Le stablecoin sono criptovalute che sono legate a un asset stabile, come ad esempio il dollaro statunitense o l'euro. In questo modo, il valore delle stablecoin rimane stabile, a differenza delle criptovalute tradizionali come Bitcoin, che possono avere grandi oscillazioni di prezzo. Le stablecoin sono diventate molto popolari in quanto offrono molti vantaggi rispetto alle monete tradizionali, come la velocità di trasferimento, la trasparenza e la sicurezza. In questo articolo vedremo quali sono le migliori stablecoin ma prima diamo qualche ulteriore informazione.
Immaginiamo di vivere in un mondo dove le mele sono usate come moneta. Un giorno, un gruppo di persone decide di creare una stablecoin chiamata "Melcoin", che viene ancorata al valore di una mela. Questo significa che ogni volta che il valore delle mele cambia, anche il valore di Melcoin cambierà di conseguenza.
Ad esempio, se il valore delle mele aumenta a 2 mele per ogni dollaro, anche il valore di Melcoin aumenterà a 2 Melcoin per ogni dollaro. Se il valore delle mele invece scende a 0,5 mela per ogni dollaro, anche il valore di Melcoin scenderà a 0,5 Melcoin per ogni dollaro. In questo modo, Melcoin diventa una sorta di "moneta virtuale" legata al valore delle mele, che può essere scambiata con le mele o con altre monete, come il dollaro statunitense. In questo modo, le stablecoin funzionano in modo simile alle monete tradizionali, ma sono create e gestite utilizzando la tecnologia delle criptovalute.
Stablecoin: quali sono?
Le stablecoin sono criptovalute che sono legate a un asset stabile, come ad esempio il dollaro statunitense o l'euro. Esistono diverse tipologie di stablecoin, come ad esempio:
quelle che sono supportate da un asset fisico (come ad esempio l'oro)
quelle che sono supportate da un asset digitale (come ad esempio Bitcoin)
quelle che sono supportate da una valuta fiat (come ad esempio il dollaro statunitense).
Qual è la differenza tra stablecoin e altcoin?
Le stablecoin sono criptovalute legate a un asset stabile, come ad esempio il dollaro statunitense o l'euro. Al contrario, le altcoin (acronimo di "alternative coin") sono criptovalute che non sono legate a un asset stabile e hanno un valore fluttuante, come ad esempio Bitcoin o Ethereum. Le altcoin sono spesso utilizzate come strumento di investimento speculativo, mentre le stablecoin sono spesso utilizzate come mezzo di scambio per comprare e vendere beni e servizi, o come strumento di investimento a lungo termine.
Perché acquistare le stablecoin?
Ci sono diversi motivi per cui potrebbe essere interessante acquistare delle stablecoin.
In primo luogo, le stablecoin offrono una maggiore stabilità rispetto alle altre criptovalute, il che le rende particolarmente adatte per chi vuole utilizzare le criptovalute come strumento di investimento a lungo termine.
Inoltre, le stablecoin offrono una maggiore trasparenza rispetto alle monete tradizionali, in quanto il loro valore è legato a un asset stabile e verificabile.
Infine, le stablecoin sono spesso utilizzate come mezzo di scambio per comprare e vendere beni e servizi, in quanto offrono una maggiore velocità e sicurezza rispetto alle monete tradizionali.
Le 6 Stablecoin migliori da comprare nel 2023
Le migliori stablecoin sono quelle che sono ben capitalizzate, hanno una buona liquidità e sono supportate da un asset stabile. Inoltre, è importante scegliere stablecoin che siano supportate da una organizzazione solida e affidabile, in modo da garantire la sicurezza delle proprie risorse. Nel seguente video vengono indicate alcune tra le meno rischiose:
Tether (USDT)
Tether è probabilmente la stablecoin più conosciuta al mondo. È legata al dollaro statunitense ed è supportata da una solida organizzazione. Tether è ampiamente utilizzata come mezzo di scambio per comprare e vendere beni e servizi, ed è particolarmente popolare.
USD Coin (USDC)
USD Coin è una stablecoin supportata da una grande varietà di partner, tra cui Coinbase, Circle e Bitfinex. È legata al dollaro statunitense e offre una maggiore trasparenza rispetto ad altre stablecoin, in quanto viene auditata regolarmente da società indipendenti.
Binance USD (BUSD)
Binance USD è una stablecoin supportata da Binance, uno dei più grandi exchange di criptovalute al mondo. È legata al dollaro statunitense e viene utilizzata principalmente per comprare e vendere criptovalute sull'exchange di Binance.
DAI Stablecoin (DAI)
DAI è una stablecoin decentralizzata, il che significa che non è supportata da un'organizzazione centrale. È legata al dollaro statunitense e viene mantenuta stabile tramite un sistema basato su contratti intelligenti.
True USD (TUSD)
True USD è una stablecoin supportata da TrustToken, una società con sede a San Francisco. È legata al dollaro statunitense e viene auditata regolarmente da società indipendenti per garantirne la trasparenza.
Tether EURt (EURT)
Tether EURt è una stablecoin legata all'euro, ed è supportata da Tether, una delle organizzazioni più affidabili nel settore delle stablecoin. È utilizzata principalmente come mezzo di scambio per comprare e vendere beni e servizi in Europa.
Dove comprare Stablecoin
Ci sono diversi modi per comprare stablecoin. Uno dei modi più semplici è attraverso un exchange di criptovalute, come ad esempio Binance, Coinbase o Kraken. Su questi exchange è possibile acquistare stablecoin con moneta fiat (come ad esempio il dollaro statunitense) o con altre criptovalute. In alternativa, è possibile acquistare stablecoin attraverso portafogli digitali o carte prepagate che accettano criptovalute. Esiste però anche un'altra opportunità.
L'altra opportunità di cui vi vogliamo parlare sono le piattaforme per criptovalute dei broker online, solitamente trattasi di broker fornitori di CFD. Ecco una tabella con alcuni tra i migliori:
-
Deposito Min: 100
Licenza: Cysec 109/10
Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
-
Deposito Min: 100
Licenza: Cysec 388/20
Il 75.8% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore
-
Deposito Min: 0
Licenza: Regolamentazione knf
5800+ Strumenti disponibili
78% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore
-
Deposito Min: 20 (con carta)
Licenza: Cysec 319/17
Il 75% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
Diamo qualche ulteriore dettaglio su una delle piattaforme indicate.
Capital.com
Capital.com è una piattaforma di trading online che permette di comprare e vendere diverse criptovalute, tra cui anche stablecoin. Per comprare stablecoin su Capital.com, è necessario prima creare un account e verificarlo. Una volta fatto ciò, è possibile depositare fondi sull'account utilizzando una carta di credito o un bonifico bancario. Successivamente, è possibile selezionare la stablecoin desiderata e fare un'offerta di acquisto. Una volta che l'offerta viene accettata, la stablecoin verrà aggiunta al proprio portafoglio su Capital.com.
Puoi provare gratis Capital.com cliccando qui.
Come scegliere quale stablecoin acquistare
Ci sono diversi fattori da considerare nella scelta del miglior stablecoin. Ecco alcune cose da tenere in considerazione:
Stabilità: è importante scegliere una stablecoin che sia ben ancorata a un asset stabile, come ad esempio il dollaro statunitense o l'euro, in modo da minimizzare il rischio di variazioni di valore.
Trasparenza: è importante scegliere una stablecoin che sia trasparente e che venga auditata regolarmente da società indipendenti.
Supporto: è importante scegliere una stablecoin supportata da un'organizzazione solida e affidabile, in modo da minimizzare il rischio di problemi tecnici o di perdita delle risorse.
Tassi di cambio e commissioni: è importante confrontare i tassi di cambio e le commissioni di diverse stablecoin per scegliere l'opzione più conveniente.
Utilità: è importante considerare l'utilizzo che si intende fare della stablecoin, in modo da scegliere quella più adeguata alle proprie esigenze. Ad esempio, se si desidera utilizzare la stablecoin per comprare e vendere beni e servizi, sarà importante scegliere una stablecoin ampiamente accettata e supportata.
Conviene comprare Stablecoin?
Se si desidera utilizzare le stablecoin come strumento di investimento a lungo termine o come mezzo di scambio per comprare e vendere beni e servizi, allora può essere conveniente acquistarle. Tuttavia, è importante fare attenzione ai tassi di cambio e alle commissioni, in modo da scegliere l'opzione più conveniente. Inoltre, è sempre consigliabile fare una ricerca accurata sulla stablecoin che si desidera acquistare, in modo da assicurarsi che sia supportata da un'organizzazione solida e affidabile. Inoltre, è importante considerare il rischio di volatilità associato alle criptovalute in generale.
Anche se le stablecoin sono generalmente considerate più stabili di altre criptovalute, il loro valore può comunque variare. Pertanto, è importante fare una valutazione accurata del rischio e decidere se l'acquisto di stablecoin è adeguato al proprio profilo di investimento.
Conclusione
Le stablecoin offrono molti vantaggi rispetto alle monete tradizionali e alle altre criptovalute. Sono stabili, trasparenti e sicure, il che le rende ideali per chi vuole utilizzarle come strumento di investimento a lungo termine o come mezzo di scambio per comprare e vendere beni e servizi. Nel 2023, le 6 stablecoin migliori da considerare sono Tether, USD Coin, Binance USD, DAI, True USD e Tether EURt.
FAQ
Qual è la differenza tra stablecoin e criptovalute?
Le stablecoin sono criptovalute legate a un asset stabile, come ad esempio il dollaro statunitense o l'euro. Al contrario, le criptovalute come Bitcoin o Ethereum hanno un valore fluttuante e possono subire grandi oscillazioni di prezzo.
Quali sono i rischi associati all'acquisto di stablecoin?
I rischi associati all'acquisto di stablecoin sono simili a quelli associati all'acquisto di qualsiasi altra criptovaluta. Esistono il rischio di hacking e il rischio di perdere le proprie risorse a causa di problemi tecnici. Inoltre, è importante assicurarsi di acquistare stablecoin da una fonte affidabile e di conservarle in un portafoglio sicuro.
È possibile guadagnare interesse con le stablecoin?
Alcune stablecoin offrono la possibilità di guadagnare interesse, soprattutto se vengono conservate su un exchange o su un portafoglio che offre questa opzione. Tuttavia, è importante fare attenzione ai tassi di interesse e alle eventuali commissioni, in modo da scegliere l'opzione più conveniente.
Potrebbe interessarti anche:
Paolo Corvetto
CEO & Founder
È un analista dei mercati. Si occupa di borsa e trading online dal 1995. Ha scritto dei testi dedicati al mondo dei mercati finanziari e delle criptovalute. Ha particolare conoscenza dei mercati valutari e dell'impatto che i market mover oltre oceano possono avere sul dollaro e derivati.