Directa è una realtà al 100% italiana che si propone come un canale di servizi digitali concepito per gli investimenti. Si tratta di un vero e proprio pioniere in questo mondo, se è vero che la prima piattaforma digitale di Directa Trading ha debuttato addirittura nel 1998. Quello era l’anno in cui i primi investitori del mondo della Rete iniziavano a lavorare a distanza con gli istituti bancari in ogni angolo del pianeta.
Ma che cos’è di preciso Directa? Esso si presenta come un servizio di investimento che fa della convenienza il proprio punto di forza: una piattaforma utile per tutti coloro che hanno in mente di investire sui mercati, in grado di fornire il supporto e i consigli di cui si può aver bisogno.
Se ci si avvicina per la prima volta a questo mondo, è molto probabile che ci si senta vulnerabili e con scarsa esperienza. Per questo si ha bisogno
Di una propensione al rischio calcolato
Di una buona dose di coraggio
Di una piattaforma che garantisca gli strumenti necessari per iniziare.
Una piattaforma di questo tipo è denominata broker, e può essere considerata come l’intermediario tra chi investe e i mercati. Le piattaforme migliori sono, come si può facilmente immaginare, quelle che forniscono suggerimenti preziosi e che mettono a disposizione i servizi che occorrono per garantire performance ottimali nel settore degli investimenti.
Un trader alle prime armi si potrebbe domandare, a questo punto, come fare per scegliere e trovare la piattaforma giusta. Ebbene, non c’è una risposta universale e che sia valida per tutti, dal momento che i fattori da prendere in considerazione sono molteplici. C’è da tener presente, poi, che esiste una sorta di sfida interna fra i broker degli istituti bancari e quelli che non appartengono a questo settore.
Directa, per esempio, è una piattaforma non bancaria, anche se i servizi che mette a disposizione non sono molto diversi da quelli proposti da BinckBank, da Trading Bancoposta, da Widiba o da Clarisbanca.
Ci sono anche diverse similitudini con i classici broker di trading online, come per esempio eToro, una piattaforma per gli investimenti conosciuta in tutto il mondo perché offre la possibilità di replicare le operazioni compiute dagli investitori più bravi.
Scopri anche quali sono le migliori piattaforme di trading
La storia di Directa
Una caratteristica senza dubbio interessante e positiva di Directa va individuata nel fatto che si tratta di un broker completamente italiano. L’inizio della sua operatività deve essere fatto risalire attorno alla metà degli anni ’90; da allora, non ha avuto bisogno di troppo tempo per conquistare la doverosa attenzione che merita nel settore degli investimenti.
Ecco perché Directa merita di essere annoverato tra i precursori nel mondo degli investimenti digitali sul territorio italiano. Lo dimostra sin da quando ha proposto la prima piattaforma digitale per investitori, ai quali viene permesso di accedere alle Borse di tutto il mondo da remoto, qualunque sia il posto in cui si trovino.
Così, Directa ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per poter vantare una crescita esponenziale. Attualmente, sono circa 20mila i clienti che si affidano ai suoi servizi per il brokeraggio, soddisfatti per gli alti standard di qualità di cui possono beneficiare.
Il funzionamento di Directa Trading
Se non si è molto esperti di piattaforme e non si è in grado di orientarsi nel migliore dei modi in questo settore si corre il rischio di rimanere spaventati di fronte alle dinamiche di funzionamento di Directa. Tuttavia, è bene precisare che il fiore all’occhiello del sito va individuato proprio nella multifunzionalità che lo caratterizza.
Directa permette agli utenti di lavorare non solo con piattaforme attive da computer desktop, ma anche con piattaforme che sono operative al tempo stesso su pc fisso e dispositivi mobili. Spetta al singolo utente, pertanto, prendere una decisione in tal senso, scegliendo la soluzione che preferisce. Nel novero delle offerte a disposizione vale la pena di citare:
Touch Trader
Base
dLite
flashBoard
Touch Trader, in particolare, è una soluzione che è stata concepita per i trader in movimento che necessitano di operare in tempi rapidi sui titoli che sono oggetto dei loro investimenti: è ideale per chi desidera lavorare in ogni momento della giornata con un dispositivo mobile non essendo vincolato al computer di casa o dell’ufficio.
Al contrario, flashBoard, Darwin e Base sono opzioni consigliate a coloro che si dedicano al trading principalmente da casa, utilizzando una rete fissa.
DLite, infine, è una piattaforma che viene impiegata da chi vuole investire in maniera costante o comunque desidera monitorare i propri investimenti tutte le volte che vuole, sia dal computer fisso che in mobilità. Come è evidente, la versatilità e la flessibilità sono i suoi punti di forza.

Il bello di Directa è che mette a disposizione tutti questi servizi con la massima facilità, dal momento che per utilizzarli non c’è bisogno di installare alcun software. È utile sapere, poi, che questi servizi di investimento garantiscono la piena compatibilità con i più importanti sistemi operativi, da Windows a Mac.
Si tratta di piattaforme integrate tra loro e che, soprattutto, possono essere usate gratis. Questo vuol dire che se si sceglie di utilizzare uno di tali supporti ai fini di un investimento, si può avere la certezza che le operazioni saranno a disposizione sia dal computer che dallo smartphone.
Potrebbe interessarti anche: “Il trading online è una truffa o è sicuro?”
Le piattaforme migliori per gli investimenti online
Per capire se sia conveniente o meno affidarsi a Directa, una buona soluzione è quella di effettuare un confronto con alcune delle migliori piattaforme di investimenti presenti in Rete, così da verificare quali caratteristiche mancano e quali, invece, sono garantite.
Il mondo del web propone un vasto assortimento di piattaforme alternative rispetto a Directa che garantiscono gli stessi standard di sicurezza e che sono perfino più valide dal punto di vista dei servizi a disposizione degli utenti. È il caso, per esempio, di quelle presenti nella seguente tabella:
-
Deposito Min: 250
Licenza: HCMC 2/11/24.5.1994
Segnali di Trading Gratuiti
Corso di Trading Gratuito
-
Deposito Min: 50
Licenza: Cysec 109/10
Il 68% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
-
Deposito Min: 20 (con carta)
Licenza: Cysec 319/17
Il 83,45% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
-
Deposito Min: 100
Licenza: Cysec 250/14
Tra I migliori broker CFD
Ampia scelta Criptovalute
77% degli investitori retail perdono denaro quando operano con questo broker
Ognuna di queste piattaforme si dimostra vantaggiosa rispetto a Directa, che impone delle commissioni di negoziazione piuttosto pesanti.
In particolare, eToro richiede un deposito minimo iniziale di 200 euro e si presenta come un broker ideale per gli investitori senza esperienza. Il merito deve essere attribuito al Copy Trading, un sistema attraverso il quale gli utenti hanno la possibilità di replicare le operazioni svolte dai trader più bravi. Inizia subito a copiare i migliori trade con eToro.

Per IQ Option il deposito minimo richiesto è pari ad appena 10 euro: in tutto il resto del settore non esiste un altro broker che garantisca una condizione del genere. Così come per le altre piattaforme elencate, anche in questo caso si può utilizzare un conto demo gratuito. Comincia a esercitarti con il conto demo di IQ Option.
Che cos’è un conto demo?
Un conto demo può essere considerato una specie di conto finto, nel senso che permette di effettuare operazioni vere ma con soldi non reali. Di conseguenze, gli eventuali guadagni non consentono di accrescere il capitale, ma al tempo stesso le perdite non lo mettono a repentaglio.
Gli investitori, pertanto, non rischiano di perdere niente, e inoltre possono usufruire di questo conto fittizio gratis, senza spendere un solo centesimo. Non ci sono neppure vincoli di deposito né commissioni sulle operazioni.
EToro
EToro può essere considerato senza alcun dubbio il broker più celebre al mondo in questo momento. le radici del suo successo vanno identificate nelle sue capacità di recruiting, ma non solo. Questa piattaforma:
È regolamentata dalla Consob
Mette a disposizione dei propri clienti un vasto assortimento di servizi utili e innovativi
Rispetta tutti i regolamenti in vigore nei Paesi della UE in materia finanziaria.
I clienti di eToro in qualsiasi momento sanno di avere a disposizione un canale di investimenti che mette al centro dell’attenzione la soddisfazione e le opportunità di guadagno degli utenti. Nel corso degli ultimi anni si è assistito a un vero e proprio boom di questo broker, che è stato tra i primi in tutto il pianeta a specializzarsi in monete virtuali ancora prima che il Caso Bitcoin esplodesse in tutta la sua prepotenza.
La trasparenza è una caratteristica peculiare di eToro, che garantisce agli utenti una protezione ottimale. Insomma, chi si sta avvicinando per la prima volta all’universo degli investimenti può trovare in questo broker un valido e prezioso punto di riferimento. Iscriviti subito a eToro.
Il social trading con eToro
Le ragioni alla base del successo di eToro sono tante:
Non ci si può dimenticare, poi, del social trading, che con tutta probabilità costituisce la vera novità dirompente di questo broker. A dir la verità, per eToro quella del social trading non può essere considerata un’idea originale al 100%. Essa, infatti, si fonda sul Copy Trading, che è uno strumento di fondamentale importanza per un gran numero di nuovi investitori.
Chi rientra nella categoria dei piccoli investitori, al pari di chi ha iniziato da poco, tramite eToro ha l’occasione di osservare da vicino i comportamenti adottati e le decisioni prese dagli investitori più bravi. E non è ancora tutto, perché prendendo spunto dagli investitori migliori è possibile addirittura replicare le loro operazioni per intero.
Questo vuol dire che si può iniziare a investire da subito, e che non c’è bisogno di conoscere neppure le fondamenta delle operazioni di trading per ottenere i primi guadagni. D’altro canto, i trader che accettano di farsi osservare e di farsi copiare hanno, a loro volta, un ritorno economico, in quanto si vedono assegnare un bonus, che dipende sia dalla quantità di follower da cui si è seguiti, sia dalla qualità del lavoro svolto.
Scopri anche come Investire Quando la Borsa Crolla
IQ Option
Infine, per un confronto ottimale tra i broker bancari e quelli non bancari è auspicabile prendere in considerazione anche IQ Option, una realtà giovane ma che sin dal primo momento si è resa riconoscibile e allettante.
Gli utenti che la scelgono possono contare su una piattaforma davvero pratica, caratterizzata da un’interfaccia che offre tutto quello di cui ci potrebbe essere bisogno per iniziare. In altri termini, si va dritti al punto senza elementi superflui o accessori che servono a poco: il che rende lo spazio di lavoro ben organizzato, una qualità che sarà apprezzata soprattutto dagli utenti alle prime armi.
IQ Option mette a disposizione:
Un servizio di assistenza molto buono
La possibilità di utilizzare un conto demo
L’opportunità di iniziare con appena 10 euro di investimento.
Apri subito un account su IQ Option
Directa Trading Online: i servizi
La piattaforma di Directa mette a disposizione un bel po’ di opzioni per la gestione degli investimenti. Per esempio è possibile
Immettere un ordine
Modificare un ordine
Revocare un ordine
In tempi davvero rapidi. Le quotazioni dei titoli possono essere osservate tramite la modalità push tick by tick, mentre per proteggere il capitale si può sfruttare l’opzione Stop Loss, grazie a cui non si può correre il rischio che un solo investimento sbagliato possa mettere a repentaglio l’intera somma versata sul conto.
Ma non è ancora tutto, perché gli investitori possono sfruttare anche servizi tradizionali, per esempio visualizzando gli storici di titoli e indici o i grafici intraday. Ancora, è possibile monitorare in qualsiasi momento la precisa crono-storia di tutti gli ordini, il che permette di tenere a portata di mano i dettagli di tutte le negoziazioni.
Un aspetto da non sottovalutare riguarda il fatto che lo sviluppo di ogni piattaforma è interno a Directa.
Quanto si paga per le commissioni Directa
Come avviene anche per gli altri servizi di brokeraggio nati più di qualche anno fa, Directa prevede dei costi di commissione: si tratta senza dubbio di un aspetto negativo. I costi di commissione sulle piattaforme non sono molto diversi da quelli che vengono applicati dagli istituti bancari.
Per illustrare la politica interna di Directa è sufficiente fare riferimenti ai suoi profili commissionali, che possono essere distinti in tre categorie differenti, ciascuna con delle peculiarità ben precise:
Digressivo
Fisso
Proporzionale
Il profilo digressivo dovrebbe essere selezionato unicamente nel caso in cui si abbia in programma di effettuare operazioni intraday. In questo caso, infatti, il costo delle commissioni varia in funzione della quantità di operazioni che vengono eseguite in un giorno: insomma, più operazioni si effettuano e meno si paga.
Nel caso del profilo commissionale fisso, invece, è previsto molto semplicemente il saldo di una commissione fissa, che di conseguenza non varia a prescindere dal numero delle operazioni che vengono compiute e del loro controvalore.
Infine c’è il profilo proporzionale, che comporta una percentuale variabile in base al controvalore che viene negoziato. Dopo avere aperto un conto con Directa, pertanto, è necessario scegliere il profilo a cui fare riferimento. Tale operazione è gratuita e non ci sono così né in fase di apertura né in fase di chiusura.
Vale la pena di precisare, inoltre, che non sono previste spese nemmeno per la custodia dei titoli o per la detenzione del conto. D'altra parte con broker come eToro (vista il sito uffciale) puoi investire in azioni con 0 commissioni.

Per capire se sia meglio un’apertura diretta o un’apertura indiretta, è essenziale valutare con la massima attenzione i pro e i contro di queste due possibilità contrattuali. Nel caso di un’apertura indiretta è necessario recarsi in una delle banche convenzionate con Directa per aprire un conto bancario di persona. Nel caso di un’apertura diretta, invece, la registrazione può essere effettuata online, così come la procedura di allacciamento di un conto bancario di contropartita.
Directa non offre il servizio Multicurrency, ed è per questo motivo che il portafoglio può essere detenuto solo in euro, l’unica valuta accettata anche per i depositi. Ovviamente è possibile effettuare delle operazioni in valuta estera, ma quando si vuol procedere in tal senso Directa provvede a compiere una conversione automatica che tiene come riferimento il tasso di cambio vigente al momento.
È sempre meglio evitare di investire con broker che chiedono un conto bancario, dal momento che in tal caso si devono affrontare dei costi in più.
Potrebbe anche interessarti: “Come fare per evitare di pagare le commissioni di trading”
I pro e i contro di Directa
A questo punto si possono avere le idee più chiare a proposito di Directa, anche mettendo sul piatto della bilancia i pro e i contro di questo broker. Esso mette a disposizione la possibilità di usufruire di servizi di trading, ma ha il difetto di applicare delle commissioni. Per questo motivo è normale che si abbiano dei dubbi e delle perplessità a proposito di un suo eventuale utilizzo.
Deve essere chiaro, comunque, che vengono sempre garantiti i più alti standard di sicurezza. Insomma, Directa al massimo può essere poco conveniente, ma di certo non è rischiosa. Non c’è pericolo di raggiri, frodi o altri eventi poco desiderabili: investire tramite le banche è consigliato perché è sinonimo di protezione e di sicurezza.
Ciò non toglie che le commissioni rappresentino un ostacolo di non poco conto, a maggior ragione nel caso in cui si faccia parte della categoria dei piccoli investitori, con un portafoglio ridotto. Per colpa delle commissioni, il rischio è di sacrificare gli eventuali guadagni che si ottengono: i costi di gestione, quando non si investono cifre molto elevate, possono mangiare tutto il margine di guadagno.
Di conseguenza, se si è agli inizi in questo settore, il miglior accorgimento possibile è quello di fare riferimento a un broker che non preveda commissioni. In un secondo momento, poi, dopo aver accumulato un capitale abbastanza consistente e aver immagazzinato un bel po’ di esperienza, si potrà valutare la possibilità di trasferirsi su Directa e di approfittare delle sue potenzialità.
FAQ
Conviene investire online con Directa?
La risposta più giusta è: dipende. Sono tanti i fattori che devono essere presi in considerazione per una decisione di questo tipo. In linea di massima, minore è il capitale di partenza che si decide di investire e meno conviene scegliere Directa, dal momento che le commissioni fisse che vengono applicate possono essere deleterie su cifre minime. Se anche si dovessero ottenere dei guadagni, infatti, il rischio è che questi possano essere erosi proprio dalle commissioni. Diverso è, invece, il discorso quando si ha a che fare con un capitale più consistente e con investimenti di entità maggiore: in questo caso le commissioni incidono meno.
Quali sono i tempi di apertura di un conto Directa?
Ci vuole davvero poco tempo per aprire un conto Directa: la procedura da seguire è semplice e immediata. Tuttavia, se si ritiene che essa non sia in linea con le proprie aspettative, è sempre possibile mettersi in cerca di alternative come IQ Option, piattaforma di investimento online senza costi aggiuntivi.