Cos'è la Price Action e come funziona?

Roberto Luzzi
February 2nd, 2023

La strategia price action è un modo di analizzare e fare trading basato esclusivamente sull'osservazione del prezzo di un asset, senza utilizzare indicatori tecnici o fondamentali. Si basa sull'assunto che tutte le informazioni che influiscono sul prezzo di un asset sono già incorporate nel suo stesso movimento. In altre parole, il prezzo stesso è considerato il miglior indicatore per prevedere il futuro movimento del mercato. Vediamo più nello specifico cos'è la price action, come funziona ed anche delle strategie basate sulla price action da poter valutare. Puoi iniziare utilizzando la piattaforma fornita gratuitamente da questo broker.

Vedi subito questo video educativo:

Cos'è la Price Action?

La price action è l'analisi del movimento del prezzo di un asset nel tempo. Includerebbe qualsiasi cosa, dall'apertura, al massimo, al minimo e alla chiusura di una sessione di trading, nonché tutti i movimenti del prezzo che si verificano durante la sessione stessa.

Gli strumenti della Price Action

Gli strumenti della price action sono principalmente grafici e pattern di prezzo. I grafici sono utilizzati per osservare il movimento del prezzo nel tempo, mentre i pattern di prezzo sono configurazioni specifiche del prezzo che si ripetono regolarmente e possono essere utilizzate per prevedere il futuro movimento del prezzo. Alcuni esempi di pattern di prezzo comuni includono: il doppio fondo, il triplo minimo, il testa e spalle e il canale laterale. Chiaro che per fare trading con la price action è imprescindibile avere a disposizione dei buoni grafici, cosa che le seguenti piattaforme di trading offrono:

  • Deposito Min: 100

    Licenza: Cysec 109/10

    Copia i migliori Trader

    Scelta TOP criptovalute

    Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.

  • Deposito Min: 100

    Licenza: Cysec 388/20

    Spread vantaggiosi

    TradingView

    Il 75.8% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore

  • Deposito Min: 0

    Licenza: Regolamentazione knf

    Piano di Accumulo

    5800+ Strumenti disponibili

    78% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore

  • Deposito Min: 20 (con carta)

    Licenza: Cysec 319/17

    Spread Stretti

    Formazione Gratuita

    Il 75% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.

Come funziona la price action?

La price action si basa sull'osservazione dei movimenti del prezzo di un asset nel tempo, utilizzando grafici e pattern di prezzo per identificare opportunità di trading. I traders che utilizzano la price action cercano di identificare pattern di prezzo specifici, come ad esempio il doppio fondo o il testa e spalle, che possono indicare un cambiamento nella tendenza del prezzo. Una volta identificati questi pattern, i traders possono utilizzare queste informazioni per prendere decisioni di acquisto o vendita.

Price Action: strategie

Ci sono diverse strategie che possono essere utilizzate con la price action. Una delle più comuni è il trend trading, che implica l'identificazione di una tendenza del prezzo e il seguimento di questa tendenza finché non viene interrotta. Altre strategie comuni includono il range trading, che implica l'acquisto o la vendita quando il prezzo si avvicina ai livelli di supporto o resistenza, e il countertrend trading, che implica l'acquisto o la vendita contro la tendenza attuale del prezzo.

Trend Trading con la Price Action

Il trend trading con la price action implica l'identificazione di una tendenza del prezzo e il seguimento di questa tendenza finché non viene interrotta. I traders che utilizzano questa strategia cercano di identificare pattern di prezzo come ad esempio il doppio fondo o il testa e spalle, che possono indicare un cambiamento nella tendenza del prezzo. Una volta identificata una tendenza, i traders possono utilizzare queste informazioni per prendere decisioni di acquisto o vendita. Tuttavia, è importante notare che il trend trading con la price action richiede una buona comprensione dei grafici e dei pattern di prezzo, nonché la capacità di gestire il rischio in modo adeguato.

La Price Action applicata al forex

Il forex (foreign exchange market) è il mercato finanziario dove vengono scambiate le valute. La price action può essere utilizzata con successo nel forex, poiché il prezzo delle valute è influenzato da molti fattori, tra cui le politiche monetarie delle banche centrali, le notizie economiche e geopolitiche, e gli squilibri di domanda e offerta. Utilizzando la price action, i traders possono identificare pattern di prezzo specifici che possono indicare opportunità di trading nel forex.

Il forex è il mercato finanziario più liquido

Il forex è il mercato finanziario più liquido al mondo, con un volume giornaliero di scambi che supera i 6 trilioni di dollari. Ciò significa che è facile entrare e uscire dal mercato forex in qualsiasi momento, senza dover affrontare grandi difficoltà nel trovare un compratore o un venditore.

Il forex è un mercato aperto 24 ore su 24

Il forex è un mercato aperto 24 ore su 24, poiché le valute sono scambiate in tutto il mondo. Ciò significa che i traders possono operare a qualsiasi ora del giorno o della notte, a seconda delle proprie preferenze.

Il forex è un mercato tecnico

Il forex è considerato principalmente un mercato tecnico, poiché le decisioni di trading sono spesso basate sull'analisi del prezzo e dei pattern di prezzo. Ciò significa che i traders che utilizzano la price action possono trovare molti spunti operativi nel forex.

Impossibile la manipolazione e l'insider trading nel forex

Il forex è un mercato decentralizzato, il che significa che non esiste un'unica borsa o luogo fisico dove avvengono gli scambi. Ciò rende praticamente impossibile la manipolazione del mercato o l'insider trading. Inoltre, il volume così elevato di scambi giornalieri rende difficile per qualsiasi singolo individuo o gruppo di individui influire significativamente sul prezzo delle valute.

Esempi di price action

La price action è l'analisi del movimento del prezzo di un asset nel tempo, utilizzando grafici e pattern di prezzo. Ecco alcuni esempi di pattern di prezzo comunemente utilizzati nella price action:

Pin Bar

La Pin Bar è una candela con una piccola testa e una lunga coda. La coda indica che il prezzo ha tentato di muoversi in una determinata direzione, ma è stato respinto dai traders. Una Pin Bar può essere utilizzata come segnale di inversione di tendenza.

Inside Bar

L'Inside Bar è una candela il cui range di prezzo è completamente contenuto all'interno del range di prezzo della candela precedente. Un Inside Bar può essere utilizzato come segnale di indecisione del mercato e può essere seguito da un movimento significativo del prezzo.

Doppio Massimo e Doppio Minimo

Il doppio massimo e il doppio minimo sono pattern di prezzo che si formano quando il prezzo tocca due volte lo stesso livello di resistenza o supporto senza riuscire a superarlo. Questi pattern possono essere utilizzati come segnali di inversione di tendenza.

Indecision Bar

L'Indecision Bar è una candela con una piccola testa e coda e un corpo relativamente lungo. Questo pattern indica che i traders stanno combattendo per il controllo del prezzo, senza riuscire a spingere il prezzo in una direzione specifica. L'Indecision Bar può essere utilizzata come segnale di indecisione del mercato e può essere seguita da un movimento significativo del prezzo.

I vantaggi del “naked” trading

La strategia price action e il "naked" trading (che prevede l'utilizzo di grafici senza indicatori tecnici) offrono diversi vantaggi. Ecco alcuni di questi:

  • Semplicità: la price action si basa sull'osservazione dei movimenti del prezzo di un asset nel tempo, utilizzando grafici e pattern di prezzo. Ciò rende la price action facile da comprendere e da utilizzare.

  • Non dipende da indicatori: la price action non dipende da indicatori tecnici, che possono spesso essere fuorvianti o generare segnali falsi. Ciò significa che i traders che utilizzano la price action possono prendere decisioni di trading basate esclusivamente sul prezzo stesso.

  • Adattabilità: la price action può essere utilizzata con successo in qualsiasi mercato e con qualsiasi asset.

Price Action VS Trading con gli indicatori

Il trading con gli indicatori prevede l'utilizzo di indicatori tecnici, come ad esempio le media mobili o l'RSI, per aiutare a prendere decisioni di trading. Al contrario, la price action si basa esclusivamente sull'osservazione dei movimenti del prezzo di un asset nel tempo, utilizzando grafici e pattern di prezzo. Ci sono pro e contro sia al trading con gli indicatori che alla price action:

Trading con gli indicatori: i vantaggi del trading con gli indicatori includono la possibilità di ottenere segnali di trading più precisi e tempestivi, nonché la possibilità di filtrare i segnali di trading meno affidabili. Tuttavia, gli indicatori possono spesso essere fuorvianti o generare segnali falsi, e possono essere difficili da interpretare correttamente. Inoltre, gli indicatori possono essere influenzati da fattori esterni, come ad esempio le notizie economiche.

Price action: i vantaggi della price action includono la semplicità e la flessibilità. Non dipende da indicatori, il che significa che i traders possono prendere decisioni di trading basate esclusivamente sul prezzo stesso. Tuttavia, la price action richiede una buona comprensione dei grafici e dei pattern di prezzo, nonché la capacità di gestire il rischio in modo adeguato.

Grafico pulito VS Grafico "sporco"

Un grafico pulito è un grafico che mostra solo il prezzo di un asset nel tempo, senza indicatori tecnici. Al contrario, un grafico "sporco" è un grafico che include indicatori tecnici o altre informazioni aggiuntive. I traders che utilizzano la price action spesso preferiscono i grafici puliti, poiché ritengono che gli indicatori possano distrarre dal movimento del prezzo e generare segnali falsi. Tuttavia, i grafici "sporchi" possono essere utili per i traders che utilizzano gli indicatori tecnici per prendere decisioni di trading, poiché consentono di visualizzare tutte le informazioni ritenute rilevanti in un unico posto.

Non serve leggere le news

La price action si basa esclusivamente sull'osservazione dei movimenti del prezzo di un asset nel tempo, utilizzando grafici e pattern di prezzo. Ciò significa che i traders che utilizzano la price action non hanno bisogno di leggere le notizie o tenere traccia dei fondamentali per prendere decisioni di trading. Tuttavia, è importante notare che i fondamentali possono avere un impatto sul prezzo di un asset a lungo termine, quindi è comunque consigliabile tenere traccia di queste informazioni.

Time frame alti: Daily & Weekly

Gli operatori che utilizzano la price action spesso utilizzano time frame a lungo termine, come i grafici giornalieri o settimanali. I time frame a lungo termine offrono una maggiore chiarezza del trend di mercato e possono essere meno sensibili agli scossoni a breve termine. Utilizzare time frame alti può essere particolarmente utile per gli operatori che non hanno molto tempo da dedicare al trading e che cercano di fare trading in modo più passivo.

Prova a iscriverti gratuitamente a eToro.

Conclusione

La strategia price action è un metodo di analisi tecnica che si basa esclusivamente sull'osservazione dei movimenti dei prezzi di un asset. Gli operatori che utilizzano la price action osservano i grafici di prezzo alla ricerca di pattern e segnali che possano indicare opportunità di trading. La price action è particolarmente popolare tra i trader che preferiscono un approccio "nudo" al trading, ovvero senza l'utilizzo di indicatori tecnici o oscillatori di trading.

FAQ

Quali sono i vantaggi della strategia price action?

I vantaggi della strategia price action includono la semplicità, poiché si basa sull'osservazione dei movimenti del prezzo di un asset nel tempo utilizzando grafici e pattern di prezzo; la flessibilità, poiché può essere utilizzata con successo in qualsiasi mercato e con qualsiasi asset; e l'indipendenza dagli indicatori tecnici, poiché i traders possono prendere decisioni di trading basate esclusivamente sul prezzo stesso.

Quali sono i pattern e i segnali che si possono individuare nella price action?

I pattern e i segnali che si possono individuare nella price action includono il doppio fondo e il triplo minimo, che possono indicare un cambiamento nella tendenza del prezzo; il testa e spalle e il doppio massimo, che possono essere utilizzati come segnali di inversione di tendenza; e l'Inside Bar e l'Indecision Bar, che possono essere utilizzati come segnali di indecisione del mercato.

Quali time frame sono più adatti per l'utilizzo della price action?

I time frame più adatti per l'utilizzo della price action dipendono dal tipo di trader che si è e dalle proprie preferenze. Ad esempio, i traders che utilizzano un approccio a breve termine potrebbero preferire time frame più brevi, come il grafico a 1 minuto o il grafico a 5 minuti. Al contrario, i traders che utilizzano un approccio a medio o lungo termine potrebbero preferire time frame più lunghi, come il grafico giornaliero o il grafico settimanale. Tuttavia, è importante notare che i time frame più brevi possono essere più sensibili agli squilibri di domanda e offerta a breve termine, mentre i time frame più lunghi possono offrire una visione più ampia della tendenza del prezzo.

Roberto Luzzi Analista

Da dicembre 2019 in tradingonline.it, scrive per diversi siti di informazione finanziaria. Si dedica allo studio di portafogli di investimento diversificati ed alla politica monetaria internazionale. Particolarmente dedito al valutare dividendi ed utili societari.