"Il Trading è psicologia. La gente crede di giocare contro il mercato, ma il mercato se ne infischia. In realtà sta giocando contro sé stessa."
Martin Schwartz
Le parole pronunciate dal campione di Wall Street Martin Schwartz indicano quanto il giusto approccio psicologico faccia la differenza quando si tratta di guadagnare con il trading.
In questo articolo vedremo come Martin Schwartz sia arrivato a un tale risultato, quali sono le sue tecniche e strategie. Inoltre vedremo come applicare i suoi trucchi su piattaforme di trading che permettono di negoziare senza pagare commissioni extra.
Chi è Martin Schwartz
Martin S. Schwartz è nato il 23 marzo 1945 negli Stati Uniti, si è guadagnato il titolo di campione di Wall Street per il campionato degli investimenti del 1984, da cui è uscito vincitore.
Ottiene la laurea all’Amherst College nel 1967 e un master alla Columbia University nel 1970.
Dal 1968 al 1973 si impegna nel servizio militare, diventando capitano.
In seguito riesce a guadagnare circa 100.000 miliardi di dollari lavorando come analista finanziario per la EF Hutton.
Da quel momento in poi inizia a divenire un investitore di fama mondiale soprattutto dopo la vittoria ai campionati del 1984.
Molte vicissitudini della sua vita da militare e da trader le ritroviamo nel libro Pitt Bull: lezioni dal campione di Wall Street. Infatti la prima parte è dedicata al racconto della vita di un trader che ha perso molto nei suoi primi investimenti, ma la svolta arriva dopo i campionati del 1984 con una vittoria e un guadagno del 781%. Non a caso in questo libro leggiamo come è possibile tirarsi su e ripartire dopo una serie di sconfitte.
Come investire con i Broker CFD
Per riuscire a fare affari come Martin Schwartz è importante utilizzare piattaforme online in grado di farci fare investimenti partendo da piccoli capitali, senza pagare commissioni aggiuntive sulle azioni.
I Broker CFD sono in grado di darci tutte queste garanzie e vantaggi.
Le piattaforme CFD (contratti per differenza) fungono da intermediari. Come funzionano i CFD? Non si acquista direttamente il titolo ma si investe sulla sua variazione di prezzo, sia al rialzo che al ribasso (vendita allo scoperto); come abbiamo detto basta partire da un piccolo capitale di poche centinaia di euro (250).
Per essere certi della loro affidabilità bisogna controllare che i Broker CFD a cui ci rivolgiamo siano registrati presso la CONSOB (cioè che si trovi nel registro delle imprese autorizzate) o siano in possesso di una licenza CySEC (la regolamentazione che rilasciano le autorità che controllano le attività finanziarie). Di seguito una tabella con l'elenco di alcuni tra i principali broker regolamentati:
-
Deposito Min: 100
Licenza: Cysec 109/10
Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
-
Deposito Min: 0
Licenza: Regolamentazione knf
5800+ Strumenti disponibili
78% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore
-
Deposito Min: 20 (con carta)
Licenza: Cysec 319/17
Il 75% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
Inoltre è il broker a farsi carico delle commissioni per la negoziazione sulle azioni e non vi aggiunge altre commissioni extra, per questo è un valido strumento per cominciare con il trading.
Vediamo adesso due piattaforme nel dettaglio economiche e affidabili.
eToro
Se non si ha molta esperienza nel campo degli investimenti ma si vuole iniziare in modo graduale riducendo i rischi, eToro può essere un valido supporto.
Il primo aspetto importante è che si tratta di una piattaforma iscritta alla Consob, con oltre 7 milioni di utenti attivi.
Su eToro è possibile effettuare investimenti "imitando" le tecniche di alcuni tra i migliori trader premendo solo un tasto (grazie al sistema copy trading). In questo modo si potranno ottenere gli stessi profitti degli esperti dei mercati. Ecco come avviare il Copy Trading di eToro:
Effettuare la registrazione
Studiare le strategie e i rendimenti dei vari trader
Alla sezione "Persone" scegliere quello che fa al caso nostro
Cliccare sulla sua scheda
A noi non spetta fare più nulla, è la piattaforma a fare tutto da sè copiando la strategia di quel determinato trader e applicandola al nostro capitale, così che i nostri profitti saranno proporzionali al capitale investito.
Per chi vuole cimentarsi con il Trading Manuale di seguito gli step da seguire:
scegliere il titolo su cui investire
cliccare il pulsante Investi
digitare quanto denaro investire
scegliere se vendere allo scoperto o acquistare
Per fare una prova è possibile utilizzare il conto Demo gratuito, dove si possono fare prove di investimento con rischio nullo in quanto il denaro è virtuale.
Martin Schwartz e Pitt Bull
"Ogni trader lo deve affrontare. Solo i vincenti sanno come farlo. Il temibile periodo sfortunato alza la testa ogni tanto e attacca ogni grande trader. Ti sottrae la tua capacità di giudizio...Il modo migliore per porre termine a un periodo sfortunato è tagliare le perdite e separare il tuo ego dal gioco...Prendi tempo e lascia che l'intelletto si faccia carico delle tue emozioni, il mercato ci sarà ancora al tuo ritorno."
Martin Scwartz da "Pitt Bull"
Molti dei consigli su come fare trading, Martin Schwartz ce li ha dati attraverso le pagine del suo libro autobiografico "Pitt Bull".
Come si evince dalle parole sopra citate, Schwartz non esclude perdite per un bravo trader. Piuttosto, un trader capace si dimostrerà tale se dopo una grande perdita non si lascerà sopraffare ma saprà prendere il tempo per fermarsi per poi ripartire meglio di prima. Bisogna ritagliarsi il tempo per affinare le proprie capacità di giudizio e non farsi prendere dall'emotività del momento.
In caso di pericolo, Martin Schwartz consiglia di muoversi per tempo, velocizzando le proprie mosse.
Nel libro racconta che quando era arruolato come Marines riuscì a non perdere nel crollo del Black Monday nel 1987. Subì delle perdite ovviamente (perse infatti 315.000 dollari), ma riuscì a ridurla evitando di perdere ben 5 milioni di dollari. Infatti quando si rese conto che il trend del S&P 500 era eccessivamente al rialzo e che sarebbe sceso all'improvviso, vendette tutto per 267,50 dollari.
Ripetiamo: davanti a un'eventuale perdita Martin Schwartz si ferma e vede come arginare il danno.
"Il neofita cerca l'azione, il professionista cerca solo di fare soldi"
Martin Schwartz
Il vero professionista sa quando agire e quando aspettare.
Non cerca sempre l'azione giusta, annoiandosi nel rimanere in attesa del giusto profitto. Spesso fare trading in modo corretto dipende proprio da quanto si riesce ad aspettare per dirigere i propri sforzi verso affari realmente vantaggiosi.
La fretta di agire comporta certamente errori che poi porteranno a grosse perdite.
Ovviamente l'attesa non è indice di negligenza, non vuol dire attendere in modo passivo, ma è una fase di osservazione e preparazione.
Il trader annota i pivot point, gli indicatori, gli indici, insomma tutto ciò che potrà aiutarlo nella sua valutazione. Al momento di agire già saprà quale sarà la mossa vincente.
Tutto ciò ci fa ben capire che per Martin Schwartz non ci si improvvisa trader, il trader è un mestiere come tanti altri che richiede sforzo, impegno e dedizione.
Nel suo libro racconta della sua polmonite e del fatto che mentre era in barella ha continuato a fare trading fino a quando non lo hanno portato in camera.
Bisogna quindi essere laboriosi e lavorare anche nei momenti di apparente calma, l'inversione di tendenza è sempre dietro l'angolo e bisogna essere pronti a cogliere al volo le opportunità che il mercato ci offre.
Vediamo ora nel dettaglio alcune tecniche di Martin Schwartz.
Martin Schwartz: la sua strategia e le sue tecniche
Capire le tecniche di Martin Schwartz non è semplicissimo, tuttavia, come abbiamo detto in precedenza, è un trader che basa il suo trading essenzialmente sull'osservazione e sulle teorie di Terry Laundry.
Terry Laundry ha ideato la T-Theory definendola la teoria dei tempi di tendenza abbinati.
In pratica prendendo come punti di riferimento l'RSI o il MACD (oscillatore magico a T), Laundry capisce quali sono i tempi di azione e i tempi di riposo del mercato.
Prendendo spunto da questa teoria, Martin Scwartz ha calcolato il suo indicatore definendolo "luce rossa o luce verde."
Per Martin Schwartz la media mobile (ovvero l'indicatore dell'andamento di prezzo) da considerare è quella a 10 giorni. Vende se i prezzi si mantengono al di sopra di questa media e viceversa.
Tutto questo calcolo serve a ridurre le perdite. Evitando trade negativi, il bilancio di un trader manterrà in andamento positivo.
Inoltre se un titolo è in divergenza con un altro mercato allora il segnale per questo titolo è positivo.
Riassumendo, Martin Schwartz è un trader di grande successo ma anche modesto. Sa di non poter sapere tutto e riconosce di poter perdere, tuttavia la reazione di fronte a una perdita fa la differenza.
Conclusione
Nel suo libro Schwartz incoraggia a valutare i vari indicatori prima di investire, così da ridurre al minimo le perdite. Inoltre è fondamentale saper aspettare, fare trading non vuol dire cercare sempre di essere in azione ma capire quando è il momento giusto per agire.
Dopo una breve sintesi sulle tecniche di Martin Schwartz siamo pronti per mettere in pratica i suoi consigli su piattaforme sicure e affidabili come eToro, magari esercitandoci prima sul Conto Demo gratuito senza correre rischio.
Potrebbe interessarti anche:
Giorgia Pitti
Analista
Si occupa di Fintech e della finanza alternativa creando testi volti ad aiutare il piccolo medio investitore a muoversi sui mercati. Per quanto riguarda le cripto più famose, le altcoin e gli exchange ha provato diverse piattaforme e wallet, fornendo recensioni obiettive.