Come investire nel S&P 500?

Paolo Corvetto
January 31st, 2023

Lo Standard & Poor's 500 Index, noto anche come S&P 500, è noto per essere il più importante indice nel mercato azionario degli Stati Uniti. Include 500 società americane che hanno la maggiore capitalizzazione. In altre parole, l'S & P 500 include grandi società quotate al NYSE, Amex e Nasdaq. Vediamo come investire nel S&P 500. Negli ultimi anni l'S&P 500 ha visto i suoi anni più prolifici, in quanto è stato potenziato grazie all'espansione economica degli Stati Uniti e alla sua politica della Federal Reserve. Nell'agosto 2020 l'S & P ha raggiunto un rendimento medio annuo su 10 anni del 12,66%.

Per quanto riguarda l'operazione con futures dell'indice S&P 500, questo rappresenta il più importante strumento di copertura nel mercato statunitense ed è negoziato sul Chicago Mercantile Exchange (CME), di cui parleremo più avanti. Per il future S&P 500, le scadenze sono marzo, giugno, settembre e dicembre. Ad esempio, chi farà trading il 12 dicembre, farà trading sui futures S&P 500 che scadranno il 31 dicembre. Tutti questi dettagli non sono fondamentali ai fini del trading, ma piuttosto per comprendere il prodotto con cui abbiamo a che fare. Ciò che conta, soprattutto, è utilizzare una buona piattaforma di trading che consenta di fare trading in modo sicuro e conveniente.

L'S & P 500 è uno degli indici più seguiti, al punto da essere uno dei benchmark per l'economia degli Stati Uniti. Queste società sono composte da 400 società industriali, 20 società di trasporto, 40 società di servizi pubblici e 40 società finanziarie. Ad esempio anche le azioni di Amazon e le azioni di Apple fanno parte dell'indice Standard and Poor's. Attualmente è composto da 505 azioni, in quanto comprende due classi di azioni di 5 delle sue società.

Dove investire nell'S&P 500 dall'Italia

Se vuoi operare nell'indice azionario statunitense S&P 500 in Italia, la prima cosa da cercare è una buona piattaforma di trading, che ti permetta di operare in sicurezza dalla comodità della tua casa. Dovremo per forza cercare di capire se può essere vantaggioso o meno investire nel S&P 500 con un broker CFD.

  • Investimento minimo basso. Se la banca ti chiede di negoziare migliaia di euro, i migliori broker CFD ti offrono la possibilità di farlo con poche centinaia di euro.

  • Piattaforma sempre aggiornata. Le migliori piattaforme di trading hanno sempre i migliori strumenti disponibili e più aggiornati.

  • Tutti gli asset che ti potrebbero interessare. Oltre alla possibilità di investire nell' S&P 500, i migliori broker ti offrono migliaia di altri asset su materie prime, azioni, ti permettono di fare trading sul forex e altro.

  • Vendita allo scoperto. Come accennato in precedenza, gli indici del mercato azionario possono essere piuttosto volatili. Il modo migliore per affrontarli è avere a disposizione anche la vendita allo scoperto, che consente di investire a margine e in controtendenza, puntando su un ribasso dell'indice.

Piattaforme per investire nel SP500

Questi sono tutti buoni motivi per scegliere un buon broker CFD rispetto alla banca. Nella tabella qui sotto puoi trovare alcuni delle migliori piattaforme di trading per operare sugli indici di borsa:

  • Deposito Min: 50

    Licenza: Cysec 109/10

    Copia i migliori Trader

    Scelta TOP criptovalute

    Il 68% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.

  • Deposito Min: 20 (con carta)

    Licenza: Cysec 319/17

    Spread Stretti

    Formazione Gratuita

    Il 87.41% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.

  • Deposito Min: 100

    Licenza: Cysec 250/14

    Tra I migliori broker CFD

    Ampia scelta Criptovalute

    86% degli investitori retail perdono denaro quando operano con questo broker

eToro

Con il broker eToro puoi anche valutare la possibilità di copiare i migliori trader e iniziare a fare trading con SP500 sempre attraverso la loro piattaforma. Ti invitiamo a provare gratuitamente il loro account demo (clicca qui). Quando ci riferiamo a eToro parliamo di una piattaforma che dalla sua fondazione nel 2007 è cresciuta al punto da avere più di 850 dipendenti in 10 sedi, oltre a collegare utenti in più di 100 paesi.

È un broker che si prende cura dei suoi utenti, infatti offre supporto in 21 lingue e servizio clienti in 8 di queste. All'interno della piattaforma eToro, puoi investire in una grande quantità di strumenti finanziari, compresi i principali indici di borsa e le azioni di società presenti nell'indice S&P 500 e non solo.

Gli utenti possono anche scegliere come vogliono investire:

•         comprare e vendere S&P 500 per conto proprio

•         copiare altri trader (Copy Trading)

•         investire in un portafoglio (Smart Portfolio).

A seconda della propria strategia

Secondo gli esperti, il trading di indici o delle loro società è uno dei modi più efficaci per iniziare a "bagnarsi i piedi" nel mondo del trading e del mercato azionario. Attraverso la piattaforma eToro, è molto semplice comprare e vendere l' S&P 500. Di seguito, troverai una serie di immagini che ti guideranno nell'investire da solo in indici azionari. Per l'S & P 500, basta fare clic su "Cerca" nel menù a sinistra e quindi selezionare "Indici" nel menu in alto. Qui puoi selezionare l'indice "S&P 500" e visualizzarne il prezzo.

Copiare trader con esperienza

La popolarità di eToro è dovuta principalmente alla possibilità di sfruttare il suo strumento di Copy Trading, che permette di sfruttare la comunità di trader presenti nella piattaforma e che operano a livello globale. Ecco i passaggi per utilizzare eToro Copy Trading: 

  1. Seleziona "Cerca" nel menù a sinistra

  2. Seleziona nel menù a destra CopyTrader "Esplora" e poi in alto "Indici"

  3. Clicca sul pulsante "VAI!"

Nell'immagine seguente è possibile visualizzare la piattaforma durante l'esecuzione ricerca personalizzata. Da lì è possibile entrare e modificare i parametri per ottenere i risultati desiderati.

Se sei interessato a questo strumento, puoi aprire un account con eToro gratuitamente tramite questo link.

Investire in un portafoglio

Come terza opzione, il broker eToro offre l'opportunità di valutare portafogli diversificati denominati “Smart Portfolio”. Tra questi possono, ad esempio, puoi trovare il portafoglio che più ti soddisfa in base al tipo di mercato che intendi operare.

Perché investire in sp500?

L'S&P 500 è un indice azionario che rappresenta l'evoluzione delle 500 maggiori aziende quotate negli Stati Uniti. Investire in questo indice significa acquistare un paniere di azioni rappresentativo dell'economia americana, offrendo così una diversificazione del proprio portafoglio.

I pro di questo tipo di investimento possono includere:

  • Accesso a una vasta gamma di settori e aziende, riducendo il rischio di concentrazione in un unico titolo o settore;

  • Storia di prestazioni positive nel lungo periodo, con una performance media annualizzata del 9-10% nell'ultimo decennio;

  • Liquidità e trasparenza, in quanto l'S&P 500 è costantemente monitorato e le informazioni sulle singole azioni sono facilmente accessibili.

Tra i contro, invece, si possono considerare:

  • Rischio di mercato, poiché l'andamento dell'indice è influenzato dalle condizioni generali del mercato azionario;

  • Volatilità a breve termine, con fluttuazioni del prezzo che possono essere imprevedibili;

  • Esposizione al rischio valutario, se si investe in un'altra valuta rispetto a quella del proprio portafoglio.

In sintesi, l'investimento in S&P 500 può essere un modo per allocare parte dei propri risparmi, ma è importante valutare attentamente i propri obiettivi di investimento, la propria tolleranza al rischio e la propria situazione finanziaria prima di decidere se sia adatto al proprio portafoglio.

Quando investire in sp500?

In generale, l'S&P 500 tende a mostrare prestazioni positive nei mesi da novembre a aprile, mentre può essere più volatile nei mesi da maggio a ottobre. Questo è spesso attribuito a fattori come la ciclicità delle attività economiche, le dichiarazioni di dividendi delle aziende e le dichiarazioni dei profitti.

Tuttavia, è importante notare che la stagionalità è solo uno dei fattori che influiscono sull'andamento dell'indice e che le previsioni sul lungo periodo non sono sempre attendibili. Ad esempio, eventi imprevisti come crisi economiche o pandemie possono avere un impatto significativo sulla performance dell'S&P 500.

Previsioni sp500 per il 2023

È difficile prevedere con certezza l'andamento dell'indice S&P 500 in relazione a fattori come inflazione, tassi di interesse e costo delle materie prime. Tuttavia, alcune tendenze possono essere considerate:

  • Inflazione: Se l'inflazione continua a crescere a un ritmo più elevato del previsto, potrebbe influire negativamente sull'S&P 500, poiché potrebbe spingere la Federal Reserve a alzare i tassi di interesse più rapidamente del previsto, il che potrebbe a sua volta ridurre la domanda di azioni.

  • Tassi di interesse: Se i tassi di interesse aumentano più rapidamente del previsto, potrebbe influire negativamente sull'S&P 500, poiché potrebbe rendere meno attraenti gli investimenti in azioni rispetto a quelli in titoli con rendimenti fissi.

  • Costo delle materie prime: L'aumento del costo delle materie prime potrebbe avere un impatto positivo su alcune aziende dell'S&P 500, in particolare quelle del settore energetico e delle materie prime, mentre potrebbe avere un impatto negativo su aziende che dipendono dalle materie prime come input per la produzione.

Fondi indicizzati sul S&P500

I fondi indicizzati che investono sull'S&P 500 sono apprezzati dagli investitori perché promettono la proprietà di un'ampia varietà di azioni, una maggiore diversificazione e un rischio inferiore, di solito il tutto a basso costo. In effetti, il leggendario investitore Warren Buffett ha affermato più volte che investire in fondi indicizzati SP 500 a basso costo è una scommessa sul futuro della crescita economica degli Stati Uniti e il modo migliore per la maggior parte delle persone per creare ricchezza.

Quando si tratta di fondi indicizzati come questi, uno dei fattori più importanti nel rendimento totale è il costo. Ecco perché i seguenti sono considerati i primi cinque migliori fondi indicizzati SP 500:

  1. Vanguard 500 Index Fund Admiral Shares (VFIAX)

  2. Schwab S&P 500 Index Fund (SWPPX)

  3. T. Rowe Price Equity Index 500 Fund (PREIX)

  4. Fidelity 500 Index Fund (FXAIX)

  5. iShares Core S&P 500 ETF (IVV)

ETF sul S&P500

Il miglior ETF s&p500 dipenderà dalle esigenze di investimento di ogni singolo investitore. Esistono numerosi ETF s&p500 disponibili, e il loro rendimento passato può variare in modo significativo. L'indice S&P 500 segue le 500 più grandi società degli Stati Uniti, pesando i suoi componenti in base al flottante della capitalizzazione di mercato. Gli investitori in ETF traggono profitto dagli aumenti dei prezzi e dai dividendi dei componenti dello SP 500. Attualmente, l'indice SP 500 è seguito da 18 ETF.

Secondo JustETF, i migliori ETF del 2023 in termini di performance finora sono:

  1. Solactive Global Hydrogen (30,84% di rendimento)

  2. Invesco S&P 500 Equal Weight Energy ETF (17,70% di rendimento)

  3. Invesco S&P 500 Equal Weight Health Care ETF (17,23% di rendimento)

  4. Invesco S&P 500 Equal Weight Consumer Discretionary ETF (15,73% di rendimento)

  5. Invesco S&P 500 Equal Weight Consumer Staples ETF (15,39% di rendimento)

A cosa serve l'indice S&P500

Oltre ad essere una classifica delle società, questo indice svolge un ruolo importante nei mercati finanziari e di investimento. I suoi usi includono:

Un termometro di mercato

Vedere se l'indice è in rialzo o in ribasso è molto simile a chiedersi se il mercato statunitense sia in rialzo o in calo. Questo ci riguarda poiché la maggior parte dei paesi dipende dalla forza economica del paese nordamericano.

Valutare il successo di un gestore

Se un gestore di un fondo di investimento ottiene un rendimento del 5%, può dirci quanto ha successo nei suoi investimenti. Tutto dipende da cosa lo confronti. Ad esempio, se ottieni il 5% in un mercato che cresce del 10%, il manager sta sbagliando. Se questo stesso mercato cresce del 2%, il gestore sta andando molto bene. L'indice azionario funziona quindi come un valutatore della performance dei gestori degli investimenti. Nel caso dell'S & P 500, confrontare le persone che investono in società negli Stati Uniti.

Diversificare

Gli indici vengono utilizzati anche come metodo di investimento a bassa commissione. I fondi comuni di investimento è il luogo in cui un investitore analizza e seleziona in quali società operare. Questo è noto come gestione attiva. Esistono anche fondi che investono solo in società che rientrano in un indice azionario. Questa è nota come gestione passiva, poiché consente di operare senza studiare o scegliere le società in cui investire. Questo offre molteplici vantaggi, come avere commissioni molto basse con rendimenti molto interessanti.

Conclusioni

L'indice S&P 500 funge da prezioso benchmark per il mercato statunitense in quanto fornisce un'eccellente panoramica dell'economia statunitense e dei settori in più rapida crescita. Essendo un indice con grande capitalizzazione e composto da 500 società, può essere un benchmark migliore del Dow Jones che è composto da solo 30 componenti. Per operare direttamente con le società o l'indice è necessario tener conto di fattori come l'analisi tecnica e storica, che ci aiuteranno a decifrare i grafici e ad assumere posizioni più precise.

Questa è la base per qualsiasi strategia di trading, che può essere affiancata con strumenti quali il Copy Trading di eToro, che permette di copiare le operazioni di trader esperti e ottenere più facilmente il successo. Crea un account eToro totalmente gratuito e inizia a fare trading di CFD su azioni dell'indice S&P 500 facendo clic su questo collegamento.

FAQ

Perché investire in SP500?

Perché è il principale indice di borsa mondiale.

Come investire in SP500?

Attraverso le principali piattaforme di trading CFD.

Paolo Corvetto

CEO & Founder

È un analista dei mercati. Si occupa di borsa e trading online dal 1995. Ha scritto dei testi dedicati al mondo dei mercati finanziari e delle criptovalute. Ha particolare conoscenza dei mercati valutari e dell'impatto che i market mover oltre oceano possono avere sul dollaro e derivati.

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro