Le informazioni contenute sul sito non sono da considerarsi consiglio di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale.