Nelle fasi difficili dell'economia è spesso possibile riconoscere i trader più bravi, quelli che riescono a trarre profitti quando tutti gli altri sono in perdita, quelli dalla mentalità versatile che si rivela essere una risorsa nel mercato finanziario. Uno di questi è sicuramente David Tepper.
Poco conosciuto fino al 2009, David Tapper diventò miliardario con il suo fondo Appaloosa, guadagnando 7 miliardi di dollari. Questi numeri non possono essere dati per scontato se si considera che il 2009 fu un anno critico per l'economia mondiale, eppure David Tepper continuava a guadagnare.
Come ha fatto?
In questo articolo prenderemo in esame la sua storia, le sue strategie ed anche quali sono alcune piattaforme affidabili per fare investimenti con piccole somme.
David Tepper: Biografia
David Tepper nacque nel 1957 a Pittsburg da padre contabile e madre insegnante. Frequentò la Peabody High School a Pittsburg. E' stato lo stesso Tepper a dichiarare di non essere mai stato uno studente modello, all'epoca ricorda di non aver mai preso una A, gli insegnanti dicevano che era un ragazzo pieno di domande ma con poca attitudine allo studio.
Tuttavia aveva una passione per i numeri e la matematica e gli risultava molto semplice studiarla, infatti si laureò con lode alla Facoltà di Economia di Pittsburgh e conseguì presso la Carnegie Mellon University una laurea in amministrazione industriale.
Sebbene il suo successo dipenda dal duro lavoro, dal suo istinto e intelligenza, Tepper ha più volte riconosciuto che la Carnegie Mellon University gli ha dato quella marcia in più.
Dopo aver lavorato con Equibank come analista del credito, passò a collaborare con la Keyston mutual Funds a Boston.
Nel 1985 si unì al gruppo di Goldman Sachs a New York come analista di credito, ed è qui che dimostrò le sue capacità: acquisiva aziende in fallimento per farle diventare redditizie e poi rivenderne le azioni quando il loro valore di mercato saliva.
In quegli anni diventò il trader capo del gruppo per poi lasciarlo nel 1992.
Nel 1993 creò il suo fondo Appaloosa Management, con il quale vide subito un grosso rendimento su aziende in seria difficoltà, fu infatti soprannominato dal New York Times "il miglior gestore di Hedge fund nel 2009".
Sono stati tanti altri i riconoscimenti da lui ottenuti, ad esempio nel 2013 da Forbes fu annoverato tra uno dei gestori di hedge fund più redditizi.
Broker CFD per iniziare a investire
Per poter investire nel trading è importante la scelta delle piattaforme su cui si investe.
In questo caso i Broker CFD possono darci una mano.
Come funzionano i CFD? Non si acquista direttamente il titolo ma si investe sulla sua variazione di prezzo, sia al rialzo che al ribasso. Per fare ciò sono necessarie anche poche centinaia di euro.
Ovviamente bisogna stare attenti che i Broker CFD siano autorizzati ad operare dalle autorità di vigilanza competenti, come la CYSEC. Vi elenchiamo nella seguente tabella alcuni dei migliori broker:
-
Deposito Min: 100
Licenza: Cysec 109/10
Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
-
Deposito Min: 100
Licenza: Cysec 388/20
Il 75.8% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore
-
Deposito Min: 0
Licenza: Regolamentazione knf
5800+ Strumenti disponibili
78% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore
-
Deposito Min: 20 (con carta)
Licenza: Cysec 319/17
Il 75% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
Inoltre è il broker a farsi carico delle commissioni per la negoziazione sulle azioni.
Esaminiamo ora nel dettaglio una piattaforma per fare trading conosciuta in tutto il mondo: eToro.
Se sei alle prime armi e non hai molta esperienza nel mercato finanziario eToro può fare al tuo caso, ma andiamo per ordine.
Innanzitutto abbiamo detto che bisogna vedere se la piattaforma è autorizzata, in questo caso ci troviamo di fronte a un intermediario che possiede la licenza CONSOB e ha oltre 7 milioni di utenti.
Su eToro è possibile effettuare investimenti "copiando" (grazie al sistema Copy Trading) le strategie di alcuni tra i migliori trader premendo solo un tasto, in questo modo si potranno ottenere gli stessi profitti (o le stesse perdite in caso negativo).
Tempo richiesto: 5 minuti.
Per usare il Copy Trading di eToro bisogna:
Effettuare la registrazione
Valutare le strategie e i rendimenti dei vari trader
Andare alla sezione "Persone" e scegliere il trader che fa al caso nostro
Cliccare sulla scheda corrispondente
Sarà poi la piattaforma a copiare le operazioni del trader e replicarle sul nostro conto, in proporzione al capitale da noi investito. Di conseguenza, guadagneremo o perderemo in base agli investimenti fatti dai trader che abbiamo deciso di copiare.
Per quelli che sono già più pratici nel settore e preferiscono investire autonomamente, queste sono le indicazioni:
Decidere su quale titolo o azione investire
Premere il pulsante INVESTI
Scegliere quanto denaro investire
Scegliere se acquistare o vendere allo scoperto
Per fare una prova è possibile utilizzare il conto demo gratuito, il rischio è nullo in quanto il denaro è virtuale. Clicca qui per scaricarlo.
David Tepper, le sue strategie e il fondo Appaloosa
Abbiamo già detto all'inizio dell'articolo che la tattica principale di David Tepper è sempre stata quella di prendere aziende in momenti di difficoltà quasi al lastrico e rivenderne le azioni dopo averle rimesse in sesto.
Ad esempio, tra i suoi investimenti annoveriamo la Algoma Steel, una società siderurgica che stava fallendo. Ebbene, David Tepper acquistò le azioni per 0,20 dollari e le ha rivendute per 0,70 dollari. Questo forte rialzo è avvenuto in circa un anno.
Queste sono le idee che hanno portato il suo fondo Appaloosa Management LP, fondato nel 1993 con Jack Walton , a ottenere in soli 6 mesi il 57% di rendimenti.
La crescita dei rendimenti era visibile a tutti, al punto che tutti volevano fare affari con lui.
Diamo alcuni numeri: il fondo è partito con un capitale di 57 milioni di dollari. Dopo un anno, il fondo è salito a 300 milioni di dollari, nel 1995 a 450 milioni di dollari, nel 1996 a 800 milioni di dollari, fino ad arrivare nel 2014 a 20 miliardi di dollari.
Anche David Tepper, comunque, ha vissuto momenti duri, come nel 2002 quando perse il 25% con il suo fondo o nel 2008 a causa delle blue chips.
Tuttavia la sua strategia rimase quella di acquisire aziende in perdita. Infatti nel 2008 quando molte banche erano in difficoltà a causa della crisi dei mutui subprime, mentre gli altri vendevano le azioni, presi dal panico, lui le acquistava.
In questo modo quando le banche vennero acquistate in seguito, lui ne guadagnò profitti molto alti. Ad esempio quando il governo sovvenzionò le banche per aiutarle ad uscire da quella crisi i suoi profitti arrivarono fino a 7 miliardi di dollari.
Il segreto di David Tepper
“Segui i fatti non le emozioni e soprattutto non lasciarti condizionare dagli altri.”
D.Tepper
Sicuramente questo modo di pensare di David Tepper è evidente da quanto ha investito su economie in crisi, senza arrendersi alla prima difficoltà.
Ad esempio anche quando i titoli russi gli causarono una perdita del 30%, lui continuò a investire facendo salire i profitti del 60%. Ha investito anche con l'Argentina guadagnando il 42% e con la corea del Sud arrivando a un profitto del 30%.
Dalla fama che si è fatto e dai suoi riconoscimenti possiamo concludere che questa è una strategia vincente. Certo non è da tutti riconoscere le aziende in perdita capaci di rialzarsi e farci guadagnare, occorre fare pratica, affinare le proprie capacità e il proprio fiuto per gli affari.
Possono venirci in aiuto le piattaforme di cui abbiamo parlato precedentemente. Aprendo un conto demo gratuito è possibile testare delle strategie usando denaro virtuale. In questo modo si può fare pratica e fare proprie le strategie dei più grandi trader della storia come David Tepper.
Potrebbe interessarti anche:
Giorgia Pitti
Analista
Si occupa di Fintech e della finanza alternativa creando testi volti ad aiutare il piccolo medio investitore a muoversi sui mercati. Per quanto riguarda le cripto più famose, le altcoin e gli exchange ha provato diverse piattaforme e wallet, fornendo recensioni obiettive.