"Impari più dalle tue perdite, che dai tuoi profitti."
Paul Tudor Jones
Paul Tudor Jones si è contraddistinto da molti trader suoi contemporanei proprio perché è riuscito a guadagnare anche quando tutti gli altri perdevano.
Alla base di queste vittorie ci sono comunque scelte di coraggio e investimenti al ribasso: queste caratteristiche lo hanno reso leggendario.
In questo articolo vedremo in cosa consiste la strategia di questo trader, quali sono le sue tecniche e come riesce a trarre profitti da situazioni di mercato complesse.
Inoltre vedremo come mettere in pratica i suoi consigli su piattaforme online come eToro.
Paul Tudor Jones: biografia
Nato nel 1954 a Memphis, Paul Tudor Jones si trasferì in Virginia per frequentare l'Università dove conseguì una laurea in economia.
Sebbene avesse superato i test per entrare alla Harvard Business School decise di immettersi subito nel mondo del lavoro , seguendo le orme del suo maestro Eli Tullis, trader conosciuto per le sue negoziazioni sulle materie prime.
Nel 1980 a soli 24 anni creò il Gruppo Tudor, un insieme di associazioni tra cui proprio la Tudor Investiment Corporation , che gestisce ad oggi una serie di investimenti e patrimoni.
Paul Tudor Jones è sempre stato molto attento alle questioni sociali e a come aiutare i meno fortunati, disse:" Non puoi avere un senso in questa vita se tutto il tuo interesse ruota solo intorno a te. Trovi un senso e trovi la gioia nella vita attraverso il servizio e il sacrificio, è una cosa pura e semplice."
Infatti nel 1988 fondò la Robin Hood Foundation , che come si evince dal nome si occupa di far fronte alla povertà.
La svolta nella sua vita arrivò nel 1987 quando riuscì a prevedere il "black monday" e a guadagnare 100 milioni di dollari puntando al ribasso.
E' stato annoverato dalla rivista Forbes Magazine come uno dei trader più famosi del mondo con un patrimonio di circa 5,3 miliardi di dollari.
Anche se non abbiamo a disposizione il capitale di Paul Tudor Jones, considerando che stiamo parlando di un miliardario, possiamo adottare le sue strategie su piattaforme online tramite i migliori broker CFD.
Le piattaforme CFD o contratti per differenza , fungono da intermediari e ci permettono di negoziare senza comprare direttamente i titoli, partendo da un capitale di poche centinaia di euro senza pagare commissioni sulle azioni.
Ecco qui un elenco delle migliori piattaforme di trading:
-
Deposito Min: 100
Licenza: Cysec 109/10
Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
-
Deposito Min: 100
Licenza: Cysec 388/20
Il 75.8% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore
-
Deposito Min: 0
Licenza: Regolamentazione knf
5800+ Strumenti disponibili
78% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore
-
Deposito Min: 20 (con carta)
Licenza: Cysec 319/17
Il 75% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
In pratica si guadagna sulla variazione di prezzo tra acquisto e vendita. E' possibile investire su vari tipi di asset, al rialzo o al ribasso (vendita allo scoperto.)
Per essere certi di operare su piattaforme affidabili e che i nostri dati siano al sicuro è necessario vedere se queste piattaforme posseggono una licenza CySEC o CONSOB.
Vediamo adesso come fare su una piattaforma affidabile: eToro.
eToro: investire con il Copy Trading.
Con circa 7 milioni di utenti attivi, eToro è certamente una delle piattaforme più usate al mondo.
A renderla così famosa sono non solo la sua affidabilità, ricordiamo che possiede la licenza CONSOB, ma anche la sua semplicità e praticità.
Per tutti quelli che non sono pratici con gli affari, la modalità Copy Trading di eToro può essere un'ottima alleata.
In pratica il programma è in grado di copiare le strategie dei trader di successo e applicarle al nostro capitale, permettendoci di ottenere gli stessi profitti rapportati a quanto abbiamo investito. Ecco come si fa:
Questi tre passaggi semplici ci consentono di fare investimenti come se fossimo trader esperti anche se siamo solo alle prime armi.
Ma se vogliamo fare da soli e ci sentiamo pronti, possiamo effettuare il trading manuale:
Effettuare la registrazione
scegliere il titolo su cui investire
scegliere quanto vogliamo investire
puntare al rialzo o al ribasso
cliccare su investi
Per fare pratica senza rischi possiamo avvalerci di Conti demo Gratuiti con denaro virtuale.
Paul Tudor Jones e le sue regole d'investimento
"Il capitale intellettuale batte sempre il capitale finanziario."
Per Paul Tudor Jones , arrivare ad avere un gran capitale è una conseguenza di quanto capitale intellettuale abbiamo, ovvero quanto intuito, ragionamento e conoscenza mettiamo negli affari.
In effetti, arrivare a un profitto del 62% nel 1987 quando tutti gli altri perdevano non è certamente cosa da tutti.
Per valutare se le strategie d'investimento sono corrette, è necessario valutare i profitti, il capitale di Paul Tudor Jones testimonia che è assolutamente un trader da prendere ad esempio.
Ma andiamo per ordine e vediamo quali sono alcune delle regole alla base dei suoi movimenti finanziari.
A stabilire se una posizione deve restare aperta o meno è il mercato stesso. Bisogna tenere aperte solo quelle che possono darci profitti, altrimenti meglio uscire. Non bisogna attendere un'improvvisa inversione di tendenza, bisogna agire d'anticipo per evitare perdite.
Inoltre se ci rendiamo conto che il mercato sta andando male per noi, meglio ridurre la quantità di posizioni aperte, in questo modo perderemo meno denaro e saremo in grado di rientrare quando le cose andranno meglio.
Ricordiamo che chiudere una posizione non vuol dire non poterla più riaprire, vuol dire tutelarsi in un momento di trend negativo per poterne aprire altre in futuro.
Paul Tudor Jones afferma che bisogna mettersi sempre in discussione, all'inizio di una negoziazione non bisogna preoccuparsi troppo del prezzo d'ingresso, piuttosto meglio stabilire i nostri stop loss.
Valutiamo fin dal principio fino a che punto possiamo spingerci se la situazione dovesse complicarsi, senza dare per scontato sempre una vittoria, sapersi difendere nel mercato aumenta i profitti.
"Per dodici anni ho rinunciato al denaro che si può guadagnare nella fase centrale del trend ma ho fatto un sacco di soldi operando sui minimi e sui massimi."
Anche se è più difficile riuscire a guadagnare sui minimi o sui massimi, per Paul Tudor Jones i maggiori profitti si ottengono proprio rischiando grosso, arrivando agli estremi non nel mezzo.
Tuttavia è sempre importante valutare il rischio e capire che basta un attimo per perdere guadagni di mesi, se non di anni.
Per questo bisogna studiare tutto ciò che può far presagire un cambio repentino dell'andamento del mercato, ad esempio il numero delle negoziazioni, l'eccessiva salita di un titolo.
A questo punto bisogna farsi trovare preparati proprio come fece Paul Tudor Jones nel 1987, quando puntò tutto al ribasso.
Per lui il fattore tempo è determinante: non bisogna solo stabilire stop loss relativi ai prezzi, ma anche alla durata di un trend.
Se sto perdendo meglio chiudere subito, ma anche quando il trend è in salita non aspettiamo che cambi prima di chiudere, farlo prima appena si avvertono segnali di cambiamento ci porta ad evitare una grave perdita.
Di conseguenza valuta la media mobile a 200 giorni, quello determina quando è il momento di chiudere le posizioni e uscire dal mercato.
Paul Tudor Jones e Bitcoin
Paul Tudor Jones ha ammesso che Bitcoin ha un grosso potenziale, in quanto negoziare sulle criptovalute molto probabilmente rappresenta il futuro dell'economia mondiale e vale la pena capire come investire in Bitcoin.
Paul Tudor Jones afferma"ti adatti evolvi e competi, o muori".
E'un promotore dei cambiamenti nel mondo degli affari, si rende conto che un bravo trader deve accettare il progresso e le modifiche che ci sono nel tempo ed evolvere.
Motivo per il quale vorrebbe investire un a parte del suo fondo d'investimento di circa 22 miliardi di dollari in Bitcoin.
Di conseguenza ha consigliato a tutti coloro che vogliono fare trading di valutare le quotazioni delle criptovalute tutti i giorni.
Riassumendo : Paul Tudor Jones è un trader famoso per aver guadagnato durante il black monday del 1987.
La sua strategia consiste nel non essere mai troppo sicuri di sè ma essere ottimi osservatori per scrutare ogni minima variazione o cambio nell'andamento di un trend e riparare in difesa.
I veri profitti si ottengono ai massimi e ai minimi e soprattutto riducendo le perdite.
Non bisogna essere statici ma accettare i cambiamenti ed evolvere altrimenti si muore dal punto di vista degli affari.
Abbiamo anche visto come poter mettere in pratica questi consigli sulle piattaforme CFD, come eToro, esercitandoci sui Conti Demo gratuiti per ridurre i rischi.
Potrebbe interessarti anche:
Giorgia Pitti
Analista
Si occupa di Fintech e della finanza alternativa creando testi volti ad aiutare il piccolo medio investitore a muoversi sui mercati. Per quanto riguarda le cripto più famose, le altcoin e gli exchange ha provato diverse piattaforme e wallet, fornendo recensioni obiettive.