Lezione 14
Protagonisti del mercato Forex, i player
Vediamo adesso i protagonisti del mercato. Quindi parliamo dei principali player, ovvero
le banche centrali e i relativi governi
i fondi di investimento
gli hedge fund
le grandi aziende
le banche di investimento
i trader e gli investitori privati.
Dettaglio sui player del Forex
Ovviamente i trader, gli investitori privati fanno operazioni speculative di breve periodo, quindi il trader e l'investitore si focalizza sul mercato del Forex, soprattutto per gli investimenti e per operazioni magari di trading di breve periodo.
Le banche di investimento invece operano sul Forex sia per la copertura dei portafogli che hanno magari in conto proprio o per i conti dei clienti, sia per fini di investimento e di speculazione e muovono la maggior parte dei volumi scambiati sul mercato.
Poi abbiamo le grandi aziende che utilizzano il mercato del Forex per coprire il rischio delle attività commerciali, quindi parliamo di aziende che magari hanno delle attività e dei rapporti con altri paesi.
Poi abbiamo i fondi di investimento e gli hedge fund e quindi parliamo di investimenti, speculazione, diversificazione, copertura e infine poi abbiamo le banche centrali e le relativi governi che utilizzano invece i cambi per controllare i target di politica monetaria.
Sappiamo che le banche centrali diciamo agiscono sul mercato dei cambi anche in maniera indiretta quando mettono in atto per esempio dei programmi di sostegno all'economia quindi acquisizioni di particolari acquisizioni di obbligazioni piuttosto che acquisizione di pacchetti di sostegno.
Quindi quando parliamo di mercato Forex abbiamo diversi protagonisti sul mercato ognuno con degli obiettivi differenti, dai trader agli investitori privati che hanno dei piccoli obiettivi e focalizzati magari nel breve termine, fino alle aziende che coprono rischio per le attività commerciali. Quindi utilizzano il mercato del Forex non tanto come attività speculativa ma come copertura.
Poi invece abbiamo magari banche di investimento e fondi di investimento che invece sono proprio attivi nella speculazione o nella diversificazione di portafoglio. Quindi vediamo che il mercato forex si presta a varie tipologie di di utilizzo, a varie tipologie di operazioni e che quindi bisogna. Essendo un mercato estremamente grande, i player possono essere molti e molto diversificati ma soprattutto con obiettivi molto differenti tra loro.
Orari di Negoziazione del Forex
Il mercato del Forex è aperto 24 ore su 24 e 5 giorni su 7, offrendo opportunità di trading in qualsiasi momento. Non esistono gap di mercato, a differenza di altri mercati finanziari. La liquidità è favorita dalle sovrapposizioni delle sessioni di mercato in diversi fusi orari, creando un ambiente ideale per il trading. Gli orari più scambiati sono tra le 2:00 e le 17:00, quando si sovrappongono le sessioni di New York, Chicago, Londra ed Euro.
Operare nel Weekend
Alcuni operatori permettono di operare nel weekend, ma tenete presente che il mercato Forex non è attivo dalla domenica sera fino al venerdì sera. L'orario di negoziazione può variare in base al broker e al tipo di trading. Fate sempre riferimento alle informazioni del vostro broker per gli orari specifici.
Orari di Trading Ottimali
Le ore ideali per il trading sono generalmente dalle 2:00 alle 17:00, durante le sovrapposizioni delle sessioni. Inoltre, la pubblicazione dei dati macroeconomici negli Stati Uniti inizia intorno alle 02:30, rendendo quest'intervallo di tempo molto interessante per il trading.