È l'anno di un nuovo Halving Bitcoin, cosa fare?

Marco Rinaldi
January 23rd, 2024

L'halving di Bitcoin rappresenta un momento cruciale e carico di potenzialità nel mondo delle criptovalute, un evento che potrebbe influenzare significativamente la tua decisione di investire. Questo fenomeno unico nel suo genere, che si manifesta a intervalli regolari, agisce come un regolatore naturale nella generazione di nuovi Bitcoin, diminuendone la quantità immessa sul mercato. Questa riduzione non solo accresce la scarsità di Bitcoin, ma rafforza anche la sua percezione come un'autentica riserva di valore, un rifugio sicuro nel dinamico mare delle criptovalute.

Per poter avere opportunità di investimento relative a questo evento è indispensabile poter utilizzare una delle piattaforme per criptovalute disponibili.

Cos'è l'Halving di Bitcoin?

L'halving di Bitcoin rappresenta un momento cruciale nel mondo delle criptovalute, caratterizzato da una modifica programmata nel protocollo di Bitcoin. Questo evento avviene periodicamente, precisamente ogni 210.000 blocchi, riducendo di metà la quantità di Bitcoin rilasciati per ogni blocco minerario nuovo aggiunto alla blockchain.

Vedi una spiegazione nel nostro corso per investire in criptovalute.

L'Impatto dell'Halving sul Bitcoin

L'halving gioca un ruolo fondamentale nell'economia di Bitcoin, influenzando direttamente la sua offerta e incrementando la sua scarsità. Questo meccanismo è stato ideato per emulare l'estrazione di risorse preziose come l'oro, dove le quantità disponibili sono limitate e la produzione diventa progressivamente più difficile.

  • Impatto sulla scarsità: Riducendo la velocità con cui vengono generati nuovi Bitcoin, l'halving aumenta la percezione del Bitcoin come risorsa scarsa e di valore.

  • Riflessi sul mercato: L'halving è atteso con grande interesse dagli investitori, in quanto spesso segna l'inizio di significative variazioni di prezzo e può influenzare le strategie d'investimento.

  • Impatto sul mining: Con l'halving, la ricompensa per l'aggiunta di un nuovo blocco alla blockchain di Bitcoin subirà un taglio sostanziale, passando da 6,25 BTC a 3,125 BTC. Questo ridurrà significativamente il volume di nuovi Bitcoin immessi sul mercato.

Come sfruttare l'Halving di Bitcoin

Nell'ambiente dinamico del trading di criptovalute, eToro si posiziona come una piattaforma versatile per negoziare Bitcoin e una vasta gamma di altri asset crittografici. Un aspetto fondamentale di eToro è il suo crypto wallet "eToro Money", che offre una soluzione sicura e affidabile per la custodia dei tuoi token. Questo wallet integra le stesse funzionalità di sicurezza e informazioni utente che troveresti in un tradizionale account eToro, assicurando una gestione semplificata dei tuoi investimenti in criptovalute. Queste sono invece altri broker affidabili con cui poter investire nel Bitcoin:

  • Deposito Min: 100

    Licenza: Cysec 109/10

    Copia i migliori Trader

    Scelta TOP criptovalute

    Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.

  • Deposito Min: 100

    Licenza: Cysec 388/20

    Spread vantaggiosi

    TradingView

    Il 75.8% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore

  • Deposito Min: 0

    Licenza: Regolamentazione knf

    Piano di Accumulo

    5800+ Strumenti disponibili

    78% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore

  • Deposito Min: 20 (con carta)

    Licenza: Cysec 319/17

    Spread Stretti

    Formazione Gratuita

    Il 75% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.

eToro si distingue nel panorama del trading online offrendo agli utenti l'accesso a TradingView. Questo strumento avanzato, noto per i suoi sofisticati grafici, permette un monitoraggio accurato e un'analisi dettagliata del prezzo del Bitcoin. In questo modo, sei sempre aggiornato sulle ultime tendenze di mercato e puoi sviluppare strategie di trading informate.

Puoi scoprire ulteriori dettagli su eToro aprendo una demo gratuita da qui.

Il Prossimo Halving di Bitcoin

Il prossimo evento di halving di Bitcoin è atteso per aprile 2024, rappresentando un momento di grande interesse e speculazione nel mondo delle criptovalute. Basato sull'intervallo temporale di generazione dei blocchi, che avviene approssimativamente ogni dieci minuti, questo evento si preannuncia come una tappa fondamentale.

Il periodo che precede il halving è spesso caratterizzato da un’intensificazione dell'attività di trading, con investitori sia individuali sia istituzionali che si preparano a sfruttare le potenziali fluttuazioni di prezzo.

  • Entrata degli investitori retail: L'avvicinarsi del halving attira numerosi investitori individuali, ansiosi di capitalizzare sui movimenti del mercato.

  • Volatilità crescente: Questo afflusso di nuovi partecipanti può incrementare la volatilità, data la reazione del mercato all'aumento del volume di scambi e alla diversità delle strategie di trading impiegate.

Incidenza dell'Halving di Bitcoin sul Mercato

L'avvicinarsi di un halving di Bitcoin è un fenomeno scrutato con grande interesse dagli investitori e dagli analisti del settore, per le sue potenziali implicazioni sul valore della criptovaluta. Si è notato storicamente che, a seguito dell'halving, il prezzo di Bitcoin tende a crescere nei mesi successivi. Questo fenomeno si deve principalmente alla riduzione della quantità di Bitcoin che entra giornalmente nel mercato a causa del dimezzamento delle ricompense minerarie.

Effetti di mercato: La diminuzione dell'offerta di nuovi Bitcoin, se accompagnata da una domanda stabile o crescente, può generare un'ascesa dei prezzi. Tuttavia, il mercato delle criptovalute è influenzato da numerosi altri fattori, inclusi cambiamenti regolamentari, innovazioni tecnologiche e le tendenze economiche globali.

Sostenibilità a lungo termine: L'halving gioca un ruolo cruciale nella sostenibilità a lungo termine del sistema Bitcoin, rallentando l'erosione della sua offerta limitata e prolungando la durata della rete.

Gestione del rischio

In vista dell'halving, la gestione del rischio assume un ruolo cruciale per gli investitori. La volatilità che accompagna questi eventi richiede una strategia di trading ben calibrata, soprattutto per coloro che sono meno esperti nel settore delle criptovalute. I trader devono essere consapevoli dei rischi legati a questa fase e adottare un approccio al trading che tenga in considerazione le potenziali instabilità del mercato.

È essenziale che gli investitori adottino strategie prudenti, bilanciando la ricerca di opportunità con una sana gestione del rischio.

Le fasi del ciclo di Halving di Bitcoin

Il ciclo di halving di Bitcoin si articola in diverse fasi, ciascuna con caratteristiche e impatti specifici sul mercato.

Pre-Halving

In prossimità dell'halving, l'interesse generale verso Bitcoin aumenta notevolmente. Questo periodo è caratterizzato da un'intensificata copertura mediatica e un crescente coinvolgimento degli investitori, spesso accompagnato da un afflusso di nuovi capitali nel mercato delle criptovalute. Questa fase anticipatoria spesso porta a un incremento del valore del Bitcoin, alimentando aspettative di un imminente trend rialzista.

Post-Halving

Dopo l'halving, si verifica una riduzione significativa nell'offerta di nuovi Bitcoin, dato che la ricompensa per i miner si dimezza. Questa diminuzione dell'offerta può innescare un ciclo rialzista nel mercato, portando potenzialmente a un incremento nel valore del Bitcoin. Questa fase è cruciale per gli investitori che cercano di capitalizzare sulla ridotta offerta e sulla possibile crescita del prezzo.

Picco Parabolico

Man mano che la pressione di acquisto aumenta, il prezzo del Bitcoin tende a salire in modo significativo, creando quello che è spesso descritto come un picco parabolico. Questo incremento di valore non riguarda solo Bitcoin, ma ha anche ripercussioni positive sulle altre criptovalute principali come Ethereum, Cardano e Polygon, portando a una crescita generalizzata nel mercato delle criptovalute.

Fase Ribassista

Subito dopo il picco parabolico, il mercato entra in una fase ribassista. In questo periodo, sia l'interesse che il prezzo del Bitcoin tendono a calare, influenzando negativamente l'intero settore delle criptovalute. Questa fase di correzione può protrarsi per mesi o persino anni, richiedendo una strategia di investimento ben ponderata e paziente.

Fase di Accumulazione

Infine, quando il prezzo del Bitcoin si stabilizza a un livello relativamente basso, gli investitori lungimiranti iniziano ad applicare strategie di acquisto al ribasso, o "buy the dip", in previsione del prossimo halving. Questa fase di accumulazione è vista come un'opportunità per acquistare Bitcoin a prezzi vantaggiosi, con l'obiettivo di beneficiare del potenziale aumento di valore nel prossimo ciclo di halving.

Conclusioni

L'halving di Bitcoin è un evento critico nel mondo delle criptovalute, spesso accompagnato da un'ondata di notizie positive e da un potenziale aumento significativo nel prezzo del Bitcoin. Tuttavia, è essenziale riconoscere che le criptovalute rappresentano una classe di asset altamente volatile. Prima di immergerti nel trading durante questo periodo cruciale, è vitale sviluppare una strategia di investimento che sia allineata con la tua propensione personale al rischio, l'orizzonte temporale degli investimenti e il capitale a tua disposizione.

Dopo aver appreso tutto sull'halving di Bitcoin, è tempo di rileggere i materiali di apprendimento e testare la tua comprensione dell'evento. Una volta che ti senti sicuro nelle tue conoscenze, puoi intraprendere il passo successivo nel mondo degli investimenti. eToro fornisce una piattaforma intuitiva e risorse educative per aiutarti a navigare nel mercato delle criptovalute con fiducia.

FAQ

Quanto varrà il Bitcoin nel 2024?

Previsto raggiungere circa 84.650 euro nel 2024, il valore del Bitcoin si prospetta in aumento, come indicano gli esperti. L'aspettativa di crescita nel lungo termine suggerisce una potenziale soglia di oltre 300.000 euro entro il 2030, riflettendo un ottimismo sostenuto nel mercato delle criptovalute.

Quando ci sarà Halving BTC?

L'Halving del Bitcoin si verifica circa ogni quattro anni: il prossimo è previsto per aprile o maggio 2024. Questo evento dimezza la ricompensa per il mining di nuovi blocchi, attualmente stimato ogni 210,000 blocchi creati, influenzando l'offerta di nuovi Bitcoin.

Marco Rinaldi Giornalista

Laureato in Giornalismo ha lavorato occupandosi di politica e finanza. Approfondisce notizie di attualità cercando di presentarle in modo obiettivo al pubblico ma senza ridurre i dettagli fondamentali. È appassionato del mercato delle commodities.