Non tutti sono a conoscenza di questo mercato benché figuri anche lui tra gli investimenti in commodities. Ci stiamo riferendo ad investire nel platino attraverso il trading online. Forse perché non siamo abituati a pensare in termini di platino quando pensiamo a gioielli, manufatti o altri oggetti che siamo più inclini ad associare all’oro, al rame o all’argento. L’oro è senza dubbio, dopo il ferro, uno dei metalli più antichi su cui l’uomo ha imparato a mettere sapientemente le mani ed è riuscito a tirarne fuori dei capolavori di inestimabile valore. Tuttavia, anche il platino, relativamente più ‘giovane’ rispetto ai suddetti metalli ha un suo fascino particolare ed ultimamente é sempre più quotato.
Una delle caratteristiche principali del platino è la sua resistenza al tempo e alla corrosione e per questo è piuttosto versatile in quanto ad utilizzo. In anni recenti è andato sempre più acquistando prestigio, per esempio, nel mondo dei componenti per auto e persino nella medicina. Anche se potrà sorprendervi, mediamente il prezzo del platino si aggira intorno al doppio del valore dell’oro e questo lo porta ad essere un metallo molto pregiato.
Sono diversi i fattori che qualificano il platino in una posizione superiore persino all’oro e all’argento. Tanto per cominciare la sua produzione, di gran lunga inferiore a quella dell’oro. Se in un anno si riescono ad estrarre, a livello globale, circa 2.800 milioni di tonnellate di oro non si può dire lo stesso per il platino, in quanto è un metallo molto più raro. Si calcola, infatti, che nello stesso anno si riescano ad estrarre circa 250 tonnellate.
Un altro fattore che aumenta la sua preziosità rispetto all’oro è la maggiore difficoltà nella sua estrazione. Questo perché la maggior parte dell'approvvigionamento si trova in paesi che sono geopoliticamente complessi come il Sud Africa e la Russia.
Detto questo, vediamo ora come si può investire in platino qualora questo fosse il vostro desiderio. É nostra intenzione spiegarvi tutto ciò che c’è da sapere su questo mercato così singolare e interessante e mettervi nella condizione di conoscere i retroscena che, spesso, possono determinare un buon investimento oggi così come una pessima scelta domani.
Quando investire nel platino
Come si fa a valutare l’andamento del trading platino al fine di sapere quando è il momento giusto per investire? Ci sono indubbiamente alcuni fattori fondamentali di cui tenere conto. Esaminiamone alcuni e vediamo come possono incidere sulle quotazioni del platino:
Industria automobilistica
Come abbiamo menzionato all’inizio dell’articolo, a motivo delle sue peculiarità il platino viene utilizzato molto nell'industria delle automobili. Così come per altre materie prime necessarie, anche il prezzo del platino è soggetto a variare in base alla richiesta e alla conseguente produzione di auto. Se la richiesta cala, cala anche la produzione e di conseguenza scende anche il prezzo del platino.
Un investitore attento terrà d’occhio questo aspetto nel decidere se, quando e quanto investire sul platino.
Questione estrattiva
Al momento la produzione del platino è notevolmente inferiore rispetto all’oro e questa è una delle ragioni principali per cui il prezzo è alto. Supponiamo però che vengano scoperti nuovi giacimenti in paesi geopoliticamente più accessibili. In questo caso il prezzo sarebbe destinato a scendere dipendendo da una offerta maggiore della materia prima.
Settore della gioielleria
Altri elementi che possono essere presi in considerazione per comprendere quando è bene investire in platino è anche il settore della gioielleria che, negli ultimi anni, ha arricchito i suoi negozi di prodotti composti anche da platino e leghe da esso derivanti.
Come investire in Platino
Se volete investire in platino la scelta verte fondamentalmente sulle tre seguenti soluzioni:
I futures
Vogliamo cominciare parlandovi dei futures perchè è la forma di investimento che vi permette di fare compravendita di platino. Quando parliamo di futures, parliamo di un contratto altamente standardizzato, quindi non modificabile, dove un venditore e un compratore si accordano per scambiarsi una determinata quantità, in questo caso di platino, a un certo prezzo in una data futura.
D’altra parte, dobbiamo dirvi che dal punto di vista delle commissioni investire in questo modo non è sicuramente la soluzione più economica. Questo perché, trattandosi comunque di ‘banche’ che devono tutelarsi in caso di eventuali inadempienze da parte dei clienti, richiedono commissioni molto alte per compensare.
Va da sé, quindi, che prima di decidere se optare per questo genere di investimento dovete fare bene i conti per stabilire se il capitale di cui potete disporre è tale da poter sostenere un tale budget di spese. Se i vostri risparmi rientrano in una classe media questa non è sicuramente la soluzione più economica per investire in Platino.Questa è una delle ragioni per cui, pur riconoscendone i pregi, non consigliamo i futures come soluzione di investimento a chi non dispone di grandi capitali. In genere questa è la strada che percorrono quei trader già navigati nel mercato dei futures e che hanno grossi margini economici su cui possono giostrarsi.
Platino fisico
Quella di comprare fisicamente platino è sicuramente la forma più semplice per investire in questo mercato. È possibile farlo comprando fisicamente oggetti in platino come gioielli, monete, o anche veri e propri lingotti. Quali sono i vantaggi derivanti da questo genere di investimento? Come abbiamo menzionato all’inizio, una delle peculiarità del platino è la sua resistenza al tempo e alla corrosione. Pertanto uno dei vantaggi dell’acquisto di platino fisico è che l’investitore può conservarli tutto il tempo che vuole (mettendoli ovviamente al sicuro dai ladri) e nessun hacker potrà mai ‘soffiarglieli’.
Ciò nonostante questa soluzione presenta anche dei limiti che è doveroso portare alla vostra attenzione. Considerato il valore attuale del platino (circa il doppio dell’oro) per acquistare fisicamente del platino si deve poter disporre di un capitale decisamente elevato. Questo anche perchè per trarne dei profitti significativi non ci si può limitare ad acquistarne in piccole quantità.
Un altro fattore da tenere presente sono i costi del deposito del platino fisico, di qualunque forma si tratti (gioielli, monete, lingotti etc). Nessun investitore che vuole tenere al sicuro il proprio ‘capitale’ si sognerebbe di nasconderlo in casa. Sarebbe troppo rischioso, persino per sé stesso e la propria famiglia. L’alternativa è quindi quello di depositarlo in banca con notevoli spese di commissioni.
I CFD sul platino
Quando parliamo di CFD, ci riferiamo alla forma di investimento più flessibile che ci sia attualmente sul mercato del trading.
Cosa sono i CFD? Sono strumenti derivati che permettono di speculare unicamente sulle variazioni di prezzo sia al rialzo che al ribasso.
Uno dei vantaggi derivanti da questa tipologia di investimento è quello di poter investire piccole somme di denaro ma esporsi per una somma molto maggiore utilizzando la cosiddetta leva finanziaria. Ciò significa, in pratica, profitti maggiori (anche con cifre relativamente esigue) ma nello stesso tempo maggiori rischi. Del resto, come in ogni tipo di investimento, ci sono sempre dei rischi di cui non si può non tener conto.
In questi casi la scelta di un broker di qualità può fare la differenza. Ovvero, scegliere una piattaforma su cui operare che sia affidabile, seria e con costi di commissione contenuti.
Tuttavia, attenzione: i broker che corrispondono al suddetto profilo non sono tanti, mentre molti sono gli speculatori che approfittano della buona fede degli utenti per spacciarsi per broker solidi ma che in realtà sono dei truffatori.
Dove investire in platino
Di seguito vi segnaliamo alcune tra le migliori piattaforme su cui potete fare trading platino in sicurezza:
-
Deposito Min: 100
Licenza: Cysec 109/10
Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
-
Deposito Min: 0
Licenza: Regolamentazione knf
5800+ Strumenti disponibili
78% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore
-
Deposito Min: 20 (con carta)
Licenza: Cysec 319/17
Il 75% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
Scendiamo più nel dettaglio per descrivervi le rispettive caratteristiche di alcuni dei suddetti broker e su come fare trading sul platino con ciascuno di essi.
Tra le credenziali che meritano di essere menzionate per prime a favore di queste piattaforme ci sono le varie licenze che gli consentono di operare nella piena legalità. Ci riferiamo alla licenza CySEC e l’autorizzazione da parte della CONSOB o CySEC, enti giuridici a livello europeo che hanno il compito di sorvegliare e regolamentare l’operato di questi broker, al fine di tutelare gli utenti.
Detto questo cercheremo ora di descrivervi più da vicino la struttura e i meccanismi delle due piattaforme che rientrano tra le più affidabili sul mercato attuale del trading online: eToro e Plus500.
eToro
eToro è probabilmente una delle migliori piattaforme nel trading online, sia per l’ampia offerta di asset con i quali si possono mettere in atto transazioni, sia per gli strumenti che è in grado di offrire ai propri utenti. Sempre più clienti, da ogni parte del mondo, stanno sperimentando l’affidabilità e le interessanti proposte finanziarie di questo broker e continuano a investire su questa piattaforma. Sono davvero tanti i servizi aggiuntivi che eToro è in grado di offrire e non esageriamo nel dire che probabilmente, il pacchetto che propone è superiore a tutti gli altri broker di eccellenza. Si può aprire un conto con un deposito minimo di 50 euro.
Iscriviti ora su eToro.
Plus500
Ogni piattaforma di alta qualità ha sempre il suo fiore all’occhiello. Qual è il fiore all’occhiello di Plus500? Possiamo dire decisamente che sono tanti i vantaggi che questa piattaforma ha da offrire a chi sta cominciando ora a muovere i primi passi nel settore del trading. Tra questi, per esempio, l’opportunità di cominciare a fare investimenti partendo con un deposito minimo di 100 euro.
Iscriviti ora su Plus500.
L'82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
Conclusioni
Nell’articolo abbiamo visto come può essere interessante questa materia prima, le sue applicazioni e dunque come può esserne influenzato l’andamento. L’investimento in platino può essere utilizzato come strategia di diversificazione del portafoglio partendo dal presupposto che l’uomo scopra sempre nuovi modi per impiegare questa lega.
Abbiamo visto come possiamo commerciare in platino e sicuramente per l’investitore medio i CFD possono essere una buona soluzione per investire capitali modesti ed eliminare tutte quelle incognite legate all’andamento del platino. Abbiamo anche ricordato l’importanza di affidarsi a broker regolamentati come eToro e Plus500. Va detto comunque che, senza un minimo di conoscenza dei mercati e dell’analisi tecnica, non ci si può muovere su questi mercati e pensare di ottenere soldi facili. Il trading online anche se è una attività secondaria per la maggior parte degli utenti, va posta in essere con serietà e responsabilità.
FAQ
Come si può investire in Platino?
Sono essenzialmente tre modi: Attraverso contratti Futures, contratti CFD e acquisto fisico di platino
Perchè investire in Platino?
Perchè è un buon investimento, dopo oro e argento. Una materia prima ricercata.
Le piattaforme recensite sono tutte ottime piattaforme ma, tra queste sicuramente eToro è quella che desideriamo consigliarvi.
Marco Rinaldi
Giornalista
Laureato in Giornalismo ha lavorato occupandosi di politica e finanza. Approfondisce notizie di attualità cercando di presentarle in modo obiettivo al pubblico ma senza ridurre i dettagli fondamentali. È appassionato del mercato delle commodities.