Alibaba rappresenta una delle società più grandi nel settore dell’elettronica, dei servizi online e delle nuove tecnologie, concorrente diretto di Amazon (AMZN). Oltre ad essere un colosso mondiale, la sua quotazione, inserita all’interno della Borsa, genera da sempre considerevoli attenzioni da parte di investitori, analisti e traders. Per questo motivo, abbiamo deciso di parlare di come e dove comprare azioni Alibaba ma anche di aspetti specifici relativi all'azienda. Il gruppo Alibaba è stato fondato nel 1999, quindi al ridosso degli anni 2000, considerati gli anni del grande boom tecnologico all’interno di molti settori.
Il suo fondatore, imprenditore e visionario Jack Ma, intuendo sin da subito le potenzialità di quei periodi, decise di intraprendere la sua attività, incrementando annualmente i propri risultati in modo esponenziale. Il business centrale di Alibaba è sicuramente legato al commercio elettronico. Lo stesso, offerto attraverso una serie di piattaforme di vendita online, permette di generare mensilmente fatturati colossali, da poter confrontare con altri competitor efficienti, quali le azioni Amazon, eBay e molti altri.
Entrando maggiormente nel dettaglio, è possibile notare come uno dei principali vantaggi dell’azienda risieda in una ben strutturata strategia di diversificazione. Partita con offerte all’interno del settore online, si è lentamente sviluppata anche in altri settori trasversali ed ugualmente remunerativi. Ad oggi, l’intero gruppo è presente in questi mercati:
Vendite B2B: attraverso i suoi portali è in grado di mettere in collegamento venditori ed acquirenti di tutto il mondo, credo una rete unica vantaggiosa per entrambe le parti.
Sistemi di pagamento: lanciata nel 2004, la piattaforma Alipay viene da molti considerata la sorella di PayPal. Nonostante non sia molto utilizzata in europa, rappresenta una delle scelte primarie in Cina ed in territori asiatici.
Servizi di cloud computing: attraverso una società gestita dall’intero gruppo, chiamata Alibaba Cloud. Offre servizi ad altre società online e può vantare un pacchetto clienti non indifferente.
Leggi anche come investire nell'e-commerce.
Come comprare azioni Alibaba
Contrariamente dal passato, dove l’unico sistema per comprare azioni Alibaba avrebbe riguardato un acquisto diretto di un determinato pacchetto azionario, al giorno d’oggi è possibile procedere con nuovi strumenti innovativi. Prendono il nome di contratti per differenza, o CFD, e permettono di negoziare sul titolo Alibaba (o su qualsiasi altro asset finanziario) senza la necessità di legarsi al concetto di “possesso fisico”.
Una delle caratteristiche fondamentali di queste piattaforme riguarda la possibilità di poter avviare due strategie differenti, sulla base delle proprie analisi e dei propri studi sulla quotazione dello strumento. Il trader, infatti, utilizzando le semplici interfacce grafiche dei broker, può aprire:
Un secondo punto a favore dei sistemi di brokeraggio basati su CFD riguarda i costi. Gli investimenti tradizionali, come ad esempio quelli bancari, oltre ad essere legati a lunghissime procedure burocratiche, presentano commissioni elevate e tassi passivi ingenti. Contrariamente da tutto ciò, i migliori Broker di CFD online non presentano nessuna commissione sulla gestione ed offrono Spread bassissimi sugli scambi.
Le commissioni, tuttavia, non rappresentano l’unica positività presente sulle piattaforme online. Scopriamo subito altri punti di forza, non prima di aver presentato la quotazione Alibaba in tempo reale.
Quotazione azioni Alibaba
Previsioni sulle azioni Alibaba
Prima di passare ad analizzare i punti di forza associati alla società oggi proposta, è possibile considerare l’importante aspetto sulle prospettive future. Ciò che il management ha intenzione di fare, almeno nel corso dei prossimi anni, è sicuramente incrementare maggiormente l’aspetto dell’internazionalizzazione.
Alla luce di molti, ad esempio, il colosso Amazon rappresenta un servizio maggiormente di carattere globale. Contrariamente da ciò, le piattaforme Alibaba sarebbero maggiormente incentrate su schemi asiatici. Migliorare anche questo aspetto, permetterà alla società di fidelizzare nuovi clienti, soprattutto in altre nazioni, mantenendo profili da leader del settore.
Migliori broker per comprare e vendere azioni Alibaba
Come anticipato in precedenza, la presenza della doppia strategia non rappresenta l’unico vantaggio associabile ai migliori broker di trading CFD. Prima di procedere con la registrazione, è infatti doveroso verificare attentamente in merito alla presenza di alcune informazioni e servizi fondamentali.
Il primo riguarda sicuramente la presenza delle licenze e delle autorizzazioni governative. I Broker che presenteremo possiedono le dovute regolamentazioni per poter proporre i loro servizi all’interno dell’Unione Europea, e quindi nel nostro Stato. A tal proposito è mostrata una tabella completa con le migliori piattaforme di trading online, accuratamente selezionate sulla base di: professionalità, servizi offerti, rapidità operativa e soprattutto presenza di licenze e regolamentazioni:
-
Deposito Min: 250
Licenza: HCMC 2/11/24.5.1994
Segnali di Trading Gratuiti
Corso di Trading Gratuito
-
Deposito Min: 50
Licenza: Cysec 109/10
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
-
Deposito Min: 20 (con carta)
Licenza: Cysec 319/17
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
A scopo informativo, gli enti principali autorizzati al controllo sono la Consob e la CySec. E’ molto importante fare affidamento solo su piattaforme controllate, onde evitare di imbattersi in veri e propri servizi truffaldini e perdere tutti i propri capitali in pochissimo tempo. In aggiunta a ciò, esistono altre caratteristiche, presenti solamente all’interno dei Broker professionali e con anni di esperienza alle spalle. Eccone alcuni:
Assistenza a tutte le ore: dà agli utenti la possibilità di risolvere eventuali problematiche legate sia al proprio account personale sia al processo di autenticazione.
Grafici in tempo reale: l’andamento proposto in precedenza, sulla quotazione Alibaba in tempo reale, rappresenta un tipico esempio di grafico live messo a disposizione dai Broker professionali. Procedere con dati aggiornati, mai come nel settore del trading, è di fondamentale importanza.
Quantità elevate di strumenti negoziabili: contrariamente da molte piattaforme di bassa qualità, legate solamente a pochi assets finanziari, i Broker professionali possiedono liste di strumenti aggiornate e soprattutto diversificate.
Alla luce di queste informazioni, cerchiamo di approfondire maggiormente la possibilità di comprare e vendere azioni Alibaba su CFD presentando tre leader del settore: Plus500 ed eToro.
Plus500
Plus500 rappresenta un ulteriore servizio di brokeraggio solido e presente ormai da anni all’interno del settore del trading online. La sua grande attenzione verso i clienti, associata ad un’interfaccia fluida e basilare, le ha permesso di diventare uno dei maggiori leader in pochissimo tempo.
Entrando all’interno del Broker, utilizzando l’apposita barra delle ricerche posta in alto, è concretamente possibile individuare il titolo Alibaba, visionare il suo grafico in tempo reale ed associare tantissimi strumenti analitici e statistici. Si tratta di un vantaggio non da poco, considerando soprattutto che nel trading, mai come in altri settori, procedere con dati costantemente aggiornati è di fondamentale importanza.
Molte volte, prima di iniziare ad operare attraverso contratti per differenza, o trading online, si viene bloccati dalla preoccupazione nei riguardi delle commissioni. Con Plus500, o con altri Broker professionali, tutto ciò non deve assolutamente rappresentare un problema per via delle commissioni zero sulla gestione e degli Spread bassissimi.
Oltre ciò, chiunque, dopo una semplice registrazione, effettuabile in pochissimi minuti, può avere la possibilità di negoziare in totale autonomia e soprattutto evitando lunghe e fastidiose procedure burocratiche (presenti all’interno degli investimenti tradizionali basati su intermediari finanziari esterni e riguardanti acquisti fisici su azioni). Clicca qui per entrare su Plus500 ed individuare il titolo Alibaba.
eToro
Un’ultima piattaforma, rappresentante una delle più conosciute ed utilizzate al mondo, è eToro. Uno degli aspetti più importanti riguarda la presenza delle regolamentazioni e licenze per poter erogare servizi all’interno della comunità europea. Questi ultimi, associati a tutti i controlli di pertinenza, rappresentano una prerogativa fondamentale per il Broker e una maggiore sicurezza nei riguardi dei propri clienti.
Nel corso degli anni, il broker eToro ha inserito notevoli servizi, unici nel loro genere. Uno dei primi, sicuramente fra i più importanti, è il cosiddetto Copy Trading. Viene da molti considerato un sistema di trading automatico, strettamente legato ad un’operatività reale, da parte di veri professionisti del settore. Ecco come funziona:
Si apre un profilo all’interno della piattaforma eToro
Si individuano i migliori Popular Investor
Avviando il Copy Trading si ha successivamente la possibilità di copiare tutte le migliori mosse messe in campo dai professionisti. Tutto ciò in modo completamente gratuito ed automatico.
Alla luce delle informazioni apprese, il Copy Trading non rappresenta solamente un sistema statico, utilizzato per aprire posizioni e generare un portafoglio simile a quello dei professionisti. Permette infatti di apprendere le strategie più efficaci ed efficienti, semplicemente visionando l’operato di traders reali. Clicca qui per scoprire il Copy Trading di eToro.
Un ultimo valore aggiunto, tuttavia considerato fondamentale da molti specialisti del settore, riguarda la presenza di un elenco completo con tantissimi strumenti di negoziazione. I titoli, come ad esempio la presenza della quotazione Alibaba, non rappresentano l’unico ecosistema presente sulla piattaforma. Entrando maggiormente nel dettaglio, è infatti possibile individuare materie prime, criptovalute, valute mondiali e tanto altro.
Competitors di Alibaba
Come espresso più volte all’interno dell’articolo, il gruppo Alibaba rappresenta molto più che una semplice realtà tecnologica ed innovativa. La presenza in differenti settori, come per l’appunto quello delle vendite online, quello dei servizi per aziende, fino ad arrivare ai fiorenti sistemi di pagamento digitale, crea una rete molto vasta di competitors. Partendo dal comparto e-commerce, le principali minacce sono date essenzialmente da:
eBay: rappresenta forse una delle prime piattaforme online per gli scambi tra soggetti pubblici o tra pubblici e privati. La sua quota di mercato è tuttavia abbondantemente diminuita, dopo la nascita di altre realtà maggiormente innovative.
Amazon: è sicuramente il rivale per eccellenza di Alibaba. La sua presenza in diversi settori, in futuro, potrebbe renderla competitors di Alibaba anche all'interno di altri mercati.
Passando al comparto dei sistemi di pagamento, strettamente associati alla piattaforma lanciata da Alibaba, le principali minacce sono date da:
PayPal
Skrill
Square
Pioneer
Perché comprare azioni Alibaba?
Procedendo nella nostra guida completa, è importante aprire una piccola parentesi sui punti di forza associati alla società. Decidere se comprare azioni Alibaba convenga o meno, è uno degli aspetti più rilevanti per traders, investitori ed operatori dei mercati mondiali. Nonostante sia molto difficile stabilire quali direzioni prenderà uno specifico strumento di Borsa, all’interno delle proprie analisi, è bene tenere a mente quante più informazioni possibili.
Partendo dal primo punto di forza, è possibile citare sicuramente l’importante aspetto della diversificazione. A tal riguardo, le strategie di ampliamento, portate avanti dal colosso digitale, hanno permesso di espandere la propria area operativa su altri settori, raccogliendo clienti da tutti gli angoli del mondo. Tutto ciò rappresenta sicuramente una forte variabile di influenza all’interno dei dati di bilancio, a loro volta collegati all’intera salute della società. Oltre ciò, è possibile rilevare altri punti di forza quali:
Settore delle vendite online in continuo aumento: soprattutto dopo il difficile e complesso periodo portato dalla pandemia Covid-19, in molti hanno riscoperto l’importanza degli acquisti online. Tutto ciò, a pieno vantaggio di colossi come Alibaba.
Inserimento in nuovi settori Smart: nel corso degli ultimi anni, fiduciosa nei riguardi delle nuove tecnologie, Alibaba ha deciso di investire ingenti risorse in nuovi progetti, legati al lancio di Tmall Genie (un vero e proprio assistente vocale, pronto a fare concorrenza ad Alexa e prodotti similari).
Conclusioni
La guida odierna su comprare e vendere azioni Alibaba ha permesso di entrare nello specifico all’interno di una delle società più importanti al mondo. I punti di forza legati alla società, pienamente inserita nel settore tecnologico ed innovativo, sono stati molti. D’altro canto, sempre durante la guida, abbiamo avuto la possibilità di analizzare eventuali minacce, portate da altri grandi competitors, in differenti comparti operativi. Nonostante la presenza di altri grandi players, Alibaba continua a generare fatturati davvero importanti, trainati da un settore delle vendite online complessivamente in aumento. Oltre ciò, un approfondimento importante è stato avviato soprattutto sui nuovi sistemi per negoziare con il titolo Alibaba attraverso i CFD.
I contratti per differenza hanno rappresentato strumenti validi, soprattutto se associati alle migliori piattaforme di trading online (eToro e Plus500 .
FAQ
In quale settore opera Alibaba?
Alibaba opera prettamente nel settore delle vendite online attraverso colossali piattaforme e-commerce. Il suo modello di business diversificato le permette di essere presente in altri settori, legati ai servizi alle aziende.
Quali sono i maggiori competitors di Alibaba?
Fra i maggiori competitors di Alibaba ricordiamo EBay ed Amazon. Rappresentano le due più grandi minacce all’interno del suo mercato di riferimento.
Come comprare azioni Alibaba?
Oltre al tradizionale acquisto di azioni Alibaba attraverso istituti finanziari, al giorno d’oggi è possibile negoziare sul titolo Alibaba attraverso nuovi strumenti derivati, chiamati CFD.
Le migliori piattaforme con il titolo Alibaba sono quelle che possiedono conti demo gratuiti, numerosi strumenti operativi e tutte le dovute regolamentazioni europee.
Giorgia Pitti
Analista
Si occupa di Fintech e della finanza alternativa creando testi volti ad aiutare il piccolo medio investitore a muoversi sui mercati. Per quanto riguarda le cripto più famose, le altcoin e gli exchange ha provato diverse piattaforme e wallet, fornendo recensioni obiettive.