Nel mondo del trading online, uno dei primi quesiti che si pongono gli investitori è: "Quanto investire?" Le opzioni possono variare ampiamente, da importi sostanziosi come 3000 euro a somme più modeste come 100 euro. La decisione su quanto investire dipende strettamente dai propri obiettivi finanziari e dalla capacità di budget. Per alcuni, 3000 euro possono rappresentare una cifra gestibile, mentre per altri, anche un investimento di 100 euro può essere significativo. La domanda fondamentale da porsi è: "Quanto sono disposto a rischiare?" e "Come investire oggi?"
La gestione del rischio è cruciale nel trading online. È vitale comprendere che dovresti investire solo quanto sei disposto a perdere senza impatti negativi sul tuo benessere finanziario. Quindi, la tua priorità dovrebbe essere quella di liberarti da ansie e timori, scegliendo un capitale d'investimento che ti faccia sentire a tuo agio e sicuro. Inoltre potrebbe anche farti sentire a tuo agio iniziare con una demo gratuita, con cui puoi fare pratica senza rischio come questa.
In ogni caso è consigliabile iniziare con un piccolo capitale, ad esempio 250 euro, e aumentare gradualmente il tuo investimento man mano che acquisisci esperienza.
Approccio mentale e obiettivi
Un elemento chiave nel trading è mantenere un approccio mentale positivo. Invece di concentrarti sulla paura di perdere, è meglio focalizzarsi su quanto si può guadagnare. Partire con un atteggiamento negativo potrebbe essere un segnale che sei meglio a investire una somma minima o a riconsiderare l'investimento in generale. Nel trading, sia i guadagni che le perdite sono possibili, e i risultati concreti si manifestano solitamente nel lungo termine. È importante approcciare il trading con una visione realistica e un piano ben definito per la gestione del capitale e del rischio.
Quanto investire nel trading?
Nel mondo del trading online, la determinazione del capitale iniziale da investire è una fase cruciale per avviare la propria attività di trader. Per la maggior parte delle persone che si avvicinano al trading, è fondamentale valutare attentamente il proprio reddito e i risparmi accumulati, considerando che molti trader hanno già un'occupazione principale.
Per questo alcune tra le piattaforme di trading più affidabili, consentono di aprire un conto anche con cifre molto modeste, anche con meno di 100 euro in alcuni casi.
Capital.com |
Inizia con 20$ |
eToro |
Inizia con 50€ |
Plus500 |
Inizia con 100€ |
Liquidityx |
Inizia con 250€ |
Calibrare il capitale iniziale
Un capitale iniziale adeguato è essenziale per iniziare a fare trading. È consigliabile considerare un incremento di questo capitale solo se i risultati positivi si mantengono costanti nel medio periodo, evidenziando profitti verificati e consistenti. Il capitale iniziale funge da fondamento per tutte le tue attività di trading e, per questo motivo, dovrebbe essere scelto con attenzione.
L'importanza di un capitale sufficiente
Un capitale troppo esiguo potrebbe essere vulnerabile in caso di perdite iniziali, portando a decisioni affrettate e potenzialmente dannose. Di conseguenza, è saggio avere un capitale che offra una certa elasticità, permettendoti di gestire i passi indietro senza intaccare in modo eccessivo le tue risorse.
Gestione del capitale nei CFD
Non è necessario investire l'intero capitale. Nel trading di CFD, ad esempio, è prudente mantenere una parte di capitale disponibile come buffer, prevenendo così il rischio di una margin call in caso di perdite. Impostare degli stop loss per limitare le perdite e definire un tetto massimo di perdita per ogni operazione è una strategia fondamentale.
Per tutti questi motivi, un capitale di circa mille euro potrebbe essere un buon punto di partenza, a patto che non rappresenti un impegno eccessivo per le tue disponibilità finanziarie. In caso di trading con CFD, una parte di questo capitale può essere mantenuta in riserva. Al contrario, nell'acquisto diretto di azioni, non vi è la necessità di tenere del capitale fermo, in quanto non si applica il meccanismo del margine di mantenimento tipico dei CFD.
Quando si tratta di investire piccoli capitali nel trading online, la scelta della piattaforma giusta può fare una grande differenza. Diverse piattaforme offrono vantaggi unici per coloro che desiderano iniziare con importi contenuti, e qui analizzeremo alcune delle migliori opzioni disponibili.
-
Deposito Min: 100
Licenza: Cysec 109/10
Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
-
Deposito Min: 100
Licenza: Cysec 388/20
Il 75.8% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore
-
Deposito Min: 0
Licenza: Regolamentazione knf
5800+ Strumenti disponibili
78% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore
-
Deposito Min: 20 (con carta)
Licenza: Cysec 319/17
Il 75% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
eToro
eToro si distingue come una piattaforma user-friendly per coloro che sono agli inizi del loro percorso nel trading online, specialmente se si dispone di un budget limitato. Con il suo basso deposito minimo e la possibilità di investire in frazioni di azioni, eToro rende l'investimento in titoli di alto valore accessibile anche con capitali modesti. Per esempio, è possibile investire una somma come 50 euro in azioni di big player come Amazon, senza dover acquistare un'intera azione, grazie alla funzionalità di frazionamento degli investimenti.
Inizia a investire con eToro anche con una piccola cifra.
Capital.com
Infine, Capital.com, pur essendo focalizzata sui CFD, offre l'accesso a MetaTrader 4, una piattaforma ricca di risorse avanzate, inclusi robot e sistemi di trading automatico. Queste opzioni richiedono attenzione e una scelta accurata del fornitore di servizi, ma possono fornire risultati interessanti con meno sforzo rispetto alle analisi tecniche e fondamentali tradizionali.
Prova Capital.com in demo o anche solo depositando 20 euro.
Plus500
Plus500 si specializza in CFD azionari, offrendo la possibilità di fare micro investimenti e sfruttare l'effetto della leva finanziaria. Con i CFD, è possibile negoziare sia al rialzo che al ribasso sul prezzo di un titolo, senza doverlo acquistare. Questo rende Plus500 una scelta efficace per chi vuole investire piccoli capitali, pur tenendo presente il rischio maggiore legato alla leva finanziaria. Per una comprensione più approfondita dei CFD, consigliamo di consultare la nostra guida veloce.
Inizia aprendo un conto virtuale con Plus500.
L'82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
È possibile iniziare con un capitale di 100 euro?
Molti si chiedono se sia fattibile iniziare il proprio percorso nel trading online con un capitale di soli 100 euro. La risposta è affermativa: la maggior parte dei broker, incluso quelli citati in precedenza, permettono di iniziare a investire con cifre così contenute, o addirittura inferiori. Questi broker offrono la flessibilità di depositare e investire importi modesti, anche solo una frazione dei 100 euro. In effetti, sul mercato sono disponibili azioni e strumenti finanziari che possono essere acquistati o negoziati anche con pochi euro, talvolta con pochi centesimi.
Tuttavia, è essenziale ponderare attentamente dove si desidera arrivare con un investimento di 100 euro. Ad esempio, un guadagno del 10% su un investimento di 50 euro equivale a un avanzamento di soli 5 euro. D'altro canto, un investimento di 1000 euro che frutta il 10% porta a un guadagno di 100 euro, mostrando un impatto significativamente maggiore.
Strategie per piccoli e grandi capitali
Per coloro che sono soddisfatti di piccoli guadagni, iniziare con poche decine di euro può essere un'opzione adeguata. Invece, coloro che mirano a risultati più sostanziali potrebbero considerare di partire con capitali più elevati. Tuttavia, un punto fondamentale da considerare è il rischio associato agli investimenti.
È cruciale evitare l'errore di aumentare il rischio in modo sproporzionato al capitale investito. Investire piccole somme in opzioni ad alto rischio può portare a una rapida erosione del capitale. Indipendentemente dall'entità del capitale, ogni asset richiede un'analisi approfondita e una strategia di investimento ben ponderata. Per i piccoli capitali, un'opzione può essere quella di investire in azioni small cap, che spesso richiedono un investimento minore ma possono offrire opportunità interessanti.
Investire in IPO con meno di 2000 euro
Nel contesto del trading online, un'opzione di investimento che merita attenzione, specialmente per chi dispone di un capitale di circa 2000 euro o più, è l'investimento in Offerte Pubbliche Iniziali (IPO). Questa forma di investimento può essere particolarmente interessante, come approfondiremo nel nostro prossimo articolo.
Piattaforme specializzate come Freedom24, che abbiamo analizzato dettagliatamente nella nostra recensione di Freedom24, offrono la possibilità di acquistare azioni al prezzo di IPO. Questa opportunità è significativa perché permette agli investitori di accedere alle azioni a un prezzo che può risultare molto più vantaggioso rispetto al prezzo di mercato nel primo giorno di contrattazione.
Prova ad investire in IPO con Freedom24.
Potenziale profitto e rischi nelle IPO
Investire in IPO su Freedom24 significa avere la possibilità di ottenere profitti potenzialmente interessanti sin dalle prime ore di debutto di un titolo, in particolare se il prezzo dell'azione dovesse registrare un aumento rispetto all'offerta iniziale. Tuttavia, è importante ricordare che le IPO possono comportare sia un rapido incremento del valore dell'azione, sia un avvio più lento. Gli investitori hanno quindi l'opportunità di monitorare l'andamento del titolo nei giorni successivi all'IPO e decidere se mantenere o rivendere parte delle azioni acquistate.
Investimento minimo e opportunità
Per accedere alle azioni al prezzo di IPO su Freedom24, è previsto un investimento minimo di 2000 dollari, rendendo questa opportunità non accessibile a tutti gli investitori. Tra le IPO più attese che Freedom24 renderà disponibili al prezzo di IPO figura quella di Starlink, parte del progetto di Elon Musk per la fornitura di internet a livello globale tramite una rete di satelliti. Maggiori dettagli su come investire in IPO con Freedom24 e su opportunità come quella di Starlink sono disponibili nel nostro articolo dedicato.
FAQ
Quanto si può guadagnare investendo 100 euro?
Investendo 100 euro al mese, si può guadagnare dai 3.631 euro dopo tre anni, fino a 21.554 euro dopo quindici anni. Queste cifre rappresentano lo scenario "medio" e sono stimate sulla base di statistiche di rendimento degli investimenti.
Quanti trader sono profittevoli?
Solo l'1,6% dei day trader si rivela profittevole a lungo termine. Questo piccolo gruppo di operatori finanziari è estremamente attivo, rappresentando circa il 12% del volume totale delle operazioni di day trading sul mercato.
Potrebbe interessarti anche:
Marco Rinaldi
Giornalista
Laureato in Giornalismo ha lavorato occupandosi di politica e finanza. Approfondisce notizie di attualità cercando di presentarle in modo obiettivo al pubblico ma senza ridurre i dettagli fondamentali. È appassionato del mercato delle commodities.