Il broker IC Markets
IC Markets è un broker ECN specializzato in Forex e CFD, con sede a Sydney, in Australia ed è stato fondato nel 2007 con la missione della società di colmare il divario tra clienti retail e istituzionali. Nel 2018, IC Markets ha introdotto una soluzione di trading solitamente disponibile solo per le banche d'investimento e per gli individui con un patrimonio netto elevato. Questo ha permesso a più persone di accedere a una tecnologia sofisticata a un prezzo conveniente.
IC Markets opera in diversi Paesi, offrendo accesso diretto a migliaia di investitori sui mercati a tariffe e commissioni competitive. I depositi dei clienti sono gestiti separatamente dalla liquidità della società presso l'Australian National Bank (NAB).
La società è legalmente registrata ai sensi della legislazione di Cipro e delle Seychelles. IC Markets è regolamentato da ASIC (Australia), FSA (Seychelles) e CySEC (Cipro).
Vedi il nostro video tutorial:
Leggi il nostro tutorial IC Markets.
Caratteristiche di IC Markets
Deposito Minimo 200 USD
DEMO: SI
Costo di inattività: NO
Piattaforme disponibili Metatrader 4, Metatrader 5 e cTrader
Conti disponibili: Standard, Raw spread e Raw spread (cTrader)
Valute base dei conti: USD, GBP ed EURO
Sicurezza
IC Markets (EU) Ltd è una società a responsabilità limitata con sede a Cipro e supervisionata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.
IC Markets è riconosciuta e regolamentata dall' Autorità di Condotta Finanziaria dell'UE, il che significa che i suoi clienti possono essere sicuri che ogni transazione sia condotta nel rispetto delle severe normative europee. Autorizzato ad operare dalla CONSOB e iscritto con n. 4907.
IC Markets offre ai clienti molteplici protezioni per garantire la sicurezza dei loro fondi. Le tutele disponibili:
GARANZIA DEI DEPOSITI. Il sistema europeo di garanzia dei depositi aiuta i trader a stare più tranquilli, garantendo una copertura fino a 20.000 euro nel caso in cui un broker non sia in grado di restituire i fondi ai clienti.
SEGREGAZIONE DEI FONDI. I fondi sono segregati da quelli del broker nell'ambito di questo schema, che non consente a nessun creditore del broker di avanzare alcuna pretesa sui fondi depositati dal cliente.
PROTEZIONE DAL SALDO NEGATIVO. Inoltre, la protezione del saldo negativo tutela i clienti impedendo loro di subire una perdita sul conto oltre il saldo totale.
Pro e Contro di IC Markets
Per valutare un broker è necessario conoscere i pro e i contro dell'intermediario. Vediamo quindi insieme i principali vantaggi e svantaggi di IC Market.
Vantaggi
Basse commissioni e spread. I due conti disponibili offrono soluzioni che appaiono competitive rispetto ai concorrenti presenti sul mercato. Da questo punto di vista IC Market può essere valutato tra le scelte.
Apertura del conto semplice. L’apertura del conto è piuttosto semplice e veloce. I passi sono facilmente identificabili tramite un percorso a step e i tempi di risposta e attivazione sembrano generalmente rapidi.
Numerose piattaforme disponibili. IC Markets fornisce l'accesso a un'ampia gamma di piattaforme di trading. Metatrader 4 (MT4) e Metatrader 5 (MT5) sono due piattaforme, l’ultima multiasset, che offrono la possibilità di fare trading su una serie di mercati come Forex, azioni, futures e metalli spot. Offrono funzionalità grafiche avanzate e una vasta libreria di Expert Advisor (EA). Per chi preferisce cTrader, IC Markets mette a disposizione anche questa paittaforma.
Svantaggi
IC Markets non agisce da sostituto d’imposta. Quando si sceglie un broker, è importante prendere nota del regime fiscale adottato. Poiché IC Markets non adotta il regime amministrato, a causa della sua mancanza di presenza in Italia, i trader devono assicurarsi che tutti i documenti necessari per le dichiarazioni siano compilati correttamente da un professionista. Evitare di commettere errori in questo campo è fondamentale per i residenti in Italia, poiché in caso di errori si può incorrere in sanzioni da parte delle autorità competenti. Si raccomanda pertanto di chiedere l'aiuto di un commercialista prima di presentare qualsiasi documento.
Disponibile solo il trading tramite CFD e Forex
Formazione ampia, ma solo in lingua inglese. IC Markets fornisce agli utenti una serie di materiali che possono aiutare ad approfondire le loro conoscenze sui mercati, ma purtroppo solo sul sito australiano. In quest’ultimo sono disponibili risorse come guide al trading, tutorial per principianti e persino corsi specifici. Purtroppo, tutti i contenuti sono forniti esclusivamente in inglese, per cui i trader italiani non potranno ancora accedere a questa vasta riserva di materiali didattici senza essere in grado di comprendere la lingua.
📌 Potrebbe interessarti anche: Broker sostituto d’imposta, quale scegliere?
Tipologie di conti
IC Markets offre due tipi di conti - il Conto Standard e il Conto Raw Spread.
Il Conto Standard è perfetto per i trader principianti, poiché non prevede commissioni e un markup di 0,6 pip sullo spread rispetto al tasso ricevuto.
D'altro canto, i trader più esperti potrebbero preferire il Conto Raw Spread, attraverso il quale possono accedere agli spread interbancari grezzi provenienti direttamente dai fornitori; tuttavia, lo scambio di un lotto standard comporta una commissione di 7 dollari. Tuttavia, questo conto prevede una commissione di 7 dollari per ogni lotto standard negoziato. Nonostante le differenze nella struttura dei prezzi, entrambi i tipi di conto presentano livelli di leva margini competitivi.
Conto DEMO e Paper Trading
Il conto demo di IC Markets è una risorsa preziosa per i trader di tutti i livelli. Senza limiti di tempo, i trader possono fare un'esperienza reale di gestione del proprio capitale con le stesse caratteristiche e funzioni disponibili in una piattaforma di trading standard. Questa risorsa offre agli utenti la possibilità di effettuare operazioni simulate, consentendo loro di comprendere gli aspetti tecnici e psicologici del trading prima di rischiare i propri fondi.
In IC Markets gli utenti possono accedere a piattaforme come MT4, MT5 o cTrader, in modo da familiarizzare completamente con l'interfaccia e le altre funzionalità della piattaforma.
📌 Potrebbe interessarti anche: La Simulazione di trading online è utile per imparare?
Depositi e prelievi
Con oltre 14 opzioni diverse, tra cui le tradizionali carte di credito e di debito, Paypal, Neteller e Skrill, fino alle innovative soluzioni Rapid Pay e Bank Transfer, avrete sempre un modo per effettuare un deposito secondo le vostre esigenze.
Tutti i depositi di fondi vengono effettuati senza costi aggiuntivi nella valuta di base desiderata. Ecco le diverse possibilità:
I clienti possono effettuare richieste di prelievo dalla loro Area Clienti con estrema facilità. L'erogazione dei fondi di solito non richiede più di 5 giorni lavorativi; tuttavia, se il pagamento coinvolge più banche, il processo potrebbe richiedere più tempo e le eventuali commissioni aggiuntive saranno calcolate di conseguenza.
Supporto clienti
IC Markets si impegna a fornire ai propri clienti un'assistenza attiva 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, ed è prova a fornire una valida assistenza in diversi modi, tra cui chat, e-mail, contatti telefonici e FAQ, tutti disponibili in più lingue.
IC Trader si avvale di tre piattaforme di trading di terze parti tra cui: Metatrader 4, Metatrader 5 e cTrader. Analizziamo le principali caratteristiche di questi tool.
MetaTrader 4 (MT4) è una piattaforma di trading altamente avanzata sviluppata da MetaQuotes nel 2005. La sua eccezionale capacità di personalizzazione e le sue funzioni di trading automatizzato l'hanno resa la soluzione ideale per migliaia di trader che desiderano operare su soprattutto sul forex.
La crescente popolarità della MT4 è dovuta in gran parte alla sua interfaccia facile da usare, che consente agli utenti di adattare la piattaforma al proprio stile di trading e alle proprie preferenze. Inoltre, la MT4 offre anche un'innovativa gamma di strumenti di trading algoritmico che possono essere utilizzati per migliorare notevolmente l'efficienza del trading, consentendo agli utenti di impostare ordini di trading automatici basati su parametri predeterminati.
Metatrader 4 (MT4) è una piattaforma di trading molto apprezzata dai trader grazie a:
interfaccia user-friendly
all'ampia gamma di opzioni grafiche
capacità di trading automatizzato
MT4 offre soluzioni grafiche sofisticate con vari time frame, indicatori tecnici e strumenti grafici che consentono ai trader di identificare facilmente le tendenze dei prezzi.
Inoltre, i trader possono utilizzare le funzioni di trading automatico di MT4 utilizzando il potente Expert Advisor, che consente di programmare indicatori personalizzati per automatizzare le operazioni.
Non solo offre notizie in tempo reale sugli ultimi eventi economici e di trading, ma anche una serie di strumenti analitici per la creazione di grafici, lo studio delle tendenze, il backtesting delle strategie e altro ancora.
Grazie a queste caratteristiche, la MT4 può aiutare a semplificare l'intero processo di trading, dall'inizio alla fine, rendendo più facile che mai per i trader rimanere informati e controllare i propri investimenti.
La piattaforma multi-asset di trading MetaTrader 5 di IC Markets offre un'immensa gamma di funzionalità. Dotata di sofisticati strumenti di gestione degli ordini, layout personalizzabili e versatili funzionalità grafiche che consentono agli utenti di monitorare, analizzare e controllare rapidamente le proprie posizioni, questa piattaforma è stata costruita sulle potenti fondamenta del suo predecessore, ma è più avanzata per soddisfare le moderne esigenze del mercato.
Offrendo MT5 sia per i conti Raw Spread che per quelli Standard, i clienti possono beneficiare di questa piattaforma di trading, indipendentemente dal tipo di utente.
E’ una piattaforma all-in-one che soddisfa le esigenze dei trader di ogni livello, coprendo il trading su Forex, azioni e futures. La suite completa di strumenti consente un'analisi avanzata dei prezzi e l'automazione attraverso algoritmi come gli Expert Advisor e il robo-trading. La piattaforma offre anche una funzione di copertura che consente agli utenti di negoziare strategie multiple. Questa interessante opzione è diventata molto popolare tra i trader più esperti.
📌 Potrebbe interessarti anche la Recensione di Metatrader 5.
cTrader
cTrader supporta una vasta gamma di prodotti, tra cui più di 64 coppie di valute, 16 indici azionari principali e spread stretti. Gli utenti sono in grado di prendere decisioni efficienti e informate in tempo reale, sfruttando i prezzi in streaming. Grazie al suo design intuitivo e potente, cTrader aiuta gli utenti a gestire in modo efficiente le loro attività di trading.
cTrader è una piattaforma di trading completa, progettata per soddisfare le esigenze dei trader di ogni livello. Dotata di 5 tipi di grafici, indicatori tecnici e strumenti avanzati come calendari economici e fonti di notizie, fornisce agli utenti una serie di dati a supporto delle loro decisioni.
La modalità Quick Trade offre ai trader più esperti la possibilità di aprire più posizioni in una sola volta. Con la sua suite di funzioni e caratteristiche semplici e complesse, cTrader è perfetto sia per i trader principianti che per quelli professionisti.
Leggi il nostro tutorial sul cTrader.
Conclusioni
Uno dei motivi principali per cui molti investitori si rivolgono a IC Markets è che offre alcuni degli spread più bassi del settore. I loro spread partono da 0,0 pip con il loro conto ECN, il che li rende una scelta interessante per i trader che desiderano effettuare piccole operazioni senza dover pagare commissioni elevate.
Inoltre, IC Markets offre anche un'ampia varietà di piattaforme di trading piuttosto conosciute, come Metatrader 4 e 5 oltre a cTrader. Infine, IC Markets offre oltre 10 metodi di pagamento diversi, in modo che i clienti possano facilmente finanziare i loro conti senza doversi preoccupare della forma di pagamento necessaria.
Per contro bisogna valutare la scarsa formazione in italiano disponibile. L’assenza di altri strumenti negoziati oltre a CFD e Forex e il regime fiscale (dichiarativo) che non risulta particolarmente comodo, ma piuttosto macchinoso.
Nota. Rileviamo infine un Warning della Consob del 2020 (Pubblicato in Consob informa n.36/2020)
📌 Potrebbero interessarti anche: