Lezione 8

Le diverse tipologie di materie prime

Tra le principali tipologie di materie prime, come abbiamo visto in precedenza abbiamo sia i metalli preziosi, quindi sempre hard commodities come il gold, silver, il platino e palladio. Energetici come petrolio, gas naturale, poi qui mettiamo anche tutte le energie rinnovabili, in questo caso potete trovare per esempio dei panieri di ETF collegati alle energie rinnovabili e questo può essere estremamente interessante per chi avesse a cuore il tema delle rinnovabili e quindi delle energie sostenibili.

Piuttosto che ETF collegati al cobalto e quindi ETF per esempio sulle batterie oppure al litio, anche in questo caso gli ETF viaggiano su delle tematiche, ma esplodono da un punto di vista differente rispetto a per esempio gli ETC che magari vanno a colpire una materia prima in particolare, magari trovate degli ETF sulle batterie e se siete interessati a investire in litio e cobalto potete utilizzare l'ETF che investe per esempio in aziende che hanno come core business le batterie.

Come scegliere le materie prime

Perciò cerchiamo sempre di ragionare con un pensiero diciamo aperto, quindi quando pensiamo alle materie prime non focalizziamoci sempre soltanto su quelle materie prime diciamo a livello di commodity sfruttabile solo tramite un investimento diretto ma guardiamo sempre anche un po' oltre e cerchiamo di capire come quella materia prima potrebbe influenzare certe aziende, potrebbe essere direttamente correlata ad altre e quindi se abbiamo anche degli orizzonti temporali o se non è un orizzonte temporale, un certo tipo di livello di rischio, possiamo anche andare a scegliere lo strumento più adatto per andare a prendere posizione su quella materia prima.

Tipologie di commodities

Abbiamo i metalli industriali in questo caso sono sempre hard commodities abbiamo detto che il copper quindi il rame è particolarmente interessante rispetto ad altre tipologie di metalli industriali, possiamo considerare anche l'alluminio, se volete potete andare a vedere anche altre tipologie di metalli industriali, però vi consiglio, soprattutto se siete alle prime armi, di restare su commodities conosciute e ad alti livelli di scambio.

Le materie prime agricole (Soft commodities) abbiamo :

  • il mais

  • il grano

  • la soia

Tra i coloniali (Soft commodities), abbiamo :

  • il cotone

  • lo zucchero

  • il cacao

  • il caffè

  • il succo d'arancia

  • il legname

Abbiamo un po' diviso tra quelli che possono essere gli energetici, i metalli preziosi, i metalli industriali, coloniali e le granaglie.

Queste cinque tipologie di materie prime sono molto differenti tra loro e viaggiano su delle logiche molto diverse. Gli energetici, per esempio, come il petrolio, il gas naturale, in un contesto di mercato come quello di oggi, con tensioni geopolitiche e problemi sul lato dell'offerta. In questo caso i market mover saranno molto più collegati a quello che è le tensioni geopolitiche e i movimenti del ciclo di mercato piuttosto che alla stagionalità.

Sicuramente avremo un occhio anche alla stagionalità, perché la domanda è strettamente correlata ai fattori stagionali, in particolare al clima, però non siamo legati, come per esempio le materie agricole, per quanto riguarda invece le situazioni climatiche inerenti alle perturbazioni piuttosto che a eventi catastrofici o eventi climatici particolarmente impattanti.

Conclusioni

Quindi quando parliamo di materie prime agricole, materie prime energetiche, anche gli stessi metalli preziosi, per esempio i metalli preziosi, viaggiano ancora su delle logiche differenti che sono quelle delle riserve aurifere, per esempio, che sono quelle legate al ciclo economico all'inflazione, quindi anche qui ragioniamo su dei parametri ancora diversi quindi non consideriamo le materie prime tutte uguali anzi, se decidete di fare trading su questa tipologia di asset considerate che è meglio concentrarsi e conoscere bene poche materie prime ma conoscerle bene oppure decidere di battezzare dei basket, dei panieri, allora a questo punto potete decidere di prendere dei panieri di metalli preziosi o piuttosto di energetici, ma consapevoli della tipologia di scelta che state facendo.