Molti trader che desiderano guadagnare attraverso i propri investimenti sono interessati a capire se ETFinance possa essere considerata una piattaforma affidabile o meno. È bene precisare, prima di tutto, che si sta parlando di un broker registrato e operativo attraverso una società con sede a Cipro, nella UE.
Come noto, i broker europei in media sono quelli che garantiscono gli standard di sicurezza più alti, a tutela di chi vuole investire. La licenza del broker è valida, e la società non ha dovuto fare i conti con richiami, sanzioni o stop di alcun genere. La società di riferimento è Magnumfx, anche se non è nota la ragione per la quale la società ha scelto di adottare due brand differenti.
Magnumfx è un broker riconducibile alla medesima società e che è nato in tempi recenti. Non si hanno informazioni riguardanti l’uso di due denominazioni differenti: di solito questa strategia viene adottata quando si vuole mascherare la pessima reputazione di un marchio. È difficile che ora ci si trovi in questa situazione, visto che tutti e due i marchi sono recenti.
Non è detto che questo aspetto debba essere per forza sintomo di un problema, ma resta il fatto che le ragioni alla base di tale circostanza rimangono oscure. Non si capisce perché ci sia la necessità di impiegare due marchi diversi. Si può ipotizzare che Magnum abbia scelto di distinguere gli utenti in base alla tipologia o alla nazionalità, per indirizzarli verso uno dei due broker. Insomma, si tratta di una situazione che necessita di ulteriori approfondimenti.
Potrebbe anche interessarti: Le migliori piattaforme di trading
Quali sono i mercati messi a disposizione da ETFinance
Un aspetto decisivo per la valutazione delle caratteristiche e della convenienza di un broker è quello relativo ai mercati a cui si può accedere. In questo caso abbiamo:
Le azioni
Gli indici
Le monete virtuali
Le materie prime
Il forex.
Per ciò che concerne il forex, il mercato è in linea con quelli garantiti dai migliori broker. In particolare, è possibile scegliere tra ben 50 coppie di valute, una quantità decisamente considerevole per tutti coloro che desiderano diversificare e investire sul mercato forex con un approccio differenziato.
È degno di nota, poi, il catalogo di CFD su tutte le valute digitali più importanti: non solo il Bitcoin, ma anche Bitcoin Cash, Iota e Neo, giusto per menzionare alcune delle più famose. ETFinance, poi, si conferma un broker che non ha niente da invidiare ai migliori anche dal punto di vista delle materie prime: si spazia dai metalli preziosi agli alimenti, passando per il gas naturale e il petrolio.
A proposito degli indici, in tutto sono sedici: questa è una pecca, nel senso che con altri broker la scelta è più ampia e l’assortimento più variegato. Lo stesso si può dire a proposito delle azioni: è vero che per le azioni europee e americane il ventaglio è piuttosto ampio, ma il discorso si complica se si pensa alle azioni italiane e a quelle francesi.
In altri termini, nel caso in cui si abbia intenzione di investire soprattutto sulle azioni, forse conviene scegliere broker diversi. Nel complesso, non si possono muovere appunti in relazione ai mercati che vengono messi a disposizione degli utenti che si registrano: come si è detto, potrebbe essere migliore la gamma delle azioni, soprattutto perché si tratta di un mercato prezioso per chi desidera investire in maniera equilibrata.
I pregi di ETFinance
Un altro degli aspetti positivi che vale la pena di mettere in evidenza se si parla di ETFinance è quello che riguarda le piattaforme che si hanno a disposizione. Non si sa se il broker abbia intenzione di munirsi di una piattaforma web ad hoc, e questa è una carenza non da poco soprattutto se si considera che in questo settore tutti i broker ne prevedono una o più di una.
Questa lacuna viene equilibrata, almeno in parte, dalla possibilità che viene concessa ai trader di usare MetaTrader 4 per qualsiasi genere di operazione sul mercato. MetaTrader 4 è una delle piattaforme più conosciute e più apprezzate del settore: per questo motivo si può parlare di un’offerta più che discreta.
I lati negativi di ETFinance
Questi, dunque, sono gli aspetti più interessanti di ETFinance, o comunque le caratteristiche che gli consentono di partire alla pari con i broker CFD migliori che il mercato metta a disposizione. Prima di decidere di registrarsi, tuttavia, conviene essere consapevoli anche dei potenziali punti deboli.
A cominciare, per esempio, dall’assenza di una piattaforma web di qualità, come si è detto in precedenza. ETFinance mette a disposizione MetaTrader 4, che si può considerare una delle migliori piattaforme. Tuttavia al giorno d’oggi deve essere considerata una circostanza grave l’assenza di una piattaforma web dalle prestazioni ottimali, visto che tanti utenti non possono fare a meno di operare attraverso il browser. La piattaforma webtrader non è molto performante.
I migliori broker del momento, di solito, mettono a disposizione questo genere di servizio, grazie a cui si può scegliere un utilizzo più approfondito o più semplice. Un’altra pecca che si può imputare a ETFinance, inoltre, è l’assenza di strumenti avanzati per il social trading. Scopri subito il miglior broker di social trading:
Il settore del trading è stato protagonista di una radicale evoluzione nel corso degli anni più recenti: e così i clienti retail hanno avuto modo di beneficiare di strumentazioni sempre più all’avanguardia grazie a cui è possibile usufruire di informazioni aggiornate in ogni momento e accedere a un sistema di trading caratterizzato dagli standard di efficienza più elevati.
Le indicazioni di investimento offrono un valido esempio da questo punto di vista: ci sono broker che le forniscono addirittura attraverso Whatsapp. L’utilità di questo servizio non può essere messa in discussione, a maggior ragione se si considera che si tratta di un’opportunità gratuità. Tutti gli investitori, dai meno esperti ai più competenti, possono trarre vantaggio dai segnali di trading.
Leggi anche: Migliori Segnali Forex Gratis
Nel novero delle lacune di cui è necessario tenere conto per una valutazione completa di ETFinance è bene menzionare la mancanza del social trading e di un servizio di Copy Trading. Questi due strumenti consentono a chi ne usufruisce di beneficiare di segnali preziosi relativi all’andamento dei mercati da parte dei trader.
Con il Copy Trading, inoltre, tutti i trader hanno la possibilità di replicare le operazioni effettuate dagli investitori più bravi (cioè quelli che hanno guadagnato di più) con un unico clic. ETFinance non offre nessuno dei due servizi: chi volesse sperimentarli può comunque fare riferimento al .
Approfondisci le tue conoscenze sul Copy Trading, leggendo la nostra guida
ETFinance è un broker sicuro?
Come si è visto, ETFinance è un broker che è presente sui mercati con due nomi differenti: è un aspetto importante e che richiede degli approfondimenti adeguati. È lecito avere dei dubbi a proposito di un broker, a maggior ragione nel caso in cui esso abbia fatto capolino sul mercato da poco tempo. Ciò vuol dire, infatti, che non ha ancora avuto modo di costruirsi una reputazione, e che quindi i trader interessati non possono farsi un’idea ben chiara.
Il suggerimento è quello di evitare di scegliere questo broker per fare trading, soprattutto perché si hanno a disposizione diverse alternative più consolidate, presenti sul mercato da molto più tempo e che non danno origine a dubbi di alcun genere.
Leggi anche: eToro in Italia è un buon broker per fare trading?
Questo non vuol dire, comunque, che ETFinance sia una truffa: al momento non ci sono elementi che permettano di affermarlo con certezza. Al contrario, sembra essere tutto a posto: il broker è registrato regolarmente e possiede una licenza valida a tutela di tutti gli utenti iscritti. Si può essere sicuri, dunque, del livello di affidabilità di questo broker, almeno per il momento. non resta che attendere di vedere in che modo agirà in futuro e riuscirà a crearsi una reputazione.
D’altro canto, per il momento non è consigliabile prendere la decisione di investire utilizzando ETFinance. Il suggerimento è quello di aspettare un po’ di tempo prima di iscriversi, così da essere certi che non vi siano controindicazioni. Insomma, non è un broker poco sicuro o fraudolento, ma non è nemmeno uno dei migliori su cui si possa puntare.
I punti deboli con cui bisogna fare i conti sono più di uno: per esempio il tema della piattaforma web, che penalizza chi opera dal browser. Inoltre, non si può non tenere in considerazione la mancanza del social trading e dei segnali di trading, che sono strumenti che al giorno d’oggi sono molto importanti per tutti gli investitori.
Eseguendo un confronto tra ETFinance ed , per esempio, risulta evidente che il primo ne esce perdente sotto tutti i punti di vista. ETFinance merita di essere messo in stand by: la sua giovane età non consente a chi vuole analizzarlo di raggiungere un’opinione chiara e precisa, mentre è troppo presto per emettere un verdetto definitivo in un senso o nell’altro.
È vero che per ora si può parlare di buoni presupposti, ma è altrettanto vero che questi devono essere confermati in futuro: ci sono comunque margini di miglioramento molto ampi su cui si può lavorare. Non resta altro da fare che verificare sul campo in che modo agirà il broker nei mesi a venire: solo a quel punto sarà possibile stabilire se si tratta di una realtà che merita di essere tenuta in considerazione o se, invece, deve essere evitata.
Le mancanze di ETFinance non possono non essere messe in evidenza, e fanno partire questo broker in una posizione di svantaggio in una graduatoria ipotetica che comprenda tutte le migliori piattaforme del settore. Dalla sua, ETFinance ha il fatto di essere una realtà nata da poco: prima di sciogliere la riserva c’è bisogno di attendere ancora un po’.
Che cosa fare nell’attesa? Semplice: il mercato propone molti altri broker che non lasciano dubbi e che hanno dimostrato nel corso degli anni di poter essere ritenuti attendibili e affidabili. Si può iniziare da loro e fare trading, aspettando che con il tempo ETFinance si riveli più chiaramente.
Che cosa bisogna fare prima di scegliere un broker
Prima di decidere di iscriversi a un broker e di effettuare un versamento sul conto è sempre opportuno raccogliere il maggior numero possibile di informazioni in proposito. In particolare, tutte le nuove proposte per il trading online meritano di essere analizzate con una buona dose di pazienza e altrettanta attenzione: solo in questo modo si può capire se valga la pena o meno di puntare su un certo broker.
Sul web le segnalazioni di truffe in questo settore non mancano di certo: il trading online attira un sacco di soggetti interessati a mettere in atto raggiri o che comunque adottano delle condotte poco chiare o trasparenti. Che si tratti di analizzare ETFinance o qualunque altro broker, dunque, ci si deve focalizzare sul livello di affidabilità che viene garantito.
Prima di compiere un investimento, è necessario capire se il broker a cui ci si vuole iscrivere ha qualcosa da offrire in proporzione ai migliori sul mercato. Vale la pena di verificare, per esempio, la sua offerta in relazione al trading online di contratti per differenza.
Per altro il mercato attuale è caratterizzato da un assortimento di broker così ampio e variegato che le alternative tra cui scegliere sono davvero tante. Non si ha la scusa, insomma, di essere costretti a iscriversi a una certa piattaforma perché mancano soluzioni differenti. Gli intermediari in cui ci si può imbattere sono parecchi, e per giudicarli non si può lasciare niente al caso. Occorre focalizzarsi, in particolare:
Sulle piattaforme disponibili
Sulla presenza di una licenza
Sugli estremi della società
Sulle commissioni che vengono applicate
I broker CFD, per esempio, sono noti perché non prevedono l’applicazione di commissioni e si basano su spread decisamente contenuti: due aspetti che li rendono molto apprezzati da tutti gli utenti, siano essi investitori alle prime armi o trader con un grande bagaglio di esperienza.
Leggi anche: Il trading online è una truffa o è sicuro?
Per quel che riguarda le piattaforme disponibili, esse possono essere considerate in un certo senso il fulcro dei broker. Quindi, nel momento in cui si scandaglia il mercato è indispensabile verificare quali sono le piattaforme messe a disposizione dalle realtà che si valutano e, al tempo stesso, indagare sulla loro qualità.
Ancora, è molto importante concentrarsi sugli standard di sicurezza: alle spalle del broker presso cui si ha in mente di aprire un conto esiste una società ben riconoscibile o i dati in proposito sono poco chiari? Indagare sugli estremi societari è il primo passo per una scelta informata: è bene mettere da parte gli intermediari che non forniscono dati chiari e facili da reperire in merito.
In materia di dettagli societari, poi, non ci si può dimenticare di controllare se il broker abbia oppure no la licenza necessaria per essere operativo in Europa. In caso contrario, si ha a che fare con una realtà che mette seriamente a rischio il capitale degli investitori. Come si è visto, con ETFinance questo pericolo non si corre, dal momento che la società è dotata di tutte le licenze del caso.
Nel novero dei fattori a cui si deve prestare attenzione, poi, c’è il servizio clienti. Una buona assistenza è alla base dei servizi offerti dai migliori broker. Per un trader, soprattutto se è alle prime armi e non ha ancora affinato tutte le competenze in questo ambito, è importante sapere di poter contare su un esperto, pronto a risolvere dubbi e a rispondere alle domande, che possa essere contattato al telefono o via posta elettronica.
Infine, ultimo ma non per questo meno importante aspetto, ci si deve preoccupare di verificare quali e quanti sono gli asset che vengono messi a disposizione dal broker in questione. Nel caso di ETFinance, come si è potuto notare, il bilancio da questo punto di vista è in chiaroscuro, nel senso che ci sono broker che offrono un assortimento più ampio di indici e di azioni.
È evidente che serve a ben poco un broker che non è in grado di garantire ai propri utenti un accesso completo alla maggior parte dei mercati migliori. In vista della registrazione a una piattaforma di trading, dunque, sarà fondamentale prendere in esame la sua offerta per ciò che riguarda i titoli e i mercati. Solo così si potrà investire in sicurezza e diversificando il proprio portafoglio da trader.
Leggi come funziona il broker EverFX
FAQ
ETFinance è affidabile?
In base alle informazioni che si hanno a disposizione in questo momento, non ci sono elementi che consentano di affermare che ETFinance non sia affidabile. In effetti, stiamo parlando di un broker che non solo è stato regolarmente registrato, ma che è anche in possesso di una licenza valida. C’è solo un dubbio che sorge tenendo conto del fatto che la società di riferimento opera con due marchi diversi: ma questo ovviamente non è vietato.
Su ETFinance è disponibile un conto demo gratis?
ETFinance mette a disposizione un conto demo gratis, ma poi ovviamente per iniziare a investire è necessario effettuare un primo versamento. Il conto demo, comunque, si rivela molto utile perché permette di allenarsi e di fare esperienza, acquisendo la necessaria dimestichezza con i mercati prima di dedicarsi agli investimenti reali. Tutto questo è possibile perché ci si basa su denaro virtuale.
Giorgia Pitti
Analista
Si occupa di Fintech e della finanza alternativa creando testi volti ad aiutare il piccolo medio investitore a muoversi sui mercati. Per quanto riguarda le cripto più famose, le altcoin e gli exchange ha provato diverse piattaforme e wallet, fornendo recensioni obiettive.