"Non è importante che tu abbia ragione o torto, ma quanti soldi si fanno quando hai ragione e quanto si perde quando si ha torto."
George Soros
George Soros è un trader di successo e, come dimostrano le sue parole appena citate, non si fa problemi ad ammettere che il denaro è la cosa più importante.
Nella sua vita ha dato prova di essere un grande stratega, per lui tutto gira attorno al profitto.
È un uomo fortemente ammirato per la sua gestione del denaro, e di conseguenza la ricchezza accumulata, ma anche criticato per la sua visione del mondo fortemente condizionata dal guadagno.
In questo articolo vedremo su quale filosofia si basa il suo modo di investire, quali sono alcune delle sue citazioni più celebri e come ha fatto a ottenere il titolo del più grande amministratore di denaro.
Inoltre vedremo con quali Broker possiamo sperimentare la sua strategia di investimento con il minimo rischio.
George Soros: biografia
Nato a Budapest nel 1930 da famiglia ebrea, George Soros visse un'adolescenza abbastanza turbolenta sotto la dittatura nazista. Fu costretto a fuggire fino al trasferimento nel Regno Unito nel 1947.
A Londra prese la laurea presso la London School of Economics, dove incontrò il famoso filosofo Karl Popper.
Dopo un periodo in cui faticò a trovare un lavoro adatto alle sue conoscenze, George Soros intraprese la sua carriera da uomo d'affari facendo pratica presso alcune banche mercantili della zona.
Forte dell'esperienza fatta, nel 1969 si trasferì a New York e creò il Double Eagle, il suo primo fondo d'investimento.
Visto il successo di questo affare nel 1970 creò un secondo fondo di investimento: il Soros Fund Management.
In 40 anni il fondo ha guadagnato circa 43 miliardi di dollari, avendo in media il 20% di profitti all'anno, permettendogli così di accumulare un bel patrimonio.
A causa delle norme della Securities and Exchange Commission, nel 2011 George Soros decise di investire solo dal patrimonio familiare e non accettò più per il suo fondo investitori esterni.
George Soros e Warren Buffett a confronto
Miliardari, eccezionali investitori, filantropi. Con questi tre aggettivi siamo riusciti a definire gli aspetti che accomunano George Soros e Warren Buffet. Entrambi ottimi investitori e geni degli affari, si preoccupano della beneficenza e molto spesso hanno elargito cospicue somme di denaro per associazioni no profit.
Eppure hanno due filosofie di investimento molto diverse.
Warren Buffet investe quando capisce il valore di un'azienda e mantiene la sua strategia nel tempo, fiducioso del fatto che la sua intuizione porterà i dovuti frutti.
George Soros invece dice: "Più una situazione si aggrava, meno ci vuole a rovesciarla, e più grande è il lato positivo." Infatti fu il protagonista del mercoledì nero del 1992 della Banca Britannica.
Scommise sulla svaluta della sterlina e in un giorno guadagnò un miliardo di dollari.
La sua filosofia si basa quindi sulle transazioni a leva elevata, insomma Soros specula sul mercato a breve termine.
Broker CFD: investimenti di trading
Se abbiamo voglia di mettere in pratica qualcosa di ciò che abbiamo imparato su George Soros e la sua tecnica di investiment, i broker CFD ci vengono in aiuto.
Come funzionano i CFD? Sono "Contratti per Differenza" ci permettono di guadagnare sulla variazione tra prezzo di acquisto e prezzo di vendita, ovviamente nel caso in cui la nostra intuizione si riveli corretta.
Basta collegarsi al computer di casa nostra e scegliere un broker, ovvero il giusto intermediario che ci permetta di investire senza pagare commissioni, cosa importante soprattutto se non siamo miliardari come molti dei più famosi trader e abbiamo un capitale ridotto.
Prima di scegliere il Broker CFD controlliamo sempre che sia in regola e quindi si iscritto alla CONSOB o abbia una licenza CySEC. Questo ci permetterà di negoziare in tutta tranquillità in quanto queste licenze attestano l'affidabilità della piattaforma. Ecco una tabella con alcuni dei migliori broker per il trading online:
-
Deposito Min: 100
Licenza: Cysec 388/20
Il 75.8% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore
-
Deposito Min: 0
Licenza: Regolamentazione knf
6400+ Strumenti disponibili
74-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore
-
La banca più votata su trustpilot
Tra le banche più solide in Europa
-
Deposito Min: 100
Licenza: Cysec 109/10
Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
-
Deposito Min: 20 (con carta)
Licenza: Cysec 319/17
Il 75% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
I broker CFD offrono la possibilità di investire partendo da un capitale basso (250 euro), senza pagare commissioni. Inoltre, è possibile sia acquistare che vendere allo scoperto.
Scendiamo nel dettaglio e vediamo un broker CFD che fa al caso nostro: eToro.
Se non sei un esperto di finanza e vuoi un supporto per muovere i primi passi in questo mondo, eToro è sicuramente un valido aiuto.
Innanzitutto il broker eToro è iscritto alla CONSOB, quindi è affidabile possiamo negoziare con la certezza che i nostri dati sensibili e il nostro conto sono tutelati.
Con il Copy Trading di eToro puoi replicare le strategie di trader esperti sul tuo conto, premendo solo un tasto.
Vediamo come iniziare ad usare il Copy Trading di eToro:
Restritati sul sito ufficiale di eToro
Vai alla categoria "Persone" e valuta le strategie dei migliori trader iscritti alla piattaforma
Scegli il trader che fa per te e clicca sulla sua scheda
A questo punto il programma di Copy Trading copierà le strategie e le applicherà al tuo capitale (ovviamente i profitti o le perdite varieranno in base all'ammontare del capitale investito).
Che dire se possiedi già una tua strategia?
Dopo esserti iscritto alla piattaforma di eToro, scegli su quale titolo vuoi investire, premi su INVESTI, e dopo aver deciso quanto negoziare scegli se vuoi farlo al rialzo o al ribasso.
Per esercitarti puoi utilizzare il conto Demo gratuito con denaro virtuale.
George Soros: la sua filosofia e i suoi investimenti
"Più una situazione si aggrava, meno ci vuole a rovesciarla, e più grande è il lato positivo."
George Soros
Come abbiamo detto la filosofia di investimento di George Soros è stata molto criticata, tuttavia gli ha permesso di guadagnare grosse cifre ed è stata spesso un punto di riferimento per altri trader.
Nel 1981 è stato citato nella rivista Institutional Investor come il più grande gestore di denaro al mondo.
Vediamo nel dettaglio come ha fatto a guadagnarsi questo titolo ovvero quale strategia usa nelle sue puntate.
Per George Soros l'andamento del mercato è dettato dagli investimenti che fanno gli investitori, sono loro che possono ribaltare la situazione con le loro scelte, spesso anche rischiose. Più la scelta è rischiosa, maggiore è il guadagno.
Quindi la possibilità di investimento non va cercata nelle informazioni o nell'analisi di mercato, ma va creata, investendo molto per aumentare i profitti.
Queste idee sono alla base dei principi che George Soros espone nel suo libro "L' Alchimia della Finanza".
Facciamo un esempio pratico per capire come si applica la sua strategia.
Nel 1992 George Soros chiese in prestito una cospicua somma di sterline per convertirle in marchi. Era convinto che il valore della sterlina sarebbe sceso, quando successe ovviamente restituì il denaro con un valore della sterlina inferiore, ciò gli fece guadagnare 1 miliardo in un solo giorno.
In realtà questa enorme caduta del valore della sterlina fu causata proprio dall'investimento di Soros e degli altri che fecero lo stesso.
In effetti i governi cercano di mantenere inalterato il valore della propria moneta, ma essendo tutte le valute connesse tra di loro, ciò è impossibile. Quando viene a mancare il denaro crolla il valore di quella moneta, e su questo tipo di situazione George Soros ci guadagna così come fece anche nel 1997 con il Bath thailandese.
Ovviamente non sempre è stata una mossa vincente, nel 1998 perse 2 miliardi di dollari e l'anni successivo 700 milioni di dollari, tuttavia nel corso degli anni i suoi guadagni sono sempre stati superiori alle sue perdite.
George Soros: inversioni di tendenza dell'ipercomprato
Quando un titolo o un'azione arriva a un massimo livello di valore o quando il mercato specula molto sul suo prezzo, è presumibile che in breve tempo ci sia un cambiamento al ribasso e di conseguenza un segnale di vendita.
George Soros nell'applicare le sue strategie cerca di tenere presente sempre questi segnali , ad esempio valuta l'RSI o il MACD che sono alcuni degli oscillatori di trading più famosi.
Essi vanno considerati nel loro insieme associandoli alle medie mobili, per evitare di essere tratti in inganno da falsi segnali.
Questa analisi tecnica può essere utile visto che come abbiamo detto le tecniche di George Soros non sono semplici da mettere in pratica e includono un certo margine di rischio.
George Soros e i trader più famosi al mondo
George Soros è un grande investitore che punta al profitto, speculando molto spesso senza pietà, famoso per aver causato il crollo della Banca Inglese nei primi anni '90.
E' un trader creativo: l'investitore deve prevedere i momenti d'inversione dell'ipercomprato e creare le opportunità di guadagno. La sua è una tecnica rischiosa quanto redditizia, che negli anni gli ha fatto guadagnare grosse cifre e anche il dissenso di molti altri nel suo settore.
Imitare la sua strategia non è semplice, bisogna essere già in qualche modo pratici delle piattaforme di investimento e seguire sempre le regole di base del campo di investimento senza allontanarsene troppo neppure per imitarlo.
In ogni caso se si vuole tentare, si può iniziare facendo pratica con denaro virtuale, utilizzando il conto demo gratuito di eToro.
Successivamente, se si vuole investire lo si può fare sia con il trading classico di eToro che con il Copy Trading, applicando le tecniche di George Soros o altri al nostro capitale sempicemente premendo un tasto.
George Soros non è l'unico grande trader al mondo, ne possiamo citare diversi altri che possono essere un riferimento per i propri affari: Paul Tudor Jones, Warren Buffet, Steven Cohen, David Tepper, Benjamin Graham, Nick Leeson, Martin Scwartz. Potete prendere in esame le loro strategie e provare a metterle in pratica sulle piattaforme che abbiamo appena esaminato.
Potrebbe interessarti anche:
Giorgia Pitti
Analista
Si occupa di Fintech e della finanza alternativa creando testi volti ad aiutare il piccolo medio investitore a muoversi sui mercati. Per quanto riguarda le cripto più famose, le altcoin e gli exchange ha provato diverse piattaforme e wallet, fornendo recensioni obiettive.