Investire in Nichel con il trading online

Marco Rinaldi
April 24th, 2024

Il Nichel ha una lunga storia alle sue spalle. É uno dei metalli più utilizzati nell’industria per le sue peculiarità che analizzeremo in questa guida. È possibile investire in Nichel attraverso il trading online? Questo articolo vuole orientarvi soprattutto al suo investimento, ma è comunque doveroso approfondire aspetti come domanda e offerta, mercato e industrie che lo utilizzano per ottenere una panoramica completa. Vedremo anche quali sono i broker più interessanti sulla piazza e quali sono le caratteristiche di ognuno. Iniziamo dicendo che cos’è il Nichel.

Il Nichel è un metallo malleabile che appartiene alla categoria del ferro. Allo stato naturale si presenta come un metallo duro di colore argenteo. La sua caratteristica peculiare è che fonde ad alte temperature e funge da catalizzatore. Non si corrode. Unito all’acciaio e al ferro ne aumenta la forza e la resistenza. Ci si rese presto conto di avere di fronte un metallo adatto a molteplici usi. Fonti storiche attestano che già dal 3.500 a.C. veniva utilizzato in alcuni bronzi ritrovati nella Siria. Nel 1881 fu coniata la prima moneta di nichel puro.

Il paese che in maniera massiccia domanda nichel è la Cina che, con la sua industria manifatturiera e industria automobilistica, in particolare di auto elettriche, è sempre alla ricerca di questo prezioso elemento naturale. Il Nickel viene usato come materia prima in diversi settori industriali e non:

  • militare

  • aerospaziale

  • trasporti

  • automobilistico

  • architettonico e marittimo

  • energetico/ambientale

  • alimentare

  • chimico/farmaceutico

  • engineering e molti altri ancora.

Da quanto detto, risulta ovvio che il nichel è un metallo prezioso quanto il rame e il petrolio e quindi anche investire in esso si potrebbe essere interessante.

Perché investire in nichel?

Sicuramente il 2021, causa pandemia ed altri fattori, è stato un anno particolarmente difficile per le principali industrie dei più importanti settori siderurgici, trasporti, chimici etc, etc. e quindi, quando l'offerta diminuisce drasticamente, il prezzo del nichel mostra lo stesso andamento.

Attualmente invece il sentiment degli esperti del settore si fa sempre più positivo e al rialzo anche per la natura stessa di questa commodity e il suo ampio utilizzo. Naturalmente come per ogni asset, occorrerà prestare attenzione alle notizie che intervengono sui mercati che lo scambiano così come sui mercati correlati per sapere quando entrare con l'apertura di una posizione sia al ribasso che al rialzo.

Come investire in Nichel

Fatta una panoramica generali sugli utilizzi di questa commodity e sui più importanti paesi produttori di nichel, veniamo alla parte fondamentale del nostro articolo: come trarne profitto investendo in esso. Ci sono diverse alternative a disposizione e molto dipenderà dal tipo di investitore che siete. Andiamo ad analizzarle ad una ad una. 

Comprare nichel fisico

Come per l’oro o altri metalli preziosi, così per il nichel si possono comprare i lingotti fisici o moneta. Uno svantaggio di tale investimento sono i costi fissi di trasporto e stoccaggio e in sostanza, molti pochi investitori possono utilizzare questo metodo.

Azioni di società

Sicuramente un modo di investire in nichel più alla portata di mano dell’investitore, è quello di comprare le azioni di società produttrici di Nichel (società minerarie) o società utilizzatrici di questa materia prima. Nello stesso modo possiamo investire in altre materie prime, come il petrolio, palladio e via discorrendo. Anche in questo caso i costi (rappresentati da commissioni e da altri importi dovuti a livello burocratico) possono essere elevati dipendendo dall'istituto finanziario utilizzato per porre in essere l'investimento. Nel caso di eToro puoi investire in azioni di società che estraggono nickel come quella indicata sopra. (Prova da qui la demo di eToro)

Futures sul Nichel

I futures sono contratti derivati, altamente standardizzati, quindi non modificabili dove a fronte di un prezzo stabilito in anticipo, due attori (un compratore e un venditore) si accordano sullo scambio della commodity in una data futura. Questi contratti sono negoziabili prima della scadenza. Solitamente però il controvalore monetario per acquistare futures su nickel è abbastanza elevato per cui solo investitori con capitali importanti possono fare investimenti di questo tipo.

ETF su Nichel

Gli ETF (Exchange Trust Fund) sono altri strumenti finanziari che permettono di fare trading sul nickel. Sono dei panieri contenenti diversi asset tra cui indici, azioni, commodities, futures. Proprio per il fatto che sono dei panieri hanno una volatilità (variabilità del prezzo) minore. Vengono negoziati come le azioni. 

CFD sul Nichel

I CFD replicano l’andamento del sottostante. Il vantaggio dei CFD è che si possono aprire operazioni anche al ribasso, cioè possono vendere allo scoperto a un certo prezzo e chiudere la posizione acquistando a un prezzo più basso di quanto l’ho venduto. I vantaggi dei CFD rispetto agli altri modi di fare trading su Nickel sono davvero tanti. Ne facciamo un breve elenco: 

  • Non è necessario disporre di grandi capitali. Lo vedremo meglio in seguito ma si può aprire un conto di trading presso una società di brokeraggio anche con soli 20€ (come ad esempio ). 

  • Costi molto inferiori rispetto alle altre alternative, in quanto si paga solo un piccolo spread dato dalla differenza tra prezzo Bid e Ask e piccole percentuali di rollover nell’eventualità si voglia tenere aperta la posizione per più giorni.

  • Non ci sono costi di burocrazia.

  • Si possono fare operazioni anche molto brevi: nell’arco della stessa giornata.

  • Sono strumenti a marginazione offrendo la possibilità, attraverso la leva finanziaria, di esporsi con capitali molto maggiori rispetto al ‘capitale realmente investito’ chiamato anche margine richiesto.

Dove investire in Nichel

In Italia sono molte le piattaforme di trading regolamentate e a cui ci si può iscrivere gratuitamente e nel proseguo dell’articolo ne analizzeremo tre nello specifico. Ecco intanto una lista dei migliori broker attualmente presenti sul mercato.

Piattaforme per investire in Nichel

Quindi, i broker di cui parleremo a seguire, hanno tutti licenza CySec, la più importante a livello mondiale, e registrati presso la Consob (l’istituto di vigilanza italiano). Questi broker rispettano e si adeguano alle direttive europee espresse dalla MIFID II. Queste direttive regolano il mercato finanziario e tutelano l’investitore in base alla sua personale esperienza in trading online. 

  • Deposito Min: 100

    Licenza: Cysec 109/10

    Copia i migliori Trader

    Scelta TOP criptovalute

    Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.

  • Deposito Min: 100

    Licenza: Cysec 388/20

    Spread vantaggiosi

    TradingView

    Il 75.8% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore

  • Deposito Min: 0

    Licenza: Regolamentazione knf

    Piano di Accumulo

    5800+ Strumenti disponibili

    78% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore

  • Deposito Min: 20 (con carta)

    Licenza: Cysec 319/17

    Spread Stretti

    Formazione Gratuita

    Il 75% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.

Ognuno di questi broker è regolamentato. Questo significa che gli istituti di vigilanza dei mercati finanziari preposti hanno valutato in che misura erano state soddisfatti certi requisiti e hanno dato loro la possibilità di registrarsi ufficialmente e iniziare ad operare legalmente sui vari mercati Europei e Internazionali.  

eToro

è diventato in poco tempo uno dei broker di maggior successo e ha, al suo attivo, 10 milioni di utenti che apprezzano il modo semplice e intuitivo della sua piattaforma e i vari servizi resi. eToro come altre piattaforme, dà l’opportunità di aprire in modo del tutto gratuito un conto con deposito minimo di 50€.

Ma la cosa più interessante di eToro che continua ad attirare molti trader è il suo servizio di Copy Trading, un servizio ideato da eToro che permette ai trader di ‘copiare’ le strategia degli investitori più esperti in modo semplice e immediato. 

Leggi il nostro tutorial eToro.

Plus500

Plus500 è un broker che opera esclusivamente in CFD. Ci si può registrare e iniziare ad operare transazioni anche con un deposito minimo di 100 €. Anche con Plus500 si ha la possibilità di aprire un conto demo per esercitarsi e prendere familiarità con i vari strumenti offerti dalla piattaforma (grafici e indicatori).

Il 82% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro a causa del trading di CFD con questo fornitore. È importante valutare se si comprende il funzionamento dei CFD e se ci si può permettere di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.

Leggi anche la nostra recensione di Plus500.

Market mover del prezzo del nichel

Come tutte le commodities e tutto ciò che viene scambiato sui mercati, essenzialmente il prezzo varia in relazione alla domanda e offerta globale. Abbiamo già detto in precedenza che la domanda è offerta dai produttori (società di miniere estrattive) mondiali di Nichel e l’offerta è rappresentata da tutte quelle società che operano nei settori in cui il Nichel, come materia prima, è necessario (produzione di acciaio inossidabile, società che lo utilizzano come catalizzatore, etc.)

Ma anche altri fattori possono influenzare le dinamiche di variazione del prezzo: 

  • le politiche governative dei paesi produttori

  • le variazioni dei prezzi verificatesi sulle materie che intervengono nell’estrazione del Nickel come, ad esempio, il carbone, l'elettricità e il petrolio. Tra questi mercati esiste una correlazione diretta. Se aumenta il prezzo di uno di quest’ultimi, aumenterà anche il prezzo del Nickel.

I maggiori produttori ed estrattori di Nichel

L’attività di produzione ed estrattiva del nickel avviene per la maggioranza nei paesi dell’Indonesia, Filippine, Russia. Ecco in breve la classifica dei principali produttori di nichel e la produzione avuta nel 2020 (Fonte: US Geological Survey (USGS)):

  • Indonesia: 760.000 tonnellate. Questo paese ha incrementato notevolmente la sua produzione per continuare ad approfittare della vicinanza con la Cina, il principale importatore di questo metallo.

  • Filippine: 320.000

  • Russia: 280.000

  • Nuova Caledonia: 200.000. L’economia del paese è molto influenzata dal valore monetario di questa commodity

  • Australia: 170.000

  • Canada: 150.000

  • Cina: 120.000. Il più importante produttore di ghisa di nickel, una lega di bassa qualità usata principalmente nella produzione di acciaio inossidabile.

  • Brasile 73.000

  • Cuba: 49.000

  • Repubblica Dominicana: 47.000

  • Stati Uniti: 16.000

  • Altri paesi: 290.000

Conclusioni

Il nichel è stato da sempre una commodity su cui investire: per l’ampio utilizzo che varie industrie ne fanno, la previsione è che il prezzo continuerà a crescere nel prossimo futuro.Potrà quindi, diventare un ottimo investimento anche per chi fa trading online in Nichel con le piattaforme di cui abbiamo parlato nell’articolo. 

Vi abbiamo segnalato le piattaforme di eToro e Plus500 in quanto mostrano peculiarità davvero interessanti. Sono regolamentate quindi affidabili. I CFD, inoltre, sono strumenti con i quali è possibile fare trading nichel senza sborsare enormi capitali.

Leggi anche come investire nel rame e come investire in gas Naturale.

FAQ

Trading Nickel conviene?

Sì, per la natura di questa materia prima e l'ampio utilizzo che ne fanno diversi settori, è sicuramente una commodity da tenere nel nostro portafoglio di investimenti.

In che modo si può investire in Nickel?

A parte lo stoccare lingotti o monete che non è molto interessante come investimento, si può negoziare in altri asset come azioni, ETF, Futures e CFD.

Qual è l'investimento più interessante se non si dispone di molto capitale?

Sicuramente il modo per fare trading Nickel più interessante non disponendo di grosse somme di denaro, è attraverso i CFD negoziabili su broker come, ad esempio etoro, capital.com o plus500.

Marco Rinaldi Giornalista

Laureato in Giornalismo ha lavorato occupandosi di politica e finanza. Approfondisce notizie di attualità cercando di presentarle in modo obiettivo al pubblico ma senza ridurre i dettagli fondamentali. È appassionato del mercato delle commodities.