Lezione 34

Investire negli indici [Volumi e Notizie]

Adesso soffermiamoci su un'altra caratteristica e altre caratteristiche particolarmente importanti che bisogna conoscere quando si decide di fare trading sugli indici che sono i volumi, i market mover e le notizie. Per quanto riguarda i volumi, sappiamo che quando parliamo degli indici principali l'importanza dei volumi è più trascurabile perché sono gli indici principali, come ad esempio l'S&P 500, il Nasdaq, il DAX, il CAC sono tutti indici ad alta liquidità, quindi sappiamo che normalmente anche gli strumenti che operano su questi indici principali sono strumenti piuttosto liquidi.

L'importanza della liquidità

Però dobbiamo sempre stare molto attenti perché la liquidità è un aspetto fondamentale quindi i volumi sono importanti dal punto di vista della liquidità e quindi degli scambi che avvengono giornalmente sul mercato. Quando andiamo a parlare di indici facciamo riferimento agli indici azionari però esistono altre tipologie di indici, indici obbligazionari, indici legati alle materie prime e indici legati al Forex. Ovviamente ognuno di questi ha delle liquidità differenti, anche in base agli strumenti con i quali decidiamo di andare a tradarli.

Ad esempio, parlando del mercato, per esempio, obbligazionario potremmo trovarci anche a fare trading o comunque a investire con ETF su indici obbligazionari. Non è detto che questo ETF che andiamo a scegliere abbia degli alti volumi e che ci siano alti volumi e alti scambi. Quindi andate sempre ad analizzare lo strumento sul quale volete andare a tradare e l'indice sottostante, perché è importante che i volumi siano alti in modo tale da non avere dei rischi di slippage, cioè quindi sostanzialmente di non essere eseguiti con il vostro quantitativo al medesimo prezzo per tutti i lotti o comunque per tutte le quantità che volete andare a scambiare sul mercato e quindi dovete stare attenti a quelli che sono gli strumenti col quale decidete di operare.

Considerate, per esempio, che i CFD non possiedono volumi, quindi in questo caso avrete più difficoltà perché non avete la possibilità di fare un confronto sugli scambi, ma sappiate che comunque i CFD dipendono, essendo scambiati su mercati non regolamentari, da quello che è il vostro broker.

Gli ETF, per esempio, sono altri strumenti utili di scambio e sui quali invece è possibile avere dei volumi. Quindi valutate i volumi degli scambi, degli strumenti che decidete di tradare.

Anche i futures, per esempio, vi danno questa possibilità di avere i volumi di scambio, quindi utilizzateli guardate sempre qual è lo strumento che andate a tradare e i volumi di scambio giornalieri e mensili per un determinato strumento.

L'importanza delle notizie

Importanti sono i market mover e le notizie. Esiste anche una tipologia di trading che si può fare sulle notizie. Non è un argomento di questo corso, ma bisogna comunque sempre tenerlo in considerazione prima di prendere una posizione su un indice. Cercate di avere sempre calendario economico davanti, perché è importante sapere che quando fate trading, per esempio intraday, dovete conoscere quando esistono per esempio delle notizie particolarmente impattanti ad esempio le comunicazioni della BCE, le comunicazioni della Federal Reserve, particolari tipologie di comunicazioni che riguardano ad esempio i titoli ad alta capitalizzazione all'interno per esempio, di un listino azionario, dovete sapere se quando escono determinati eventi quindi quando esce una trimestrale, quando escono dei dati di bilancio che potrebbero influenzare l'indice di riferimento che decidete di andare a tradare, ad esempio una notizia o addirittura un cigno nero potrebbero influenzare l'andamento del mercato in maniera rilevante.

Dovete sempre fare attenzione a quelle che sono le notizie del giorno. Poi ci sono notizie imprevedibili o eventi imprevedibili che non potete conoscere. Però cercate di rimanere informati, non fate trading e non prendete posizione durante l'uscita di importanti market mover. Se sapete che esistono dei market mover macro e sapete l'orario in cui escono, cercate magari di non trovarvi a mercato se lavorate in intraday. Per chi dovesse lavorare in multiday per esempio, è un argomento un po' meno di interesse, però sappiate sempre, anche per chi lavora in multiday, che conoscere il calendario economico è fondamentale anche per impostare delle strategie di medio lungo termine.