Lezione 37

Quando operare sul Forex: i trigger migliori

Quando si tratta di strategie di trading sul Forex, il processo di impostazione di una strategia si suddivide in due fasi chiave: l'identificazione del mercato e la scelta del trigger, ovvero il segnale di ingresso. Quando operare sul forex?

Identificazione del mercato

Nella fase di identificazione del mercato, è importante selezionare il tipo di strategia in base al mercato, come operare in trend (in direzione del trend), in contro trend (contro il trend) o all'interno di un range laterale. Questa scelta dipende dalla natura specifica del mercato su cui si sta lavorando. Alcune valute tendono ad essere direzionali, mentre altre ritornano spesso verso la media.

Scelta del trigger sul forex

Nella fase di scelta del trigger, il trader applicherà una strategia specifica, utilizzando pattern o tecniche per generare segnali operativi. Le strategie di "entra in volo" (swing) lavorano in direzione del trend, cercando di sfruttare i trend direzionali che durano nel tempo. Le strategie "contro trend" cercano di catturare movimenti contrari al trend di base. Le strategie di trading range si concentrano su mercati laterali, lavorando su pullback, supporti e resistenze.

È importante considerare le caratteristiche storiche delle valute e dei cambi quando si sceglie una strategia. Lavorare con coppie di valute liquide e con dati storici affidabili è consigliato. Inoltre, tenere presente che le strategie in trend following richiedono più tempo a mercato, ma possono generare guadagni più ampi, mentre le strategie contro trend possono avere un rapporto rischio/rendimento più limitato ma più trade vincenti.