Broker di trading che pagano e sono affidabili

Paolo Corvetto
January 3rd, 2024

Nella nostra community, ci siamo imbattuti in diverse richieste da parte degli utenti che cercano consigli su broker di trading online affidabili "che pagano". È fondamentale sottolineare che tutti i broker regolamentati sono tenuti a effettuare i pagamenti quando richiesto. Per facilitare la tua ricerca, abbiamo creato una pagina dedicata che elenca i migliori broker di trading online. Questi broker sono stati selezionati per la loro affidabilità e puntualità nel gestire le richieste di prelievo degli utenti.

Per darti una panoramica più chiara, qui di seguito presentiamo una tabella che include alcuni delle piattaforme di trading online più affidabili attualmente attive in Italia. Questi broker sono stati scelti in base a criteri di affidabilità, regolamentazione e soddisfazione degli utenti, assicurando che rispettino gli standard elevati necessari per garantire una gestione sicura e trasparente dei fondi degli investitori. Ecco una lista con alcuni ritenuti affidabili:

  • Deposito Min: 100

    Licenza: Cysec 109/10

    Copia i migliori Trader

    Scelta TOP criptovalute

    Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.

  • Deposito Min: 100

    Licenza: Cysec 388/20

    Spread vantaggiosi

    TradingView

    Il 75.8% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore

  • Deposito Min: 0

    Licenza: Regolamentazione knf

    Piano di Accumulo

    5800+ Strumenti disponibili

    78% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore

  • Deposito Min: 20 (con carta)

    Licenza: Cysec 319/17

    Spread Stretti

    Formazione Gratuita

    Il 75% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.

Broker di trading affidabili che pagano

Quando si tratta di scegliere un broker di trading online, una delle domande più frequenti è: come garantire che il broker scelto sia affidabile e effettui regolarmente i pagamenti? La chiave per individuare un broker affidabile e garantito è puntare su quelli che sono regolamentati. Un broker regolamentato è un intermediario che opera sotto la stretta supervisione di un ente regolatore riconosciuto all'interno dell'Unione Europea, garantendo così il diritto di operare legalmente in Italia e di fornire i suoi servizi sul territorio italiano.

Leggi i nostri approfondimenti su:

Verifica della regolamentazione del broker

Il criterio più importante per valutare l'affidabilità di un broker è la sua regolamentazione. Per verificarlo, è sufficiente visitare la homepage del broker e scorrere fino al fondo della pagina. Qui dovresti trovare informazioni riguardanti la sua regolamentazione. I broker regolamentati di solito mostrano chiaramente indicazioni come "autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission" o enti simili.

Riconoscimento dell'ente regolatore

È fondamentale assicurarsi che l'ente regolatore del broker sia riconosciuto a livello dell'Unione Europea. Alcuni degli enti regolatori più noti e rispettati nel settore del trading online includono:

  • la CySEC (Cyprus Securities and Exchange Commission)

  • la Banca Centrale d'Irlanda e la FINMA (Autorità Federale di Vigilanza sui Mercati Finanziari della Svizzera).

Molti broker operanti in Italia sono regolamentati dalla CySEC, con sede a Cipro, che fa parte dell'Unione Europea, garantendo un alto livello di affidabilità e sicurezza per gli investitori.

Identificare i broker di trading sicuri

Nella ricerca di broker di trading online sicuri e affidabili, è essenziale considerare diversi fattori che ne attestano l'affidabilità. Come abbiamo menzionato in precedenza, e come riportato nella nostra tabella dettagliata, esistono diversi broker che offrono garanzie significative in termini di sicurezza e affidabilità nei pagamenti.

Licenza CySEC

Per ogni broker incluso nella nostra tabella (come questo), abbiamo fornito il numero di licenza rilasciato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC). Questo numero di licenza è composto da due parti: la prima indica il numero di licenza assegnato quell'anno specifico, e la seconda è l’anno di ottenimento della licenza. Per chi desidera un ulteriore livello di sicurezza, è possibile verificare questi dati direttamente sul sito ufficiale della CySEC.

Registrazione presso la CONSOB

Un altro indicatore importante dell'affidabilità di un broker di trading online è la registrazione presso la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB) italiana. Tutti i broker elencati nella nostra tabella sono gestiti da società che risultano iscritte al registro Consob come intermediari finanziari senza sede in Italia. Questa registrazione rappresenta un ulteriore elemento di garanzia che conferma l'affidabilità e la sicurezza dei broker in questione, offrendo un ulteriore livello di protezione per gli investitori.

Quando un broker di trading non paga

Se ti trovi di fronte alla situazione in cui il tuo broker di trading non effettua i pagamenti, è fondamentale comprendere il motivo di questo problema, che può derivare da due scenari principali:

  1. Broker non regolamentato: Se il tuo broker non è regolamentato, non esiste un'autorità di controllo competente nell'Unione Europea che possa obbligarlo a effettuare i pagamenti. In questi casi, i broker non regolamentati possono trovare molteplici scuse per giustificare il mancato pagamento o i ritardi.

  2. Broker regolamentato con problemi temporanei: Se invece il tuo broker è regolamentato, i problemi di pagamento sono generalmente rari e spesso legati a dispute in corso o a difficoltà temporanee. In questi casi, esistono protocolli e regolamenti chiari da seguire per risolvere la situazione.

Protezione dei broker regolamentati

La distinzione fondamentale tra un broker regolamentato e uno non regolamentato è che i primi devono aderire a standard rigorosi di trasparenza e solvibilità. In caso di difficoltà, i broker regolamentati sono obbligati a fornire spiegazioni tempestive e garantire la protezione degli investimenti dei clienti anche in situazioni di mercato estreme. Questo significa che, in caso di problemi con un broker regolamentato, esistono vie ufficiali per il reclamo e il recupero dei fondi.

Se hai scelto un broker non regolamentato che non sta pagando, le opzioni sono limitate. L'unico percorso praticabile potrebbe essere quello legale, affidandosi a un avvocato esperto in diritto internazionale e nelle normative del settore. Tuttavia, questo implica ulteriori costi legali e tempi lunghi, che possono aggiungersi alle perdite già sostenute.

Conclusione

Per prevenire questi scenari, la soluzione migliore è affidarsi a broker regolamentati, sicuri, legali e affidabili. Un esempio di broker regolamentato che offre queste garanzie è LiquidityX.

FAQ

Quali sono i broker affidabili?

I broker Forex affidabili del 2024 includono Capital.com, eToro, ActivTrades, AvaTrade, XM, FxPro, XTB e Admirals, tutti valutati eccellenti. Per una scelta sicura, consigliamo di visitare i loro siti ufficiali e verificare le loro licenze e recensioni.

Quale broker scegliere per iniziare?

Per iniziare nel trading, eToro è una scelta consigliata per principianti. Richiede un deposito minimo di 50 euro e offre un'ampia gamma di risorse formative. Ideale per chi desidera apprendere e praticare le strategie di trading in un ambiente controllato.

Paolo Corvetto CEO & Founder

È un analista dei mercati. Si occupa di borsa e trading online dal 1995. Ha scritto dei testi dedicati al mondo dei mercati finanziari e delle criptovalute. Ha particolare conoscenza dei mercati valutari e dell'impatto che i market mover oltre oceano possono avere sul dollaro e derivati.