Novavax è stata tra le aziende più chiacchierate degli ultimi anni e opera in un settore essenziale in un periodo di crisi dovuto alla pandemia. Vediamo come valutare il contesto economico attuale per capire se è il caso di investire nelle azioni Novavax ed anche come farlo. Dopo aver conosciuto alcuni dettagli riguardo all’azienda, scopriremo informazioni sul relativo vaccino anti-Covid, la formula di emissione delle loro azioni, le previsioni sul titolo azionario e quali sono i broker di trading più affidabili per operare sui mercati. Una volta compiute queste valutazioni, sarà possibile gestire nel migliore dei modi un eventuale negoziazione sulle azioni Novavax.
L’azienda Novavax nasce negli Stati Uniti e si occupa di biotecnologia. La sua sede operativa si trova nello stato americano del Maryland, a Gaithersburg, anche se diverse altre strutture collegate sono situate in Svezia, ad Uppsala, e a Rockville, sempre nel Maryland. La sua fondazione ufficiale risale al 1987, con la capacità di mettersi subito in prima linea per affrontare patologie molto complesse. Fin dall’inizio della propria attività, Novavax si concentra sulla fornitura di farmaci in grado di bloccare sul nascere la diffusione di numerose malattie infettive. Dalle nanostrutture alle microparticelle, ogni aspetto viene curato nei minimi particolari grazie a tecnologie di ultime generazione. Nel 2015, l’azienda è stata sovvenzionata da Bill Gates per una cifra pari a 89 milioni di dollari per gli studi sul virus VRS.
Leggi anche:
Opinioni sulle azioni Novavax
Novavax Inc. si occupa di sviluppo, test e diffusione dei vaccini. La compagnia si incentra maggiormente su diversi passaggi clinici, partendo dalla scoperta e proseguendo con la commercializzazione definitiva di vaccini tramite particelle minuscole ricombinanti.
L’importanza delle azioni Novavax dipende in maniera esclusiva dall’efficacia dei loro prodotti contro le malattie infettive, con una particolare concentrazione nei riguardi del Covid-19, dell’influenza stagionale e del virus dell’Ebola. Il suo ruolo contro l’influenza aviaria H7N9 è stato indiscutibile, grazie all’aiuto dell’adiuvante Matrix-M.
Chi ha intenzione di investire sulle azioni Novavax deve sapere che si tratta di un bene finanziario che ha acquisito una significativa rilevanza a livello globale, con una quantità crescente di trader pronti a versare ingenti somme su un asset così importante.
Il vaccino Novavax
Quando si dà un’occhiata alle quotazioni Novavax, non può essere lasciato in secondo piano il lavoro dell’azienda nella produzione del vaccino anti-Coronavirus. Dando un’occhiata alla situazione recente, è possibile constatare due notevoli ribassi in corrispondenza della fine del 2016 e dell’inizio del 2019, a causa di vaccini poco riusciti e di fasi aziendali non proprio soddisfacenti. Al tempo stesso, l'accettazione del vaccino anti-covid ha fatto segnare un notevole rialzo nelle quotazioni.
Ad ogni modo, ogni piccolo movimento deve essere inserito in un contesto ad ampio raggio, affinché un buon trader possa effettuare determinati interventi al momento giusto. Solo in questo modo, le azioni Novavax acquisiscono un’elevata importanza e sono in grado di favorire una crescita dei parametri economici di un determinato utente.
Le previsioni sulle azioni Novavax
Come accennato nei paragrafi precedenti, la volatilità è senz’altro un elemento fondante delle quotazioni Novavax. Sul loro prezzo complessivo, incidono oscillazioni a carattere quotidiano, con la prospettiva di ottenere guadagni sorprendenti anche sul breve periodo. Per ricevere le informazioni necessarie, è consigliabile dare un’occhiata ai forum per le azioni Novavax. Strumenti di questo tipo possono tramutarsi in opportunità da sfruttare al volo per raccogliere dati positivi. Tuttavia, se letti in maniera sbagliata, possono essere forieri di perdite economiche non di poco conto.
Ogni singola modifica può segnare una profonda differenza ed è essenziale saper chiedere aiuto a professionisti del settore finanziario. In un mercato così difficile decifrare, affidarsi alla qualità e alla professionalità può rendere ogni obiettivo più facile da raggiungere. La consultazione di grafici ad elevata precisione contribuisce all’acquisto di azioni Novavax dalla resa sicura e garantita.
Dove comprare le azioni Novavax
Scegliere il giusto broker è uno dei passaggi più importanti per poter investire nel mercato. Se da un lato Internet ha reso gli acquisti più facili e accessibili, dall'altro aumenta il rischio di frodi o speculazioni che possono causare notevoli perdite finanziarie. Per questo motivo, vogliamo mostrarti il modo giusto per scegliere un broker affidabile, e consigliare le persone migliori per investire in AstraZeneca.
Prima di tutto devi assicurarti di scegliere un broker ESMA, cioè che rispetti le regole europee e che tuteli bene il cliente. Inoltre, devi assicurarti che il broker abbia la certificazione CySEC e l'autorizzazione CONSOB, che è una licenza che consente ai broker di operare rispettivamente in Europa e in Italia.
A questo punto, si avverte l’esigenza di chiedere aiuto ai migliori broker per acquisire azioni Novavax con risultati più che soddisfacenti. Ecco una breve panoramica sui prodotti più apprezzati di un settore in continua evoluzione.
Vedi la tabella qui sotto:
-
Deposito Min: 100
Licenza: Cysec 109/10
Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
-
Deposito Min: 100
Licenza: Cysec 388/20
Il 75.8% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore
-
Deposito Min: 0
Licenza: Regolamentazione knf
5800+ Strumenti disponibili
78% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore
-
Deposito Min: 20 (con carta)
Licenza: Cysec 319/17
Il 75% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
Ciascuna delle aziende operanti in questo ambito fornisce una serie di punti di forza e di debolezza, conducendo ciascun trader verso la scelta giusta da intraprendere. A questo punto, non resta altro da fare che dare un’occhiata alle migliori proposte del settore, con la prospettiva di incrementare la propria produttività economica.
eToro
Nel campo relativo alle azioni Novavax, eToro occupa senz’altro un ruolo di primissima categoria. Si tratta di un broker di CFD in grado di ricevere riconoscimenti importanti a livello internazionale. Un simile servizio consente ad ogni fruitore di aprire un proprio conto demo, in modo da poter agire senza rischiare di andare incontro a perdite economiche iniziali. Molti considerano questa azienda tra i migliori broker per il social trading. Il deposito minimo è di 50 euro.
Prova ad iscriverti su eToro da qui.
Andamento storico delle azioni Novavax
Come qualsiasi altro titolo azionario di settore, le azioni Novavax vanno di pari passo con un ambito di mercato in continua evoluzione. Il suo valore effettivo non dipende solo dalle attività intrinseche dell’azienda, ma anche dalla relativa concorrenza. Da Moderna a Recordati, i competitors non mancano e danno vita ad una vera e propria corsa al vaccino, importante anche sotto l’aspetto puramente economico.
Tornando alle quotazioni Novavax, il loro storico è alquanto difficile dal decifrare. L’azienda è entrata in Borsa nell’ormai lontano 1995 e ha vissuto numerosi momenti di alti e bassi. Il suo ingresso sul mercato azionario ha visto un valore finanziario pari a 75 dollari per ciascun titolo, raddoppiato in pochi mesi e cresciuto in misura esponenziale in maniera progressiva.
Nel 2001, un’azione Novavax ha toccato un valore di ben 300 dollari per azione. Negli anni successivi, l’andamento ha continuato ad essere piuttosto altalenante, fino a scendere ancora una volta al di sotto dei 150 dollari. In tempi recenti, la situazione è diventata ancora più difficile da interpretare.
Infatti, in un periodo storico contrassegnato dalla pandemia da Covid-19, investire in un ambito del genere richiede tutta le attenzioni del caso. La società si sta occupando della sperimentazione del relativo vaccino. Inoltre, la Borsa continua a salire e scendere.
A tal proposito, un buon trader deve necessariamente essere capace di cogliere l’attimo giusto, monitorando con tutta la dovuta cautela le salite e le discese di un titolo azionario così movimentato. Ed è così che le azioni Novavax possono tramutarsi in un’occasione di guadagno rapido e tangibile tutto da sfruttare, specialmente se le vicende inerenti al vaccino si muoveranno nel verso giusto.
Conclusioni
Come è possibile notare, le azioni Novavax sono determinati da una serie infinita di parametri e variabili da monitorare passo dopo passo. Nessun aspetto può essere lasciato in secondo piano quando ci si immerge nel settore del trading in generale. Il discorso è ancora più valido quando si manifesta l’intenzione di provare ad investire su un ambito contraddistinto da un alto tasso di volatilità, nel quale le sorprese positive e negative sono sempre dietro l’angolo.
Non resta altro da fare che valutare i pro e i contro di ciascuna operazione finanziaria, conoscere le ultime news relative al vaccino Novavax, farsi ispirare dai trader più esperti e cogliere il momento giusto per acquistare o vendere determinati titoli azionari. Gli strumenti per ottenere i risultati auspicati non mancano e vanno studiati e sfruttati fino in fondo.
FAQ
Quali sono le aziende che producono il vaccino?
Moderna, Pfizer, Astrazeneca, Novavax e altre
È una buona idea comprare azioni Novavax?
Può essere una buona strategia usare broker come eToro per inserire nel proprio portafoglio diversificato anche Novavax.
Silvia Palzeri
Scrittrice
Silvia è una scrittrice che solamente da qualche anno ha deciso di addentrarsi nel mondo della finanza personale. Investitrice e, in alcuni casi, trader sui mercati mondiali sia con fondi di investimento che con ETF, ETC ed indici di borsa.