GTCM: recensione completa

Stefano Campito
October 27th, 2022

GTCM è l’acronimo o sigla di Global Trading Capital Market ed è un broker di tutto rispetto. Finalmente!

Molti utenti, quando nascono nuovi siti di trading online sono interessati a sapere se si tratta di una truffa o se il sistema funziona; ebbene GTCM non è una truffa.

Ha infatti molti dei requisiti che fanno di una piattaforma un broker legale, regolamentato e quindi affidabile e sicuro.

gtcm brokerPrimo fra tutti le licenze messe in bella vista sul sito.

In questo articolo ne vedremo il suo funzionamento, il gradimento di chi lo ha già sperimentato, i vantaggi di operare con questo broker.

Un’analisi dettagliata che fugherà ogni vostro dubbio e vi darà fiducia per operare con questo nuovo broker (operante sul mercato dal 2013) esattamente come lo state facendo con altri broker più conosciuti come, ad esempio, eToro.

GTCM: sicuro e affidabile

Primo punto di forza in assoluto sono le licenze e la facilità di reperirle. E’ un elemento da non sottovalutare dato che è il primo a venire a mancare quando ci si imbatte in piattaforme fraudolente.

Ma innanzitutto vediamo la società di brokeraggio che ne possiede il marchio: si tratta della Depaho Ltd, che ha la sua sede ufficiale a Cipro ma ha aperto anche numerosi uffici in tutta Europa per rispondere in tempi brevi alle domande dei suoi utenti. 

E’ la stessa società che detiene il marchio della TradeApp e della FXGM. Essendo nata in Europa rispetta anche le direttive dell’ESMA (European Securities and Markets Authority) che recepisce ed attua le direttive poste in essere dalla Markets in Financial Instruments Directive II (MIFID II) dell’Unione Europea.

MiFID II ha come obiettivi principi la trasparenza finanziaria, potenziare la concorrenza, e consentire una maggiore e migliore protezione dell’investitore.

Le licenze offerte da GTCM

Veniamo alla documentazione:

  • autorizzata e regolamentata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission ("CySEC") come società di investimento cipriota ("CIF") con licenza n. 161/11.

  • Financial Sector Conduct Authority (Sud Africa). Autorizzazione FSP n. 47709

  • La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB) in Italia con registrazione n. 3567

  • La Commissione Nazionale del Mercato dei Valori (CNMV) in Spagna con registrazione n. 3321

  • Finansinspektionen (FI) in Svezia

  • Finanssivalvonta (FIN-FSA) in Finlandia

  • Magyar Nemzeti Bank (MNB) in Ungheria con registrazione n. K8760859

  • Komisja Nadzaru Finansowego (KNF) in Polonia

  • La Financial Conduct Authority (FCA) che le permette di operare nel Regno Unito con registrazione n. 593528

  • Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin) con registrazione n. 130520 che le consente di operare in Germania

  • Finanstilsynet (Norvegia) con registrazione n. FT00080174

  • AFM Autoriteit Financiële Markten (Paesi Bassi)

  • FMA Financial Market Authority (Austria)

  • FSA Finanstilsynet (Danimarca)

  • MFSA Malta Financial Services Authority (Malta)

  • Finantsinspektsioon (Estonia)

  • Narodna banka Slovenska (Repubblica Slovacca)

  • ASF Autoritatea De Supraveghere Financiara (Romania)

  • Autorité des Marchés Financiers (AMF) & Banque de France (ACPR) (Francia)

  • La registrazione HE 292004 per il diritto societario di Cipro.

Perchè vi abbiamo annoiato con questo lungo elenco di licenze e autorizzazioni? Perchè queste rappresentano le vostre tutele e garanzie

Gtcm affidabileImplicano infatti almeno il rispetto di 3 requisiti importanti:

  • una liquidità di capitale di almeno 730.000 euro che tutela la capacità della società di coprire le posizioni aperte

  • partecipare a un fondo a copertura dei conti degli utenti (Investor Compensation Fund) che prevede la somma di 20.000 euro per ogni conto, da usare in caso di fallimento o inadempienza

  • Tenere separati e secretati i conti degli utenti da quelli del broker e impedire quindi che nessun altro se non il proprietario del conto possa fare operazioni sullo stesso.

Leggi anche: Come iniziare a fare trading

I contatti di GTCM

Desideriamo dedicare una sezione a parte per i contatti numerosi e presenti sul sito GTCM.

Esattamente come per le licenze, non è una cosa di poco conto. 

In molti siti fraudolenti, avere una mail o un contatto telefonico è quasi un’utopia, tuttavia con GTCM, la situazione è ben diversa. 

Nella sezione Chi Siamo > Contattaci, si possono trovare numerose opportunità per venire in contatto con un assistente. 

Eccone alcune: 

  • Compilare il modulo all’inizio pagine

  • Numerosi recapiti telefonici, indirizzi di posta elettronica, indirizzo della sede legale e direzionale

  • Li si può contattare addirittura con Whatsapp

Questa è senz’altro una dimostrazione della buona fede di questo broker che desidera essere contattato per venire incontro ad ogni esigenza dei suoi utenti. 

Possiamo quindi concludere che in relazione a questo primo aspetto, regolamentazione e assistenza, la situazione di GTCM è davvero soddisfacente. 

Veniamo ora ad esaminare nel dettaglio questo broker: su cosa possiamo investire e in particolare gli strumenti forniti, i piani base, la leva, i costi per capire se è un broker su cui è conveniente investire.

GTCM: broker di CFD

Il broker in questione è un broker in CFD (Contract for Difference) come molti altri sul mercato, ad esempio eToro.

Gli asset sui quali si possono aprire posizioni sono i principali: azioni, materie prime, Forex, criptovalute, indici, ETF.

La piattaforma è ben strutturata, intuitiva e semplice. E’ utilizzabile sia da pc con qualsiasi browser, sia da dispositivi mobili, Apple o Android. Questo è un grande vantaggio perchè potrete monitorare le vostre negoziazioni ovunque vi troviate, basterà una connessione internet. Il software utilizzato si chiama Web PROfit.

gtcm tradingUn vantaggio notevole di questa piattaforma è la possibilità di personalizzare i grafici dipendendo dagli indicatori di analisi tecnica, in maniera semplice e diretta.  

Detto questo affrontiamo subito una questione che sta molto a cuore dei nostri lettori: quanto è il deposito minimo e quanto è facile prelevare.

Deposito minimo e prelievi

Il deposito minimo per aprire un conto con GTCM è di 200 dollari. Una somma in linea con molti altri broker che operano trading online. 

Per aprire il vostro conto potete utilizzare diversi metodi di pagamento: bonifico bancario, carte di credito o di debito, Paypal, etc.

I prelievi sono possibili e verranno effettuati con la stessa modalità con cui è stato effettuato il deposito. Ad esempio se il conto è stato aperto con carta di credito, il prelievo verrà accreditato sulla carta di credito per quanto riguarda la somma iniziale investita, mentre i profitti o le perdite verranno accreditate o addebitate sul conto bancario dell’utente.

Le tempistiche di ottenimento dei prelievi sono variabili a seconda dello strumento utilizzato per il deposito: se si utilizza il bonifico bancario, i tempi si allungano mentre con le carte è quasi immediato. 

Scopriamo ora il funzionamento di GTCM.

Il funzionamento di GTCM

Per poter inizare a fare trading online su questa piattaforma, è d’obbligo iscriversi. L’iscrizione è gratuita. 

Ovviamente per poter operare dovrete depositare una somma di denaro che abbiamo visto non può essere inferiore ai 200 dollari.

Account

Dovrete scegliere tra un account come privato o professionista. Non è facoltativo: non potrete improvvisarvi professionisti se non lo siete. Occorre infatti dimostrare che avete certi requisiti, almeno due dei 3 definiti in seguito: 

  • Aver effettuato transazioni, di dimensioni significative, sul mercato in questione con una frequenza media di 10 per trimestre rispetto ai quattro trimestri precedenti.

  • La dimensione del portafoglio di strumenti finanziari, con inclusi i depositi in contanti e strumenti finanziari, supera i 500.000€.

  • Lavorare o aver lavorato nel settore finanziario per almeno un anno in una posizione professionale dove è richiesta la conoscenza delle transazioni o dei servizi previsti.

La principale differenza tra un account privato e uno professionale è la leva. Questo moltiplicatore può infatti arrivare, nell'account professionale, a 1:200 con un notevole aumentato livello di rischio e di esposizione. 

Le prime 10 posizioni protette

La piattaforma non ha un conto demo (come invece potrete trovare su altre piattaforme come il conto demo di eToro) ma offre le prime 10 operazioni in modalità protetta. 

Cosa significa?

E’ uno strumento che offre la possibilità agli utenti di valutare la piattaforma, gli asset e le negoziazioni in CFD in condizioni reali. 

In breve consiste in questo: le prime 10 posizioni aperte nell’arco massimo di 30 giorni con limiti massimi sia di importi che di leva, se origineranno, nel momento della loro chiusura un profitto, quest'ultimo verrà accreditato al cliente, se originano una perdita, verrà rimborsata.

E’ uno strumento interessante per potersi mettere alla prova, soprattutto se non si ha mai avuto a che fare con i CFD.

Leggi anche: Bitcoin System.

Piani offerti da GTCM per account privati

Potete selezionare uno qualunque di questi piani offerti da GTCM:

  • Basic: depositi da € 200 a € 1.999. Include formazione gratuita, e-book gratuito, Account Manager Personale, Trading con 1 click, Avvisi PopUp e Autochartist.

  • Discovery: da 2000 a 4.999 euro, include tutte le caratteristiche del conto Basic e in più uno sconto sul prezzo del 10%.

  • Silver: da 5.000 a 9.999 euro, unica differenza dal conto Discovery è che lo sconto aumenta al 20% sul prezzo.

  • Gold: da 10.000 a 14.999 euro. Lo sconto sul prezzo arriva al 30% e inizia lo sconto sul Rollover pari al 17%.

  • Diamond: da 14.000 a 29.999 euro. Include le caratteristiche del conto Basic, lo sconto sul prezzo raggiunge il 40%, lo sconto sul Rollover il 20% e include il Trading Insider.

  • Ultimo conto, il conto Vip: depositi da 30.000 a 49.999 euro dove lo sconto sul prezzo è del 50%, lo sconto del Rollover del 33% e si ha il Trading Insider.

Leggi anche: Expert Advisor.

Leva

La leva è uno strumento molto interessante che permette di esporsi con un capitale maggiore rispetto a quello effettivo utilizzato per l'operazione. E’ un moltiplicatore che, volendo fare un esempio, a fronte di un capitale di 10 euro, se la leva è 1:30 permette di negoziare con un capitale di 300 euro. 

Per gli account privati la leva massima è, per regola europea, di 1:30, mentre come già accennato in precedenza, per gli account professionisti arriva anche a 1:200.

Costi

I costi presenti sulla piattaforma di GTCM sono in linea con quelli di altri broker già presenti da più tempo sul mercato come quelli presenti nella seguente tabella:

  • Deposito Min: 100

    Licenza: Cysec 109/10

    Copia i migliori Trader

    Scelta TOP criptovalute

    Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.

  • Deposito Min: 100

    Licenza: Cysec 388/20

    Spread vantaggiosi

    TradingView

    Il 75.8% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore

  • Deposito Min: 0

    Licenza: Regolamentazione knf

    Piano di Accumulo

    5800+ Strumenti disponibili

    78% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore

  • Deposito Min: 20 (con carta)

    Licenza: Cysec 319/17

    Spread Stretti

    Formazione Gratuita

    Il 75% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.

Non sono delle commissioni fisse ma è piuttosto uno spread che viene calcolato e prelevato a inizio transazione dato dalla differenza tra prezzo di acquisto e di vendita.

Ovviamente per avere un profitto, visto che la negoziazione inizierà sempre in perdita a causa dello spread, dovrete aspettare almeno sino a quando il profitto generato non sia superiore al costo dello spread.

Quindi una volta iscritti, fatto il vostro deposito, con un semplice click potrete aprire le vostre posizioni ricordando che le prime 10 sono protette.

Ma GTCM è anche un broker che dà anche formazione. Approfondiamo questo aspetto.

GTCM: Formazione 

GTCM si è profusa con impegno per dare ai suoi utenti degli strumenti validi di formazione per assisterli durante l’attività di compra/vendita. Nel sito esiste un ebook gratuito e tutta una sezione dedicata alla formazione incluso un glossario per imparare la terminologia esatta del trading online. 

Gli assistenti personali, contattabili anche di sabato, sono un altro strumento per essere seguiti e consigliati durante il vostro operare nelle fasi del trading. 

Altri strumenti interessanti sono l’autochartist, un algoritmo che scansiona i grafici di un asset per vedere se ci sono schemi ripetuti, analizza le variazioni di prezzo e può fornire utili indicazioni sull’andamento futuro di un asset. 

Per alcuni conti, quando i depositi arrivano a cifre importanti, si ha anche lo strumento del Trading insider. 

Questo strumento analizza invece le scelte di altri investitori, i loro comportamenti e permette di decidere se seguirli o fare invece l’opposto.

Non meno importante sono i grafici che aiutano a valutare gli andamenti degli asset nel mercato e quindi a valutare come investire.

Prima di arrivare alle conclusioni, un breve accenno sulle opinioni di chi ha già usato o sta usando questa piattaforma.

In generale le recensioni trovate sul web su questo broker sono positive e realistiche. Alcuni lamentano il fatto di aver aspettato troppo per una consulenza ma questo non inficia il giudizio positivo che gli utenti ci hanno confermato. 

Leggi come funziona il broker FXGM

Conclusioni

GTCM è un broker serio e affidabile. Scrupoloso nell’osservare le direttive europee, nel rispondere alle esigenze degli utenti e veloce nelle transazioni.

Un broker quindi competitivo che offre servizi sia per i principianti che per gli utenti più esperti. 

Ricordiamo che il trading online è un’attività altamente rischiosa e il 75% di coloro che svolgono operazioni in CFD perdono il loro capitale quindi, investire in piattaforme sicure ci dà almeno garanzie di non venire truffati. Se perdiamo il nostro capitale è perché abbiamo fatto investimenti sbagliati.

FAQ

GTCM è una truffa?

No, GTCM non è una truffa. E' un broker serio, regolamentato e quindi affidabile.

GTCM: di che si tratta?

E' un broker serio e affidabile perchè regolamentato. La licenza Cysec lo rende sicuro.

Esiste un conto demo con la GTCM?

No, non esiste un conto demo ma le prime 10 posizioni sono protette nel senso che si viene rimborsati qualora la negoziazione abbia dato origine a delle perdite.

Che piattaforma utilizza GTCM

Il software utilizzato si chiama WebPROfit, utilizzabile sia con il computer e da qualunque browser, sia con qualunque dispositivo mobile.

Stefano Campito Ingegnere informatico

Laureato in Ingegneria informatica, scrive per tradingonline.it occupandosi principalmente della regolamentazione delle piattaforme di trading dei broker online ed di software automatici per il tracciamento dei prezzi. Algoritmi e funzioni, sono la sua specialità.