Small cap USA, un'opportunità o da evitare?

Stefano Campito
January 19th, 2024

Le small cap USA, o azioni di società con piccola capitalizzazione di mercato, costituiscono un segmento affascinante per gli investitori alla ricerca di opportunità nascoste e magari pronte al decollo in borsa. Mentre individuare la gemma rara che sta per fare il cosiddetto "to the moon" può essere una sfida, con l'approccio giusto e una strategia ben pensata, è possibile scovare aziende promettenti con un grande potenziale di crescita. Basti pensare alla crescita che ha contraddistinto "ex small cap" come ad esempio le azioni Tesla.

È evidente però che la prima cosa a cui pensare per poter investire in Small cap è avere una piattaforma di trading di un broker che consente di trovare ed allocare parte del nostro denaro in questo tipo di asset. Ad oggi suggeriamo di provare questo broker.

Piattaforma per investire in small cap

Molte piattaforme tendono a concentrarsi su azioni di società con capitalizzazioni medie o grandi, lasciando meno spazio alle piccole aziende.

Per accedere comodamente al dinamico mercato delle small cap USA direttamente dal tuo computer o smartphone, è fondamentale selezionare un broker che offra un vasto assortimento di azioni, inclusi i titoli a piccola capitalizzazione. eToro e Capital.com emergono come scelte preferite in questo ambito, entrambi rinomati per la loro affidabilità e l'adesione rigorosa alle normative finanziarie europee, garantendo conformità e sicurezza nelle tue operazioni di trading.

Qui trovi un elenco di alcuni dei migliori software per raggiungere il tuo obiettivo:

  • Deposito Min: 100

    Licenza: Cysec 109/10

    Copia i migliori Trader

    Scelta TOP criptovalute

    Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.

  • Deposito Min: 100

    Licenza: Cysec 388/20

    Spread vantaggiosi

    TradingView

    Il 75.8% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore

  • Deposito Min: 0

    Licenza: Regolamentazione knf

    Piano di Accumulo

    5800+ Strumenti disponibili

    78% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore

  • Deposito Min: 20 (con carta)

    Licenza: Cysec 319/17

    Spread Stretti

    Formazione Gratuita

    Il 75% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.

Tutorial per l'investitore

Il nostro sito offre guide dettagliate e tutorial video per eToro e Capital.com, fornendo così un supporto completo sia per principianti che per trader esperti. Queste risorse sono pensate per accompagnarti dalla fase di iscrizione fino all'implementazione delle tue strategie d'investimento, assicurando una comprensione approfondita della piattaforma e del mercato.

Puoi trovare tutte le indicazioni sulle diverse piattaforme di trading nella nostra pagina dedicata.

Trovare le Small Cap

Dopo aver completato la registrazione, troverai una sezione specifica dedicata alle small cap USA all'interno delle piattaforme. Questo spazio, accessibile facilmente dal terminale web una volta effettuato l'accesso, è ideato per offrirti una panoramica diretta e un facile accesso a queste gemme nascoste del mercato azionario.

Vedi il nostro video sullo stock picking:

Il mercato statunitense, con la sua vastità e dinamismo, introduce nuove azioni small cap quasi quotidianamente. Per navigare in questo vasto mare, siti specializzati come IPOscoop.com diventano strumenti indispensabili. Su questi portali, puoi esplorare le ultime 100 small cap quotate in ordine cronologico e avere un'anteprima delle IPO imminenti. Inoltre, piattaforme come Tradingview offrono liste accessibili di small cap che sono state sul mercato per un periodo più lungo. Ne puoi trovare alcune usando ad esempio questo screener per azioni.

Come Investire nelle Small Cap

Una volta individuato un titolo di tuo interesse, la ricerca si sposta sulla piattaforma di trading che hai scelto. Inserendo il nome o il simbolo del titolo nella barra di ricerca della piattaforma, potrai accedere a tutte le informazioni necessarie per prendere la tua decisione informata. Ecco alcuni approcci consigliati.

Investire in Penny Stocks con oculatezza

Le "penny stocks", o azioni di valore nominale bassissimo, attraggono per la possibilità di acquistare un gran numero di azioni con un piccolo capitale. Tuttavia, è fondamentale tenere presente il peso delle commissioni di acquisto e vendita. Quando investi in queste azioni, mira a effettuare meno operazioni possibili per minimizzare l'impatto delle commissioni fisse. Questo metodo ti permette di "pescare con la rete" in un mare di piccole opportunità, sperando di catturare quella grande occasione, mentre mantieni una diversificazione che distribuisce il rischio.

Sfruttare le risorse specializzate

Molti siti web sono dedicati all'individuazione di small cap promettenti. Questi portali analizzano diversi aspetti delle aziende: bilanci, settore, concorrenza, innovazione e altro. La chiave è valutare più fonti e creare una lista comune di small cap per un'analisi ulteriore. Con il tempo, potrai identificare quei siti che ritieni più affidabili e affidarti a loro per informazioni e previsioni.

Condurre analisi personali

L'approccio più impegnativo ma potenzialmente più gratificante è condurre una tua analisi personale. Questo richiede un'immersione profonda nei dati aziendali, settoriali e di mercato. Devi considerare l'andamento del settore, la concorrenza, i prodotti unici dell'azienda, le potenzialità future, la gestione aziendale e molto altro. Sebbene sia il percorso più difficile, ti offre la possibilità di sviluppare una comprensione profonda e personalizzata delle tue potenziali scelte di investimento.

Suggerimenti sugli investimenti in azioni di piccole imprese

Le small cap USA sono una nicchia di mercato che attira investitori in cerca di potenziali opportunità di crescita significativa. Queste aziende a piccola capitalizzazione possono essere particolarmente allettanti per chi dispone di piccoli capitali, grazie al loro prezzo basso per azione e alla possibilità di ampi margini di crescita. Tuttavia, è essenziale comprendere appieno la natura di questo mercato e le precauzioni da prendere.

Punti Chiave da Considerare:

  1. Informazione, non incitamento: Questo articolo mira a informare riguardo le possibilità offerte dalle small cap USA, non a spingere all'investimento. La decisione di investire deve essere ponderata e basata su una comprensione approfondita del mercato.

  2. Rischio inerente: Come per ogni investimento in azioni, il mercato delle small cap presenta i suoi rischi. Nonostante le potenziali ricompense, è fondamentale valutare attentamente la propria tolleranza al rischio prima di procedere.

  3. Risultati non garantiti: Sebbene le small cap possano offrire significativi margini di crescita, non vi è alcuna garanzia di successo. Molte piccole aziende restano tali per lunghi periodi, e alcune possono persino diminuire di valore.

  4. Volume di azioni e operatività: Per realizzare un profitto significativo, spesso è necessario acquistare un gran numero di azioni. Ciò implica un'attenta considerazione del capitale da investire e delle commissioni associate all'acquisto di azioni reali.

  5. Preferenza per azioni reali su CFD: Nel caso di investimenti in numerose small cap, potrebbe essere preferibile acquistare azioni reali anziché operare con i CFD. Le commissioni di mantenimento overnight dei CFD possono erodere i potenziali profitti se le posizioni sono mantenute per periodi prolungati. Per questo suggeriamo di valutare broker che consentono anche di operare su azioni reali come eToro o XTB.

Vedi il nostro video sulle azioni Value e Growth:

Leggi il nostro approfondimento sui settori Value e Growth.

Consigli Pratici:

  • Ricerca approfondita: Prima di investire, dedica tempo alla ricerca delle aziende, esaminando i loro bilanci, le prospettive di settore e il potenziale di crescita.

  • Diversificazione: Considera la possibilità di diversificare il tuo portafoglio, non limitandoti a una singola small cap ma distribuendo l'investimento su più aziende per mitigare il rischio.

  • Monitoraggio attento: Una volta investito, monitora attentamente l'andamento delle tue small cap, pronti a reagire a eventuali cambiamenti nel mercato o nell'azienda.

Conclusione

Investire in small cap USA è un'avventura che richiede pazienza, ricerca e una strategia ben pensata. Che tu scelga di sperimentare con penny stocks, affidarti a siti specializzati o imbarcarti nel percorso dell'analisi personale, l'obiettivo rimane lo stesso: scoprire quelle aziende piccole ma promettenti che potrebbero trasformarsi in giganti di domani. Ricorda, la chiave del successo in questo segmento di mercato è un mix equilibrato di audacia informativa e prudente gestione del rischio.

FAQ

Come investire in titoli USA?

Per investire in titoli USA da Italia, si possono utilizzare gli ETF che replicano indici come il S&P 500 o il Dow Jones, disponibili sulla Borsa Italiana. È altresì possibile optare per l'acquisto diretto di azioni tramite broker online che offrono accesso ai mercati statunitensi, considerando costi e commissioni.

Cosa sono le small cap americane?

Le small cap americane sono aziende con una capitalizzazione di mercato relativamente bassa, spesso compresa tra 300 milioni e 2 miliardi di dollari. Rappresentano possibilità di investimento dinamiche all'interno dell'economia USA, con potenziale di crescita e un accesso a settori innovativi.

Come comprare piccole azioni?

Per acquistare piccole azioni, puoi utilizzare piattaforme di trading online, app di investimento facili da usare o rivolgerti a consulenti finanziari. E' importante scegliere broker regolamentati e considerare ETF e fondi comuni per diversificare con piccoli investimenti. Ricorda di informarti sugli strumenti e sulle commissioni applicate prima di iniziare.

Stefano Campito Ingegnere informatico

Laureato in Ingegneria informatica, scrive per tradingonline.it occupandosi principalmente della regolamentazione delle piattaforme di trading dei broker online ed di software automatici per il tracciamento dei prezzi. Algoritmi e funzioni, sono la sua specialità.