Come usare Tradingview? Se vuoi vuoi fare trading direttamente da tradingview collegandolo ad un broker online, puoi farlo con Capital.com da qui. La piattaforma Tradingview mira a fornire agli utenti l'opportunità di accedere a un'ampia gamma di strumenti di analisi del mercato e di trading. Grazie al suo design intuitivo, Tradingview semplifica il processo di ricerca sui mercati, rendendo semplice per i trader trovare opportunità di investimento. La piattaforma fornisce una ricca serie di dati, tra cui quotazioni azionarie in tempo reale, funzioni grafiche e feed di notizie interattivi. In pratica, tradingview è una piattaforma completa e perfetta per avvicinarsi ai mercati.
TradingView è una moderna piattaforma di trading basata su cloud che offre ai trader un trading illimitato ed una piattaforma straordinaria. Offre molte attività negoziabili, tra cui valute, azioni e futures. Fornisce inoltre ai trader l'accesso a una piattaforma di trading globale e pluripremiata, consentendo loro di operare con facilità e convenienza. Inoltre, TradingView offre una funzione di quotazione dei broker, che consente ai trader di confrontare diversi broker e di trovare quello più adatto alle loro esigenze.
Ecco il nostro video su come usare Tradingview:
Ricordiamo che tra i broker che offrono tradingview, troviamo Capital.com (provalo da qui).
Che cos'è Tradingview?
Tradingview è una piattaforma online che fornisce a trader e investitori l'accesso ai prezzi delle azioni e ai dati di mercato in tempo reale. La piattaforma offre anche una serie di strumenti per l'analisi tecnica, tra cui strumenti di disegno e indicatori. Inoltre, Tradingview consente agli utenti di visualizzare la performance dei titoli nel tempo, nonché di confrontarli con gli indici di settore o con altri asset classi.
Leggi la nostra recensione Tradingview
Perchè utilizzare Tradingview?
Tradingview è un'ottima piattaforma per i trader che desiderano accedere a dati in tempo reale e a strumenti di analisi tecnica. Ha un interfaccia intuitiva che facilita la ricerca e l'analisi dei mercati. Inoltre, la piattaforma fornisce un'ampia gamma di notizie e rapporti di ricerca, consentendo agli utenti di rimanere aggiornati sugli sviluppi del mercato. La navigazione è semplice anche per gli utenti meno esperti di trading e che conoscono poco il mondo delle piattaforme online.
Come scaricare Tradingview [download]
Tradingview è accessibile direttamente da un browser web o tramite l'applicazione mobile dedicata. L'applicazione è disponibile sia per dispositivi Android che iOS, rendendo facile l'accesso alla piattaforma da qualsiasi dispositivo, fornendo una tra le migliori app di trading.
Per scaricare la piattaforma, basta visitare il sito web di Tradingview e cliccare sul pulsante "Download".
Una volta scaricata, è necessario accedere alla piattaforma con il proprio account gratuito, previa registrazione. Dopodiché, potrete iniziare a esplorare le caratteristiche della piattaforma.
Requisiti di sistema per utilizzare Tradingview
Per utilizzare Tradingview, gli utenti hanno bisogno di requisiti di sistema specifici come un PC o un laptop con Windows 7 o successivo, con processore Intel Core i3 e 8 GB di RAM.
Per gli utenti di Mac e browser Internet, è necessario utilizzare l'ultima versione dei browser Safari, Chrome, Firefox, Edge e Opera con sistema operativo macOS Mojave (10.14) o successivo, che consente l'accesso sia all'applicazione desktop che alle piattaforme di trading web. Inoltre, tutti gli utenti sono invitati a impostare una larghezza di banda internet minima di 2mbps per un'esperienza di lavoro fluida. Il processo di installazione è scaricabile dal sito web in formato .exe o .dmg, a seconda del tipo di dispositivo utilizzato dall'utente.
Una volta scaricato e installato, Tradingview si manterrà automaticamente aggiornato, garantendo le migliori prestazioni per ogni utente che vi accede.
I costi di Tradingview
Per chi è agli inizi del proprio percorso di trading e investimento, il piano è gratuito, ovvero tradingview vi offre la possibilità di utilizzare la piattaforma senza costi . Se desiderate portare avanti i vostri investimenti, prendete in considerazione la possibilità di iscrivervi a Pro, che offre una serie di grafici, indicatori e strumenti di analisi a disposizione. Per i day trader più avanzati che vogliono la massima precisione in ogni fase del mercato, si può scegliere Premium o Pro+.
Demo Tradingview
La creazione di un conto demo in TradingView è un processo semplice e diretto, che consente di iniziare a esplorare l'ampia gamma di risorse di trading disponibili.
Per iniziare, aprite il Pannello di Trading nella parte bassa della dashboard qui potete cliccare su “Paper Trading” di Tradingview. In un attimo avrete un conto virtuale a disposizione per testare la piattaforma di 100.000 euro virtuali.
Lo stesso avviene anche con le demo di alcuni tra i principali broker mondiali come i seguenti:
Che cos'è il paper trading?
Il paper trading è un'esperienza di investimento simulata che consente di esercitarsi a investire senza utilizzare denaro reale. Può riguardare azioni e altre attività negoziabili, come opzioni e futures. Invece di mettere in gioco denaro reale, il paper trading prevede la creazione di un portafoglio virtuale con un capitale fittizio per seguire gli investimenti nel tempo.
Questa simulazione aiuta i trader ad:
abituarsi alla volatilità del mercato
ad apprendere le strategie di investimento
comprendere le opzioni di rischio-rendimento associate ai diversi titoli.
Il paper trading elimina anche la componente emotiva delle decisioni finanziarie. In questo senso, consente agli investitori di testare diversi piani di investimento prima di mettere a rischio il proprio capitale in situazioni di trading reali.
Il cruscotto di Tradingview consente agli utenti di accedere a una serie di funzioni che facilitano il trading e l'analisi dei mercati. Queste funzioni includono:
Un feed di dati di mercato, che fornisce notizie, quotazioni e grafici in tempo reale per diverse classi di attività.
Pannello Watchlist per il monitoraggio e il trading di più asset contemporaneamente.
Strumenti di analisi e grafici, come linee di tendenza, indicatori, strumenti di disegno e altro ancora.
Funzione di alert per rimanere informati sui movimenti del mercato.
Sezione di analisi fondamentale con rapporti settoriali, notizie finanziarie e dati macroeconomici.
Screener per filtrare i titoli in base a criteri tecnici o fondamentali.
Dashboard
La dashboard è divisa in 4 pannelli principali:
Il menù in alto o barra di navigazione
Una barra degli strumenti del grafico sulla parte sinistra in verticale
Una sezione di trading in basso suddivisa in: screener, editor pine, tester di strategia e pannello di trading.
Un menù di destra che racchiude diverse funzionalità della piattaforma ovvero: impostazione alert, watchlist, notizie, calendario, finestra dei dati, hotlist, book order e stream delle idee.
Il Pannello di trading di Tradingview
Il Trading Panel di Tradingview è un potente strumento che consente agli utenti di gestire i propri investimenti sulla piattaforma. Consente ai trader di monitorare ed eseguire gli ordini in tempo reale, nonché di accedere ai dati di mercato e agli strumenti di analisi.
Watchlist
Tradingview, vi offre un modo semplice per personalizzare e organizzare le vostre watchlist in base al tipo di attività che state monitorando.
Per modificare la vostra watchlist, iniziate facendo clic sulla scheda "watchlist" nel menu a destra se utilizzate Tradingview su desktop.
Selezionare quindi la watchlist che si desidera modificare.
Da qui, cliccate sul pulsante "+aggiungi simbolo” (tasto destro del mouse): si aprirà una finestra pop-up in cui potrete cercare i simboli per nome o codice e aggiungerli alla vostra lista.
È inoltre possibile riorganizzare la struttura delle watchlist creando gruppi di simboli correlati in cartelle e assegnando loro un nome appropriato.
Infine, tutte le modifiche verranno salvate automaticamente, in modo che le nuove watchlist personalizzate siano pronte per l'azione!
Per modificare le voci da visualizzare nella lista è necessario cliccare sui “tre puntini” posti a destra nella finestra di navigazione della watchlist e potrete personalizzare le colonne nel modo gradito.
Impostazioni della piattaforma
Tradingview consente agli utenti di personalizzare la propria piattaforma con grande precisione, modificando i parametri predefiniti.
Per farlo, cercate il menu "Impostazioni" situato nell'angolo superiore destro della pagina, rappresentato da tre punti orizzontali.
Questo vi darà accesso a una serie di funzioni e opzioni di personalizzazione che possono essere regolate per adattarsi a tutti i tipi di preferenze dell'utente: dai fusi orari, alla commutazione tra modalità scura e chiara, alla moltiplicazione delle dimensioni dei grafici e altro ancora.
Grafici e indicatori
Tradingview è una potente piattaforma di analisi tecnica che offre ai trader l'accesso a una suite di grafici, strumenti di disegno e numerosi indicatori tecnici, il tutto in tempo reale. In particolare, i grafici sono altamente personalizzabili grazie a caratteristiche come gli strumenti di disegno, i timeframe e le opzioni di layout progettati per fornire ai trader approfondimenti specifici.
Gli indicatori disponibili includono:
indicatori di trend-following come le medie mobili per identificare la direzione futura dei prezzi;
indicatori di momentum come l'RSI o il MACD che misurano la forza dei movimenti dei prezzi;
indicatori di volatilità come le Bande di Bollinger che misurano la volatilità del mercato; indicatori di volume che misurano l'attività del mercato; e oscillatori come l'Oscillatore Stocastico che identificano potenziali punti di svolta nel movimento dei prezzi.
Impostazioni del grafico
Tradingview è una sofisticata piattaforma di grafici che offre a investitori e trader una suite completa di strumenti di analisi. Per trovare le impostazioni dei grafici, cliccare sull'icona dell'ingranaggio situata nell'angolo in alto a destra della finestra del grafico.
Verrà quindi presentato un elenco di tipi di grafici e di impostazioni di visualizzazione che possono essere regolati in base alle proprie esigenze. Per chi è alla ricerca di setup più complessi, è possibile importare o applicare studi e indicatori personalizzati direttamente dal codice sorgente. Tradingview offre un'interfaccia intuitiva che permette a chiunque di progettare i propri grafici personalizzati in modo facile e veloce.
La cassetta degli strumenti di disegno di Tradingview è una funzione molto utile per chi vuole condurre un'analisi tecnica. È ricca di strumenti grafici che consentono ai trader e agli analisti di esaminare lo stato attuale del mercato e di cercare potenziali opportunità.
In particolare, consente agli utenti di:
disegnare linee di tendenza
linee verticali, note di testo e forme, come rettangoli, cerchi o frecce
misurare gli spostamenti di prezzo tra diversi punti del grafico in pip o in percentuale.
In questo modo è molto più facile identificare i modelli a breve termine e le tendenze a lungo termine rispetto ai calcoli manuali. Lo strumento è dotato anche di un'ampia gamma di opzioni di personalizzazione, che consentono ai trader di personalizzare ciò che vogliono visualizzare sui loro grafici.
Nel complesso, la cassetta degli strumenti di disegno di Tradingview offre ai trader una serie completa di funzioni che possono migliorare notevolmente l'efficienza nella conduzione dell'analisi tecnica.
Come usare Tradingview
Una volta impostati i grafici è possibile visualizzare i dati in tempo reale e iniziare a fare trading. Inoltre è possibile anche utilizzare gli strumenti di ricerca per eseguire studi dettagliati sui mercati. Infine, TradingView offre anche una sezione di discussione in cui possibile interagire con gli altri trader e condividere idee e strategie.
Cercare uno strumento in Tradingview
La ricerca di strumenti in TradingView può essere un modo efficace per monitorare vari titoli.
Per iniziare, si può accedere al menù di navigazione situato in alto della piattaforma e selezionare "Ricerca simboli " , per cercare simboli specifici e unici come criptovalute, azioni, futures o indici.
Da qui sono disponibili grafici dettagliati con i dati principali che consentono agli utenti di osservare e analizzare le variazioni dei prezzi.
Inserire un ordine in Tradingview
Per inserire un ordine in trading view avete diverse possibilità:
Menù di destra nell’ultima voce “Order Book”. Questa è una soluzione molto complta, che vi permette di vedere anche i diversi gradi di profondità degli ordini.
Tasto destro del mouse sul grafico “Trade” e successivamente “crea un ordine”. Questo è una soluzione che, anche se presente sul grafico è meno intuitiva e più macchinosa.
Pannello di Trading nella daashboard in basso, dove potete controllare gli ordini e modificarli.
Creare un avviso in Tradingview
Con un avviso è possibile monitorare azioni o coppie di valute specifiche e stabilire i limiti per l'entrata o l'uscita dalle posizioni in base alla propria strategia.
Per creare un nuovo avviso, accedete alla finestra degli avvisi all'interno di tradingview, dove vi verranno presentate le categorie disponibili per le vostre esigenze.
Scegliete gli avvisi "prezzo" o "indicatore" e cliccate su "crea avviso".
Per le attività relative ai prezzi, inserite il simbolo del mercato desiderato e impostate i limiti, come i prezzi massimi e minimi.
Per gli indicatori tecnici, scegliete da un elenco di strategie come il crossover della media mobile esponenziale. Dopo aver completato le impostazioni, fate clic su "ok" per salvare l'avviso, in modo che possa iniziare a svolgere il suo lavoro automaticamente!
Con questo strumento, avrete una risorsa in più nel vostro arsenale di trading che lavora duramente anche quando non lo fate voi!
Creare un avviso in TradingView è facile e richiede solo pochi passaggi.
Innanzitutto, cliccate sul menu a tendina "Avvisi" dalla finestra principale.
Inserite quindi i dettagli come il titolo target, l'intervallo di prezzo, il tipo di notifica (e-mail o popup), ecc.
Infine, cliccate su "Crea avviso" per completare la configurazione. È anche possibile personalizzare la frequenza di ricezione delle notifiche o modificare gli avvisi esistenti se è necessario adeguarli a causa delle mutate condizioni di mercato. Grazie a questi semplici passaggi, la creazione di un avviso in TradingView è un processo rapido e privo di stress che può aiutare i trader a stare al passo con le condizioni di mercato in continua evoluzione.
Come confrontare due strumenti sul grafico
Il confronto tra due strumenti in un grafico di Tradingview può essere uno strumento utile per i trader. Per confrontare due strumenti diversi, è sufficiente fare clic sulla scheda "Confronta" (+) nella parte superiore della finestra del grafico e selezionare lo strumento che si desidera confrontare.
Analisi Fondamentale con Tradingview
Tradingview è una piattaforma all-in-one per ogni trader. Offre una suite di strumenti e dati finanziari, tra cui l'analisi fondamentale. L'analisi fondamentale consente ai trader di analizzare i titoli esaminando vari fattori qualitativi e quantitativi come il contesto macroeconomico, le condizioni del settore e le performance finanziarie.
Per trovare queste informazioni all'interno di Tradingview, andare su “Indicatori” nella scheda di navigazione principale in alto e selezionare “Finanziari .
Una volta selezionata, gli utenti vedranno diverse informazioni rlative all’fondamentale di ogni società (conto economico, bilancio, flusso di cassa, statistiche).
Strategie e Tester in Tradingview
Tradingview dispone di Strategie e Tester che consentono agli utenti di sviluppare e testare le strategie di decine di mercati diversi con l’Editor di Pine, nonché di testare le Strategie esistenti per determinare se sono adatte alle attuali condizioni di mercato. Questa possbilità si trova nella parte bassa della dashboard nella scheda “Editor Pine” e Tester Strategia”.
La piattaforma mette anche a disposizione una serie di strategie gratuite con statistiche di performance e dati di valutazione. Per accedere a questa funzione andare in “Indicatori”, poi in “Tecnici” ed infine selezionare la strategia, già elaborata, da analizzare.
Linguaggio di programmazione Pine Script
Pine Script è un linguaggio di programmazione che può essere utilizzato per creare indicatori e strategie personalizzate sulla piattaforma Tradingview. Consente agli utenti di sviluppare algoritmi di trading su misura per le loro esigenze specifiche. Il linguaggio fornisce anche l'accesso ai dati storici, che possono essere utilizzati per il backtesting delle strategie. Per iniziare a utilizzare Pine Script, è necessario scaricare la versione di Tradingview e accedere all'editor. Dopodiché, è possibile iniziare a codificare e testare i propri algoritmi di trading.
Manuale di Pine Script --> https://www.tradingview.com/pine-script-docs/en/v5/index.html
Il linguaggio è difficile da apprendere?
No, Pine Script è relativamente facile da imparare. È basato sul linguaggio C e può essere appreso rapidamente da chi ha una conoscenza di base dei concetti di programmazione. Il linguaggio è inoltre corredato da un'ampia documentazione e da tutorial che possono aiutare gli utenti a familiarizzare con la codifica in Pine Script. Inoltre, Tradingview mette a disposizione una libreria di script che consente agli utenti di copiare e modificare i file di Pine Script.
Leggi di più sui bot di trading.
Conclusioni
Tradingview è una piattaforma di grafici e trading che sta diventando sempre più popolare tra i trader. La piattaforma offre una serie di funzioni, tra cui indicatori tecnici dettagliati, condivisione con la comunità, strumenti di disegno personalizzati, avvisi e altro ancora.
Sebbene l'utilizzo di Tradingview come trader presenti molti vantaggi, presenta anche alcuni svantaggi.
I vantaggi includono l'analisi approfondita dei grafici, gli aggiornamenti dei dati in tempo reale e il servizio di assistenza clienti sotto forma di chat room. Inoltre, gli utenti hanno accesso a numerose strategie di trading sotto forma di idee condivise dalla comunità. Tuttavia, alcuni svantaggi includono il pagamento di un abbonamento e le opzioni limitate per il paper trading, che possono risultare difficili per i principianti o per coloro che cercano di mettere in pratica le strategie di trading prima di rischiare un capitale reale.
Nel complesso, tuttavia, Tradingview è un ottimo strumento sia per i trader principianti che per quelli esperti, in grado di offrire ampie opportunità grazie alla ricerca e agli approfondimenti in tempo reale.
FAQ
Come funziona Tradingview?
TradingView è una piattaforma di social trading e analisi tecnica che fornisce ai trader un'ampia gamma di strumenti per eseguire analisi tecniche sui mercati finanziari, compresi grafici avanzati, indicatori, notizie in tempo reale e idee di trading da parte di altri trader.
Perché usare Tradingview?
Gli utenti possono condividere le proprie analisi e idee di trading con la comunità, seguire altri trader e ricevere notifiche quando i loro trade vengono copiati. La piattaforma supporta una vasta gamma di asset, tra cui azioni, forex, criptovalute, futures e opzioni. TradingView è disponibile sia come sito web che come app mobile.
Potrebbe interessarti anche:
Stefano Campito
Ingegnere informatico
Laureato in Ingegneria informatica, scrive per tradingonline.it occupandosi principalmente della regolamentazione delle piattaforme di trading dei broker online ed di software automatici per il tracciamento dei prezzi. Algoritmi e funzioni, sono la sua specialità.