Lezione 46
Tipologie di grafici nel Forex
Quando ci si addentra nel mondo del trading Forex, la scelta della tipologia di grafico riveste un ruolo cruciale. Nel Forex alcune strategie, come la price action, si adattano particolarmente bene a determinati tipi di grafici. Le candlestick, o candele giapponesi, sono fondamentali per la price action e ampiamente utilizzate nel Forex. Alcune strategie, come l'utilizzo di Heiken Ashi, che si basano su barre anziché candele, sono altrettanto rilevanti e meritano considerazione.
Da notare che la costruzione delle barre nel Forex differisce da quella del mercato azionario, poiché il Forex è un mercato 24 ore su 24. La sessione del Forex inizia virtualmente alle 00:00 e termina alle 23:59. Questo significa che non si verificano gap tra la chiusura del giorno precedente e l'apertura successiva. Questa stabilità è dovuta alla natura continua del Forex, che è sempre aperto.
Un'altra differenza significativa è l'incremento della volatilità legata all'apertura dei mercati globali durante il giorno. Questi momenti possono comportare repentini picchi di volatilità, ma senza i gap tipici del mercato azionario.
Perchè i grafici nel forex sono importanti
La comprensione di queste caratteristiche e delle diverse modalità di costruzione dei grafici nel Forex può comportare notevoli vantaggi. Offre la possibilità di operare in qualsiasi momento e reagire prontamente a eventi di mercato. Questo è un aspetto cruciale, specialmente per chi desidera mantenere posizioni aperte continuamente.
Considerando strategie per il trading, vale la pena esplorare le candele Heiken Ashi. Queste candele risultano particolarmente interessanti per le valute con tendenze persistenti, in quanto eliminano il rumore di mercato e permettono di individuare con chiarezza i punti di ingresso e uscita.
Quindi, quando si tratta di tipologie di grafici nel Forex, è fondamentale conoscere le opzioni a disposizione e selezionare quelle più adatte al proprio stile di trading e alle condizioni di mercato.