Comprare azioni AstraZeneca è un buon investimento?

Roberto Luzzi
November 22nd, 2023

Nella lotta contro il Covid-19, un ruolo fondamentale è giocato dalle aziende farmaceutiche, una fra tutte AstraZeneca (AZN). Viene considerata una delle società più importanti al mondo, conosciuta da tempo, ma diventata ancora più nota per il suo contributo di ricerca sul vaccino anticovid. Abbiamo deciso di analizzare la società e scoprire come comprare azioni AstraZeneca e se è ancora una buona idea investire in azioni AstraZeneca. La società nasce dall’unione di due grandi realtà mondiali. Da una parte Astra, operativa nella zona svedese, e dall’altra Zeneca, facente parte della zona della gran bretagna.

Uno dei tanti punti di forza del gruppo riguarda il suo modello di business diversificato. La società è infatti presente in molti settori, che spaziano dai trattamenti per pazienti affetti da problemi cardiovascolari, respiratori, oncologici, infiammatori, fino ad arrivare al sempre più importante comparto della ricerca e sviluppo. Oltre ad essere una società dai grandi risultati, inserita ormai da anni all’interno del settore, è possibile individuarne la sua presenza anche in borsa così come quella di altre importanti azioni farmaceutiche come:

Le previsioni su azioni AstraZeneca

Durante gli ultimi mesi, AstraZeneca, così come molte altre aziende farmaceutiche, è stata sotto gli occhi di tutti in quanto facente parte delle aziende che ha fornito una buona dose di vaccini anti-covid distribuiti in tutto il mondo.

La chiave per vedere il potenziale di AstraZeneca é guardare al di sotto della superficie dei deboli utili. E, in particolare, apprezzare la forza e il valore della pipeline di ricerca e sviluppo (R&S) dell'azienda. Molti analisti paragonavano AstraZeneca a GlaxoSmithKline (ora GSK). E AstraZeneca ne usciva vincitrice.

Tuttavia, è difficile vedere la "scatola nera" della pipeline di ricerca e sviluppo di un'azienda. La pipeline ha iniziato a sfornare nuovi farmaci e trattamenti e la maggior parte è stata venduta sul mercato. Gli utili hanno ricevuto la spinta tanto attesa. E da allora l'azienda ha continuato a volare. Infatti, ogni anno, a partire dal 2019, si è registrato un aumento percentuale a due cifre degli utili.

Come comprare azioni Astrazeneca

Come in tutte le attività di investimento, anche comprare azioni AstraZeneca comporta dei rischi. Bisogna ricordare, che ogni singolo andamento di Borsa fa riferimento ad un proprio grado di volatilità. La stessa, difficilmente prevedibile, causa andamenti al rialzo (ossia aumenti di prezzo) ed al ribasso (ossia diminuzioni di prezzo). Detto ciò, sta al trader decidere quale sistema utilizzare e soprattutto quanto capitale mettere a disposizione.

In tutto ciò è nuovamente possibile citare i contratti per differenza. Acquistare azioni in modo diretto sui mercati significa sperare solamente in un aumento del valore, senza avere nessuna doppia chance sul titolo. In più vengono spesso richiesti capitali enormi per poter diventare possessori del pacchetto azionario. I CFD, invece, non solo permettono di puntare capitali minori, ma anche di negoziare su AstraZeneca basandosi sul differenziale dei prezzi, senza diventare possessori delle azioni. Continuerà ad essere lo stesso anche per il 2023?

Dove investire in azioni Astrazeneca

I broker offrono diversi servizi ai clienti per aiutarli con i loro investimenti, come simulazioni e formazione. Il trading online ha aperto il mercato anche a investitori e acquirenti inesperti e piccoli, rendendo il mondo degli investimenti più interessante e facile. In questo paragrafo esamineremo due metodi di investimento preferiti dai trader di tutto il mondo: il trading di CFD e il trading di DMA.

Il trading di CFD (Contratto per Differenza) è la forma di trading online più comunemente utilizzata. I profitti sono dati dal cambiamento di prezzo del sottostante ed è possibile guadagnare sia sul trend rialzista (lungo) che sul trend ribassista (corto). Il potere dei CFD è proprio questo: due opportunità di guadagno, riduce automaticamente il rischio di perdita e permette di investire anche in un breve lasso di tempo.

Per acquistare azioni tramite DMA, è necessario utilizzare un broker DMA autorizzato che fungerà da intermediario tra il trader e il mercato azionario. Questa opzione, però, non permette di puntare sulla perdita del prodotto o solo su un rialzo, motivo per cui è consigliata per investimenti a lungo termine e possibilità di crescita. Il broker eToro consente entrambe le cose in quanto è sia un DMA che un broker CFD.

Piattaforme per investire in azioni Astrazeneca

Ci sono diverse piattaforme di trading affidabili che permettono l'acquisto dei titoli AZN, eccone alcune:

  • Deposito Min: 100

    Licenza: Cysec 109/10

    Copia i migliori Trader

    Scelta TOP criptovalute

    Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.

  • Deposito Min: 0

    Licenza: Regolamentazione knf

    Piano di Accumulo

    5800+ Strumenti disponibili

    78% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore

  • Deposito Min: 20 (con carta)

    Licenza: Cysec 319/17

    Spread Stretti

    Formazione Gratuita

    Il 75% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.

Ora vediamo alcune informazioni ulteriori sulle azioni.

Opinioni sulle azioni AstraZeneca

Il percorso di AstraZeneca sulla ricerca del vaccino anticovid non è di certo stato una passeggiata. Tornando indietro di qualche mese è possibile ricordare lo stop in riferimento ad alcune problematiche legate all’avvio della cosiddetta Fase 3. In tutto ciò, altri competitor hanno continuato a correre per cercare di proporre le proprie idee ed avanzare con le fasi successive.

Come detto in precedenza, tuttavia, AstraZeneca non va considerata solamente in riferimento allo studio sul vaccino anticovid. La società è da tempo inserita in centinaia di progetti e vanta tantissimi traguardi importanti nel campo sanitario. In tutto ciò è inoltre da considerare il rilevante aspetto sul settore di appartenenza. Il settore farmaceutico viene da sempre considerato come uno dei più rilevanti in assoluto. 

La sua valenza da settore indispensabile e necessario fa sì che le società che vi operino al suo interno abbiano quasi sempre fondi a disposizione e ricerche da portare a termine. Infine, sotto l’aspetto societario, AstraZeneca rappresenta una delle società inglesi con maggiore capitalizzazione. 

Perché comprare azioni AstraZeneca?

Ad oggi AstraZeneca può contare su un costante interesse di mercato. Le notizie in merito al vaccino anticovid potrebbero rappresentare un ulteriore punto a favore della società, tuttavia da sempre presente fra le maggiori società farmaceutiche mondiali.

Nonostante AstraZeneca sia una realtà operante già da molti anni, è solamente nel corso degli ultimi mesi che le istituzioni e le società mondiali hanno iniziato a riconsiderare l’importante aspetto della ricerca per la salvaguardia della salute. Tutto ciò ha portato a riconsiderare l’operato di molti grandi colossi farmaceutici, come ad esempio AstraZeneca. 

Perché vendere azioni AstraZeneca?

Alla luce delle informazioni esposte, AstraZeneca si pone sicuramente come uno dei maggiori leader nel campo della ricerca e del settore farmaceutico. Gli studi sul vaccino per debellare il Coronavirus rappresentano solamente un piccolo (seppur importante) tassello all’interno del più ampio operato aziendale. 

Ma quindi quali sono le possibili minacce presenti nel suo mercato?

  • Concorrenza: seppur la ricerca sui trattamenti medici debba seguire una linea comune, che è quella del mettere assieme le forze di tutti per poter trovare possibili soluzioni, le società farmaceutiche rappresentano ad oggi realtà in competizione, almeno sotto l’aspetto economico. Altri grandi players (si pensi ad esempio al gigante Pfizer) stanno procedendo con i propri progetti, volenterosi di ottenere vantaggi sulle tempistiche. In questa grande corsa contro il tempo, tutti cercano di accelerare e di rappresentare la scelta migliore.

  • Fase iniziale ancora non iniziata: nonostante i progressi sul vaccino abbiano fatto passi da gigante, ad oggi non vi sono ancora date precise ed ufficializzazioni in merito ad una campagna mondiale di vaccinazione. Gli studiosi stanno cercando di terminare al più presto le fasi preliminari e tutti stanno cercando di capire quali società farmaceutiche prenderanno il sopravvento.

I punti di debolezza non devono tuttavia spaventare i traders. Ricordiamo infatti la possibilità, sempre facendo riferimento alle proprie analisi ed ai propri studi, di poter attuare anche la strategia “Short” su AstraZeneca con CFD.

FAQ

In quale settore opera AstraZeneca?

AstraZeneca opera nel settore farmaceutico e della ricerca e sviluppo nel campo medico - sanitario.

Roberto Luzzi Analista

Da dicembre 2019 in tradingonline.it, scrive per diversi siti di informazione finanziaria. Si dedica allo studio di portafogli di investimento diversificati ed alla politica monetaria internazionale. Particolarmente dedito al valutare dividendi ed utili societari.