Lezione 19

Broker per materie prime per investire

Tra gli ultimi punti di questo modulo andiamo a vedere la scelta dell'intermediario, in particolare la banca e i broker che sono presenti sul mercato che vi permettono di andare a fare negoziazione sulle materie prime. Considerate che se andate sugli ETF e sugli ETC o sulle aziende direttamente e quindi azioni correlate con un core business direttamente correlato alle materie prime, potete andare tramite banca tradizionale perché comunque lo scambio di azioni, di ETF e di ETC avviene con Borsa Italiana sul mercato di Borsa Italiana tramite il segmento di ETF Plus per esempio e quindi avete questa opportunità.

Nel caso scegliate invece CFD oppure cfd su ETF o ETC allora i broker online che vi permettono anche di utilizzare poi l'effetto leva attraverso queste tipologie di strumenti sono più propensi per queste tipologie di intermediazione che non fornisce invece la banca tradizionale se non qualche tipologia di banca tradizionale come abbiamo detto in precedenza potrebbe essere per esempio Fineco, quindi se optate per un broker mi raccomando andate a controllare la solidità e affidabilità.

Le piattaforme di cui parleremo sono state testate e verificate dal nostro team, pertanto possiamo confermare che sono tutte piattaforme di trading affidabili e regolamentate per negoziare nel mercato internazionale.

Infatti, grazie alla nostra analisi approfondita, rendiamo disponibili questi risultati ai nostri lettori. Quindi siamo fiduciosi che potrai scegliere tra questi il miglior broker di materie prime adatto a te e che ti consentirà di vivere un'esperienza soddisfacente nel provare servizi di qualità.

Broker per materie prime

La Consob ha un particolare archivio delle comunicazioni nel quale sono presente le credenziali e le autorizzazioni, andate sempre a valutare se il broker che avete scelto possiede le credenziali, possiede le autorizzazioni per operare su un determinato mercato. State molto attenti perché a livello di trading sul mercato, soprattutto se siete neofiti, dovete sempre affidarvi a delle realtà consolidate, delle realtà che sono conosciute. Guardate magari anche l'esperienza di altri utenti che come voi sono passati da determinati broker e hanno lasciato la loro esperienza, le loro commenti e recensioni sui vari social network e sui vari forum.

Quindi prendete qualche informazione in più e poi fate ovviamente attenzione alle truffe, controllate sempre nella sezione di borsa della Consob perché in una determinata sezione, in particolare in quella sezione dedicata agli intermediari, la Consob mette sempre in evidenza quali sono i maggiori intermediari sul quale prestare attenzione o eventualmente sui quali è stata fatta una determinata tipologia di azione.

Quindi, se decidete di andare a investire banca o broker, l'importante è che andate a valutare la solidità e l'affidabilità di quel determinato intermediario. Ecco un elenco di alcuni tra i migliori:

  • Deposito Min: 100

    Licenza: Cysec 109/10

    Copia i migliori Trader

    Scelta TOP criptovalute

    Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.

  • Deposito Min: 0

    Licenza: Regolamentazione knf

    Piano di Accumulo

    5800+ Strumenti disponibili

    78% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore

  • Deposito Min: 20 (con carta)

    Licenza: Cysec 319/17

    Spread Stretti

    Formazione Gratuita

    Il 75% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.

Come investire con i Broker di materie prime

I broker che abbiamo consigliato nella lista precedente offrono un servizio di qualità per investire con le materie prime, dal momento che hanno un basso costo di spread, piattaforme di facile utilizzo e un vasto materiale didattico. Pertanto, i trader alle prime armi non devono preoccuparsi, poiché questi broker mettono a disposizione tutorial gratuiti che spiegano in modo semplice cosa fare per iniziare a fare trading al meglio. Questo infatti è uno dei vantaggi dello scegliere il miglior broker di materie prime solo tra i broker ampiamente testati e autorizzati.

La piattaforma Capital offre ai suoi clienti esperti strumenti avanzati, come analisi tecniche, notizie di mercato e gli indicatori più popolari. Successivamente, analizzeremo nel dettaglio alcuni dei migliori broker che abbiamo consigliato in questo articolo. In questo modo sarà più facile scegliere un broker adatto alle proprie esigenze per non pentirsene in seguito.

Capital.com

Fin dall'inizio,Capital è stato un broker senza rivali nel settore del trading di materie prime. Offre infatti le quattro materie prime più scambiate sul mercato, le più stabili, ovvero ottime alternative di investimento. Le materie prime che si possono trovare sulla piattaforma Capital sono:

  • Gold

  • Silver

  • WTI Crude Oil (Petrolio)

  • Crude Oil Brent

  • e molte altre.

Investire in materie prime tramite Capital è molto semplice. Come possiamo farlo? Il primo passo è aprire un account in pochi passaggi. Una volta registrato, avrai accesso diretto alla piattaforma Capital, uno strumento perfetto per chi vuole scambiare materie prime senza complicazioni.

Al momento dell'accesso con le nuove credenziali, noterai che in realtà avrai due account in uno, ovvero un conto demo con denaro virtuale e un conto reale, tutto sulla stessa piattaforma.

eToro

Ora parliamo di un broker online che offre la possibilità di investire in materie prime in diversi modi. All'inizio di questo articolo, abbiamo condiviso un elenco con alcuni dei migliori broker online, incluso eToro. Questo broker offre la possibilità di investire in 19 diversi tipi di materie prime o materie prime, inclusi prodotti agricoli, metallici ed energetici. Queste sono alcune:

  • Petrolio

  • Gas naturale

  • Oro

  • Argento

  • Rame

  • Zucchero

  • Cotone

Scambiare materie prime è molto semplice, basta aprire un conto gratuito con il broker tramite questo link, fornendo alcune informazioni di base. Subito dopo avrai accesso alla piattaforma broker eToro, una piattaforma davvero semplice ed interessante, dove potrai fare trading con qualsiasi asset.

Suggerimenti per negoziare le materie prime

Dopo aver fatto una panoramica sulle caratteristiche che dovrebbe avere il miglior broker di materie prime, diamo un'occhiata ad alcuni consigli pratici per iniziare a fare trading con alcuni degli asset più popolari.

Petrolio

Per negoziare con il petrolio dobbiamo monitorare gli sviluppi diplomatici di paesi come il Medio Oriente e la Russia, dove si trovano i depositi principali. Negli ultimi anni, questo mercato è stato scosso dall'invenzione del petrolio recuperato da depositi impoveriti mediante estrazione chimica, ecc.

Ciò ha fatto sì che gli Stati Uniti smettessero di essere un importante importatore e diventassero autosufficienti. Inoltre, dovresti seguire le notizie su regimi dittatoriali, guerre e sanzioni internazionali in Medio Oriente, e consultare i dati settimanali pubblicati negli Stati Uniti sulle riserve di petrolio.

Leggi su come investire in petrolio.

Oro

L'oro è considerato un pozzo sicuro, quindi la domanda aumenta in modo esponenziale quando le prospettive economiche, finanziarie e diplomatiche non sono favorevoli. Pertanto, è una buona alternativa per coloro che vogliono investire in oro direttamente o tramite broker di materie prime.

Come possiamo investire in oro? Ad esempio, se l'escalation della tensione diplomatica tra Francia e Germania portasse all'inizio di una nuova guerra in Europa, il prezzo dell'oro aumenterebbe vertiginosamente nel giro di pochi giorni. D'altra parte, quando nei paesi con economie più avanzate ci sono fasi di stabilità e rilassamento nei loro mercati, il prezzo dell'oro scende.

Leggi su come investire in oro.

Frumento

Per scambiare materie prime legate ai prodotti agricoli dobbiamo tenere conto di molti fattori. Per cominciare, il clima nelle regioni in cui si verifica la maggior parte della produzione: può portare a un aumento o una diminuzione dell'offerta molto pronunciata, mentre la domanda può essere considerata stabile.

Facciamo un esempio. Durante la semina di grano e la coltivazione, le condizioni climatiche sono monitorate nei cinque “paesi di grano”: gli Stati Uniti, Russia, Francia, Canada eAustralia. Questi stessi rappresentano il 60% delle esportazioni mondiali di grano, quindi devono essere particolarmente vigili.

Gas naturale

La dinamica del gas naturale è molto simile a quella del petrolio, ma ci sono altri aspetti che sono principalmente legati alla rigidità degli inverni e al clima politico in Russia. Infatti, più freddo e rigido è l'inverno, maggiore è la richiesta di gas naturale. Allo stesso modo, maggiore è il clima di cooperazione internazionale con la Russia, che le consente di scambiare il proprio gas a condizioni di mercato eque, minore è il prezzo dovuto alla maggiore offerta.

Leggi su come investire in gas naturale.

Conclusioni

In conclusione, possiamo dire che adesso hai un'idea più chiara di cosa è necessario fare per scegliere il miglior broker di materie prime. Come abbiamo visto, puoi aprire semplicemente un conto con un broker come eToro o Capital e applicare alcuni dei consigli pratici che hai imparato. Ti auguriamo successo nel tuo investimento sulle materie prime!