Anche se il boom del Bitcoin è passato, ci sono ancora interessanti opportunità per speculare sulle criptovalute. Come? Quali sono le migliori piattaforme di trading criptovalute? Ti invitiamo a continuare a leggere questo articolo per scoprire come farlo con le migliori piattaforme per investire in criptovalute. Ecco di seguito una tabella delle principali:
-
Deposito Min: 250
Licenza: HCMC 2/11/24.5.1994
Segnali di Trading Gratuiti
Corso di Trading Gratuito
-
Deposito Min: 50
Licenza: Cysec 109/10
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
-
Deposito Min: 20 (con carta)
Licenza: Cysec 319/17
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
Il successo delle criptovalute, come ad esempio il Bitcoin, è in parte dovuto ai risultati che si possono ottenere rapidamente, grazie alla volatilità tipica di questi strumenti. Per questo è importante operare con buoni software di trading che siano affidabili e regolamentati.
Puoi visualizzare questo interessante video con una disamina di 5 tra le principali piattaforme che ci sentiamo di suggerire. Ricordiamo che ci sono diversi approcci all'investimento in criptovalute che può avvenire direttamente tramite exchange per crypto (come Binance o Coinbase per intenderci) o tramite piattaforme di trading classiche che operano principalmente mediante i CFD. In questo articolo parleremo principalmente di questo secondo tipo in quanto riteniamo offrano più garanzie dal punto di vista della regolamentazione.
Di seguito diamo alcuni dettagli delle piattaforme cfd per criptovalute che riteniamo tra le migliori le quali hanno anche la versione mobile della propria app per crypto.
Broker |
Piattaforma |
Deposito |
Rating |
eToro |
Webtrader |
50€ |
|
Capital |
Tradingview |
20€ |
|
Naga |
Webtrader |
250€ |
|
eToro
eToro è un'ottima alternativa sia per i trader principianti che decidono di scambiare criptovalute, sia per quelli che fanno trading già da tempo. eToro è una piattaforma intuitiva che permette di fare trading praticamente su tutte le principali criptovalute (Bitcoin, così come altre criptovalute emergenti) in sicurezza. Ma c’è dell’altro.
La caratteristica principale di eToro è un'altra: ovvero offrire la possibilità di copiare i migliori trader, i Popular Investors. Questo modo di fare trading ha rivoluzionato il mondo degli investimenti online.
Ma cos'è esattamente il CopyTrading? eToro offre questo sistema proprietario gratuito con il quale è possibile trovare investitori che hanno guadagnato di più in passato con un rischio tutto sommato ridotto (Popular Investor). Questi trader popolari possono essere copiati automaticamente, ovvero tutte le operazioni vengono copiate sul proprio account. È chiaro che copiare i migliori trader (in criptovalute o altre attività finanziarie) che hanno guadagnato di più in passato è un buon modo per fare trading. Inoltre, osservando le loro operazioni in tempo reale, è possibile imparare a fare trading riducendo la percentuale di errore.
eToro Wallet: la migliore soluzione
eToro Wallet è un portafoglio digitale che può essere utilizzato per archiviare criptovalute.
eToro Wallet offre la possibilità di trasferire le criptovalute ad altri e anche alla nostra piattaforma di trading eToro. (Puoi aprirlo da qui)
eToroX: Exchange di criptovalute
L’aspetto straordinario di eToro è che offre un comparto completo e sinceramente imbattibile per poter operare sul mercato delle criptovalute con successo. Tramite eToro si può decidere di acquistare CFD, che hanno le criptovalute come sottostante, oppure di comprare criptovalute direttamente ed accumularle quindi nel proprio portafoglio digitale.
eToro Exchange è uno strumento straordinario che permette di avere un’esperienza di trading con le criptovalute progressiva e di sviluppare anche propri algoritmi operativi, automatizzando così la propria operatività. Per chi ha esperienza nel trading algoritmico è un software assolutamente da provare. Scoprilo qui.
Leggi il nostro articolo su eToro vs Coinbase.
Capital.com
Capital.com è una delle piattaforme per investire in criptovalute che suggeriamo di valutare. Per i trader principianti è una piattaforma molto intuitiva e dà la possibilità di iniziare con soli 20 euro e con spread (la differenza tra il prezzo di acquisto e di vendita) molto competitivi. Un deposito minimo così basso può rappresentare un vantaggio considerando che anche le migliori piattaforme di solito richiedono tra i 100 e i 250 euro di deposito minimo iniziale.
La piattaforma di Capital.com è una delle più complete e offre numerose criptovalute su cui investire, anche se in un modo leggermente diverso da quello tradizionale. Su questa piattaforma l'unico modo per investire in criptovalute è attraverso CFD e cross con valute Forex e tra criptovalute. Per esempio, troviamo le coppie:
Altra cosa interessante è che Capital.com vi permette di creare sino a 9 conti demo. Il processo per aprire una demo gratuita è molto veloce, probabilmente uno dei modi migliori per imparare ad operare con le criptovalute senza alcun rischio Iscriviti a Capital.com da questo link.
Vedi questo video sulla piattaforma di Capital.com:
Il 71,2% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre l'alto rischio di perdere i tuoi soldi.
Plus500
Plus500 è una dei broker CFD che permette di investire in criptovalute ed è tra i più affidabili e popolari in Europa. È disponibile in inglese e in dozzine di altre lingue. Con Plus500 puoi investire attraverso i CFD in Bitcoin, Ethereum e il resto delle principali criptovalute, oltre a migliaia di altri asset finanziari tradizionali (azioni, Forex, materie prime, ETF e opzioni).
Plus500 è noto per essere un'alternativa molto professionale, con strumenti avanzati, che offre valore aggiunto all'investitore con un'interfaccia intuitiva.
Un altro aspetto che non possiamo ignorare è che offre il trading in modalità demo per esercitarsi senza limiti e restrizioni (anche gratis). Registrati ora a Plus500 cliccando qui.
Broker per criptovalute: che cos'è?
Insomma, un broker per i Bitcoin è un broker che fornisce i mezzi per fare trading di criptovalute, tra le quali troviamo bitcoin, Ethereum, Dash, Litecoin, ecc. Oltre ad altri asset disponibili. Diciamo che, in termini generali, è possibile scambiare criptovalute come se fosse una valuta comune.
Ad esempio, una volta aperto un conto con uno dei broker sopra menzionati, attraverso la sua piattaforma puoi iniziare a fare trading di criptovalute. Tuttavia, è essenziale tenere a mente alcuni punti che fanno la differenza. Le criptovalute sono prodotti con un'elevata volatilità, quindi il livello di leva disponibile è inferiore a quello applicato nel Forex.
Pertanto, quando inizi a investire in criptovalute ricorda che devi:
avere una strategia di investimento
impostare allarmi operativi
guardare i grafici ed i movimenti di mercato
tenerti aggiornato con le notizie in quanto i prezzi delle criptovalute cambiano molto rapidamente.
Dove comprare criptovalute?
Fino a pochi anni fa, quando il prezzo del Bitcoin era approssimativamente di 20$, sarebbe stato impossibile trovare un broker per criptovalute. Una volta raggiunti i 1000$ - e nelle fasi successive - un gran numero di broker CFD hanno deciso che era ora di espandere i loro asset per il trading includendo le criptovalute. Presumibilmente oggi il maggior numero di scambi di criptovaluta è coperto dai broker CFD. A questo proposito, una delle migliori piattaforme per criptovalute è senza alcun dubbio eToro.
Quali sono le caratteristiche da cercare in una piattaforma di trading per criptovalute?
Un trader esigente dovrebbe tener conto dei seguenti punti:
L'offerta di strumenti finanziari da operare offerti (CFD, ecc.)
Condizioni di trading (spread, leva)
Strumenti per ridurre il rischio (stop loss)
Offerta di criptovalute
Possibilità di fare trading anche con un piccolo capitale
Diamo un'occhiata a ciascuna di queste caratteristiche.
Leggi il nostro articolo sulle migliori piattaforme di trading.
Può sembrare che non ci sia differenza tra il trading criptovalute con broker CFD ed un Exchange.
In realtà però non è così. Le differenze principali sono:
Un broker CFD offre criptovalute convenzionali per il trading. D'altra parte, gli exchange specializzati di solito offrono tantissime criptovalute.
Un altro punto da tenere in considerazione è che con i broker CFD (a differenza degli exchange specializzati) non possiedi direttamente la criptovaluta, ma piuttosto operi in un mercato sintetico derivato dal suo prezzo. Questo non significa che il mercato non sia affidabile, al contrario.
Infine, la leva. I broker CFD di criptovaluta consentono di fare trading con una leva moderata, a differenza di altri exchange che hanno una leva elevata.
Alla luce di quanto sopra, investire in criptovalute non è difficile poiché oggi esistono piattaforme intuitive che permettono a tutti di fare trading con Bitcoin e altre criptovalute. È anche importante sottolineare, ancora una volta, che è essenziale scegliere piattaforme affidabili per negoziare criptovalute. Scegliere la migliore piattaforma di criptovaluta può fare la differenza tra guadagnare e perdere denaro.
Nel settore delle criptovalute troviamo che anche alcuni dei più grandi e popolari Exchange non sono regolamentati. Questo in parte preoccupa la comunità degli investitori in criptovalute, poiché gli Exchange non possono dare complete garanzie. Tutto questo si traduce in possibili rischi per gli investitori.
Con eToro o Plus500, invece, questa situazione non si presenta, perché? Perché sono aziende adeguatamente regolamentate e con licenza. eToro, Plus500 e Capital.com sono tutti autorizzati dalla CySEC (Cyprus Securities and Exchange Commission) ad offrire i loro servizi di trading online.
Queste caratteristiche aggiungono un elemento che nel mercato delle criptovalute in sé manca: la regolamentazione, per cui si ha un maggiore grado di sicurezza. Nel caso di eToro, ha anche uffici a Londra controllati dall'ente regolatore britannico, la FCA. Tutto ciò che ci si aspetta da un broker affidabile e rispettabile al 100%!
Plus500 offre anche ulteriori garanzie di affidabilità. È quotata alla stessa Borsa di Londra e deve superare rigorosi controlli per farlo.
V invitiamo a visitare il sito ufficiale di eToro, Plus500 o Capital.com e vedrete che la regolamentazione e le loro licenze sono chiaramente visibili sin da subito.
I 3 migliori exchange per Crypto
Dopo aver indicato alcune caratteristiche relative alle piattaforme per criptovalute che funzionano attraverso l'uso dei CFD, passiamo ora a dare alcune info sugli exchange. Ecco i più importanti.
Binance
Binance è uno dei più famosi Exchange di crypto al mondo ed è nato nel 2017. È senza dubbio un exchange fidato. La sede di Binance è in Cina.
Ecco un video su Binance:
Binance nel 2019 è stato premiato come miglior Exchange.
La piattaforma è tradotta in molte lingue ed offre un servizio di assistenza H24. Lo si può utilizzare anche tramite app da Smartphone.
Le commissioni sono uno dei punti forti di Binance in quanto ha delle spese di transazione molto contenute. Inoltre non ci sono costi per i nuovi depositi o per i prelievi. La registrazione a Binance è gratuita e non è richiesto il processo di verifica dei documenti.
Per effettuare depositi su Binance è possibile farlo sia con la Carta di Credito che direttamente con le criptovalute.
Coinbase
Coinbase nasce nel 2012 ed è uno degli Exchange più longevi oltre che uno dei più famosi e grandi al mondo. La piattaforma per criptovalute Coinbase Pro offre un’interfaccia completa, grafici intuitivi ed in tempo reale ed una vasta gamma di criptovalute su cui poter operare.
Ecco un video su Coinbase:
Coinbase è un Exchange che offre elevati standard di sicurezza infatti il 98% dei fondi su Coinbase è archiviato offline e questo è molto importante per prevenire perdite e furti di dati.
Per iscriversi ed iniziare ad utilizzare Coinbase ci si deve registrate con il proprio nome e cognome, indirizzo email e inserire una Password. Alla ricezione dell’email si dovranno seguire i passaggi lì indicati per la conferma dell’iscrizione.
Una volta iscritti per effettuare un deposito ci sono due opzioni:
Carta di Credito o Conto Corrente.
Dopo aver fatto il deposito potrai accedere al menu acquista/vendi, caricare quanti soldi vorrai cambiare in criptovalute ed in ultimo potrai cliccare su comprala subito.
Kraken
Kraken nasce nel 2011, ed è un Exchange completo che ha inoltre un’ampia offerta di criptovalute.
Questo Exchange ha tassi di commissioni competitivi e fondamentalmente dipendono dai volumi di scambio. Per quanto riguarda i prelievi e i depositi, le commissioni cambiano in base al metodo utilizzato, anche se in generale si aggirano intorno allo 0,19% per un minimo di 20 dollari.
Ecco un video su Kraken:
Dal punto di vista della sicurezza, Kraken ha sofferto di attacchi DDoS ma in buona parte questi problemi sono stati risolti dopo una revisione del sistema avvenuta nel 2017.
Una caratteristica importante che è stata un passo avanti nel progresso di questo settore è l'opportunità di fare trading attraverso la leva finanziaria. (ovvero, poter operare con più capitale di quello realmente disponibile). Fino a poco tempo fa, non era comune la possibilità di fare trading di griptovalute con la leva finanziaria (come si fa con altri asset come ad esempio le azioni) ma questa tendenza è cambiata.
Il risultato è stato che oggi si ha un mercato più dinamico, ma allo stesso tempo - bisogna ammetterlo - molto più pericoloso.
L'offerta di strumenti finanziari per operare
Nel trading online con criptovalute si opera principalmente tramite i CFD. Cosa sono e come funzionano i CFD?
I CFD (Contratti per differenza) sono attività che copiano la performance di uno strumento sottostante. Ad esempio, un CFD di criptovaluta copia la performance del mercato delle criptovalute.
Nel trading di CFD, l'utente (trader) può aprire posizioni long (acquisto) per investire nei momenti rialzisti nello strumento finanziario sottostante. Oppure può anche aprire posizioni short (vendita) investire nei momenti ribassisti nello strumento finanziario sottostante. Il trading con i CFD è consigliato, in quanto sono strumenti che ci permettono di aprire posizioni che ci espongono meno degli investimenti tradizionali.
Un altro vantaggio è che presentano una serie di strumenti molto interessanti e pratici per operare riducendo il rischio. Li vedremo nel punto 3.
Condizioni di Trading
Tra le condizioni di trading più importanti che dovremmo considerare quando si sceglie una piattaforma per criptovalute c'è lo spread e la leva.
Lo spread (differenziale) rappresenta una percentuale che viene applicata all'operazione al momento dell'apertura. È l'unico profitto che il broker trattiene per i suoi servizi.
Pertanto, lo spread rappresenta un addebito che dipende dallo strumento selezionato e dal broker. I broker applicano spread diversi e offrono condizioni vantaggiose con strumenti che variano a seconda del broker.
D'altra parte, la leva è l'ammontare del margine che il trader richiede per entrare nel mercato rispetto al totale dei titoli scambiati. Ad esempio, con una leva di 1:100, il trader avrà bisogno solo di 100€ per operare con una somma pari a 10.000€. Con le criptovalute, la leva finanziaria è inferiore e di solito è solo 1:2 o 1:5.
Strumenti di sicurezza
I broker, sulle loro piattaforme, offrono vari strumenti per la sicurezza delle operazioni effettuate. I più importanti ed efficaci, soprattutto nel trading di criptovalute, sono lo stop loss e lo stop loss garantito.
Lo stop loss è l'ordine che viene dato al broker attraverso la piattaforma, in modo che chiuda automaticamente una posizione che raggiunge un livello di perdita prefissato. Quando viene raggiunto questo livello, la posizione viene chiusa e il capitale non subisce ulteriori perdite.
Lo stop loss garantito è un ordine molto prezioso in alcuni casi. Ma non è disponibile per tutti gli strumenti finanziari (nemmeno tutte le criptovalute), né è disponibile in tutti i broker. È un ordine che chiude automaticamente una posizione in caso di improvvise variazioni di prezzo.
Di conseguenza è molto efficace nel caso delle criptovalute, che a volte possono subire variazioni repentine. Lo stop loss non è gratuito e richiede uno spread aggiuntivo, come se fosse una piccola "assicurazione". Opera proteggendoti dal rischio con il broker Plus500. (provalo da qui)
Offerta di criptovalute
Ci sono molte criptovalute, più di quanto immagini. Tuttavia, solo poche hanno reale importanza, parlando in termini di volume e capitalizzazione. Un'ampia offerta di criptovalute può essere utile solo nel caso in cui il broker abbia quelle che hanno le potenzialità che abbiamo appena accennato. Di conseguenza, la gamma di criptovalute offerte di per sé non è un fattore realmente fondamentale. Devono avere un potenziale reale per ottenere risultati, quando si fa trading al rialzo od al ribasso.
Tra le criptovalute più importanti offerte in questo momento possiamo trovare:
Bitcoin: è la criptovaluta più importante e preziosa al mondo. Per ulteriori informazioni su come fare trading con Bitcoin.
Bitcoin cash- Questa è la versione "cash" di Bitcoin, lanciata nell'agosto 2017.
Ethereum- è una criptovaluta utilizzata principalmente per i contratti intelligenti. Leggi ulteriori informazioni: Acquista Ethereum, come farlo.
Ripple- La criptovaluta è stata progettata per essere utilizzata dalle banche.
IOTA: IOTA sta per "Internet of Things - A" ed è un progetto che ha lo scopo di sviluppare l'Internet of Things. IOTA ha molte differenze rispetto a Bitcoin e alla sua tecnologia. Leggi anche: Come acquistare IOTA.
Litecoin- è emerso da Bitcoin per migliorarlo.
Dash: le sue caratteristiche sono simili a quelle del Bitcoin, con alcune migliorie, ma costrette a lavorare all'ombra della più grande criptovaluta.
Possibilità di operare con un piccolo capitale
Tra i migliori vantaggi del trading online e tra i motivi per cui è nato, c'è la possibilità di operare con un piccolo capitale. Cioè, ci riferiamo a un capitale anche di pochi euro. In alcuni casi, è possibile scambiare importi molto modesti.
L'opportunità di negoziare piccole quantità è dovuta alla leva finanziaria, che consente al trader di essere esposto con importi molto piccoli rispetto al valore reale dello strumento che sta negoziando. La leva varia da un broker all'altro. Un esempio è Plus500, che offre una leva 1:2 con le criptovalute, per fare trading esponendo solo un decimo del valore reale.
Oltre alla leva, ci sono broker che, invece di ridurre l'impatto attraverso l'uso della leva, propongono operazioni senza leva, partendo anche da importi molto bassi.
Protezione dei fondi del trader
Infine, è anche importante considerare quando si sceglie un broker di criptovaluta, la protezione dei fondi del trader.
La sicurezza è importante al momento del deposito (che è considerato il momento psicologicamente più critico) e anche nel momento in cui il capitale deve essere ritirato, ovvero il momento dei prelievi. Cosa succede dopo aver effettuato un deposito sul sito web di un broker? I propri soldi finiranno nell'account del broker?
Non proprio.
O almeno non nel caso di broker per criptovalute regolamentati e autorizzati.
La protezione dei fondi è garantita, soprattutto quando i fondi depositati sono conservati in fondi separati, cioè in un istituto bancario esterno.
In questo modo, viene data la garanzia che il broker non avrà "controllo" sui propri soldi ma avrà solo il compito di aprire e chiudere le posizioni. Il broker trattiene lo spread e altri costi aggiuntivi che dipenderanno dal tipo di servizi richiesti. Le informazioni sull'affidabilità del broker devono essere disponibili sul sito web officiale (visita la pagina di eToro).
Ti consigliamo di fare trading con broker internazionali riconosciuti, come quelli consigliati sul nostro sito web. Si raccomanda che i broker siano regolamentati o soggetti a regolamentazione e supervisione sul territorio dei paesi europei, o riconosciuti, come FCA, CySEC, ASIC, SEC, ecc.
Un buon broker offrirà sempre una piattaforma potente, con un'esecuzione di mercato efficiente, con funzionalità e strumenti avanzati.
Assistenza Clienti
Allo stesso modo, si consiglia un broker che offre un servizio clienti in italiano e strumenti speciali quando si opera con le criptovalute. Molto apprezzate sono anche le accademie, i corsi, i seminari ei webinar gratuiti che mettono a disposizione dei clienti.
Commissioni di gestione e manutenzione
Oggi, quasi nessun broker CFD addebita commissioni di gestione o manutenzione, poiché ottengono i loro profitti per coprire le loro spese attraverso lo spread.
Altre commissioni
Attenzione! È qui che alcuni broker possono spremerti con commissioni nascoste o poco chiare, come commissioni di prelievo, documenti cartacei fisici, notifiche, servizi extra richiesti come avvisi (notifiche, SMS), ecc.
Migliori Criptovalute in cui investire
In quali criptovalute investire? Senza dubbio il Bitcoin è la criptovaluta per eccellenza ed è conosciuta praticamente da tutti. Esistono però anche altre criptovalute che si stanno ritagliando sempre più spazio e che ormai hanno una buona capitalizzazione e sono sostenute da un solido business.
Tra le migliori criptovalute del 2021 abbiamo:
Bitcoin
Ethereum
Ripple
Litecoin
NEM
Dash
IOTA
Le piattaforme per criptovalute più famose offrono un elevato numero di criptovalute su cui poter operare. Questo consente di poter creare anche un portafolio diversificato attraverso un’adeguata analisi dell’andamento dei prezzi. Nel caso di eToro esiste anche uno strumento denominato CryptoPortfolio il quale consente di investire nello stesso momento nelle diverse criptovalute incluse in questo asset.
Ogni giorno nascono nuove criptovalute e ce sono a centinaia ma la maggioranza ha ancora poca capitalizzazione di mercato e quindi investire su di esse è un po’ più rischioso. Questo perché questi assets sono molto instabili e non è facile fare previsioni corrette sulla loro quotazione.
In molti casi inoltre bisogna fare molta attenzione al fenomeno chiamato dump and pump. In altre parole, il prezzo viene fatto salire artificiosamente per attirare nuovi possibili investitori ma in molte occasioni si tratta solo di una bolla momentanea. A motivo di ciò, suggeriamo di investire quasi esclusivamente in criptovalute che danno quantomeno una garanzia strutturale adeguata, come quelle menzionate sopra.
Conclusioni
Le criptovalute hanno goduto di molta attenzione da parte dei media a causa degli alti profitti che Bitcoin (e altre criptovalute) hanno generato negli ultimi anni. Di conseguenza anche persone con poca esperienza, o che fino a ieri non sapevano assolutamente nulla al riguardo, si sono avvicinate al mondo delle criptovalute.
Ripetiamo: proprio per questo scegliere le migliori piattaforme è di vitale importanza. Il primo passo affinché l'investimento si traduca in profitti ed evitare possibili perdite di denaro è proprio quello di avvalersi di un broker di fiducia per fare trading.
In questa guida abbiamo presentato recensioni esaustive delle migliori piattaforme per investire in criptovalute, senza il rischio di truffe e senza pagare alte commissioni.
FAQ
Deve prima essere regolamentato, quindi non deve addebitare commissioni fisse e deve offrire un Conto Demo per esercitarsi.
Ci sono diverse cose da cercare, tra cui la sicurezza, le commissioni e le criptovalute offerte. È anche importante capire come viene conservata la tua criptovaluta e se hai la possibilità di prendere in custodia quella criptovaluta trasferendola nel tuo portafoglio digitale.
Le piattaforme di criptovalute sono disponibili in formati centralizzati e decentralizzati. Le piattaforme centralizzate si allineano strettamente ai regolamenti finanziari delle autorità governative (come la U.S. Securities and Exchange Commission), e molti assicurano i tuoi depositi di denaro, oltre a richiedere una prova di identità per utilizzare la piattaforma. Le piattaforme decentralizzate non sono regolamentate e vengono ospitate su nodi distribuiti che sono di proprietà dell'utente, e non vi è alcuna autorità di governo centralizzata. Anche se questo può spaventare, le piattaforme decentralizzate offrono transazioni e commissioni trasparenti e uno scambio diretto peer-to-peer di criptovalute.
In generale valgono tutte le normative europee: Fca, CySec, Cnmv. Con almeno una di queste 4 autorizzazioni possiamo considerare affidabile il Broker.
Per quanto riguarda la qualità del servizio, la scelta delle criptovalute e la versatilità della piattaforma, senza dubbio le migliori sono eToro, Naga trader e Capital.com
Come si acquistano le criptovalute?
Per acquistare criptovalute, la maggior parte delle piattaforme centralizzate ti permette di depositare fondi tramite il tuo conto bancario, carta di credito o carta di debito. Puoi poi scambiare quei fondi con la criptovaluta che preferisci. Mentre alcuni offrono una transazione del tipo "Compra ora" che offre solo un ordine di mercato, alcune piattaforme ti permettono di impostare tipi di ordine più avanzati, inclusi ordini limite e stop.
Una volta acquistata la criptovaluta, il broker in genere ne prende la custodia, e la maggior parte conserva la criptovaluta in un "cold storage" offline per tenerla al sicuro. Se vuoi prendere in custodia la cripto, la maggior parte delle piattaforme ti permette di trasferirla nel tuo portafoglio "hot" o "cold", insieme alle chiavi private per quella cripto.
Potrebbe interessarti anche:
Stefano Campito
Ingegnere informatico
Laureato in Ingegneria informatica, scrive per tradingonline.it occupandosi principalmente della regolamentazione delle piattaforme di trading dei broker online ed di software automatici per il tracciamento dei prezzi. Algoritmi e funzioni, sono la sua specialità.