Capital.com è affidabile? Regolamentazione

Paolo Corvetto
November 8th, 2022

Capital.com è affidabile e regolamentato e possiede tutte le autorizzazioni per operare, non solo in Europa, ma anche in Italia.

Ecco l’autorizzazione Consob, l’ente di vigilanza italiano, per Capital.com.

Capital.com consobCapital.com SV Investments Limited è la società di investimento regolamentata di Cipro, che gestisce la piattaforma Capital.com. La Società possiede una licenza e una registrazione presso la Cyprus Securities and Exchange Commission, CySEC, con numero 319/17.

In quanto società avente sede in uno dei paesi dell'Unione europea, è tenuta a rispettare i requisiti imposti dalla direttiva MiFID II. 

Oltre a questo ente legale, Capital.com utilizza altre società per operare nei diversi mercati mondiali: 

  1. Capital.Com UK Ltd, per operare in UK e Galles, regolamentata e autorizzata dalla FCA 

  2. Capital.Com Australia Limited, regolata da ASIC

  3. Capital.Com Bel, autorizzata a operare in Bielorussia dalla NBRB

Per le società operanti all’interno dell’Europa, le direttive comunitarie impongono:

  • La separazione dei fondi della società da quelli dell’utente. Capital.com conserva i tuoi fondi in conti bancari separati dai suoi. Alcuni degli istituti finanziari utilizzati per depositare il tuo denaro sono banche come RBS e Raiffessen, due tra i migliori gestori finanziari europei. Perché separare i fondi è importante? In quanto la separazione funge da protezione del capitale versato dal trader qualora la società Capital.com SV Investments Limited dovesse subire difficoltà finanziarie inaspettate. 

  • Fondo di Compensazione degli Investitori: in caso di reclamo, l’investitore potrà essere indennizzato per un massimo di 20.000 euro.

  • Tutela del capitale mediante strumenti come protezione bilancio negativo e margine di close out.

  • Misure di protezione dati. Le informazioni personali sono crittografate secondo il protocollo Transport Layer Security. Questa sicurezza avanzata avviene in tempo reale ed esegue backup giornalieri. I tuoi dati sono protetti secondo gli standard PCI Data Security e, come da normativa vigente, vengono condivisi solo con i nostri regolatori (ASIC, CySEC, FCA e NBRB).

capital.com broker affidabile sicuro e regolamentato.

Capital.com quindi è un broker affidabile e regolamentato. Questo comunque non significa che non puoi perdere il tuo capitale. L’attività di trading online è rischiosa, se le tue previsioni sull’andamento di un asset non si verificassero, subiresti inevitabilmente delle perdite e non sarà responsabilità del broker. 

La prossima lezione della nostra Guida di Capital.com ti guiderà all’interno della piattaforma del broker.

Val alla lezione 3: Caratteristiche della piattaforma Capital.com

FAQ

Capital.com è affidabile?

Sì. Capital.com SV Investments Limited è la società di investimento di Cipro che gestisce la piattaforma omonima. Possiede licenza CySEC con numero 319/17 e segue le direttive europee MiFID.

In che modo il capitale versato dall’investitore è protetto?

Attraverso due strumenti in particolare: la separazione dei conti di trading dell’utente da quelli della società di intermediazione e il fondo di compensazione a copertura nel caso in cui il broker fosse insolvente o mettesse in atto comportamenti scorretti.

Paolo Corvetto

CEO & Founder

È un analista dei mercati. Si occupa di borsa e trading online dal 1995. Ha scritto dei testi dedicati al mondo dei mercati finanziari e delle criptovalute. Ha particolare conoscenza dei mercati valutari e dell'impatto che i market mover oltre oceano possono avere sul dollaro e derivati.

Indice dei contenuti

Accesso rapido alle sezioni

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro